logohomelogohomelogohomelogohome
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Social
  • Album
  • Sponsor
  • Contatti
Change Language
NEWS 2018
12/12/2018
NEWS 2018
12/12/2018
Show all

NEWS 2018

12/12/2018
Categories
  • 2018
Tags

NEWS

IL FORWARD RACING TEAM TORNA IN SPAGNA PER IL SETTIMO APPUNTAMENTO DI STAGIONE

0 Likes

Share

IL FORWARD RACING TEAM TORNA IN SPAGNA PER IL SETTIMO APPUNTAMENTO DI STAGIONE

June 12, 2018

Archiviata la pratica della gara di casa, per il Forward Racing Team è tempo di concentrarsi sulla prossima tappa mondiale, che si disputerà questo weekend in terra spagnola, presso il circuito di Barcelona-Catalunya.
Per Stefano Manzi c’è tanta voglia di rivalsa: il riminese vuole tornare subito in sella per riscattare la prestazione della gara italiana, terminata anzitempo a causa di una caduta.
Eric Granado, dal canto suo, spera di aver recuperato dai forti dolori alla spalla sinistra, che gli hanno condizionato l’intero weekend del Mugello, per aver ancora più costanza nel suo rendimento, e fare passi in avanti verso le posizioni che, lui e l’intero team, sanno di poter ambire.
Appuntamento, quindi, a partire dalle ore 10:55 di Venerdì 15 giugno, quando prenderà il via la prima sessione di prove libere del gran Premio di Catalunya.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – Rider 

“Non vedo l’ora di scendere in pista a Barcellona, per riscattare la gara del Mugello, dove, per una caduta, non sono riuscito ad andare a punti. I test del lunedì nel circuito toscano, seppur terminati anzitempo per la forte pioggia, ci hanno permesso di andare a fondo in merito agli inconvenienti tecnici che hanno condizionato la tappa italiana. Ripartiamo quindi fiduciosi in un buon risultato su questo circuito che, seppure non sia tra i miei preferiti, si fa sempre apprezzare per il tifo caloroso e l’ambiente che si respira in tutti e tre i giorni di gara.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – Rider

“Sono impaziente di iniziare questo weekend di gare qui a Barcellona: la pista mi piace molto, qui ho girato anche gli anni scorsi e questo, rispetto agli altri appuntamenti del mondiale, per me è un vantaggio. Sono curioso di vedere come sarà il nuovo asfalto, appena rifatto. A livello personale, spero di stare meglio: in questi giorni sono volato in Brasile per recuperare e fare tanta fisioterapia alla spalla. Sono fiducioso tanto per me, quanto per la moto, che ho lasciato, dopo i test del Mugello, con qualche altro piccolo miglioramento. Tutto questo ci aiuterà a fare importanti passi avanti, verso le posizioni che ci competono.”


Cuzari.jpg

Giovanni Cuzari – Team Owner

“Quella del Mugello è stata senza dubbio una gara difficile ed impegnativa, ciò nonostante le emozioni dei GP italiani sono sempre fortissime. Qui abbiamo potuto accogliere tutti i nostri sostenitori e partner, a casa nostra, in Italia, in un clima che solo il circuito toscano sa regalare. I test del lunedì hanno dato ulteriori indicazioni al team su quale strada intraprendere, per apportare le giuste migliorie, i piloti non demordono e, entrambe, hanno voglia di far vedere di che pasta sono fatti, quindi, siamo fiduciosi per quello che sarà un altro intenso weekend di gare.”


THE FORWARD RACING TEAM RETURNS TO SPAIN FOR THE SEVENTH ROUND OF THE WORLD CHAMPIONSHIP


Archived the home race, it’s time for the Forward Racing Team to concentrate on the next world stage, which will be held this weekend on Spanish soil, at the Barcelona-Catalunya circuit.
For Stefano Manzi there is a great desire for revenge: the Riminese rider immediately wants to get back on track to redeem the performance of the Italian race, which ended prematurely due to a crash.
Eric Granado, by his side, hopes to have recovered from the strong pains on his left shoulder, which have affected the entire Mugello’s weekend, to have even more consistency in his performance, and make progress towards the positions that, he and the entire team, know they can aspire.
The first free practice session of the Catalunya Grand Prix will start at 10:55 on Friday 15 June.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – Rider

“I can’t wait to be back on track in Barcelona to redeem the Mugello race where, due to a crash, I couldn’t score any points. Monday’s tests at the Tuscan circuit, even though they ended early due to heavy rain, allowed us to get to the bottom of the technical problems that affected the Italian stage. We are therefore confident in a good result on this circuit which, even though it is not one of my favourites, is always appreciated for the warm cheers and the environment that you can breathe on all three days of the race”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – Rider

“I’m looking forward to starting this race weekend here in Barcelona: I really like the track, I’ve been here for the past few years and this is an advantage for me, compared to the other World Championship events. I’m curious to see how the new tarmac will be, just remade. On a personal level, I hope to be better: these days I flew to Brazil to recover and have a lot of physiotherapy on my shoulder. I am confident, both for me and for the bike, that I left after testing at Mugello with a few other small improvements. All this will help us to take important steps forward, towards the positions that belong to us.”


Cuzari.jpg

Giovanni Cuzari – Team Owner

“Mugello was without any doubt a difficult and demanding race but, despite this, the emotions of the Italian GPs are always very strong. Here we were able to welcome all our supporters and partners at home, in Italy, in an atmosphere that only the Tuscan circuit can offer. Monday’s tests have given the team further information of the way to follow, to make the right improvements, the riders are not giving up and, both, want to show how strong and competitive they are, so we are confident for what will be another intense race weekend.”

MV AGUSTA RITORNA NEL MOTOMONDIALE

1 Likes

Share

MV AGUSTA RITORNA NEL MOTOMONDIALE

June 6, 2018

Varese, 6 giugno 2018 – La storia delle competizioni motoristiche è strettamente legata a quella di MV Agusta, la casa motociclistica europea più vincente di ogni epoca con 75 titoli iridati (38 piloti e 37 costruttori) dal 1952 al 1974. La scuderia del conte Agusta, infatti, era schierata al via della prima gara di quello che diventerà il Motomondiale. All’esordio Carlo Ubbiali conquistò il quarto posto, per poi vincere già la settimana successiva in Olanda. Era il 3 luglio 1949. John Surtees, lo stesso Ubbiali, Mike Hailwood, Phil Read e poi, naturalmente, Giacomo Agostini: piloti entrati nella leggenda e che hanno fatto la storia del motociclismo, in sella a moto MV Agusta. Un’epopea leggendaria, che ha segnato anche la storia italiana, con MV Agusta simbolo della rinascita e poi del successo di una nazione intera.

Quarantadue anni dopo, il binomio tra MV Agusta e la massima espressione delle competizioni motoristiche ritorna, con un ruolo da protagonista. MV Agusta entra nella Moto2 con il Team Forward Racing.

MV Agusta ha deciso di affidarsi per questa sfida a Forward Racing, squadra fondata nel 2009 che corre nel Campionato del Mondo Moto2 fin dalla sua nascita, il 2010, salendo sul podio nella gara inaugurale e ottenendo la prima vittoria nel 5° Gran Premio, a Silverstone. Il Forward Racing Team ha partecipato anche al Campionato del Mondo MotoGP, ottenendo il primo posto nella classifica mondiale riservata alle moto Open nel 2014 con Aleix Espargaró.

L’inedito progetto, che correrà nel Campionato del Mondo Moto2, è già in uno stadio avanzato di sviluppo e i programmi prevedono il debutto in pista nel prossimo mese di luglio.

“MV Agusta è il marchio che ha vinto di più nella storia del motociclismo” ha dichiarato Giovanni Castiglioni, Presidente di MV Agusta. “Vedere ritornare MV Agusta ai Gran Premi è un grande onore per me. Il campionato del mondo Moto2 è molto competitivo e per avere successo è necessario portare la nostra massima tecnologia ed esperienza nello sviluppo delle moto da corsa”.

“Il sogno di riportare MV Agusta nel Motomondiale era nato con Claudio Castiglioni, a cui sono sempre stato legato da profondi rapporti di stima e amicizia, e si è avverato con suo figlio Giovanni” ha detto Giovanni Cuzari, CEO del Forward Racing Team. “È difficile per me esprimere con le parole cosa rappresenti essere parte attiva di un progetto insieme a MV Agusta e CRC, due eccellenze italiane che hanno creato le più belle moto della storia. Ho lavorato tanti anni perché tutto questo potesse accadere e ora mi sento fiero di poter annunciare l’ingresso di MV Agusta nel Campionato del Mondo Moto2 insieme a Forward Racing. Sono anche consapevole della grande responsabilità che comporta avere un marchio così prestigioso sulle carene della nostra moto. La nostra squadra, al fianco di MV Agusta e CRC, si impegnerà al massimo per raggiungere, nel minore tempo possibile, quello che tutti gli appassionati, e noi per primi, si aspettano e sognano”.


