logohomelogohomelogohomelogohome
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Social
  • Album
  • Sponsor
  • Contatti
Change Language
NEWS 2018
12/12/2018
Show all

NEWS 2018

12/12/2018
Categories
  • 2018
Tags

The Forward Racing Team lands in Argentina

2 Likes

Share

The Forward Racing Team lands in Argentina

April 4, 2018

After the debut of two weeks ago in the Qatarine desert, the Forward Racing Team landed today in Argentina, the land of fire, which is the second stage of the Moto2 World Championship. Here, the two flag-holders of the Swiss Team, Stefano Manzi and Eric Granado, will ride every inch of tarmac of the circuit to demonstrate their talent and deal at their best, with a race that is announced to be very challenging from every point of view. The Championship has just begun, and both riders will go on with the work done until the Qatar GP, trying to let back the bad luck they have had during the previous steps of the season.

The South American track has been partially resurfaced, so its conditions would probably be better than the passed years and the track must ideally became faster.

The Argentinian GP, for the Moto2 riders will begin the 6th of April at 09:55 local time, on Friday, with the first session of free practices.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi

“I really like the Argentina GP. After the Qatar race, which in reality has been a bit strange, probably also because of the chenged time schedule, I can’t wait to be back on track to continue the job that I’m doing with the team. I won’t do particulars predictions, so I just wait the moment I will  back on track to evaluate the conditions and decide with my mechanics which setup will be better. The humor is high and I will do my best to be as competitive as I can.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado

“I can’t wait to be back in Argentina after four years of absence. This race is the nearest one to my home, in Brazil, so there will be a lot of people and fans there to cheer for me and this gives me a lot of strength and motivates me in doing my best. Concerning the technical level, I remember that the Circuit is  a very fast, and this really stimulates for me. I ideally know this track, but I have to consider that during these years of absence it has been probably changed, I think the holes and the tarmac will be different. Compared to Qatar GP I’m feeling positive, also because I hope not to have technical problem anymore, especially the ones related to the engine, which privates me to race as I wanted and I should do. I hope to do a good job with the team and to prepare myself to do my best and to be as competitive as possible for this race, which is very important for me.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“We arrive in Argentina with a common purpose: revenge. The Qatar GP presented many difficulties. The change of the time schedule and the consequent temperature, which was higher than the passed years, hasn’t helped us. Furthermore, the bad luck of having assigned a defective engine to the Granado bike didn’t gives to our rider the possibility to do a complete turn of practice, except for the qualifying which, at that point, was already compromised.
This situation, added to the difficulties that Manzi has had, definitely hasn’t helped to ride the mood of the week-end. The goal for this weekend is to be more aggressive, also because this race is considered the home-race for our Brazilian rider, and we know we have some responsibilities also for the supporters of our number 51.”


Il Forward Racing Team atterra in Argentina


Dopo l’esordio di due settimane fa nel deserto qatarino, il Forward Racing Team è atterrato oggi nella terra del fuoco, la seconda tappa del Campionato del Mondo Moto2, l’Argentina. Qui, i due alfieri della scuderia Elvetica, Stefano Manzi ed Eric Granado, solcheranno ogni centimetro di asfalto del circuito per dimostrare il loro talento ed affrontare al meglio quella che si preannuncia una gara impegnativa sotto tutti i punti di vista. Il campionato è appena iniziato ed entrambi i piloti porteranno avanti il lavoro svolto sino alla gara del Qatar, cercando di lasciarsi alle spalle la sfortuna che li ha accompagnati fino a quel momento.

Il tracciato sudamericano è stato, per altro, parzialmente riasfaltato. Questo fa presupporre che le condizioni dello stesso dovrebbero essere ottimali rispetto gli anni passati e la pista dovrebbe presentarsi ancora più veloce.

Il GP di Argentina per la Moto2 inizierà, con il primo turno di prove libere, venerdì 6 aprile alle 09:55 ora locale.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi

“Il circuito dell’Argentina mi piace molto. Dopo la gara del Qatar, che a dire il vero è stata un po’ strana, probabilmente anche a causa del cambio di orari, non vedo l’ora di scendere nuovamente in pista per continuare il lavoro che sto svolgendo con il team. Non me la sento di fare pronostici particolari, quindi attendo il momento di scendere in pista per valutare le condizioni del tracciato e capire insieme alla mia squadra che tipo di set-up utilizzare. L’umore rimane comunque alto ed io darò il massimo per poter essere il più competitivo possibile.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado

“Sono molto entusiasta di tornare a correre in Argentina dopo 4 anni di assenza.  Questa è la gara più vicina a casa mia, il Brasile, e sicuramente ci sarà molta gente a tifare per me; questo mi da tanta carica e mi motiva molto per cercare di fare quanto meglio. A livello tecnico stiamo parlando di un circuito molto veloce e anche questo lo trovo stimolante. In sé questo tracciato lo conosco ma tengo in conto che in questi anni saranno sicuramente cambiate diverse cose, come per esempio l’asfalto e le buche. In relazione al Qatar sono certamente più propositivo, anche perché spero di non dover più avere problematiche tecniche legate al motore come la scorsa gara, che non mi hanno permesso di girare come avrei voluto e dovuto. Spero di poter fare un buon lavoro con il team e quindi prepararmi al meglio ed essere il più competitivo possibile per questa gara così importante per me.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Arriviamo in Argentina con un obbiettivo comune: quello della rivincita. Il Gran Premio del Qatar ha presentato diverse difficoltà. Il cambio di orari e la conseguente temperatura più elevata rispetto agli anni passati non ci hanno aiutato. Inoltre, la sfortuna di avere assegnato un motore difettato sulla moto di Granado, non ha permesso al nostro alfiere di fare un solo turno completo se non la qualifica che a quel punto è stata boicottata. Questa situazione, sommata alle difficoltà anche dalla parte di Manzi, non ha di certo aiutato a sollevare il morale del week-end. L’obiettivo di questo fine settimana è quello di essere più aggressivi, anche perché questa è considerata la gara di casa del nostro pilota brasiliano e siamo consapevoli di avere delle responsabilità anche verso i numerosi sostenitori del nostro nr 51.”

Lights off on Losail International Circuit

2 Likes

Share

Lights off on Losail International Circuit

March 18, 2018

At the Losail International Circuit the first race of the 2018 Moto2 season has just finished for the Forward Racing Team. Although the weather was colder compared to the previous days, the strong wind did not give a rest the two flag- holders of the Swiss based team.

Manzi, who started from the 28th position on the grid, pushed since the beginning and was able to gain several positions during the opening laps. After a tough weekend the young rider from Rimini did his fastest lap during the race with 2:02.121.

His teammate, Eric Granado, had to face a similar situation as also his race started from quite far back of the grid. The 21-year old tried to use the experience gained during the qualifying session which was the only practice he was able to fully run due to the engine issues in the previous days. However, later during the race his recovery was hampered by an issue with the seat of his bike which made him lose again precious time.

After an uphill start of the season the Forward Racing Team will be back on track in two weeks at Termas de Rio Hondo Circuit in Argentina for the second race of the season.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 26th (+1’01.581)

“This first race of the season has been a tricky one. I had a good start and during the first laps, when the tires were new, I had a decent pace and I was in strong group. After the eighth lap both tires had an extreme drop consequently my times were slower and I finished in a position that was not the one I was hoping for. In the next two weeks the hard work will continue to arrive well prepared in Argentina.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – Forward Racing Rider

“The weekend ended as it commenced. I had a decent start but already at the end of the first lap I did a wrong line losing several positions. I tried to regain them but I was lacking stability when braking. It is obvious that I didn’t have a perfect set up as I had just a very short amount of time on track. Later, with six laps to go my seat started moving so I had to take it of in order to be able to finish the race. I hope to be more competitive in Argentina. From this tough race I learned a lot which is all knowledge to be added to my world championship experience.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“It goes without saying that this first round of the season has been a really tough and unfortunate one for our team. The technical issue with Eric’s engine has certainly hampered him to show his true potential as well as to get more familiar with his new bike. That’s really a pity as the next race will be in Argentina, which come as close as we can get to his home, therefore I’m sure we wanted to arrive in Sud America with a different result. Yet, we knew that the start of the season would have been tricky as the whole team needs to build up its experience with the Suter MMX2. Regarding Stefano, we are very happy to see that he made further progress during this weekend, as he completed his fastest lap during today’s race. Moreover, the race was the first time he completed 20 laps in a row and the data will certainly help us to arrive stronger in Argentina. I also would like to take this opportunity to thank all of our sponsors for the precious support as well as the team for their huge efforts during this week.”


Si spengono i riflettori sul circuito di Losail


È terminata, sotto i riflettori del Losail International Circuit, la prima gara di campionato per il Forward Racing Team. Nonostante le temperature odierne fossero più basse rispetto i giorni precedenti, il forte vento non ha dato tregua ai due giovani portabandiera del team Elvetico.

Manzi, che partiva dalla 28esima casella in griglia di partenza, ha spinto forte fin dai primi giri riuscendo ad effettuare una buona partenza e recuperando da subito diverse posizioni.  Il giovane riminese, dopo un fine settimana tutto in salita, è riuscito a registrare in gara il suo miglior giro, fermando il cronometro a 2:02.121.

