logohomelogohomelogohomelogohome
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Social
  • Album
  • Sponsor
  • Contatti
Change Language
TRE MV AGUSTA F2 SCHIERATE AL GP DI JEREZ
30/04/2021
SI È CONCLUSA LA GIORNATA DI QUALIFICHE PER I TRE PILOTI DEL TEAM MV AGUSTA FORWARD RACING
02/05/2021
Show all

AL VIA IL WEEKEND SPAGNOLO PER I TRE ALFIERI DEL TEAM MV AGUSTA FORWARD RACING

30/04/2021
Categories
  • 2021
Tags
logo MV contact-01
  • Italiano
  • English

Jerez, Spagna: Giornata di rodaggio per Corsi e Marcon. Baldassarri migliora senza l’aiuto della morbida.

Dopo il rollercoaster portoghese, il team MV Agusta Forward Racing torna in azione con ben tre moto schierate sul celebre circuito di Jerez per il Gran Premio di Spagna, alla sua 34esima edizione. Lorenzo Baldassarri ha utilizzato le FP1 per sistemare il setting della sua MV Agusta F2, mentre nel turno del pomeriggio il focus è stato maggiormente sul passo gara. Buone le impressioni di fine giornata anche per il suo capotecnico, Riccardo Vareschi, che a caldo afferma: “in questa pista abbiamo sfruttato l’esperienza dei test per partire con un assetto più centrato. I lavori fatti a casa sembrano iniziare a dare i loro frutti nella ricerca del giusto feeling tra moto e pilota. Non abbiamo forzato usando la 1 al posteriore, che useremo infatti in qualifica, ma alla fine abbiamo fatto anche una sorta di long run, che mi fa essere fiducioso in quanto il passo al 15esimo giro ci permetteva di segnare un ‘42 basso che non è per niente male in vista della gara di domenica”. Baldassarri ha chiuso la giornata con un miglior tempo di 1:42’533 segnato in FP2. Dall’altro lato del box, Simone Corsi, rientrato in pista oggi per la prima volta dopo l’infortunio durante la prima gara in Qatar, ha sfruttato la giornata per riprendere il feeling dopo un mese di stop. Nonostante il riposo forzato, Simone ha dimostrato sin da subito di essere in forma, anche se necessita ovviamente di un minimo di assestamento per tornare al 100% della sua condizione. “Il primo rientro dopo l’infortunio direi essere abbastanza positivo, stiamo vagliando alcune soluzioni diverse per agevolare Simone e domani mattina valuteremo se utilizzare la gomma morbida in FP3”. Corsi ha fermato il crono nel turno pomeridiano a circa 3 decimi da Baldassarri. Tommaso Marcon, che inizia ufficialmente la sua avventura come wild card del team a marchio varesino, ha impiegato i primi due turni di libere per riprendere, anche lui, il feeling. Marcon, che con la MV Agusta F2 ha affrontato solo una giornata di test ed un week end come sostituto di Corsi in Qatar, è tornato in sella oggi, dopo uno stop forzato da ogni tipo di attività fisica a causa del COVID-19. “Abbiamo subito purtroppo due scivolate in curva 2 nelle sessioni di oggi, ma siamo comunque fiduciosi in quanto abbiamo raccolto dati fondamentali per capire la direzione da prendere e per crescere”, afferma il suo capotecnico Massimo Biagini. Il lavoro continua al box, in vista prima delle FP3 che si terranno alle 10:55 e successivamente delle qualifiche che avranno inizio alle 15:10.

Jerez, Spain: day of running-in for Corsi and Marcon. Baldassarri improves without the help of the soft tyre.

After the Portuguese rollercoaster, the MV Agusta Forward Racing team is back in action with three bikes lined up at the famous Jerez circuit for the Spanish Grand Prix, now in its 34th year. Lorenzo Baldassarri used FP1 to fine the setting of his MV Agusta F2, while in the afternoon session the focus was more on race pace. Good impressions at the end of the day also for his chief technician, Riccardo Vareschi, who said: "at this track we used the experience of tests to start with a more centered set-up. The work done at home seems to be starting to bear fruit in finding the right feeling between bike and rider. We didn't force it by using the 1 on the rear, which we will use in qualifying, but at the end we did a sort of long run, which makes me confident because the pace on lap 15 allowed us to score a '42 low which is not bad at all in view of the race on Sunday. Baldassarri ended the day with a best time of 1:42'533 set in FP2. On the other side of the box, Simone Corsi, who returned to the track today for the first time since his injury during the first race in Qatar, took advantage of the day to regain feeling after a month's break. Despite the forced rest, Simone has shown from the beginning to be in good shape, although obviously needs a minimum of adjustment to return to 100% of his condition. "The first return after the injury I would say to be quite positive, we are looking at some different solutions to help Simone and tomorrow morning we will evaluate whether to use the soft tyre in FP3". Corsi stopped the clock in the afternoon session about 3 tenths of a second behind Baldassarri. Tommaso Marcon, who officially begins his adventure as a wild card for the Varese-based team, took the first two free practice sessions to get his feeling back. Marcon, who with the MV Agusta F2 has faced only one day of testing and a weekend as a replacement for Corsi in Qatar, was back on the bike today, after a forced stop from any kind of physical activity due to COVID-19. "We unfortunately suffered two crashes in Turn 2 in today's sessions, but we are still confident as we have gathered fundamental data to understand the direction to take and to grow," says his chief technician Massimo Biagini. The work continues in the box, in view first of the FP3 that will be held at 10:55 and then of the qualifying that will start at 15:10.

