logohomelogohomelogohomelogohome
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Social
  • Album
  • Sponsor
  • Contatti
Change Language
AL VIA IL WEEKEND SPAGNOLO PER I TRE ALFIERI DEL TEAM MV AGUSTA FORWARD RACING
30/04/2021
SECONDO WEEK-END A PUNTI PER IL TEAM MV AGUSTA FORWARD RACING
02/05/2021
Show all

SI È CONCLUSA LA GIORNATA DI QUALIFICHE PER I TRE PILOTI DEL TEAM MV AGUSTA FORWARD RACING

02/05/2021
Categories
  • 2021
Tags
logo MV contact-01
  • Italiano
  • English

Jerez, Spagna: gioco di squadra per Baldassarri e Corsi, ad un passo dalla Q2. Marcon prosegue con la conoscenza della sua F2.

La seconda giornata sul Circuito Angel Nieto ha visto i piloti del team italosvizzero concentrarsi sul set up della moto in vista della gara. La squadra si è focalizzata sul turning e sul lavoro all’anteriore. Prosegue la ricerca nel miglioramento delle prestazioni in staccata. Lorenzo Baldassarri, nonostante una scivolata senza conseguenze in curva 6 durante le FP3, ha migliorato il feeling con la sua F2 registrando il suo miglior tempo del mattino in 1’41.603. Il marchigiano ha poi concluso la sua giornata in positiva progressione nelle Q1, grazie anche al lavoro di squadra intrapreso con il compagno Corsi, sfiorando l’accesso in Q2 per poco più di un decimo. “Durante le qualifiche abbiamo seguito la direzione tecnica di lavorare sui carichi molla, abbiamo scelto una buona strategia di team. Un peccato che Simone, che a causa dei postumi dell’incidente non sia riuscito ad aiutarci al massimo, ma in ogni caso abbiamo fatto un importante step avanti. Ci sentiamo a posto per la gara, anche se la qualifica di oggi non rispecchia il nostro reale potenziale” il commento del suo capotecnico Riccardo Vareschi. Baldassarri scatterà domani dalla settima fila della griglia di partenza. Simone Corsi, dopo il rientro dall’infortunio, ha sfruttato la giornata odierna per riprendere il feeling in sella alla sua moto. Dopo la caduta del mattino, fortunatamente senza conseguenze, nelle qualifiche del pomeriggio ha lavorato insieme al compagno di squadra per cercare di migliorare la percorrenza. Mauro Noccioli, capo progetto afferma: “Siamo felici di vedere Simone di nuovo in sella. Ci vuole sempre un po' di tempo per tornare a far bene, e la scivolata di questa mattina in curva 11 non ci voleva. Si poteva migliorare di più nel pomeriggio ma per il momento ci accontentiamo. Domani nel Warm Up faremo ancora qualche piccolo aggiustamento per prepararci al meglio in vista della gara. Partire indietro non è mai facile ma cercheremo la miglior soluzione per fare bene”. Tommaso Marcon, infine, grazie al supporto del team prosegue in progressione la conoscenza della F2, lavorando principalmente sullo stile di guida. Ad accompagnarlo nel suo lavoro del week end Massimo Biagini commenta: “Il week end procede bene anche se a piccoli passi. Certo avremmo voluto essere più veloci, ma stiamo cercando il bandolo della matassa. C’è stato un miglioramento e speriamo di continuare su questa strada anche domani”. L’appuntamento con la giornata più importante del Gran Premio di Spagna è fissato per domani, con il Warm Up alle ore 8.50 a precedere la gara che avrà inizio alle ore 12.20.

Jerez, Spain: teamwork for Baldassarri and Corsi, one step away from Q2. Marcon continues with the knowledge of his F2.

The second day at the Angel Nieto Circuit saw the riders of the Italian-Swiss team concentrate on the set up of the bike ahead of the race. The team focused on turning and working on the front end. The search for improved braking performance continues. Lorenzo Baldassarri, despite a crash without consequences in turn 6 during FP3, improved his feeling with his F2 recording his best time of the morning in 1'41.603. Baldassarri ended his day with a positive progression in Q1, thanks also to the teamwork undertaken with his teammate Corsi, touching access to Q2 by just over a tenth. "During qualifying we followed the technical direction of working on spring loads, we chose a good team strategy. It was a shame that Simone, who was suffering from the aftermath of the crash, wasn't able to help us as much as he could, but in any case, we made an important step forward. We feel good for the race, even if today's qualifying session doesn't reflect our real potential," commented his chief engineer Riccardo Vareschi. Baldassarri will start tomorrow's race from the seventh row of the grid. Simone Corsi, after returning from injury, took advantage of today to regain feeling with his bike. After this morning's crash, fortunately without consequences, in the afternoon's qualifying session he worked together with his teammate to try to improve his lap time. Mauro Noccioli, project leader said: "We are happy to see Simone back on the bike. It always takes a while to get back on the bike and this morning's crash in turn 11 wasn't what we needed. We could have improved more in the afternoon but for the moment we are satisfied. We'll make a few more adjustments in tomorrow's warm-up to get ready for the race. Starting from the back is never easy but we will try to find the best solution to do well". Tommaso Marcon, finally, thanks to the support of the team continues to progress in the knowledge of F2, working mainly on driving style. Accompanying him in his work of the weekend Massimo Biagini comments: "The weekend is going well even if in small steps. Of course, we would have liked to have been quicker but we are trying to find the solution. There has been an improvement and we hope to continue on this path tomorrow". The most important day of the Spanish Grand Prix is set for tomorrow, with the Warm Up at 8.50am before the race, which will start at 12.20pm.