Anche la gara del giovane brasiliano è iniziata con metri in più da percorrere rispetto al gruppetto di testa. Granado ha cercato di mettere in pratica quanto appreso durante le qualifiche, primo turno del week-end che è riuscito a terminare dopo i problemi riscontrati al motore nelle sessioni precedenti. Nella parte conclusiva della gara il ventunenne ha subìto la rottura della sella e questo inconveniente che gli ha causato una ulteriore perdita di tempo.

Dopo un inizio di stagione decisamente in salita, il Forward Racing Team tornerà in pista tra due settimane sul circuito di Termas de Rio Hondo, in Argentina per il secondo appuntamento del Campionato del Mondo Moto2 2018.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 26° (+1’01.581)

“Questa prima gara di campionato è stata impegnativa. Devo dire che sono partito abbastanza bene e nei primi giri, quando le gomme erano nuove, ho tenuto un buon ritmo ed ero in un bel gruppo. Dopo l’ottavo giro ho avuto un calo eccessivo sia della gomma anteriore che di quella posteriore e ciò mi ha fatto alzare non poco i tempi finendo così molto più indietro rispetto a quello che poteva essere il potenziale di questa gara. Il lavoro continuerà anche nelle prossime due settimane per arrivare in Argentina più preparati anche grazie ai dati raccolti in questo week-end.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 30° (+1’26.192)

“Il week-end è terminato come è iniziato. La partenza in realtà è stata positiva, ma subito alla fine del primo giro ho sbagliato una traiettoria ed ho perso diverse posizioni. Ho cercato di recuperare, ero poco stabile in frenata e ciò sommato al troppo poco tempo passato in pista non ha di certo aiutato l’andamento della gara. Io comunque ho fatto del mio meglio. A sei giri circa dalla fine ho cominciato a sentire la sella muoversi fino al punto che ho deciso di staccarla per cercare di terminare la gara. Spero che in Argentina riuscirò ad essere più competitivo e a girare di più, perché ne ho davvero bisogno. Da questo Gran Premio così in salita imparerà certamente moltissimo e ciò  amplierà  il mio bagaglio di esperienza nel mondiale.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Non c’è bisogno di dire che questo primo round della stagione è stato sfortunato e difficile per il nostro team. Il problema tecnico riscontrato sul motore di Eric lo ha sicuramente ostacolato nel mostrare il suo vero potenziale, così come nel fatto di poter prendere più confidenza con la sua moto. Questo è davvero un peccato, in quanto la prossima gara sarà in Argentina, quindi vicino alla madre patria del nostro giovane brasiliano e avremmo voluto arrivarci con un risultato differente alle spalle. Ciò detto avevamo già tenuto in conto che questo inizio di stagione sarebbe stato in salita, essendo che l’intera squadra ha necessità di accumulare esperienza con la Suter MMX2 Per quanto riguarda Stefano, siamo contenti di vedere che è migliorato in modo progressivo, infatti ha segnato il suo miglior giro del week-end proprio in gara. Oltre ciò, per la prima volta ha completato 20 giri consecutivi ed i dati raccolti ad oggi ci aiuteranno sicuramente ad arrivare più competitivi in Argentina. Per finire vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i nostri sponsor per il prezioso supporto e l’interno team per il duro lavoro di questo fine settimana.”

Uphill start for Forward Racing Team Riders

2 Likes

Share

Uphill start for Forward Racing Team Riders

March 17, 2018

Only 24 hours left to the first race of the Moto2 world championship which will take place tomorrow at Losail International Circuit in Doha. Today the riders of Forward Racing Team had to face different weather conditions compared to yesterday. A strong wind was blowing sand on the track making the first qualifying session really difficult. This situation didn’t diminish the determination of Forward Racing Team riders who worked hard in order to improve the set-up for Sunday.
During the afternoon session Stefano Manzi tried some new parts on his Suter MMX2 in order to find better stability when breaking. During the qualifying session the young rider from Rimini found a very dirty track due to sand and his bike was sliding a lot. On the side of the garage, Eric Granado suffered the same technical issue of yesterday in today’s FP3 session, which he had to finish after only 6 laps. Therefore, the organization decided to exchange his engine and consequently Granado was finally able to finish a full session with a time of 2:03.516, only 3 tents of a second after his teammate.
Both riders are now fully focused on the race that will ‪start tomorrow at 5:20 pm‬ local time.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 28th (2:03.263)

“During FP3 I’ve tried a few new parts on my bike and I had immediately a better feeling and more stability while breaking. Yet, these changes highlighted new areas we need to focus on; I don’t have a lot of grip on the rear but I’m sure that was also due to sand on track. We definitely worked hard in these days, however I am still not feeling completely comfortable on the bike. This is not really the way I wanted to start the first race of the season but I’m sure that tomorrow during the warm up we will be able to make some adjustments. My goal for the race is for sure not easy because I start at the back but I will try my best to make some progress during the demanding 20 laps to recover as many positions as possible.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 30th (2:03.516)

“Today has been another tricky day. During the first session I had the same technical issue that I experienced yesterday and we could only solve it when we got the permission to change the engine. Fortunately, the team adjusted this situation before the qualifying session, which has been also the only practice, which I was able to fully run this weekend. I improved step by step and now I feel better on the bike, but I still need to find a decent setting because I did only few laps. Therefore, the race won’t be easy because I will start from quite far behind, however I will give it my all and I stay positive.”


milena.jpg

Milena Koerner – COO

“Today was not an easy day. Concerning Eric, the technical problem we have experienced yesterday was not solved during this morning’s FP3 and what seemed to be an issue with the radiator turned out to be connected with the engine which we were allowed to change after FP3. This has been quite a disadvantage for our Brazilian rider who really started the race weekend only during the qualifying session. Now we will finally be able to analyse his data and improve the bike during the warm up. Still he managed to get quite close to his teammate finishing only 3 tenths of a second behind him. This was a good effort considering all the circumstances. On the other hand, Stefano felt more comfortable on his bike after some modifications we tried in FP3, yet he is still struggling to take full advantage of the potential of his Suter MMX2. It goes without saying that this was not the way we wanted to commence the opening round, however we know that the 20 laps tomorrow will be demanding and many things can happen. For sure both our riders will try their absolute best the finish as close as possible to the top.”


Partenza in salita per i piloti del Forward Racing Team


Mancano ormai sole 24 ore alla tanto attesa prima gara di campionato del mondo Moto2, che si terrà domani sotto i riflettori del Losail International Circuit di Doha. Nella giornata odierna i portabandiera del Forward Racing Team hanno dovuto affrontare condizioni metereologiche diverse rispetto a ieri. Un forte vento ha sollevato molta sabbia e ciò ha reso difficoltosa questa inaugurale sessione di qualifiche. Questo non ha diminuito la determinazione di entrambi i piloti del Forward Racing Team, che hanno lavorato sodo per migliorare i rispettivi set-up in vista di domenica.
Nel turno del pomeriggio Stefano Manzi ha provato alcune novità sulla sua Suter MMX2 continuando il percorso iniziato ieri, al fine di trovare una migliore stabilita in frenata. In qualifica il giovane riminese è stato confrontato con una pista molto sporca, a causa della sabbia, che ha causato un notevole pattinamento della moto. Al suo fianco nel box, Eric Granado, che nelle FP3 è stato ostacolato nuovamente dal medesimo problema tecnico del giorno precedente, ha dovuto interrompere l’ultima sessione di libere dopo soli sei giri. Ciò ha spinto l’organizzazione a cambiare il motore assegnato al giovane brasiliano, che nel pomeriggio è così finalmente riuscito a concludere per la prima volta un’intera sessione sulla pista qatarina, registrando un miglior tempo di 2:03.516, a soli 3 decimi dal suo compagno di squadra.

Entrambi i piloti sono concentrati per sfruttare al meglio le informazioni raccolte in vista della gara di domani che comincerà alle 17.20, ora locale.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 28º (2:03.263)

“Durante le FP3 ho provato delle nuove componenti sulla moto, che mi hanno da subito dato un miglior feeling, infatti mi sentivo più stabile in frenata.  Allo stesso tempo questi cambiamenti hanno enfatizzato nuove aree di lavoro su cui concentrarsi, infatti ho poco grip sul posteriore, ma questo è sicuramente anche dovuto alla molta sabbia che c’era in pista. Nonostante il lavoro di questi giorni non abbiamo ancora trovato la condizione che mi fa sentire più a mio agio. Sicuramente questo non era il modo in cui avrei voluto iniziare il Gran Premio d’apertura, ma sono certo che domani nel Warm Up potremo approfittarne per fare ancora qualche piccolo aggiustamento. Il compito che mi sono dato per la gara non è di certo semplice, essendo che parto da molto indietro, ma io darò il mio 100% per avvicinarmi quanto più possibile alla zona punti”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 30º (2:03.516)

“Oggi è stata una giornata difficile. Durante il primo turno abbiamo avuto ancora lo stesso problema tecnico alla moto, che si è poi risolto quando abbiamo ricevuto l’autorizzazione di cambiare il motore. Per fortuna abbiamo sistemato questa situazione prima della qualifica, che alla fine è stato il primo turno completo che sono riuscito a fare in questo week-end. Ho avuto un miglioramento costante ed ora mi sento meglio sulla moto, ma devo ancora trovare il giusto setting, perché ho comunque girato poco. La gara non sarà facile perché partiamo da molto dietro in griglia, ma io darò comunque il massimo e rimango positivo”.


milena.jpg

Milena Koerner – COO

“La giornata è stata sicuramente molto impegnativa. Per quanto concerne Eric, il problema tecnico riscontrato ieri si è ripresentato anche oggi. Ciò che sembrava dipendere dal radiatore, si è infine rivelato come un malfunzionamento del motore, che ci è stato dovuto cambiare dall’organizzazione dopo le FP3. Ciò ha svantaggiato notevolmente il nostro pilota brasiliano che ha effettivamente iniziato il suo Week-End di gara solo nel turno decisivo di qualifica. Ora finalmente potremo analizzare i suoi dati e cercare di apportare ulteriori miglioramenti durante il warm up di domani e limitare i danni in gara. Il fatto che nonostante tutto sia riuscito ad avvicinarsi fino a soli tre decimi dal suo compagno di squadra, denota sicuramente una prestazione notevole. Per quanto riguarda Stefano, dopo i cambiamenti apportati nelle FP3 il suo feeling con la moto è sicuramente migliorato e stiamo continuando a lavorare per metterlo il più possibile a proprio agio, cosa che sembra risultargli più difficoltosa del previsto. Anche se i presupposti per la gara non sono propriamente dei migliori, sappiamo che in 20 lunghi giri di gara può succedere di tutto ed i nostri piloti daranno il massimo”.