MV AGUSTA RETURNS TO GP MOTORCYCLE RACING


Varese, 6th June 2018 – The history of motorcycle racing is closely linked MV Agusta’s history, the most successful European motorcycle manufacturer of all time, with 75 world titles (38 rider and 37 manufacturer) from 1952 to 1974. The MV Agusta team lined at the start for the very first race of the series that has become the MotoGP World Championship. At the beginning Carlo Ubbiali won the fourth place, and then won the race the following week in the Netherlands.

It was July the 3rd, 1949. John Surtees, Ubbiali himself, Mike Hailwood,  Phil Read and then, of course, Giacomo Agostini: riders who became legends and who defined the history of motorcycling, riding a MV Agusta motorcycle. A legend that also marked Italian history, with MV Agusta as symbol of the rebirth and success of an entire nation.

Forty-two years later, MV Agusta is back on the top, with a leading role. MV Agusta joins the Moto2 World Championship with Team Forward Racing.

MV Agusta decided to rely on Forward Racing, a team founded in 2009 that runs in Moto2 World Championship since its inception, 2010, reaching the podium in the inaugural race and obtaining their first victory in the 5th Grand Prix in Silverstone. Forward Racing Team have also participated in the MotoGP World Championship, obtaining the first place in the world ranking reserved for Open bikes in 2014 with Aleix Espargaró .

The first prototype that will run in the Moto2 World Championship is already in advanced stage of development, the debut on racing track is in scope for next July.

“MV Agusta is the most successful brand in history of motorcycling” said Giovanni Castiglioni, President of MV Agusta. “The return of MV Agusta to the Grand Prixs is great honor for me. The Moto2 World Championship is very competitive and in order to be successful we need to apply the best of our technology and experience in racing motorcycle development”.

“The dream of bringing MV Agusta back to the World Championship was born with Claudio Castiglioni, to whom I have always been linked by deep esteem and friendship, and the dream came true with his son Giovanni” said Giovanni Cuzari, Forward Racing Team CEO . “I find it difficult to express with words what this means, to be actively part of a common project with both MV Agusta and CRC, the two Italian excellences that created the most beautiful motorcycles in history. I worked many years for this to happen, and now I feel proud to announce that MV Agusta will race in the Moto2 World Championship with Forward Racing. I am also aware of the great responsibility involved in having such a prestigious brand on the hulls of our motorbikes. Our team, along with MV Agusta and CRC, will strive to achieve, in the shortest possible time, what all the fans, and we first, expect and dream”.


Domenica agrodolce per il Forward Racing Team al Mugello

0 Likes

Share

Domenica agrodolce per il Forward Racing Team al Mugello

June 3, 2018

Si è disputato sotto un sole cocente e all’interno di una stupenda cornice di pubblico il Gran Premio d’Italia, sesta tappa del Motomondiale 2018, presso il circuito toscano del Mugello.

I piloti del Forward Racing Team, nonostante gli inconvenienti capitati per l’intero weekend, hanno dato il massimo, senza risparmiarsi.

Encomiabile la prestazione di Eric Granado, giunto al traguardo in diciannovesima posizione, sfinito dal dolore molto forte alla spalla sinistra. Il pilota brasiliano, partito dalla trentesima casella, ha tenuto un ritmo costante per tutti i 21 giri di gara e conquistando nel complesso ben 11 posizioni.

Dall’altro lato del box, Stefano Manzi, purtroppo, non è riuscito a portare a termine la gara a causa di una caduta alla curva 2, nel corso dell’undicesimo giro, quando si trovava a battagliare con gli avversari a ridosso della Top 10. Da registrare comunque la buona capacità nel rimontare più di 10 posizioni in pochi frangenti di gara, grazie anche ad una valida partenza.

Per i due giovani piloti però, non è ancora tempo di riposo, domani infatti la concentrazione dovrà essere massima, in vista dei test che si terranno qua presso il circuito del Mugello.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – DNF

“Sono partito molto bene e credevo di poter amministrare la gara in rimonta come a Le Mans. Già alla partenza infatti ho recuperato alcune posizioni, per poi trovarmi in un ottima 12ª posizione, peró una scivolata alla curva due ha arrestato le mie speranze. Ora devo concentrarmi per la prossima gara a Barcellona, dove voglio dare il mio massimo come sempre.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 19º (+47.264)

“È stata una gara molto dura fisicamente, per tutto il week end ho avuto un male alla spalla in conseguenza della caduta di Le Mans. All’inizio avevo un buon ritmo, ma verso la fine il dolore aumentava e non riuscivo a guidare bene. Ho fatto fatica sopratutto nel finale, anche le condizioni di pista non erano delle migliori, infatti tanti piloti sono caduti. Il mio pensiero era solo quello di arrivare alla fine della gara e allora ho stretto i denti e ho guidato al meglio delle mie possibilità. Non vedo l’ora di recuperare al 100% le mie condizioni fisiche poiché sono certo di poter fare meglio.”


Cuzari.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Siamo orgogliosi della grande determinazione da parte di Eric, che nonostante il fortissimo dolore alla spalla ha portato a termine una buona gara. La sfortuna è stata invece protagonista della giornata di Stefano. Come spesso capita, anche oggi, dopo una buona partenza e un’incredibile risalita fino alla dodicesima posizione, che lo vedeva combattere per la zona punti,  prova del costante lavoro di miglioramento della squadra durante questo campionato, ha perso l’anteriore nella curva due e  sfortunatamente non ha raccolto quelli che sarebbero stati meritati punti. Proseguiremo già domani nel lavoro di miglioramento, quando avremo una giornata di test per arrivare ancora più competitivi per il Gp di Catalunya, che si terrà tra due settimane. Ringraziamo tutti i nostri partner e sponsor che hanno passato il week end con noi e ci hanno supportato.”


Sweet and sour Sunday for the Forward Racing Team at Mugello


The Italian Grand Prix, the sixth stage of the 2018 World Championship, took place under a scorching sun and in a wonderful setting for the public at the Tuscany circuit of Mugello.

The riders of the Forward Racing Team, despite the inconveniences that have occurred throughout the weekend, have given their best.

Eric Granado’s performance was outstanding as he crossed the finish line in nineteenth position, exhausted by very strong pain on his left shoulder.  The Brazilian rider, who started from 30th place, kept a constant pace for all 21 laps of the race and conquered a total of 11 positions.

On the other side of the box, Stefano Manzi, unfortunately, was unable to finish the race because of a crash at turn 2, on lap eleven, when he was battling with his rivals behind the Top 10.  The ability to recover more than 10 positions in a few moments of the race should however be recorded, also thanks to his good start.

For the two young riders, however, it is not yet time to rest, in fact tomorrow the concentration will have to be maximum, in view of the tests that will be held here at the Mugello circuit.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – DNF

“I started off very well and thought I could manage the race as well as at Le Mans.  I recovered a few positions immediately after the start and then found myself in 12th place. However, a crash at turn two halted my hopes.  Now I have to focus on the next race in Barcelona, where I want to do my best as always.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 19th (+47,264)

“It was a very tough race physically, I had an injury in my shoulder all weekend as a result of the crash at Le Mans.  At first I had a good pace, but towards the end the pain increased and I couldn’t drive well.  I struggled especially in the final, even the track conditions were not the best, in fact many riders fell.  My only thought was to get to the end of the race and then I tightened my teeth and drove to the best of my ability.  I can’t wait to recover 100% of my physical condition because I’m sure I can do better.”


Cuzari.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“We are proud of the great determination of Eric, who despite the strong pain in his shoulder has completed a good race.  Bad luck was the protagonist of Stefano’s day.  As often happens, even today, after a good start and an incredible climb up to the twelfth position, which saw him fight for the points zone, proof of the constant work of improvement of the team during this championship, he lost the front in the turn 2, and unfortunately did not collect what would have been deserved points.  We will continue to improve tomorrow, when we will have a day of testing to get even more competitive for the Catalunya Gp, which will be held in two weeks.  We would like to thank all our partners and sponsors who spent the weekend with us and supported us.”