 
unnamed
 
DOWNLOAD PHOTO

balda
  • Italiano
  • English

Lorenzo Baldassarri – Rider #7

““Le FP2 sono state molto interessanti perché ci siamo concentrati maggiormente sul passo gara rispetto a stamattina e questo era importante per noi. Abbiamo scelto di non utilizzare la gomma morbida, dato che non si userà in gara, la teniamo per domani. Penso che il lavoro di oggi sia stato molto utile perché abbiamo raccolto dati importanti: ancora una volta continuiamo nella nostra progressione lavorando in questa direzione. Ora analizziamo i dati in vista delle qualifiche. L’obiettivo di domani sarà dare il massimo per accedere in Q2 perché partire più avanti in gara fa la differenza e questo ci darebbe la possibilità di raccogliere i frutti del lavoro che stiamo facendo”.

Lorenzo Baldassarri – Rider #7

"FP2 was very interesting because we focused more on the race pace than this morning and that was important for us. We chose not to use the soft tyre, as it won't be used in the race, we are keeping it for tomorrow. I think today's work was very useful because we gathered important data: once again we continue our progression by working in this direction. Now we analyze the data with a view to qualifying. Tomorrow's goal will be to do our best to get into Q2 because starting further ahead in the race makes a difference and this would give us the chance to reap the benefits of the work we are doing".

corsi
  • Italiano
  • English

Simone Corsi – Rider #24

Sono contento di essere tornato in pista, mi è mancata molto la moto in questo mese. Nel primo giorno era importante riprendere il feeling, con il polso è andato tutto bene anche se le condizioni non sono ancora ottimali e sento che mi manca ancora un po' di forza nelle braccia dopo qualche giro, non avendo potuto fare sforzi in palestra nell’ultimo periodo. In aggiunta, il feeling con il posteriore oggi non era dei migliori, soprattutto stamattina, mentre oggi pomeriggio è migliorato un po'. Domani sicuramente faremo meno giri, ma ci concentreremo sul tempo in vista della qualifica”.

Simone Corsi – Rider #24

"I am happy to be back on track; I have missed the bike a lot this month. On the first day it was important to get my feeling back, everything went well with my wrist even though the conditions are still not optimal and I feel like I'm still missing a bit of strength in my arms after a few laps because I haven't been able to work out in the gym recently. In addition, the feeling with the rear was not the best today, especially this morning, but this afternoon it improved a bit. Tomorrow we'll definitely do fewer laps, but we'll focus on the time in preparation for qualifying".

tommy
  • Italiano
  • English

Tommaso Marcon – Rider #10

Tommaso Marcon #10 “Purtroppo sia in FP1 che in FP2 sono scivolato in curva 2, facendo lo stesso errore. Sto prendendo sempre maggiore confidenza con la moto e mi sento di dire che il potenziale è molto alto. Dobbiamo solo riuscire a mettere insieme tutti i puntini per ottenere dei buoni tempi. Domani mattina in FP3 faremo il massimo in vista delle qualifiche”.

Tommaso Marcon – Rider #10

"Unfortunately, in both FP1 and FP2 I crashed in Turn 2, making the same mistake. I am getting more and more confident with the bike and I can say that the potential is very high. We just need to put all the dots together to get some good times. Tomorrow morning in FP3 we'll do our best for qualifying".

1549d78d-9946-42c4-93be-81b304408deb
Share

Related posts

28/10/2022

TEMPO DI TORNARE IN EUROPA PER IL TEAM MV AGUSTA FORWARD


Read more
28/10/2022

ULTIMA TAPPA EXTRA EUROPEA PER IL TEAM MV AGUSTA, IN SCENA NELLA CALDA MALESIA.


Read more
28/10/2022

DAVID SANCHIS SOSTITUISCE SIMONE CORSI PER IL GRAN PREMIO DI SEPANG


Read more

CONTATTI

Forward Team SA
Via Lugano, 2 – 6982 Agno (CH)
Telefono: +41 916102050
VAT: CHE-403.821.805

info@forward-racing.com

SEGUICI

Continua a seguirci su tutti i nostri canali sociale non perderti nessuna delle nostre ultime novità!

FOLLOW US

Keep following us on all our social channels and don’t miss any of our latest news!

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime novità.

Keep up to date with our latest news


SUBSCRIBE

© 2021 Mv Agusta Reparto Corse. All Rights Reserved Artlantis.
  • Privacy Policy & Cookies
  • Termini & Condizioni