The sun of the desert welcomes the Forward Racing Team

1 Likes

Share

The sun of the desert welcomes the Forward Racing Team

March 16, 2018

The sun of the desert lightened up the opening of the 2018 season, which was the novelty of this year at Losail International Circuit. The modified time schedule meant that there was no need for artificial lights for the Moto2 FP1.

Both Forward Racing Team riders worked hard to prepare the first race of the year in the best possible way. The main focus was to adapt the Suter MMX2 to this tricky circuit for Sunday’s race.  Manzi was able to complete 30 laps and his best lap was 2:03.158. Granado, who is back at this track after 4 years, completed 22 laps, stopping the time at 2:04.335. Unfortunately the Brazilian rider had a technical issue in FP2 and he had to finish after only 7 laps under his belt.

Tomorrow the Forward Racing Team will be back on track at 11:35 CET with the last free practice session before the all important qualifying practice kicks off in the evening.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 28th (2:03.158)

“This is really not the way we would have liked to start the first GP of the season. We had some issues this afternoon in FP1 and again in FP2. Now we are going to analyse the data and to do our best to be competitive tomorrow. We feel anyway confident because this is just the beginning of the championship and there is space for improvement.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 30th (2:04.335)

“I wouldn’t have imagined such a tricky start of the season. Today I just did 22 laps because of a technical issue. This things can happen and for sure tomorrow will be better. It’s a pity because I was looking forward to be back at this circuit, where I last rode in 2014. I wish I had more time, also considering the bad weather we had during the pre-season testing. Now I have only one day to improve the setup towards Sunday’s race. I’m anyway positive and I’m sure that thanks to the experience of my crew chief and the help of Suter we will be more competitive tomorrow.”


milena.jpg

Milena Koerner – COO

“The opening day of the season is always special. Today we were fighting for the first time with our competitors on track. Even if the result was not the one we hoped, we are positive. Unfortunately Eric had a technical issue missing out on precious time on track. He has not ridden on this circuit for few years and he needs to build up his knowledge of the Suter MMX2. Stefano had a decent start in FP1 although he had some difficulties which he tried to work on in FP2. Yet, we still need to find the right direction to make Stefano feel confident but we are improving and for sure tomorrow he will feel better on track. We feel positive that, thanks to the experience of Suter, tomorrow we will improve and we will perform better on Sunday.”


Il sole del deserto da il benvenuto al Forward Racing Team


Non c’è stato bisogno di attendere l’accensione dei riflettori, quest’anno, presso il Losail International Circuit, per dare inizio alla nuova stagione del Campionato del Mondo Moto2 2018. Con il cambio di orari, la luce del sole del deserto ha inaugurato, alle 13:45, la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Qatar per la categoria intermedia.

Entrambi i portabandiera del Forward Racing Team hanno lavorato duramente insieme alle rispettive squadre per preparare al meglio la prima gara dell’anno. Il focus principale è stato quello di cercare di adattare al meglio la Suter MMX2 a questo impegnativo tracciato, in vista della tanto anticipata gara di domenica. Manzi è riuscito a compiere 30 giri nella giornata odierna, segnando un miglior tempo di 2:03.158. Dall‘altro lato del box, Granado, che ritorna sul circuito qatarino dopo 4 anni di assenza, ha compiuto 22 giri totali, fermando il cronometro a 2:04.335. Il brasiliano, purtroppo, nelle FP2 ha riscontrato un inconveniente tecnico, che lo ha costretto a terminare il secondo turno dopo soli 7 giri.

Domani l’azione in pista riavrà luogo alle ore 11:35 CET con l’ultimo turno di prove libere prima della sessione di qualifiche che si terrà sabato sera.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 28° (2:03.158)

“Sicuramente questo non era la maniera in cui avremmo voluto iniziare il primo GP della stagione. Durante il primo turno questo pomeriggio abbiamo riscontrato alcune difficoltà, che si sono poi ripresentate anche questa sera. Ora ci metteremo al lavoro per analizzare i dati raccolti e cercheremo di fare del nostro meglio per essere più competitivi domani. Siamo comunque fiduciosi, anche perché il campionato è appena iniziato ed il margine di miglioramento è indubbiamente ampio”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 30° (2:04.335)r

“Diciamo che questo inizio di stagione è stato più in salita di quanto mi aspettassi. Oggi sono riuscito a fare solo 22 giri a causa di un inconveniente tecnico. Può succedere e sicuramente meglio oggi che domani. È un peccato perché aspettavo con ansia di girare su questa pista, dove manco dal 2014. Speravo di poter sfruttare di più il tempo a mia disposizione, considerata anche la sfortuna metereologica che ha caratterizzato i test pre-campionato. A questo punto è rimasto un solo giorno per potermi preparare al meglio per la gara di domenica. Resto comunque positivo e sono certo che grazie all’esperienza del mio capotecnico e l’aiuto di Suter potremo essere molto più competitivi già a partire da domani”.


milena.jpg

Milena Koerner – COO

“La giornata di apertura del campionato ha sempre un sapore speciale. Oggi è stato il primo vero momento in cui siamo scesi in pista ad affrontare i nostri avversari, e anche se non è andata esattamente come speravamo, noi rimaniamo positivi. Eric, purtroppo, è stato rallentato da un intoppo tecnico, che gli ha fatto perdere tempo prezioso in pista, visto che non gira su questo tracciato da diversi anni ed ha la necessità di perfezionare la conoscenza della sua Suter MMX2. Stefano, invece, ha iniziato discretamente nelle FP1, dove ha riscontrato alcune problematiche che ha cercato di risolvere già nelle FP2. Ancora non abbiamo trovato la strada giusta da percorrere per metterlo completamente a proprio agio ma ci stiamo lavorando e sicuramente domani tornerà in pista più forte. Siamo comunque fiduciosi che, grazie anche all’esperienza e l’aiuto di Suter, riusciremo a migliorare notevolmente nella giornata di domani per poter affrontare la prima gara piu performante di oggi”.

Moto2 World Championship begins for the Forward Racing Team

0 Likes

Share

Moto2 World Championship begins for the Forward Racing Team

March 14, 2018

The new 2018 Moto2 World Championship season will start in a few days at the Losail International Circuit in Qatar. Stefano Manzi and Eric Granado will have to face their first race of the season after four mostly rainy test sessions, which have taken place in Valencia and Jerez. The mixed weather conditions could not ease the determination and positivity, which has always been distinguishing the Forward Racing Team. Moreover, the two young riders did their best to also use the time spent in the garage to work with both mechanics and Suter technicians on their new MMX2.
Since the first day on track, the new  Forward Racing Team pair tried to gain as much confidence as possible with the bike and find suitable set-ups for their physical and technical needs. Both, Granado and Manzi, made huge progress, especially focusing on their race pace. The hard work seems to pay off  for both of them, as they have been able to reduce their gap from the leading group considerably during the last test in Jerez.
The inaugural race for the Forward flag-holders will start on Friday, March 16th, at 11:45 CET, with the first free practice of the highly competitive intermediate class.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – Forward Racing Rider

“I’m very happy to start my second season in the World Championship with the Forward Racing Team. The mostly rainy test gave us only a few days of good weather, and this surely didn’t help us to develop and set up the new bike. However, we did great progress from the first time e I’m sure that in Qatar we’ll continue to work hard because we still have huge margin of improvement to be made. I want to give my all to get the best possible results and learn something every day, because I’m in a good team. Even if we weren’t so lucky with the weather until now, I’m convinced the sunny desert will help us this time. A part from that, I’m curious about the many news in Moto2 this year, with several new riders from Moto3 and MotoGP, plus a few others who switched teams or manufactures, but we are ready to fight”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – Forward Racing Rider

“I’m very very happy to be back in the World Championship as a European Champion, after the CEV. I think that the opportunity that Forward Racing Team is giving to me is huge and I want to make the most of it. The tests weren’t easy, especially because of the rain that didn’t allow us to run a lot in dry conditions. Unfortunately we couldn’t finish all the work we wanted to, but we were able to develop the bike a lot. I’m sure in Qatar we’ll make some further progress, even if I expect everybody to be strong as we are in the World Championship and all the riders are very close to each other, but I’ll do my 100%. This was the longest winter of my entire life, I can’t wait to be back on the bike”.