SABATO DI ALTI E BASSI IN CASA FORWARD

0 Likes

Share

SABATO DI ALTI E BASSI IN CASA FORWARD

June 2, 2018

La giornata di sabato non ha portato i risultati sperati nel Forward Racing Team.

Il talento italiano Stefano Manzi ha lavorato, nel turno di libere del mattino, per portare a completa risoluzione il fastidio tecnico accusato venerdì. Nel pomeriggio ha concluso anzitempo le qualifiche, a causa di una caduta alla curva uno; ciò nonostante, nei pochi giri trascorsi, è riuscito a totalizzare un tempo che gli ha regalato la settima fila della griglia di partenza di domani.

La giornata di Eric Granado, invece, è stata disturbata sin da questa mattina dai dolori alla spalla, dovuti dalle cadute di Le Mans. Maggiore è stato il tempo trascorso in sella alla Suter MMX2, e superiori sono stati i dolori che ha poi accusato. Questo imprevisto lo ha ostacolato nel suo percorso di scalata verso la conquista di un buon piazzamento in griglia in vista della gara di domani. il giovane brasiliano inizierà la sua battaglia dalla trentesima casella.

Per i due portabandiera del Forward Racing Team i semafori si spegneranno alle 12.20.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P23 (1’52.618)

“La qualifica di oggi non è andata nel migliore dei modi a causa di una caduta alla curva uno, che non mi ha permesso di prendere nuovamente parte alla sessione. Domani partiamo ventesimi e, come sempre, proverò a dare il massimo, rimontando più posizioni possibili.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P30 (1’54.038)

“Oggi è stata una giornata che ha portato pochi miglioramenti. Accuso un forte dolore alla spalla, dovuto dalla rovinosa caduta di Le Mans; più tempo passo in sella, maggiore è il dolore che mi debilita nella guida. Sicuramente non siamo nelle posizioni in cui vorremmo essere, questa sera riposerò il più possibile e, con l’aiuto della mia squadra, tenterò di fare del mio meglio in gara domani.”


milena.jpg

Milena Koerner – COO Forward Racing Team

“La settima fila di partenza per la gara di domani da parte di Stefano Manzi, è sicuramente un discreto punto  di partenza visto come è andato il turno di qualifica, conclusosi per lui prima del previsto, a causa di una rovinosa caduta dopo soli 7 giri. Conosciamo la grande determinazione in gara di Stefano e la sua bravura nelle partenze e crediamo che una posizione a ridosso della Top10 possa essere alla sua portata.

Eric Granado ha, invece, migliorato leggermente i tempi rispetto a ieri. Purtroppo le sue prestazioni sono influenzate dai forti dolori alla spalla sinistra dovuti dalle cadute di Le Mans, che peggiorano con il caldo e i giri trascorsi in sella. Confidiamo nel lavoro della Clinica Mobile e nella determinazione del pilota brasiliano e siamo certi che anche lui darà del suo meglio nella nostra gara di casa che ci vedrà di fronte ai nostri partner e sponsor.”


UPS AND DOWNS SATURDAY IN FORWARD HOUSE


This Saturday didn’t bring the expected results for the Forward Racing Team.

The Italian talent Stefano Manzi worked, during the morning free practice session, to bring to complete resolution the technical nuisance suffered on Friday. In the afternoon he finished qualifying early due to a crash at turn one; nevertheless, in the few laps that followed, he managed to register a time that gave him the seventh row in tomorrow’s grid.

Eric Granado’s day, on the other hand, has been disturbed since this morning by a shoulder ‘s pains caused by the Le Mans crashes. The more time he spent riding the Suter MMX2, the more pain he suffered. This hindered him on his climb to a good grid position for tomorrow’s race. The young Brazilian will begin his battle from the 30th position.

The two Forward Racing Team flagships will go out tomorrow at 12.20


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P23  (1’52.618)

“Today’s qualifying session didn’t go as well as it should have done because of a crash at turn one that didn’t allow me to take part in the session again. Tomorrow we’re starting from 20th position and, as always, I’ll try to give it my all, recovering as many positions as possible”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P30 (1’54.038)

“Today has been a day that has brought few improvements. I feel a lot of pain in my shoulder, due to the ruinous fall of Le Mans; the longer I ride, the more pain I feel in my riding. We’re definitely not in the positions we want to be in, I’ll be resting as much as I can this evening and, with the help of my team, I’ll try to do my best in tomorrow’s race.”


milena.jpg

Milena Koerner – COO Forward Racing Team

“Stefano Manzi’s seventh row for tomorrow’s race is definitely a good starting point as the qualifying session, which ended for him earlier than expected due to a ruinous crash after just 7 laps, went well. We know Stefano’s great determination in the race and his skill in the starts and we believe that a position close to the Top10 can be within his reach.

Eric Granado, on the other hand, improved his times slightly compared to yesterday. Unfortunately, his performance was influenced by strong pain in his left shoulder due to the crashes at Le Mans that get worse with heat and the laps spent on the saddle. We are confident in the work of the Mobile Clinic and in the determination of the Brazilian rider and we are sure that he will also give his best in our home race that will see us in front of our partners and sponsors.”

VENERDI’ DI RODAGGIO PER IL FORWARD RACING TEAM

0 Likes

Share

VENERDI’ DI RODAGGIO PER IL FORWARD RACING TEAM

June 1, 2018

E’ iniziato con un venerdì caldo e soleggiato il weekend del Gran Premio d’Italia, presso l’Autodromo Internazionale del Mugello.

I piloti del Forward Racing Team hanno ripreso col piglio giusto il lavoro impostato ai test di Le Mans.

Nel lato destro del box Stefano Manzi ha ricevuto risposte positive nel turno del mattino, dove ha fatto registrare il suo miglior tempo di giornata con 1’53.647, a poco più di un secondo dalla testa della classifica. Decisamente più impegnativo il turno pomeridiano, che ha visto il pilota romagnolo non riuscire a migliorarsi, a causa di alcuni inconvenienti tecnici alla sua Suter MMX2.

Nel lato sinistro, invece, Eric Granado ha fermato le lancette del cronometro a 1’54.539, miglior tempo registrato nella sessione mattutina. Anche per il pilota brasiliano le FP2 non hanno portato miglioramenti, il lavoro in ogni caso procede incessante per rosicchiare centesimi utili a scalare posizioni in graduatoria, ma soprattutto a far alzare il morale in vista dei due giorni più importanti di gara.

I motori torneranno a rombare domani mattina, con l’inizio delle FP3 fissato per le ore 10:55.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P23 (1’53.647)

“La mattina è cominciata abbastanza bene, la moto ha risposto bene e mi sono sentito molto carico, poi un piccolo ostacolo tecnico non mi ha permesso di migliorare ulteriormente la mia prestazione. Purtroppo nel pomeriggio ci siamo portati dietro lo stesso inconveniente e abbiamo perso minuti preziosi nel cercare di risolverlo. Sono riuscito a portare a termine soltanto sei giri e quindi non sono riuscito a migliorarmi ulteriormente. Nonostante ciò sono carico e fiducioso per domani. Questa pista mi piace particolarmente e sono sicuro di poter fare la differenza.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P30 (1’54.539)

“Giudico la giornata odierna abbastanza positiva, infatti ho registrato una buona evoluzione dei risultati. Mancando da questo circuito da 4 anni ho speso il tempo dei due turni di libere per riprendere confidenza con le linee del tracciato, cercando le migliori traiettorie e riferimenti, in quello che è un percorso molto ampio. Sicuramente non siamo nella posizione in cui vorremmo essere, troppo lontani dal primo. Lavoreremo per realizzare un nuovo step in avanti domattina, per poi cercare un buon piazzamento in griglia di partenza.”


milena.jpg

Milena Koerner – COO

“Nonostante i risultati sulla carta possano dire il contrario, reputo la giornata di oggi piena di spunti positivi. Stefano Manzi ha avuto un buon inizio di giornata, dove nelle FP1 ha girato sempre a ridosso della Top10 Il pomeriggio è stato rallentato da alcune difficoltà tecniche che stiamo analizzando con il Fornitore del Campionato. Facciamo tesoro dei buoni intertempi del pomeriggio, ottenuti nei pochi frangenti dove la moto ha girato bene, certi di ripartire sugli stessi standard nelle libere di domani. Eric Granado, invece, ha dovuto sfruttare questi primi due turni di prove per ritrovare i riferimenti in pista, mancando da questo circuito da 4 anni.