 
unnamed
 
DOWNLOAD PHOTO

balda
  • Italiano
  • English

Lorenzo Baldassarri – Rider #7

“Oggi abbiamo lavorato molto sul passo gara, quello che ci è mancato è stato il giro secco ed è stato un peccato perché con il mio compagno di squadra stavamo facendo una buona strategia. Il vento che si è alzato nel pomeriggio ha complicato molto il lavoro in percorrenza ed è stato un peccato perché stavo facendo un bel giro con la scia di Simone. Purtroppo però, al T4, dove avrei potuto fare uno step con un buon riferimento davanti, sono arrivato troppo sotto in scia e non ho potuto portare a termine il giro come avrei voluto. In ogni caso continuiamo ad essere fiduciosi e penso che nelle prossime gare andremo sempre meglio”.

Lorenzo Baldassarri – Rider #7

"Today we worked a lot on the race pace, what we lacked was the fast lap and it was a shame because with my teammate we were making a good strategy. The wind that came up in the afternoon made it very difficult to work on the run-in and it was a shame because I was doing a good lap in Simone's slipstream. Unfortunately, in T4, where I could have made a step with a good reference in front, I arrived too far behind and I couldn't finish the lap as I wanted to. In any case we continue to be confident and I think that in the next races we will go better and better".

corsi
  • Italiano
  • English

Simone Corsi – Rider #24

“La caduta di stamattina mi ha tolto un po' di feeling che ero riuscito a ristabilire ieri. Nel pomeriggio siamo riusciti a migliorare il tempo di stamattina anche se non abbastanza per entrare in Q2, che era il nostro obiettivo. Ora proseguiremo il lavoro sulle moto e l’analisi dei dati in vista della gara di domani”.

Simone Corsi – Rider #24

"The crash this morning took away some of the feeling I had yesterday. This afternoon we were able to improve on the time we set this morning but not enough to get into Q2, which was our objective. Now we will continue working on the bike and analyzing the data in view of tomorrow's race".

tommy
  • Italiano
  • English

Tommaso Marcon – Rider #10

Tommaso Marcon #10 “Con oggi abbiamo fatto un altro passo avanti nel nostro percorso di progressione. Stiamo trovando la strada giusta da seguire per continuare a percorrere chilometri al fine di conoscere al meglio la moto e sfruttarla in tutte le sue potenzialità. Proseguiremo in questa direzione in vista di domani dove daremo il massimo. Ringrazio il mio Capotecnico Massimo Biagini e l’intera squadra per il sostegno e il lavoro che stanno facendo per supportarmi al meglio”

Tommaso Marcon – Rider #10

"With today we have taken another step forward in our progression. We are finding the right way to continue to cover kilometers in order to know the bike better and exploit its full potential. We will continue in this direction ahead of tomorrow where we will give our maximum. I would like to thank my Chief Technician Massimo Biagini and the whole team for their support and the work they are doing to give me the best possible support".

1549d78d-9946-42c4-93be-81b304408deb
Share

Related posts

28/10/2022

TEMPO DI TORNARE IN EUROPA PER IL TEAM MV AGUSTA FORWARD


Read more
28/10/2022

ULTIMA TAPPA EXTRA EUROPEA PER IL TEAM MV AGUSTA, IN SCENA NELLA CALDA MALESIA.


Read more
28/10/2022

DAVID SANCHIS SOSTITUISCE SIMONE CORSI PER IL GRAN PREMIO DI SEPANG


Read more

CONTATTI

Forward Team SA
Via Lugano, 2 – 6982 Agno (CH)
Telefono: +41 916102050
VAT: CHE-403.821.805

info@forward-racing.com

SEGUICI

Continua a seguirci su tutti i nostri canali sociale non perderti nessuna delle nostre ultime novità!

FOLLOW US

Keep following us on all our social channels and don’t miss any of our latest news!

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime novità.

Keep up to date with our latest news


SUBSCRIBE

© 2021 Mv Agusta Reparto Corse. All Rights Reserved Artlantis.
  • Privacy Policy & Cookies
  • Termini & Condizioni