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“I’m excited that in just three days a new season will finally start and still after so many years, the beginning is always something magical, maybe even because of the location, which plays an important role. Probably calling it a new start is not even the right word, as it’s more a continuation because from the last race in Valencia we have never stop preparing this season. There are a lot of changes for us, from the riders to some key technicians and first and foremost the bikes. Even some of our partners changed, starting with a new main sponsor this year: “4:20theclub.com”. Therefore we are pleased to finally commence to pay back the faith and trust our supporters always demonstrate in us. I’m pretty sure Stefano and Eric will give their all and, step by step, I expect them to bring us big satisfactions.


Il Campionato Mondiale di Moto2 sta per cominciare per il Forward Racing Team


In pochi giorni avrà inizio la nuova stagione 2018 del Campionato del Mondo Moto2 presso il Losail International Circuiti in Qatar. Stefano Manzi ed Eric Granado affronteranno la loro prima gara di stagione dopo quattro sessioni di test, rispettivamente alternate a Valencia e Jerez, per lo più piovose. L’acqua non ha però spento la grinta e la positività che da sempre caratterizzano il Forward Racing Team; i due giovani piloti hanno infatti sfruttato i momenti nel box per continuare a lavorare, insieme ai loro tecnici ed a quelli di Suter, sulle loro nuove MMX2.
Fin dalla prima uscita, la nuova accoppiata del Team Forward ha lavorato sodo per riuscire a prendere più confidenza possibile con la moto e trovare dei set-up adatti alle loro esigenze fisiche e tecniche. Entrambi i piloti hanno comunque effettuato grandi progressi, concentrandosi, in modo particolare nell’ultimo test a Jerez, sul passo gara, dove sia il giovane riminese che il talentuoso brasiliano hanno ridotto notevolmente il loro distacco dal gruppo di testa.
La gara inaugurale dell’anno per i piloti del Forward Racing Team inizierà venerdì 16.03 alle 11:45 CET, con il primo turno di prove libere nella suggestiva cornice del deserto.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – Forward Racing rider

“Sono davvero felice di iniziare la mia seconda stagione nel mondiale con il Forward Racing Team. I test invernali sono stati caratterizzati per lo più dalla pioggia regalandoci pochi giorni di bel tempo e questo non ci ha sicuramente aiutati nello sviluppo e messa a punto della nuova moto. Ciò nonostante abbiamo fatto grandi progressi rispetto all’inizio e sono convinto che in Qatar potremo continuare a lavorare in quanto abbiamo ancora un grande margine di miglioramento. Voglio impegnarmi al massimo per ottenere i migliori risultati possibili e imparare ogni giorno qualcosa di più, perché sono in un ottimo team, perciò sono in condizioni favorevoli per poter dare il 100%. Fino a ora non siamo stati troppo fortunati con il meteo, ma questa volta confido nel sole del deserto. A parte ciò, sono curioso delle tante novità in Moto2 quest’anno, con nuovi piloti arrivati dalla Moto3 e altri che hanno cambiato squadra, ma siamo pronti a lottare”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – Forward Racing rider

“Sono veramente molto contento di ritornare nel motomondiale, dopo il CEV, come campione europeo. Penso che quella che mi sta dando il Forward Racing Team sia un’enorme opportunità, che voglio sfruttare al meglio. I test invernali non sono sicuramente stati semplici, soprattutto a causa della pioggia che ci ha permesso di girare veramente poco sull’asciutto. Sfortunatamente non siamo riusciti a portare a termine tutto il lavoro che volevamo fare, ma siamo comunque andati molto avanti con lo sviluppo della moto. In Qatar faremo sicuramente altri progressi, con fatica perché comunque siamo nel motomondiale e tutti sono molto vicini gli uni agli altri, ma io mi impegnerò al 100%. Questo è stato l’inverno più lungo di tutta la mia vita, non vedo l’ora di risalire in sella”.


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Sono emozionato al pensiero che tra soli tre giorni avrà inizio una nuova stagione. Nonostante gli ormai molti anni, l’inizio è sempre qualcosa di magico, forse anche la location, il Qatar, gioca un ruolo importante. Parlo di inizio, ma potrei azzardarmi a dire continuazione, essendo che dall’ultima gara dello scorso anno a Valencia io e la mia squadra non ci siamo fermati un momento; le novità di quest’anno, come già detto più volte, sono molteplici, a partire dai piloti per continuare con i tecnici e le moto. Tutto ciò è sicuramente un grande stimolo per noi. Anche alcuni dei nostri partner sono cambiati, a partire dal main sponsor, che da quest’anno è diventato “4:20theclub.com”. Per parlare dei nostri sostenitori, non vediamo l’ora di ripagare la fiducia che hanno riposto in noi, credendo nel nostro progetto.  Sono certo che sia Stefano che Eric ci porteranno, passo dopo passo, grandi soddisfazioni. Come sempre continuiamo ad essere propositivi, ora la parola passa al cronometro”.

Mitsubishi Motors Italia and Forward Racing have signed a collaboration for the current Moto2 season

2 Likes

Share

Mitsubishi Motors Italia and Forward Racing have signed a collaboration for the current Moto2 season

March 12, 2018

Under the terms of the agreement, the Mitsubishi Motors Group will provide its support to the Forward Racing Team, offering their prestigious Mitsubishi cars (Eclipse and Outlander) to the Swiss based squad to arrive at most of the European races as well as to enable the team to accomplish all necessary during the time between the World Championship rounds. Mitsubishi will accompany the Forward Racing Team for the entire 2018 season.


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“We are very satisfied to have reached this agreement with the Mitsubishi Motors Italia, an iconic motorsport company.

I would like to thank Dr.Seveso of Mitsubishi Motors Italia, and his very competent marketing staff, who has given us the opportunity to reach an agreement that will allow Forward Racing Team to reach many European circuits with these awesome Cars .

They gave us the possibility to work with such an important brand, this is a source of pride and responsibility.”


unnamed-1.jpg

Moreno Seveso – General Manager of Mitsubishi Motors Italia

“Being Official Supporter of such an important Moto2 team, allows us in coming back closer to motorsport. Sportiness, together with innovation and design, is one of the natural Mitsubishi brand vocations and, together with the new global strategy which follows the claim “Drive Your Ambition”, we’re continuously committed in proposing a products line up able at reaching new targets and new market segments. Such operations, which will bring our brand new Eclipse Cross to follow the Forward Racing Team all over the world, are perfectly aligned with our idea of Ambition and look to the future”.


Mitsubishi Motors Italia nuovo partner di Forward Racing Team


Mitsubishi e Forward Racing hanno siglato in questi giorni la partnership per la stagione corrente del Campionato del Mondo Moto2.
Il Gruppo Mitsubishi Motors fornirà per la stagione corrente il suo supporto al team Forward mettendo a disposizione i loro prestigiosi mezzi (Eclipse and Outlander), che consentiranno alla squadra elvetica di raggiungere tutti i circuiti italiani ed europei previsti dalle tappe di Campionato. Gli stessi mezzi inoltre saranno utilizzati dalla squadra per sostenere tutti gli spostamenti durante gli intervalli tra i vari Gran Premi della stagione 2018.


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team
“Siamo davvero onorati d’aver raggiunto questo accordo con Mitsubishi Motors Italia, un’azienda icona del motorsport. Poterci spostare a bordo di un marchio così importante è per noi motivo d’orgoglio e di responsabilità.
Desidero ringraziare Mitsubishi Motors Italia nella persona del Dr.Seveso che, con il Suo più che competente staff del marketing, ci ha dato l’opportunità di giungere ad un accordo che permetterà a Forward Racing Team di raggiungere moltissimi circuiti Europei a bordo di queste Auto meravigliose.”


unnamed-1.jpg

Moreno Seveso – Direttore Generale di Mitsubishi Motors Italia

“Essere Official supporter di un team così importante di Moto2 ci dà la possibilità di tornare ad avvicinarci al motorsport. Proprio la sportività, insieme ad innovazione e design, è una delle vocazioni del marchio Mitsubishi e, complice la nuova strategia che segue il claim “Drive Your Ambition”, siamo costantemente impegnati nella proposta di una line up di prodotti in grado di conquistare nuovi target e segmenti di mercato. Operazioni come questa, che porteranno la nostra nuovissima Eclipse Cross a seguire il team Forward Racing nel mondo, sono perfettamente in linea con la nostra idea di Ambizione e sguardo al futuro. “

Test pre-season completed in Jerez for the Forward Racing Team

0 Likes

Share

Test pre-season completed in Jerez for the Forward Racing Team

March 10, 2018

With these last three days at the Circuit of Jerez, the two Forward Racing Team riders, Eric Granado and Stefano Manzi, have completed their Moto2 pre-season test program. The two flag-bearer completed overall 11 days on track, yet most of them in wet conditions, which did slightly hamper the preparation for the upcoming season starting on March, 16th in Qatar.
During this last test, the restless and determined work of the Swiss Team has resulted in a growing performance of Eric Granado. The young Brazilian was able to reduced the gap from the leader by 0,8 sec compared to the first IRTA test at the same track in February 2018, after just two more days of experience with his new Suter MMX2. The talented rider managed to gradually improve his feeling and confidence on the bike as the team worked through the test schedule mainly concentrating on suspension settings.
The rainy conditions also did not help Stefano Manzi who aimed to progress in his understanding of the 2018 Suter. The young Italian made significant steps forward during the time in Jerez, as he started to feel more and more comfortable on the bike. During this last outing Manzi focused mainly on improving the tyre life and worked on his race pace in order to be prepared for the first 20 laps of the season in the desert of Qatar.
Both riders will be back on track in only a week, when the highly anticipated 2018 Moto2 World Championship kicks finally off in Qatar.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – Forward Racing Rider