Stiamo analizzando i suoi dati e le sue traiettorie, soprattutto nei cambi di direzione veloci, per riuscire a ridurre il gap dai primi, già a partire dalla mattina di domani. L’umore è comunque alto e il Team è felice del supporto ricevuto da sponsor e partner già in questa giornata di venerdì.”


BREAK-IN FRIDAY FOR THE FORWARD RACING TEAM


The weekend of the Italian Grand Prix began with a warm and sunny Friday at the Mugello International Circuit.

The Forward Racing Team riders were able to get back to their Le Mans test sessions.

In the right side of the box Stefano Manzi received positive responses in the morning session, where he recorded his best time of the day with 1’53.647, at little more than one second from the head of the classification. The afternoon session was decidedly more demanding as the riminesi rider was unable to improve due to technical problems with his Suter MMX2.

On the left side, Eric Granado stopped the stopwatch at 1’54.539, the best time recorded during the morning session. Even for the Brazilian rider the FP2 has not brought improvements, the work in any case proceeds incessantly to chew useful hundredths to climb positions in the standings, but above all to raise the mood in view of the two most important days of the race.

The engines will roar again tomorrow morning, with the start of the FP3, set for 10:55.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – p23 (1’53.647)

“The morning started quite well, the bike responded well and I felt very loaded, then a small technical obstacle did not allow me to further improve my performance. Unfortunately, in the afternoon we had the same problem and we lost precious minutes trying to solve it. I only managed to finish six laps and so I couldn’t improve any more. Nevertheless, I’m full and confident for tomorrow. I really like this track and am sure I can make a difference.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – p30 (1’54.539)

“I think today was a fairly good day, because I have seen good results. Missing from this circuit for 4 years I spent the time of the two free practice sessions to regain confidence with the lines of the track, looking for the best trajectories and references, in what is a very wide path. We are certainly not in the position in which we would like to be, too far from the first. We’ll be working to take another step forward tomorrow morning and then look for a good starting grid position.”


milena.jpg

Milena Koerner – COO

“Although the results on paper may say the opposite, I think today is full of positive items. Stefano Manzi had a good start to the day, where in the FP1s he lapped always close to the Top10. The afternoon was slowed down by some technical difficulties that we are analyzing with the Supplier of the Championship. We’ll take advantage of the good split times in the afternoon, obtained in the few moments when the bike ran well, certain to start again to the same standards in tomorrow’s free practice. Eric Granado, however, had to take advantage of these first two rounds of testing to find references on the track, missing from this circuit for 4 years.

We’re analyzing his data and his trajectories, especially in fast direction changes, to be able to reduce the gap from the front, as early as tomorrow morning. The mood is still high and the team is happy with the support received from sponsors and partners already today.”

IL FORWARD RACING TEAM APPRODA A CASA: TUTTO PRONTO PER IL GP D’ITALIA

0 Likes

Share

IL FORWARD RACING TEAM APPRODA A CASA: TUTTO PRONTO PER IL GP D’ITALIA

May 31, 2018

Tutto pronto per il tanto atteso weekend del Gran Premio d’Italia al Mugello Circuit, tracciato che si snoda nelle verdi colline toscane.Il Forward Racing Team respira aria di casa e sente il calore di tifosi e supporter. Il team elvetico ha lavorato duramente nelle settimane successive al Gp di Francia, per farsi trovare competitivo nei tre giorni di gara e non tradire le aspettative che passo dopo passo iniziano ad alzarsi.Entrambi i piloti sono entusiasti di risalire in sella alla loro Suter MMX2: Eric Granado, per riscattare un inizio di stagione di certo poco fortunato, Stefano Manzi per continuare il progresso iniziato in maniera decisa in terra francese e sfruttare la spinta dei sostenitori che gremiranno prati e tribune del circuito italiano.

Largo quindi al rombo dei motori a partire da venerdì 01 giugno alle ore 10:55 con la prima sessione di prove libere.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – Rider                                                    

“Finalmente e’ arrivata una delle gare per me piu’ importante, davanti a tanti nostri tifosi italiani che, come ogni anno, non faranno mancare il loro calore. Dopo l’ultima prestazione e i successivi test del lunedì a Le Mans, l’umore e’ alto e la voglia di scendere in pista e’ tanta. Piu’ passano i giorni, maggiore e’ la confidenza con la moto, sono fiducioso e prometto di dare il massimo in questo Gp di casa.”


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – Rider

“Sono molto carico per quel che sara’ un weekend importante per il Team, che corre la sua gara di casa. Sara’ fondamentale fare una buona prestazione davanti a tutti i nostri sponsor e sostenitori che si recheranno al circuito. Manco dal Mugello Circuit da 4 anni, ma tornare qui offre sempre buone sensazioni e il circuito tecnicamente mi piace molto. Il test dopo la gara di Le Mans e’ stato molto positivo, abbiamo provato diversi setting dopo un GP davvero difficile, trovando secondo me soluzioni positive, che attueremo a partire da domani, confidando, infine, in buone condizioni meteo.”


Cuzari.jpg

GIOVANNI CUZARI – CEO Forward Racing Team

“Il Gran Premio d’Italia e’ una gara molto importante per tutto il Forward Racing Team. Siamo felici perche’ avremo la possibilita’ di accogliere tutti i nostri partner e sponsor in circuito. Veniamo da una gara che ha dato segnali positivi, frutto del duro lavoro svolto sin qui. Confidiamo in una prestazione simile a quella francese, per proseguire al meglio il nostro campionato. Lunedì, inoltre, svolgeremo nuovi test utili a tracciare la strada giusta per questo progetto tanto ambizioso e impegnativo, ma del quale andiamo fieri.”


THE FORWARD RACING TEAM LANDS AT HOME: EVERYTHING READY FOR THE ITALIAN GP


Everything is ready for the long-awaited weekend of the Italian Grand Prix at Mugello Circuit, a track that winds through the green Tuscan hills.The Forward Racing Team breathes home air and feels the warmth of fans and supporters.

The Swiss team worked hard during the weeks after the GP of France, to be competitive in the three days of the race and not betray the expectations that start to rise step by step.

Both riders are thrilled to get back on board of their Suter MMX2: Eric Granado, to redeem a certainly unlucky start of season, Stefano Manzi to continue the progress started in a decisive way on French tarmac and take advantage of the thrust of supporters who will fill the lawns and stands of the Italian circuit.

The first free practice session will start on Friday 01 June at 10:55.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – Rider                                                    

“Finally has arrived one of the most important races for me, in front of many of our italian fans who, as every year, will not miss their enthusiasm. After the last performance and the following tests on Monday at Le Mans, the mood is high and the desire to take to the track is great. The longer the days pass, the greater is my confidence with the bike, I’m confident and I promise to give my best in this home GP.”


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – Rider

“I am very load for what will be an important weekend for the Team, which runs its home race. It will be essential to do a good performance in front of all our sponsors and supporters who will come to the circuit. I’ve been missing from the Mugello Circuit for 4 years, but come back here always offers good feelings and I like its technical aspects very much. The test after Le Mans GP was very positive, we tried different settings after a really difficult GP, finding in my opinion positive solutions, which we will implement from tomorrow, trusting, finally, in good weather conditions.”


Cuzari.jpg

GIOVANNI CUZARI – CEO Forward Racing Team

“The Italian Grand Prix is a very important race for the entire Forward Racing Team. We are happy because we will have the opportunity to welcome all our partners and sponsors on the circuit. We are coming from a race that has given positive signals, the result of hard work done so far. We are confident of a performance similar to the French one in order to continue our championship in the best possible way. On Monday, we will also carry out new tests to chart the right course for this ambitious and challenging project, but one of which we are really proud.”