“During the winter test we found some solid improvements. Yet, in Jerez we struggled to find the best feeling with the front of the bike. Therefore, we have worked a lot in this area and have definitely made progress. I’m starting to understand my bike and step by step I increase my balance with the Suter. We are still not 100% happy with the set up of, but with my crew we tried some different regulations and we will keep working on that also in Qatar with a positive approach. I’m really curious and enthusiastic to get on my bike for the season opening”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – Forward Racing Rider

“In the last days we made some changes with the set up of the bike, which we had thought about after the last test in Valencia. But again the weather conditions did not help us, because of the rain we did not make as many laps as we would have hoped for. During the whole winter tests we were pretty unlucky with the weather because it predominantly rained. Therefore, we are not at the level that we wanted to be at this point, but I’m still feeling confident as we have already made solid improvements. Since the beginning I knew that it won’t be easy, but I’m sure that we will progress quickly with the help of my team. The feeling with the bike is good but at the same time we still have a lot of steps to do. However, I’m ready and excited to give my 100% for the first race of the season in Qatar”.


milena.jpg

Milena Koerner – Team Manager

“With this last outing in Jerez, the 2018 pre-season tests are over. Unfortunately, we can’t say that we have been lucky regarding the weather conditions during this last month. We have only been able to complete 6 dry days with decent conditions, which has not been an ideal situation after the changes we went through this winter.  New bikes, new riders and new crew chiefs, therefore every hour of dry track time was really precious for us.
So, even if we did not managed to complete the test schedule we would have hoped for,  we were able to make good progress. Compared to the first IRTA test in Jerez we lowered the gap to the front significantly, which shows that we are on the right way.  However, there is still a long path ahead and I am sure that both our technicians and our riders will continue their learning curve with our Suter MMX2 in Qatar. Therefore, we are confident for the upcoming season  and I am sure we will improve progressively”.


Test pre-season terminati  a Jerez per il  Forward Racing Team


Con queste ultime tre giornate di lavoro presso il Circuito di Jerez, i due alfieri del Forward Racing Team, Eric Granado e Stefano Manzi, hanno concluso il programma di test pre-campionato della Moto2. Nel totale di undici giorni complessivi, molti sono stati quelli flagellati dalle piogge e non sempre i piloti sono riusciti a provare le loro moto in condizioni favorevoli. Sicuramente tutto è servito come banco di prova importante in previsione del Gran Premio del Qatar, che aprirà la stagione il 16 marzo.
In quest’ultimo appuntamento di prove, i primi frutti del lavoro svolto dalla squadra svizzera si sono visti chiaramente, con una presentazione in forte crescita di Eric Granado che, nonostante le poche ore utilizzabili in pista, è riuscito a ridurre di ben otto decimi il suo distacco dal gruppo di testa in confronto al prima test ufficiale di febbraio 2018. Il brasiliano ha fatto grandi progressi, migliorando il feeling con la moto e approfittando del tempo passato nei box per lavorare con la squadra ed i tecnici sulle sospensioni, sia anteriori che posteriori, e provando diversi set-up.
La pioggia e le condizioni difficili non hanno aiutato neanche Stefano Manzi che ha lavorato molto per migliorare le proprie sensazioni in sella alla sua Suter MMX2. Il diciottenne ha fatto comunque buoni passi avanti nella tre giorni di Jerez ed ha ancora un ampio margine di miglioramento. In vista del primo round del Mondiale 2018, il centauro riminese ha preferito concentrare il suo lavoro sul passo gara, privilegiando insieme ai suoi meccanici diversi long run più che prove sul giro secco in preparazione ai 20 giri nel deserto di Doha.
I due piloti torneranno in pista tra una settimana per prendere parte al Gran Premio d’apertura della Campionato Mondiale Moto2, sul Losail International Circuit in Qatar dove, dopo aver approntato le ultime modifiche tecniche, cominceranno a misurarsi con i propri rivali della classe intermedia.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – Forward Racing rider

“Pensando a tutti i test che abbiamo fatto fino ad oggi credo che nel complesso abbiamo seguito un buon percorso di miglioramento. Negli ultimi giorni passati qui a Jerez, le prove sono andate meglio: nonostante la moto nuova e la difficoltà nel trovare il giusto feeling, abbiamo fatto dei progressi. Sto imparando a conoscere la moto pian piano e sto trovando progressivamente il mio equilibrio in sella alla Suter. Il lavoro sul setting è ancora in corso d’opera, insieme ai ragazzi della squadra abbiamo tentato diversi aggiustamenti e continueremo su questa via anche in Qatar, il margine di miglioramento è ancora grande e siamo fiduciosi in merito. Sono molto curioso e entusiasta di scendere in pista per aprire al meglio la stagione”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – Forward Racing rider

“In questi ultimi giorni abbiamo apportato delle modifiche sulla moto che avevamo già pensato di fare dopo i test di Valencia. Le condizioni climatiche non ci hanno aiutato nemmeno questa volta, infatti ha piovuto tanto e non siamo riusciti a fare tutti i giri che avremmo voluto sull’asciutto. Purtroppo questa stessa situazione non si è presentata solo ora ma ha contraddistinto tutti i test di questo precampionato. Devo essere realista e dire che probabilmente non siamo riusciti ad arrivare dove avremmo voluto essere a questo punto, ma mi sento comunque di ribadire i grandi progressi fatti ad oggi, dove il mio distacco dal gruppo di testa si è ridotto notevolmente, ben di 8 decimi. Sapevamo sin dall’inizio che non sarebbe stato semplice, ma sono fiducioso di ciò che posso fare io insieme alla mia squadra e al sostegno dei tecnici Suter. Il feeling con la moto è comunque migliorato notevolmente e abbiamo ancora molto margine di miglioramento. Questo mi fa partire per il Qatar ancora più propositivo e pronto a dare il 100%”.


milena.jpg

Milena Koerner – Team Manager

“Con quest’ultima tappa a Jerez si sono conclusi i test precampionato del 2018. La fortuna non è stata propriamente dalla nostra parte, soprattutto a causa delle condizioni meteorologiche che ci hanno permesso di sfruttare appieno solo sei giornate di test completamente asciutte; ciò ed i molti cambiamenti avvenuti quest’anno all’interno della squadra, a partire dalla moto, ai nuovi piloti ed i nuovi capomeccanici, mi fanno dire che qualche giorno in più di pista asciutta ci avrebbe sicuramente agevolati  maggiormente per portare a termine il lavoro che ci eravamo prefissati. Nonostante ciò i progressi rispetto ai primi test ci sono stati, infatti su questa stessa pista, durante i test di inizio febbraio, il distacco tra noi ed il gruppo di testa si aggirava intorno ai due secondi, mentre ad oggi parliamo solo di 1,4 sec. Questo ci fa quindi terminare i test soddisfatti per il lavoro fatto. Sicuramente c’è ancora un buon margine di miglioramento ed in Qatar continuerà il nostro processo di apprendimento, sia da parte dei piloti, che da parte dei tecnici, nei confronti della Suter MMX2, per arrivare a poterla sfruttare e comprendere al meglio del suo potenziale. Siamo positivi e partiamo per il primo GP di stagione fiduciosi di poter migliorare in maniera progressiva”.

Third winter test completed in Valencia for the The Forward Racing Team

3 Likes

Share

Third winter test completed in Valencia for the The Forward Racing Team

March 9, 2018

Last day of test today here in Valencia for Stefano Manzi and Eric Granado. The weather was not quite kind: yesterday there was a shiny day and both of riders could run several laps, today instead they were forced to an early stop due to heavy rain and a dramatic decline of temperature.

Granado was able to complete 53 laps, Manzi 52: they both improved their feeling with the Suter MMX2.
The two Forward Racing Team riders, after the test here at the Ricard Tormo Circuit, will be back on their bikes in one week for the last IRTA test before the season opener in Qatar.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi –

“Here in Valencia we carried out the work done in the previous tests. Yesterday, luckly, was a good day e we were able to run all day long on dry. Our work was good, for sure, and we adapted the bike to my race style. Today unfortunately we couldn’t continue to work on track due to the weather conditions. I’m happy we’ll be back here next week to start all over again in Jerez for the last IRTA test, where we’ll try to be better prepared for Qatar”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado:

“This test was very positive, for sure. We tried a lot of new components on the bike looking for a way to run from now on. Even if we run in dry conditions only one day, we complete several laps and this is a positive thing. The feeling with the bike improved from the last time, even thanks to the intense work we did with the Suter tech that hugely support us. We still have a lot of work to do and I hope we can do another step forward starting from the next test in Jerez. The best we can do is to arrive in Qatar with the bike as competitive as possible and no change to do on it because, at the end of the day, being fast in race is all that matters”.


milena.jpg

Milena Koerner – Team Manager

“Even thought the bad weather conditions we found today, it was a very good test for sure. After the first two experiences with this bike here at the beginning of the month and in Jerez, we analyzed the data e we found out some working area: especially front and back suspensions. We thank a lot Oehlins and Suter for all the support during this day: they help us hugely and indicate us the right work’s direction. We did great progress with both of riders, and we have very clear idea on what we have to do in the three days of IRTA test starting next Tuesday; then we have to show up as good as we can in Qatar. We thank all the team for the great job and all the sponsor for their support”.


IL FORWARD RACING TEAM COMPLETA IL TERZO DEI QUATTRO TEST INVERNALI


Con la Giornata di oggi si concludono i test qui a Valencia per Stefano Manzi ed Eric Granado. Il meteo non è stato del tutto favorevole, regalando una bella giornata di sole ieri, in cui entrambi i piloti hanno potuto effettuare parecchi giri, ma obbligandoli oggi a terminare prematuramente i turni a causa dell’intensa pioggia e di un drastico abbassamento delle temperature.

Granado è riuscito a portare a termine 53 giri e Manzi 52, migliorando notevolmente il loro feeling con la Suter MMX2. I due portacolori del Forward Racing Team lasciano così, sul circuito dedicato a Ricardo Tormo, le loro moto, per ritrovarle tra una settimana nuovamente sul tracciato di Jerez per l’ultimo test IRTA prima dell’inizio del campionato in Qatar.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi:

“Qui a Valencia abbiamo portato avanti il lavoro iniziato nei test precedenti. Ieri, per fortuna, è stata una bella giornata e siamo riusciti a girare tutto il giorno sull’asciutto. Abbiamo sicuramente lavorato bene e abbiamo apportato una serie di modifiche alla moto in base al mio stile di guida. Oggi purtroppo non riusciamo più a continuare con il lavoro in pista a causa delle condizioni meteorologiche. Fortunatamente la prossima settimana saremo di nuovo a girare a Jerez per gli ultimi test IRTA, dove vedremo di prepararci al meglio per il Qatar”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado:

“Questo test è stato sicuramente molto positivo. Abbiamo provato alcune novità sulla moto per capire quale strada percorrere da qui in avanti. Anche se siamo riusciti a provare solo un giorno sull’asciutto, abbiamo portato a termine molti giri e anche questo è un fattore positivo. Il feeling con la moto è sicuramente migliorato rispetto alla scorsa volta e questo grazie anche al grande supporto del tecnico Suter con il quale abbiamo lavorato intensamente. C’è ancora molto lavoro da fare e spero che al prossimo test a Jerez riusciremo a fare un ulteriore passo avanti per arrivare in Qatar con la moto il più competitiva possibile e non dover più apportare cambiamenti perché, alla fine, in gara quello che conta è andare veloce”.


milena.jpg

Milena Koerner – Team Manager

“Nonostante le condizioni meteorologiche non favorevoli che abbiamo trovato nella giornata di oggi, è stato senz’altro un test molto positivo. Dopo le prime due esperienze con questa moto, qui all’inizio del mese e successivamente a Jerez, abbiamo elaborato, dopo un’attenta analisi, dei dati e alcune aree di lavoro su cui concentrarci: in particolare le sospensioni anteriori e posteriori. Ringraziamo tanto Oehlins e Suter per il loro supporto durante la giornata: ci hanno fornito senz’altro un grande aiuto per indicarci la direzione giusta nella quale lavorare. Abbiamo fatto degli ottimi progressi con entrambi i piloti e abbiamo delle idee molto chiare su come continuare questo nostro lavoro durante i tre giorni di test IRTA a partire da martedì prossimo per poi presentarci in Qatar nella migliore maniera possibile. Ringraziamo la squadra per l’ottimo lavoro e gli sponsor per il loro supporto”.

The Forward Racing Team completed the second of four winter test

3 Likes

Share

The Forward Racing Team completed the second of four winter test

March 9, 2018

The second round of testing at Jerez de la Frontera finishes today for the Forward Racing Team.

In these days, Eric Granado and Stefano Manzi, have focused on the search for the feeling and the development of their new Suter MMX2.

The Brazilian rider Granado, ended the day with a good 1:43.058 that is worth the 27th position in the ranking of times, making a total of 150 laps. In his turn the young Italian rider stopped the time trial at 1:43.967, at only 9 tenths away from his teammate and with 160 laps completed.

The checkered flag concludes the first two weeks of winter testing in 2018, and the whole team is now ready to go home, waiting for the next test to be held on 26 and 27 February, again in Valencia.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi –

“Obviously this isn’t the beginning of the tests that I imagined, specially for the positive feedback we had in November on this track and with this bike. Unfortunately, I immediately accused physical problems that have compromised my performance. From the very first day I had a hard time climbing the marches because of the strong cramps in the tibial area and the inflammation of the tendons of the foot. We managed to do only short trips in order not to risk aggravating my physical situation then compromising the next tests. However, we’ve been able to try a part of what we had planned and we will use the information collected to continue our preparation for Qatar. We will return to the track stronger than before “.


unnamed-2.jpg

Eric Granado:

“It’s the first time I have faced three consecutive days of testing and, all things considered, I feel quite satisfied. In the first day I needed to understand how the bike works on this circuit and, with my guys, we laid the foundations to understand how to work best on the Suter chassis. The second day I made a lot of laps and tried different setups to understand a little more about how my MMX2 works, which is very particular compared to the one I had before. Today, however, we made significant changes to find the right way here at the Jerez circuit, which is certainly very different from Valencia. The world championship is certainly tough: you improve, but all others also improve, and in my case, even if I have a good time, the final result shows that we still have a lot of work. However, that’s only the second test and there are two more before Qatar.

In my opinion we are on the right way. We are working well and we are very focused to get to the first race of the season prepared and with the bike at its best. We just have to be patience and continue to give the maximum. I am sure that with the Forward team we will be able to achieve great results “.


unnamed-3.jpg

Giovanni Cuzari:

““I can’t hide that in effect the result of this IRTA test doesn’t seem very satisfaying, but we managed to complete an intensive work program with Eric, who completed more than 150 laps. We are really happy with his approach both on the track and with the team. Compared to November, when he first tested the Suter MMX2, Eric has lowered his best lap time by over half a second, which makes us very confident about the future. As for Stefano, we struggled to find him a comfortable driving position, because after just a few laps he complained of cramps in the tibial zone; this has hindered him a lot in the gear change. Unfortunately, this problem has only occurred now, as on this track the change is often used, more than to a circuit like Valencia. On the other hand we are very busy on the selection of the materials to use during the season; a decidedly challenging job to do with two young guys. However, we go back home with a lot of informations that we will analyze before the next test, to continue our growth with this fantastic bike that has a lot to discover”.


IL FORWARD RACING TEAM COMPLETA LA SECONDO DEI QUATTRO TEST INVERNALI


Con la giornata di oggi si conclude il secondo girone di test, a Jerez de la Frontera, per Eric Granado e Stefano Manzi. I due alfieri del Forward Racing Team si sono concentrati in queste giornate sulla ricerca del giusto feeling e la messa a punto delle loro nuove Suter MMX2.

Il brasiliano Granado, ha chiuso le giornate con un buon 1:43.058 che gli vale la 27ª posizione nella classifica dei tempi, compiendo un totale di 150 giri. Il giovane Riminese, a sua volta, ha fermato il cronometro a 1:43.967 , a soli 9 decimi dal suo compagno di squadra e con ben 160 giri conclusi.

La bandiera a scacchi ha sventolato il termine delle prime due settimane di test invernali del 2018 e l’intera squadra è ora pronta per rientrare a casa, in attesa del prossimo test che si terrà il 26 e 27 febbraio nuovamente a Valencia.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi:

““Ovviamente questo non era l’inizio dei test che mi immaginavo, soprattutto forte del riscontro positivo avuto a novembre su questa pista e con questa moto. Purtroppo ho accusato sin da subito problemi fisici che hanno compromesso la mia performance. Già dal primo giorno ho fatto una gran fatica a scalare le marce a causa dei forti crampi alla zona tibiale e all’infiammazione dei tendini del piede. Siamo riusciti a fare solo uscite brevi e questo per non rischiare di aggravare la mia situazione fisica e compromettere quindi i prossimi test. Siamo riusciti comunque a provare una parte di quanto avevamo in programma e utilizzeremo le informazioni raccolte per proseguire la nostra preparazione in vista del Qatar. Rientreremo in pista più forti di prima”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado:

“È la prima volta che affronto tre giornate consecutive di test e, tutto sommato, mi ritengo abbastanza soddisfatto. Il primo giorno mi è servito per capire come funziona la moto su questo circuito e, con i miei ragazzi, abbiamo gettato le prime basi per capire come lavorare al meglio sul telaio Suter. Il secondo giorno ho fatto tanti giri e provato diversi setup per comprendere un po’ di più il funzionamento della mia MMX2, che è molto particolare rispetto a quella che avevo prima. Oggi, invece, abbiamo apportato grandi modifiche per trovare la giusta strada qua sul circuito di Jerez, che è sicuramente molto diverso da quello di Valencia. Il mondiale è di certo duro: migliori tu, ma migliorano anche tutti gli altri e nel mio caso, anche se ho fatto un buon tempo, il risultato finale dimostra che abbiamo ancora tanto su cui lavorare. Bisogna comunque ricordarsi che si tratta solo del secondo test e ce ne sono ancora altri due davanti a noi prima del Qatar. Secondo me siamo sulla buona strada. Stiamo lavorando bene e molto concentrati per poter arrivare alla prima gara di stagione preparati e con la moto pronta per scendere in pista al meglio. Bisogna solo avere un po’ di pazienza e continuare a dare il massimo. Sono sicuro che con il team Forward potremo raggiungere grandi risultati”.