TOP TEN PER IL FORWARD RACING TEAM IN FRANCIA

0 Likes

Share

TOP TEN PER IL FORWARD RACING TEAM IN FRANCIA

May 20, 2018

Conclusione positiva per il Forward Racing Team qui a Le Mans, con una gara tutta in rimonta regalata da Stefano Manzi. Il giovane pilota italiano, partito dalla 23ª casella dello schieramento, ha recuperato ben Sette posizioni alla partenza, inanellando una serie di sorpassi e arrivando fino all’ottava posizione. Manzi è riuscito a tagliare il traguardo come 10° pilota, e ciò suona come una vittoria per il Team Forward e per tutti i progressi che ha realizzato da inizio anno ad oggi. Con i suoi sei importantissimi punti portati a casa qui in Francia, Stefano è già proiettato ai test di domani per poter continuare con l’ottimo lavoro svolto fino ad oggi. Il giovane pilota brasiliano, invece, dopo un’ottima  partenza è stato vittima i una caduta dopo poche curve dallo spegnimento dei semafori. Non si lascia tempo alla delusione, bensì anche Granado è già proiettato ai test di domani, pronto a dare il massimo per poter trovare le soluzioni migliori che lo conducano più in forma che mai al Mugello.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P10 (+17.228)

“La gara è andata abbastanza bene; il primo stacco della partenza non è andato benissimo ma subito dopo sono riuscito a passare abbastanza piloti e dopo il primo giro sono riuscito a trovare delle linee alternative che si sono rivelate vincenti. Da subito ho avuto un drop delle gomme abbastanza importante, ma dopo qualche giro questa condizione si è fortunatamente stabilizzata. Ho fatto una buona rimonta e sono riuscito a finire decimo. Per noi in questo momento è un ottimo risultato e ne sono soddisfatto. Speriamo di proseguire su questa linea”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – DNF

“Sono partito bene, stavo cercando di fare una gara in rimonta, ma purtroppo sono caduto. Non so ancora bene la precisa motivazione, ci rimetteremo a guardare accuratamente la telemetria per capire cosa possa essere successo. In vista dei test di domani sicuramente dovremo provare nuovi set-up per riuscire a scavalcare questo problema che non aiuta lo sviluppo della moto e il progresso in generale. Rimango comunque propositivo e spero di poter far meglio al Mugello”.


milena.jpg

Milena Koerner – COO Forward Racing Team

“Dopo un inizio di campionato per noi molto difficile, questo risultato di oggi ci ha ridato la carica. Ne avevamo bisogno. La decima posizione di Stefano è stata di rilevante importanza, per la squadra, gli sponsor e tutti coloro che ci supportano e credono in noi. Ringraziamo quindi tutti per la pazienza e la fiducia riposta nel Team. Finalmente siamo riusciti a raccogliere un primo risultato positivo, che speriamo essere il primo di una lunga serie. Sono molto contenta per Stefano, perché si merita questa soddisfazione; ha lavorato duramente ed i risultati cominciano ad arrivare. Per Eric, invece, è stato un week-end molto difficile, caratterizzato da tante cadute. Speriamo che nei test di questi giorni lui riesca a ritrovare il giusto feeling con la moto e la fiducia necessaria. L’umore è alto e speriamo in continui miglioramenti”.


TOP TEN FOR THE FORWARD RACING TEAM IN FRANCE


A positive conclusion for the Forward Racing Team here at Le Mans, with a comeback race given by the Riminese rider Stefano Manzi. The young Italian, who started from 23rd place of the starting grid, made up seven positions at the start, ringing through a series of overtaking moves and placing eight. Manzi managed to cut the line as a 10th rider , which sounds like a victory for the progress that Forward Team has made since the beginning of the season. With his six important points brought home here in France, Stefano has test tomorrow to be able to continue with the work he has done during this weekend. The young Brazilian rider, however, after a good start was victim of a fall after a few turns from the switch off of the traffic lights. No time is left for disappointment, but Granado is also already projected to tomorrow’s tests, ready to do its best to find the best solutions that will lead him better than now at Mugello.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P10 (+17.228)

“The race went pretty well; the first break from the start didn’t go very well but soon after I managed to pass enough riders and after the first lap I managed to find alternative lines that have proved to be good. I had a significant tyre drop right from the start, but after a few laps this condition stabilised. I made a good comeback and I managed to finish tenth. It is a very good result for us at the moment and I am satisfied with it. We hope to continue on this line”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – DNF

“I got off to a good start and was trying to make a comeback but unfortunately I crashed. I still don’t know the exact reason, we’ll give up looking carefully at telemetry to understand what could have happened. In view of tomorrow’s tests we will certainly have to try new set-ups in order to overcome this problem that does not help the development of the bike and progress in general. I am still positive and hope to do better at Mugello”.


milena.jpg

Milena Koerner – COO Forward Racing Team

“After a very difficult start of championship, this result today has given us back the charge. We needed it. Stefano’s tenth position has been of great importance for the team, the sponsors and all those who support us and believe in us. We would like to thank everyone for patience and confidence in the team. Finally, we have managed to achieve a first positive result, which we hope will be the first of a long series. I’m very happy for Stefano, because he deserves this satisfaction; he worked hard and the results are starting to arrive. Instead, for Eric, it was a very difficult weekend, characterized by many falls. We hope that in the tests of following days he will be able to find the right feeling with the bike and the necessary confidence. The mood is high and we hope for continuous improvement”.

QUALIFICHE IN SALITA PER IL FORWARD RACING TEAM

0 Likes

Share

QUALIFICHE IN SALITA PER IL FORWARD RACING TEAM

May 19, 2018

Si è conclusa in salita la qualifica a Le Mans per il Forward Racing Team. Stefano Manzi, nonostante una scivolata mentre lottava per la 15a posizione, è riuscito  ad ottenere la sua migliore prestazione della giornata piazzandosi  in 8a fila dello schieramento previsto per la gara di domani. La somma dei suoi migliori intertempi lo avrebbe portato di diritto nella Top-Ten.

Approccio diverso invece per Eric Granado, frenato prima da una scivolata nelle prove libere di questa mattina fortunatamente senza conseguenze, poi da un violento high-side nelle fasi iniziali della QP. Il un miglior tempo sul giro gli permetterà di partire soltanto in 12a fila.

L’appuntamento è fissato per domani, con la gara prevista per le 12:20 ora locale.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – p23 (1’37.816)

“Oggi è stata una giornata difficile per me, tante cadute nel cercare di migliorare la mia prestazione e questo non mi rende sereno. Ho modificato il mio assetto e riuscivo a fare degli ottimi intertempi per questo sono sicuro di trovare una soluzione domani nel Warm-Up, in modo tale da poter affrontare al meglio la gara e tentare una rimonta di posizioni per arrivare alla zona punti.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – p34 (1’38.927)

“È stata una giornata abbastanza difficile. Nel FP3 non ho potuto  girare molto, a causa di una caduta, forse per la temperatura ancora fredda dell’asfalto. In un cambio di direzione, infatti, ho perso la tenuta della gomma davanti. Nel pomeriggio, in qualifica, durante la seconda uscita con la gomma nuova dopo pochi giri sono caduto un’altra volta, ancora non so bene il perché, dovrò guardarmi  la telemetria per capire esattamente cosa sia successo. È stato un high-side improvviso e ora ho un po’ di dolore sulla spalla e sulla schiena. A breve andrò a farmi vedere in clinica mobile, ma spero di non avere dolore domani in gara.”


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Milena Koerner – COO Forward Racing Team

“Sicuramente non è stata la giornata che ci saremmo aspettati dopo le sessioni di prove libere di ieri. In effetti questo Gran Premio si sono registrate numerose cadute in tutte le categorie purtroppo anche noi ne siamo stati vittime. Per questo motivo Eric si trova in una posizione complicata in griglia per la gara di domani, visto che non ha potuto concludere molti giri dopo un highside nella curva numero 7.  Anche Stefano è scivolato nello stesso punto del tracciato durante la qualifica e così non è riuscito a sfruttare a pieno il suo potenziale, anche se il distacco dai primi dieci è di poco più di mezzo secondo. Sappiamo che Stefano ci ha abituato a gare in rimonta e per questo siamo fiduciosi di poter dare dei riconoscimenti a tutti gli sponsor che ci stanno supportando.”


Tricky qualifying for the Forward Racing Team


Today’s qualifying at Le Mans ended in an unfortunate way for the Forward Racing Team.  Stefano Manzi was fighting for a  top 15 grid position, when a small tumble hampered him from improving his personal best further.  He still managed to complete the session with a time, which sees him starting from the 8th row of the grid. Yet, far behind his true potential as the sum of his best partial times would see him inside the top 10 for tomorrow 25 laps sprint.

Luck has not been on the side of his teammate either, as Granado went down with a violent high-side in turn seven during this afternoon’s timed practice. This crash during the early stages of the qualifying prevented him from lowering his lap time and the young Brazilian will have to face the French GP from the 12 row of the grid, which is set to kick off tomorrow at 12:20 local time.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – p23 (1’37,816)

“Today has been a tricky one for me,  I struggled a lot while trying to improve my performance and this does not make me feel comfortable.  I modified my set up and managed to make some good partial times so I’m sure to find a solution tomorrow during the Warm-Up, in order to be prepared for the race and try to recover as many positions as possible to get inside the top 15.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – p34 (1’38.927)

“It was a fairly complicated day for me.  In the FP3 I couldn’t get many laps under my belt, because of a crash, maybe caused of the cold asphalt temperature.  In a change of direction, I lost the grip of my front tyre. Later in the afternoon, during qualifying, as I went out for my second run with new tyres I crashed again, and I still do not know why, but we will have to check the data in order to understand exactly what happened.  It was a sudden high-side and now I have some pain on my shoulder and back.  I’m going to the mobile clinic for some treatments and I hope I will not have any pain in the race tomorrow.”


milena.jpg

Milena Koerner – COO Forward Racing Team

“It wasn’t the day we expected after yesterday’s free practice sessions.  There have been many tumbles in all categories here during the last couple of days and unfortunately our riders have been among the main actors. For this reason Eric will start quite far back on the grid for tomorrow’s race, since he could not finish many laps after a high-side in turn number 7. Stefano also went down in the same corner during qualifying and he wasn’t able to get the most out of his potential, even though he is just over half a second from the top ten.  Stefano has shown us that he is very strong off the line and I’m convinced he will try his all to recover as many positions as possible to score a decent result to thank our sponsors for their precious support. ”

PRIMA GIORNATA DI PROVE LIBERE PER IL FORWARD RACING TEAM A LE MANS

0 Likes

Share

PRIMA GIORNATA DI PROVE LIBERE PER IL FORWARD RACING TEAM A LE MANS

May 18, 2018

Si è conclusa la prima giornata di prove libere del Gran Premio di Francia. Le ottime condizioni atmosferiche, non usuali del tracciato di Le Mans, hanno regalato ai piloti del Forward Racing Team la possibilità di svolgere serenamente sia le FP1 che le FP2. Il brasiliano Eric Granado ha confermato ancora una volta i progressi che sta facendo gara dopo gara, con i suoi 21 giri percorsi è riuscito a piazzarsi a solo un secondo e tre decimi dal miglior tempo della giornata, aggiudicandosi un posto in ottava fila. Inconvenienti fisici sul finale, invece, hanno arrestato la corsa al miglior tempo di Stefano Manzi, il quale è riuscito a totalizzare soli 11 giri, ma la somma dei suoi migliori tempi parziali l’avrebbero fatto salire in 13a posizione nella classifica combinata.

Il prossimo appuntamento è per domani, ore 10:55 con le FP3 e alle 15:05 con le qualifiche.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – p28 (1’38.611)

“Questa mattina giravo abbastanza bene e mi sentivo in forma; ho segnato dei buoni intertempi, ma non riuscivo a concentrarli tutti nello stesso giro. Avrei voluto gestire meglio le FP2 però ad un certo punto ho dovuto gettare la spugna e interrompere le prove libere per problemi fisici che mi hanno ostacolato. Ho rischiato di cadere e sono finito nella ghiaia. Spero di rimettermi in forze per domani perché voglio andare avanti con il lavoro che avevo cominciato e, naturalmente, spero in un buon piazzamento, visti gli ottimi risultati che sto progressivamente ottenendo con la mia moto.”


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – p23  (1’38.424)

“È stata una giornata positiva. Essendo che non corro più su questo circuito da quattro anni, ho voluto dedicare il tempo a mia disposizione del mattino per impegnarmi a ritrovare le giuste linee di questo tracciato. È un bel circuito, con molti punti tecnici. Nelle FP2 sono andato decisamente meglio rispetto alla mattina, ho spinto tanto e ogni volta che entravo in pista miglioravo la mia prestazione. Sono contento, perché il mio feeling con la moto è migliorato molto, mi sento a mio agio, siamo a un secondo e tre dal primo e questo per me è un buon risultato. Domani ho margine di miglioramento per fare una buona qualifica.”


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

MILENA KOERNER – COO Forward Racing Team

“Prima giornata  con tanti aspetti positivi qui in Francia dove Eric ha fatto un buon progresso dalle FP1 alle FP2, vista la sua assenza  da parecchio tempo da questa pista, ha bisogno di trovare i riferimenti con la Moto2. Pero siamo contenti della sua prestazione e sicuramente domani sarà in grado di ridurre il suo distacco dai primi.

Stefano invece ha iniziato in maniera promettente questa mattina, poi purtroppo per problemi fisici oggi pomeriggio non ha avuto le forze per fare un turno completo e al meglio del suo potenziale. Dopo un buon riposo sono sicura che domani potrà essere molto competitivo.”


FIRST DAY OF FREE PRACTICE FOR THE FORWARD RACING TEAM AT LE MANS


It ended the first day of free practice of the Grand Prize of France. The excellent weather conditions, which were not usual at the Le Mans circuit, gave the Forward Racing Team drivers the chance to run both the FP1 and the FP2 with confidence. Brazilian Eric Granado has once again confirmed the progress he is making race after race, with his 21 laps of track has managed to place only a second and three tenths from the best time of the day, winning a place in the eighth row. Technical problems in the final, however, stopped the race at the best time of Stefano Manzi, who managed to total only 11 laps.

The next appointment is tomorrow at 10:55 with the FP3 and at 15:05 with the qualifying.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – p28 (1’38.611)

“This morning I was spinning quite well and feeling fit; I scored good split times, but I couldn’t concentrate them all on the same lap. I would have liked to have managed the FP2 better but at some point I had to come back to the box and interrupt free practice because of physical problems that hindered me. I risked falling and I ended up in the gravel. I hope to regain strength for tomorrow because I want to continue with the work I started and, of course, I hope for a good place, considering the excellent results that I am progressively getting with my bike.”


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – p23  (1’38.424)

“It was a good day. As I haven’t raced on this track for four years, I wanted to dedicate the time available to me in the morning to try to find the right lines for this track. It is a beautiful circuit, with many technical points. I drove a lot and, every time I got on the track, I improved my performance. I am pleased because my feeling with the bike has improved a lot, I feel better, we are a 1,3sec from the first and this is a good result for me. Tomorrow I have margin for improvement in qualifying.”


milena.jpg

MILENA KOERNER – COO Forward Racing Team

“First day with so many positive aspects here in France where Eric has made good progress from the FP1 to the FP2, as his absence from this track for a long time, he needs to find references with Moto2. However, we’re happy with his performance and tomorrow he will certainly be able to reduce the gap from the front.

Stefano instead started in a promising way this morning, then unfortunately for physical problems this afternoon has not had the strength to do a full round and to show the best of its potential. After a good rest I’m sure that tomorrow he will be very competitive.”

IL FORWARD RACING TEAM ARRIVA IN FRANCIA

0 Likes

Share

IL FORWARD RACING TEAM ARRIVA IN FRANCIA

May 16, 2018

Sta per iniziare il secondo appuntamento europeo del Campionato del Mondo Moto2, a Le Mans. Tra castelli e cattedrali, i piloti del Forward Racing Team scenderanno, questo week-end, nella famosa pista della “24 ore di Le Mans”.

Stefano Manzi ed Eric Granado sono pronti a scaldare i motori delle loro Suter MMX2 per continuare il lavoro con la squadra. Quello francese è un tracciato tecnico e veloce, che i portabandiera del team italo-svizzero conoscono poco, ma in cui daranno il massimo per ottenere il miglior piazzamento sotto la bandiera a scacchi.

L’appuntamento è fissato per venerdì 18 maggio alle ore 10:55 con la prima sessione di prove libere.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – Rider                                                    

“Dopo Jerez, il nostro obiettivo è quello di dare una svolta e proseguire in positivo il percorso del Campionato in maniera più competitiva. Le Mans è un circuito che mi piace abbastanza, la pista è molto dinamica e prevede molti “stop and go”, è un tracciato altamente tecnico, con staccate forti e ripartenze che rendono il giro sempre divertente. Questo fine settimana arriviamo con una buona predisposizione, abbiamo voltato pagina e faremo sicuramente del nostro meglio”.