unnamed-3.jpg

Giovanni Cuzari:

“Non posso nascondere che sulla carta il risultato di questo test IRTA non sembra molto soddisfacente, ma siamo riusciti a completare un intenso programma di lavoro con Eric, che ha completato più di 150 giri. Siamo davvero felici del suo approccio sia in pista che all’interno della squadra. Rispetto a novembre, quando ha provato per la prima volta la Suter MMX2, Eric è riuscito ad abbassare il suo miglior tempo di oltre mezzo secondo, cosa che ci rende molto fiduciosi per il futuro. Per quanto riguardo Stefano, abbiamo faticato a trovargli una posizione di guida confortevole, perché già dopo pochissimi giri lamentava crampi nella zona tibiale; ciò lo ha ostacolato molto nel cambio marcia. Purtroppo questo problema si è presentato solo ora, in quanto su questo tracciato si usa di più il cambio in confronto ad un circuito come può essere quello di Valencia. Dall’altra parte siamo molto impegnati nella selezione del materiale da utilizzare nell’arco della stagione; un lavoro decisamente impegnativo da fare con due ragazzi così giovani. Torniamo comunque a casa con tante informazioni che analizzeremo prima del prossimo test, per continuare la nostra crescita con questa fantastica moto che è ancora tutta da scoprire”.

THE FORWARD RACING TEAM REVEALS THE LIVREA 2018

5 Likes

Share

THE FORWARD RACING TEAM REVEALS THE LIVREA 2018

February 2, 2018

THE FORWARD RACING TEAM REVEALS THE LIVREA 2018

Tonight the Forward Racing Team presented the new riders, new livery, main sponsor and partners of 2018 at “San Pietro Milano”, in Corso Buonos Aires in Milan. The presentation was held by Zoran Filicic, renowned Sky commentator of the Moto2 and Moto3 World Championships.

A large number of journalists, financiers, supporters and guests, not only in person, but also online from all over the world, attended a different evening, which combined elegance and professionalism with fun and humor; an evening in which the Forward Racing Team greeted 2017, to welcome the new season.

The team based in Switzerland presented its new riders, who will compete during the 2018 season at the Moto2 World Championship: Stefano Manzi, a young talent belonging to the famous Valentino Rossi school, the VR46 Riders Academy, and Eric Granado, currently unique Brazilian rider in the world of cars / motorcycles.

After his first season in the Moto2 class in the Sky VR46 team, Stefano Manzi, who is incredibly hungry to learn and perfect himself. The talented eighteen year old Italian has a great desire to grow in order to build a solid path together with the new team.

Meanwhile, Eric Granado, who emerged victorious from this 2017, which saw him climb the top step of the podium not only in the European Moto2 hampionship, but also in the Brazilian Superbike championship, returns to the Moto2 world championship level with new awareness and a lot of determination. The goal is to enrich his skills in each of the 19 races of the next season.

At the same time the collaboration with the VR46 Riders Academy continues, which consists  in a close relationship with the team, together with its owner, Giovanni Cuzari.

The Forward Racing Team is supported by numerous partners, sponsors and technical supporters, first of all 4:20TheClub.com, which since this season has become the new main sponsor of the team. The combination of these two companies finds its foundations in the values hat both have the desire to transmit: teamwork, continuous aim to improve and a lifestyle based on genuineness.

In this regard, Forward Team wants to take the opportunity to express immense gratitude to 4:20TheClub.com, the sponsors, the various technical partners, and all the supporters because without their extraordinary commitment and admirable dedication, the whole project would not be achievable.

Stefano Manzi –

STEFANO MANZI

“I am very happy to be part of the Forward Racing Team. The 2018 project is really interesting, and being a protagonist makes me really happy. It will be a season full of novelty, where I will work to grow as a rider and also to improve myself; I will be part of a new team of competent technicians and I look forward to get to know my new teammate, with whom I am sure I can create a good relationship. Finally, I can not wait to get back on track for next week’s tests. I thank everyone for being here, first and foremost Giovanni, who created this special night and I wish everyone a good evening “.

Eric Granado –

I’m really very happy to have the chance to return to the Moto2 world after winning the European Championship title. The added value is to re-enter this world with a professional and competent team like the Forward Racing Team. I got to know the guys in the garage and I have to say that I feel very comfortable with them, so I can not wait to get back on track. Now the goal is to take the pace of the World Championship and gain experience with the new bike. I am determined more than ever and it is as if this winter seemed infinite to me, precisely because I am looking forward to the season. During the tests I want to do as many laps as possible to accumulate the most kilometers in order to arrive competitive at the first race in Qatar. I really want to thank the entire team, especially Giovanni, for the great opportunity and all the sponsors who give us the best support”.

Giovanni Cuzari – Team Owner

“We are obviously excited about this new season full of news, starting with the riders, with whom I am convinced that we can grow a lot, up to the main sponsor, 4:20TheClub.com, in person of Giovanni Merlo, who became a integral part to our team. This year, we also become a little more international with Eric Granado, a young Brazilian with a great desire to express his skills, but despite this also continues the special collaboration with the VR46 Riders Academy and our other newcomer, Stefano Manzi, who has already faced an entire championship and who therefore will have the chance to work with us to improve even further.

I thank all investors for the trust placed in us. Both with our main sponsor and with our riders we have long-term agreements and this will give us the opportunity to express ourselves at our best “.

MILENA KOERNER

This winter has certainly been a period rich of changes. However, the project we are working on is truely exciting and involves a fantastic group of technicians. During the last months I had the chance to get to know our riders and I am sure that we can achieve great things together. I expect a consistent growth from both of them. In any case, as a team we will give our all in order to support our riders in the best possible way.  It goes without saying that a special thanks goes to all our partners, even more after such an amazing night, because without their precious help all this would not be possible.

Giovanni MERLO

“I am very proud of the collaboration with the Forward Racing Team and Giovanni Cuzari. Our companies are based on the same values: teamwork, a healthy and genuine lifestyle and the constant desire to improve. This certainly struck me a lot and I do not deny that I was fascinated by the ambitious project, because it reflects perfectly with everything that our ideals stand for. I am convinced that 4: 20TheClub.com / Forward Racing Team is a promising combination that will bring both great satisfaction from many points of view.

4: 20TheClub.com Time to get fun, enjoy with us “.

IL FORWARD RACING TEAM RIVELA LA LIVREA 2018

Il Forward Racing Team ha presentato questa sera i nuovi piloti, colori, main sponsor e partner del 2018, senza tralasciare le novità riguardanti la stagione che sta per iniziare, presso “San Pietro Milano”, in Corso Buonos Aires a Milano. La presentazione è stata tenuta da Zoran Filicic, rinomato commentatore Sky del Mondiale Moto2 e Moto3.

Un grande numero di giornalisti, finanziatori, sostenitori e ospiti, non solo di persona, ma anche online provenienti da tutto il mondo, hanno assistito ad una serata diversa, che ha unito l’eleganza e la professionalità al divertimento; una serata in cui il Forward Racing Team ha salutato il 2017, per accogliere la nuova stagione ormai alle porte.

Il Team con sede in Svizzera ha presentato i suoi nuovi piloti, che correranno durante la stagione 2018 nel Campionato del Mondo Moto2: Stefano Manzi, giovane talento facente parte della famosa scuola di Valentino Rossi, la VR46 Riders Academy, ed Eric Granado, attualmente unico pilota brasiliano nel mondiale auto/moto.

Dopo la sua prima stagione nella classe Moto2 nel team Sky VR46, Stefano Manzi, ha sempre più fame di imparare e perfezionarsi. Il talentuoso diciottenne italiano ha tanta voglia di crescere per poter costruire un cammino solido insieme al nuovo team.

Nel frattempo Eric Granado, uscito vittorioso a tutto tondo da questo 2017, che lo ha visto salire sul gradino più alto del podio non solo nel Campionato Europeo di Velocità Moto2, bensì anche nel campionato brasiliano Superbike, ritorna nel mondiale Moto2 con nuova consapevolezza e tanta grinta. L’obiettivo è quello di arricchire le sue competenze in ciascuna delle 19 gare della prossima stagione.

Prosegue  al contempo la collaborazione con la VR46 Riders Academy, la quale continua a lavorare a stretto contatto con il team, insieme al suo proprietario, Giovanni Cuzari.

Il Forward Racing Team è supportato da numerosi partner, sponsor e sostenitori tecnici, primo tra tutti è 4:20TheClub.com, che da questa stagione è diventato il nuovo main sponsor della squadra. Il connubio tra queste due aziende trova in primis le proprie fondamenta nei valori che entrambe hanno desiderio di trasmettere: lavoro di squadra, continua voglia di migliorarsi e uno stile di vita basato sulla genuinità.

A tal proposito, Il Team Forward vuole cogliere l´occasione per esprimere immensa gratitudine a 4:20TheClub.com, gli sponsor i diversi partner tecnici, e tutti i sostenitori poiché senza il loro straordinario impegno e ammirevole dedizione, l´intero progetto non sarebbe realizzabile.