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – Rider

“Sono molto carico per questo weekend, voglio fare tutti i turni senza cadere. A Jerez abbiamo fatto un buon passo avanti, avevo una guida decisamente più confortevole e avevo più fiducia nella moto e in me, ma purtroppo le cadute hanno frenato molto la mia crescita del fine settimana. Ricontrollando la telemetria, e parlando approfonditamente con i tecnici ora mi è tutto più chiaro.  È quattro anni che non corro più qui a Le Mans e spero di trovarmi comodo e di essere competitivo fin dall’inizio. Sto studiando molto il tracciato, spero di prendere da subito la corda. Sarà un altro fine settimana di sole e ci sono i presupposti per fare bene e andare veloce. Ringrazio il mio team per la competenza e l’esperienza che mi stanno trasmettendo, oltre che gli sponsor, che ci sostengono e supportano”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

GIOVANNI CUZARI – CEO Forward Racing Team

“Questo fine settimana affronteremo un altro classico del Motomondiale, e l’intero team non vede l’ora dell’inizio del week-end di gara presso il circuito di Le Mans. Dopo gli inizi di stagione in sordina speriamo che questa tappa ci porti un po’ di fortuna. Mi sento fiducioso nei confronti di entrambi i nostri ragazzi. Stefano è molto determinato e so che saprà fare meglio. Durante lo scorso GP in Spagna Eric ha invece faticato un pochino, ma sono sicuro che grazie all’esperienza della sua squadra saprà farci vedere la sua competitività in pista. Ringrazio il mio fantastico team e tutti coloro che ci supportano sempre”.


THE FORWARD RACING TEAM ARRIVES IN FRANCE


The second European round of the Moto2 World Championship is about to begin at Le Mans. Among the castles and cathedrals, this weekend the Forward Racing Team riders will take to the famous “Le Mans 24 Hours” track.

Stefano Manzi and Eric Granado are ready to warm up the engines of their Suter MMX2 to continue working with their team. The French one is a technical and fast track, which the flagholders of the Italian-Swiss team know little about, but in which they will give their best to obtain the best placing under the checkered flag.

The appointment is set for Friday 18 May at 10:55 with the first session of free practices.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – Rider  

“After Jerez, our goal is to turn the corner and continue the Championship course in a more competitive way. Le Mans is a circuit that I like, the track is very dynamic and includes many “stop and go”, it’s an highly technical track, with strong braking and starts that make the lap always fun. This weekend we arrive with a good predisposition, we have turned the page and we will definitely do our best”.


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – Rider

“I’m very impatient for this weekend, I want to do all the rounds without falling. At Jerez we took a good step forward, I found a much more comfortable ride and I had more confidence on the bike and on myself, but unfortunately the crashes slowed down my growth over the weekend. By checking the telemetry, and talking in depth with the technicians now everything is clearer to me.  I haven’t raced here at Le Mans for four years and I hope to find myself comfortable and competitive since the start. I’m studying the track a lot and I hope to take the rope straight away. It will be another sunny weekend and there are preconditions to do well and go fast. I would like to thank my team for the competence and experience they are giving me, as well as the sponsors, who support us”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

GIOVANNI CUZARI – CEO Forward Racing Team

“This weekend we’re going to face another classic of the World Championship and the whole team is looking forward to the start the race weekend at Le Mans. After the muted beginning of the season we hope that this stage brings us some luck. I feel confident about both of our guys. Stefano is very determined and I know he will do better. During the last GP in Spain, Eric has struggled a little instead, but I am sure that thanks to the experience of his team will be able to show us his competitiveness on track. I would like to thank my fantastic team and everyone who supports us all the time”.

DOMENICA SFORTUNATA PER I PILOTI DEL FORWARD RACING TEAM

0 Likes

Share

DOMENICA SFORTUNATA PER I PILOTI DEL FORWARD RACING TEAM

May 6, 2018

La calda domenica spagnola ha inaugurato la prima gara Europea del Campionato del Mondo Moto2 sulla pista recentemente intitolata ad Angel Nieto presso il circuito di Jerez de la Frontera.

I piloti del Forward Racing Team hanno confermando i continui miglioramenti delle loro prestazioni. Stefano Manzi, dopo un’ottima partenza ha recuperato ben sei posizioni raggiungendo la 15a posizione. Un malaugurato contatto con il pilota spagnolo Barberà, gli ha fatto perdere il vantaggio acquisito fino a quel momento. Dopo otto giri, però, nel tentativo di tornare in zona punti, al giovane riminese si è chiuso l’anteriore entrando in una curva e ciò ha causato la conseguente caduta ed il prematuro ritiro. Dall’altro lato del box, anche Eric Granado ha dovuto confrontarsi, a sua volta, con una sfortunata caduta proprio nei primi giri di gara. Un grande peccato, in quanto il giovane brasiliano, in partenza, era riuscito a portare la sua Suter MMX2 dalla 28a fino alla 22a posizione.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – DNF

“Innanzitutto vorrei dire che sono realmente dispiaciuto per tutti noi e per i nostri sponsor di questo risultato. Durante il week-end abbiamo provato a percorrere diverse strade, ma non siamo ancora riusciti a trovare la miglior soluzione per il setting della mia moto. Nella prima parte di gara sono partito bene, arrivando fino alla zona punti. Sfortunatamente in seguito ho avuto un contatto con Barberà e lì ho perso cinque posizioni. Non mi sono arreso e ho dato il massimo per recuperare il più possibile, ma in una curva mi si è chiuso l’anteriore e sono uscito di pista. È un peccato, ma spero di iniziare il prima possibile a raccogliere punti per il Campionato. Continueremo a lavorare intensamente in previsione della prossima tappa a Le Mans”.


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – DNF

“Il week-end è stato davvero altalenante. Il feeling nel complesso era buono, con la moto sto prendendo maggior confidenza e mi sento più a mio agio; purtroppo però i punti su cui lavorare e da migliorare sono ancora tanti, soprattutto le entrate in curva, che più mi causano difficoltà e che sono state la causa delle quattro cadute di questo week-end. Sono dispiaciuto perché facendo pochi giri abbiamo poco materiale da poter analizzare e questo rende tutto un po’ più complesso. In ogni caso ora continueremo a lavorare in vista del prossimo GP, dove proveremo ulteriori aggiustamenti. Siamo fiduciosi di poter trovare la migliore soluzione per me e per il mio stile di guida sulla Suter”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

GIOVANNI CUZARI – CEO Forward Racing Team

“Speravamo di poter condurre diversamente questo primo GP in Europa, ma purtroppo il risultato non mostra i progressi che sono stati fatti in questa prima parte di stagione. Stefano ha fatto ancora una volta una buona partenza portandosi subito in zona punti e in un gruppo che arrivava fino alla quinta posizione; uno sfortunato contatto con il pilota Barberà lo ha però visto perdere posizioni. Nel tentativo di ricominciare la sua scalata è uscito fuori pista ed è stato costretto al ritiro. Eric a sua volta ha migliorato costantemente, nell’arco del week-end, i suoi tempi, ma non è ancora riuscito a trovare un buon feeling con l’anteriore, cosa che lo ha appunto tradito in gara. Subito dopo il Gp di Le Mans abbiamo già in programma dei test per continuare a lavorare sulla moto e trovare le soluzioni migliori. Sono certo che prossimamente tutto il progresso costruito fino ad oggi darà i propri frutti. Noi rimaniamo fiduciosi e positivi”.


UNLUCKY SUNDAY FOR THE FORWARD RACING TEAM’S RIDERS


The hot Spanish Sunday welcomed the first European race of the Moto2 World Championship on the track recently named to Angel Nieto at the Jerez de la Frontera circuit.

The riders of the Forward Racing Team have confirmed the continuous improvements in their performance. Stefano Manzi, after an excellent start, recovered six positions and reached 15th. An unfortunate contact with the Spanish driver Barberà, made him lose the advantage gained so far. After eight laps, however, in an attempt to return to the points area, to the young Riminese rider closed the front end while entering a curve, and this caused the consequent fall and premature retirement. On the other side of the box, Eric Granado also had to deal with an unfortunate crash in the first laps of the race. A great pity, as the young Brazilian, at the start, had managed to bring his Suter MMX2 from 28th to 22nd position.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI – DNF

“First of all, I would like to say that I am really disappointed for all of us and for our sponsors about this result. During the weekend we tried to cover several roads, but we still haven’t managed to find the best solution for the setting of my bike. In the first part of the race I got off to a good start, arriving up to the points zone. Unfortunately, later on I had a contact with Barberà and there I lost five positions. I didn’t give up and I did my best to recover as much as possible, but in a curve the front end closed and I went out of the track. It’s a shame, but I hope to start as soon as possible to collect points for the Championship. We will continue to work hard ahead the next race at Le Mans”.