Stefano Manzi –

“Sono molto contento di entrare a far parte del Team Forward, il progetto 2018 è davvero interessante, ed esserne protagonista mi rende realmente felice. Sarà una stagione piena di novità, dove mi impegnerò a crescere come pilota e anche a migliorare me stesso; lavorerò con una nuova squadra di professionisti competenti e sono impaziente di conoscere il mio nuovo compagno di squadra, con il quale sono certo di poter creare un ottimo rapporto. Per finire non vedo l’ora di tornare in sella, per i test di settimana prossima. Ringrazio tutti per essere qua con noi stasera e auguro un buon proseguimento di serata”.

Eric Granado –

“Sono veramente molto contento di avere la possibilità di tornare nel mondiale Moto2 dopo aver vinto il titolo di campione Europeo. Il valore aggiunto è quello di rientrare in questo mondo con una squadra professionale e competente come il Forward Racing Team. Ho avuto modo di conoscere i ragazzi del box e devo dire che mi trovo molto bene con loro, quindi non vedo l’ora di tornare in pista. L’obiettivo ora sarà quello di prendere pian piano i ritmi del Campionato del Mondo e acquisire esperienza con la nuova moto. Sono determinato più che mai ed è come se questo inverno mi è sembrato infinito, proprio perché non vedo l’ora dell’inizio della stagione. Sono felicissimo di tornare in sella settimana prossima, durante i test voglio girare il più possibile per accumulare il maggior numero di kilometri e poter così arrivare quanto più competitivo alla prima gara in Qatar. Ci tengo davvero a ringraziare l’intero team per la grande opportunità datami e tutti gli sponsor che ci sostengono nel migliore dei modi”.

Giovanni Cuzari – Team Owner

GIOVANNI CUZARI

“Siamo ovviamente entusiasti di questa nuova stagione ricca di novità, a partire dai piloti, con i quali sono convinto che potremo crescere molto, fino ad arrivare al main Sponsor, 4:20TheClub.com, nella persona di Giovanni Merlo, che è diventato parte integrante del nostro Team. Quest’anno, inoltre, diventiamo anche un po’ più internazionali con Eric Granado, giovane brasiliano con tanta voglia di esprimere le proprie capacità, ma nonostante ciò continua anche la bellissima collaborazione con la VR46 Riders Academy e l’altro nostro nuovo arrivato, Stefano Manzi, che ha già affrontato un intero campionato e che quindi con noi avrà la possibilità di lavorare per migliorarsi ancora di più. 

Ringrazio tutti gli investitori per la fiducia riposta. Sia con il nostro main sponsor che con i piloti abbiamo accordi pluriennali e questo ci darà la possibilità di esprimerci al meglio”.

MILENA KOERNER

questo inverno è stato sicuramente un periodo ricco di cambiamenti. il progetto che stiamo costruendo è però veramente entusiasmante che coinvolge un gruppo di lavoro fantastico. in questo periodo ho avuto modo di conoscere anche meglio i nostri portacolori e sono sinceramente fiduciosa sul lavoro che potremo svolgere insieme. mi aspetto una costante crescita da entrambi i ragazzi e dalla squadra più in generale; come Forward Racing Team faremo di certo tutto il possibile per sostenere i nostri giovani talenti.

soprattutto dopo una serata come quella di questa sera, mi sento di ringraziare calorosamente tutti i nostri partner.

GIOVANNI MERLO

“Sono molto orgoglioso della collaborazione che ha avuto inizio con Il Forward Racing Team e Giovanni Cuzari.  Le nostre aziende si basano sugli stessi valori: lavoro di squadra, uno stile di vita sano e genuino e la continua voglia di migliorarsi.  Ciò sicuramente mi ha colpito molto e non nego di essere rimasto affascinato dall’ambizioso progetto, perché si rispecchia perfettamente con tutto ciò che sono i nostri ideali. Sono convinto che 4:20TheClub.com / Forward Racing Team sia un binomio promettente e che  porterà ad entrambi grandi soddisfazioni sotto molti punti di vista. 

4:20TheClub.com Time to get fun, enjoy with us”.

Forward Racing with Suter Moto2 Machines towards the future

8 Likes

Share

Forward Racing with Suter Moto2 Machines towards the future

November 29, 2017

The Forward Racing Team is happy to announce the participation in the 2018 World Championship with Suter Moto2 Machines. The ambitious project started with a very positive first test on track in Jerez de la Frontera where Eric Granado and Stefano Manzi had the chance to compare the 2017 Kalex and the Suter MMX2 as used during the past championship. Both riders were immediately able to post competitive lap times and recognize the high potential of Swiss Motorcycle, which lead to the decision to race with Suter machinery during the next season. The team around Giovanni Cuzari, is now eagerly waiting for the arrival of the new 2018 motorcycles in order to prepare in the best possible way for the upcoming season.

This collaboration is not restricted to be a simple material supply, but includes a stimulating test program especially, but not exclusively, in view of the preparation of the 2019 World Championship. At the same time, it marks a return to the roots because Suter has been the first supplier during the initial year of Moto2.  Moreover, Suter Industries is one of only two engineering companies in the Moto2 World Championship capable to realize a complete motorcycle in house.  The structure presents besides a large engineering department and an in-house production machinery setup 5 modern engine development test benches, plus 48 employees with vital know-how for a successful project development. For all these reasons the partnership between Suter and the Forward Racing Team will not only create an all Swiss combination, but might be a winning one in future.

7f96937e-0521-41c2-8c61-012dc9fe5c82.jpg

Giovanni Cuzari

“I’m very happy to work again with Suter Industries, which were already a vital part at the beginning of our Moto2 experience. This is a return to the origins; looking back to the past I see not only the same bike supplier but also Milena Koerner, who started the Moto2 experience with us. I still have very good memories of these years, the start of everything, a period of hard work that has rewarded us with fantastic results. During my latest visit to the headquarters, 7 years after my last trip to Turbenthal, I saw great progress and a lot of investments made by this company and I think that Suter Industries is the only engineering in the championship that could bring important updates race by race.”

Forward Racing Team con Suter in Moto2 verso il futuro

Forward Racing Team è lieta di annunciare l’accordo di collaborazione pluriennale con Suter Industries per il Campionato del Mondo Moto2. L’ambizioso progetto è iniziato con un primo test molto positivo nel circuito di Jerez de la Frontiera, dove Eric Granado e Stefano Manzi hanno avuto la possibilità di fare una comparazione tra la Kalex 2017 e la Suter MMX2 usate durante lo scorso campionato. Fin da subito entrambi  i piloti sono stati competitivi e hanno riconosciuto il gran potenziale della moto svizzera, motivo che ha portato alla scelta da parte del Team di utilizzarla per la prossima stagione; la squadra è ora in attesa dell’ arrivo del nuovo materiale 2018 per poter iniziare  al meglio la preparazione del prossimo campionato.

Il grintoso progetto, non si riduce esclusivamente ad una semplice fornitura tecnica, bensì comprende anche un impegnativo programma di test per entrambe le strutture in vista del Campinato 2019, ma non solo, ed è allo stesso tempo un ritorno alle origini, in quanto Suter è stato anche il primo fornitore nell’anno di nascita della categoria Moto2. Suter Industries, inoltre, è attualmente una delle sole due engeneering presenti nel Campionato Mondiale di Moto2 in grado di poter realizzare interamente “in house” una moto. La struttura vanta, oltre che un ampio reparto di ingegneria ed una catena di macchinari di produzione,  ben cinque moderni banchi prova e quarantotto dipendenti forti di un importante know-how. Proprio per questo motivo il connubio Suter – Forward Racing Team non è solo un binomio “a garanzia svizzera”, bensì quella che potrebbe essere una combinazione  vincente.

7f96937e-0521-41c2-8c61-012dc9fe5c82.jpg

“Sono molto contento di tornare a collaborare con Suter Industries, che fu per altro l’inizio della nostra avventura in Moto2. È un ritorno all’origine, infatti guardando al passato, non trovo solo lo stesso fornitore di moto ma anche Milena Koerner, che iniziò con noi l’avventura in Moto2. Personalmente ho bellissimi ricordi di quel periodo, l’inizio di tutto. Periodo di duro lavoro, ma che ci ha ricompensati con ottimi risultati. Durante questa mia nuova visita presso la sede del costruttore, dopo 7 anni,  posso dire di aver notato grandi progressi e nuovi investimenti fatti, e penso che Suter Industries sia, ad oggi, l’unica engeneering di questo campionato in grado di fornire uno sviluppo race-by-race.”

Share

Related posts

2018 Forward Racing during the 2018 Season of World Motorcycle Championship .15 Thailandia GP in Chang International Circuit in Buri Ram, Thailand. © 2018 mirco lazzari mircolazzari@yahoo.it

12/12/2018

NEWS 2018


Read more
12/12/2018

NEWS 2018


Read more
12/12/2018

NEWS 2018


Read more

CONTATTI

Forward Team SA
Via Lugano, 2 – 6982 Agno (CH)
Telefono: +41 916102050
VAT: CHE-403.821.805

info@forward-racing.com

SEGUICI

Continua a seguirci su tutti i nostri canali sociale non perderti nessuna delle nostre ultime novità!

FOLLOW US

Keep following us on all our social channels and don’t miss any of our latest news!

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime novità.

Keep up to date with our latest news


SUBSCRIBE

© 2021 Mv Agusta Reparto Corse. All Rights Reserved Artlantis.
  • Privacy Policy & Cookies
  • Termini & Condizioni