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO – DNF

“The weekend was really swinging. Overall the feeling was good, I am getting more confident with the bike and I feel progressively more comfortable, but unfortunately there are still many points to work on and to improve, especially the entries in the corners, which cause me more difficulties and that have been the cause of the four crashes of this weekend. I am sorry because with few laps done we have little material to analyze and this makes it all a little more complex. In any case now we will continue to work looking for the next GP, where we will try further adjustments. We are confident that we can find the best solution for me and my driving style on the Suter”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

GIOVANNI CUZARI- CEO Forward Racing Team

“We hoped to be able to lead this first GP in Europe differently, but unfortunately the result does not show the progress that has been made in this first part of the season. Once again Stefano got off to a good start, immediately moving into the points zone and into a group that ran up to fifth; an unfortunate contact with Barberà, however, saw him lose positions. In an attempt to resume his climb, he went off the track and was forced to retire. Eric, meanwhile, constantly improved his times over the weekend, but hasn’t yet managed to find a good feeling with the front rear, something that betrayed him in the race. Immediately after the Le Mans GP we have already scheduled tests to continue working on the bike and find the best solutions. I am sure that all the progress made to date will bear fruit in the near future. We remain confident and positive”.

DETERMINAZIONE E FIDUCIA PER IL FORWARD RACING TEAM A JEREZ

0 Likes

Share

DETERMINAZIONE E FIDUCIA PER IL FORWARD RACING TEAM A JEREZ

May 5, 2018

Sotto il sole andaluso si è conclusa la seconda giornata di azione sul circuito di Jerez de la Frontera.

Le qualifiche non hanno riservato high lights questa volta al Forward Racing Team. Stefano Manzi partirà in dalla testa della ottava fila, al termine di una sessione in cui ha comunque saputo interpretare bene la pista, stampando un tempo di 1.43,064 a poco più di sei decimi dalla top5.  Il Brasiliano Eric Granado, invece, è stato vittima di una caduta iniziale, che ha compromesso la sua qualifica, proprio mentre stava significativamente migliorando il proprio tempo di percorrenza.

L’appuntamento è fissato per domani alle ore 12.20, con i 23 giri della prima gara del 2018 nel vecchio continente.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI  – P22 (1’43.064)

“La giornata di oggi è stata strana, soprattutto in qualifica. La temperatura non ci ha sicuramente aiutato, infatti è aumentata molto rispetto a ieri e infatti nel pomeriggio abbiamo faticato maggiormente. Nonostante ciò, sono comunque riuscito a migliorare in qualifica registrando il mio miglior tempo, sia di questo week end sia in generale su questa pista. Il distacco dagli altri piloti è molto ridotto e siamo tutti davvero vicini. Domani lavoreremo intensamente durante il warmup e per la gara onestamente sono fiducioso: l’obiettivo è quello di recuperare il maggior numero di posizione e farò sicuramente del mio meglio per tutti e 23 i giri”.


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO  – P28 (1’43.943)

“Oggi ha fatto molto caldo, ma nonostante ciò siamo andati tutto sommato bene. È stata una giornata strana e complicata perché, nonostante nelle FP3 io sia migliorato molto, abbia trovato una buona strada e fossi convinto di poter fare delle belle qualifiche, nel turno del pomeriggio, purtroppo, non è andata come speravamo. Dopo pochi giri in qualifica ho preso una curva, mi si è chiuso l’anteriore e sono caduto, ma non ho ben capito cosa sia successo. Sfortunatamente ho fatto solo 3 giri nella sessione cronometrata e questo mi ha penalizzato moltissimo. Sono dispiaciuto non solo per me stesso, ma anche per il team e per gli sponsor, perché ero sicuro di poter fare un buon lavoro. Ora analizzeremo tutti i dati in nostro possesso e la telemetria, al fine di cercare di capire come migliorare. L’obiettivo è dare il massimo sia nel warmup di domani mattina che soprattutto in gara”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Il week-end sicuramente non si è presentato nella sua veste migliore. Stiamo lavorando tanto e i ragazzi al box stanno dando il massimo. Stefano oggi ci ha dato prova di che pasta è fatto e delle sue potenzialità, registrando il suo miglior tempo di sempre qui a Jerez, oltre che il suo miglior tempo del week-end. La presenza del tecnico Suter ai box si è fatta notare e pian piano ne raccoglieremo i frutti. Per quel che riguarda Eric stiamo ancora cercando di arrivare al punto di svolta che lo faccia rimontare. Pensiamo a domani e vedremo cosa ci riserverà la gara”.


DETERMINATION AND CONFIDENCE FOR THE FORWARD RACING TEAM IN JEREZ


Under the Andalusian sun ended the second day of action at the circuit of Jerez de la Frontera.

Qualifying did not involve high lights this time for the Forward Racing Team. Stefano Manzi will start from the head of the eighth row, at the end of a session in which he was able to interpret the track well, registering his time at 1.43,064 a little more than six tenths from the top5.  The Brazilian Eric Granado, on the other hand, suffered an initial crash that compromised his qualifying just as he was significantly improving his time.

The appointment is set for tomorrow at 12.20 pm, with the 23 laps of the first race of 2018 in the old continent.


unnamed-1.jpg

STEFANO MANZI  – P22 (1’43.064)

“Today was a strange day, especially during qualifying session. The temperature certainly did not help us, in fact it has increased much compared to yesterday, and in fact in the afternoon we struggled more. Despite this, I managed to improve my lap time in qualifying, both this weekend and on this track in general. The gap to the other drivers is very small and we are all really close. Tomorrow we will work hard during the warm-up and I am honestly confident for the race: the aim is to recover as many positions as possible and I will certainly do my best for all 23 laps”.


unnamed-2.jpg

ERIC GRANADO  – P28 (1’43.943)

“It was very hot today, but we did well overall. It was a strange and complicated day because, although in the FP3s I improved a lot, I found a good way and I was convinced I could do some good qualifying, in the afternoon session, unfortunately, it didn’t go as we hoped. After a few laps in qualifying I took a corner, the front end closed and I crashed, but I didn’t really understand what happened. Unfortunately, I only did three laps in the timed session and this penalised me a lot. I’m sorry not only for myself, but also for the team and the sponsors, because I was sure I could do a good job. Now we will analyze all the data and telemetry, in order to try to understand how to improve. The aim is to do everything possible both in tomorrow’s morning warm-up and, above all, in the race”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“The weekend certainly didn’t come in its best guise. We’re working hard and the guys in the box are doing their best. Stefano showed us today how much strong he is and its potential, registering his best time ever here in Jerez, as well as his best time of the weekend. The presence of the Suter technician in the pits was noticed and we will gradually reap the benefits. As for Eric we are still trying to get to the turning point that makes him comeback. We’ll think about tomorrow and see what the race holds for us”.

UNA GIORNATA D'APERTURA IN SALITA PER IL FORWARD RACING TEAM SUL CIRCUITO DI JEREZ

1 Likes

Share

UNA GIORNATA D’APERTURA IN SALITA PER IL FORWARD RACING TEAM SUL CIRCUITO DI JEREZ

May 4, 2018

Il sole spagnolo ha accolto calorosamente i piloti del Forward Racing Team per le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio di Spagna. Nella pista di recente dedicata ad Angel Nieto, Eric Granado e Stefano Manzi hanno affrontato rispettivamente un totale di 32 e 34 giri, confermando i continui miglioramenti delle loro prestazioni e riducendo ulteriormente il loro distacco dalla vetta. Una scivolata nell’FP1 e un dritto nelle FP2, hanno complicato il lavoro di Eric Granado. Dall’altra parte del box, Stefano Manzi ha dovuto avere a che fare con l’intenso traffico in pista, che ha compromesso la sua prestazione finale. Il riminese è riuscito ad aggiudicarsi il 23° posto nella classifica combinata mentre il brasiliano il 27°.

L’appuntamento di domani è fissato per le 10:55, con l’ultima sessione di prove libere del week-end e alle 15:05 con le qualifiche che determineranno la posizione di partenza dei due portabandiera del Forward Racing Team.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi  – P23 (1’43.866)

Stefano Manzi – P23 (1’43.866)

“Mi sento molto a mio agio su questa pista, anche se le condizioni e i settaggi sono cambiati notevolmente rispetto ai test invernali. Nei primi settori fino al terzo riesco ad essere competitivo, ma ho ancora da migliorare nella parte finale del tracciato dove perdo un pochino rispetto ai al gruppo in testa alla classifica. Nel pomeriggio siamo partiti con una gomma dura, ma non mi sono trovato a mio agio. In seguito abbiamo optato per la gomma usata anche questa mattina ed effettivamente qualche cambiamento c’è stato, anche se non sono riuscito a migliorare il mio tempo delle FP1. Nel complesso sono fiducioso su come andranno le qualifiche di domani, dove cercherò di correggere i miei errori e darò il massimo per ottenere un buon piazzamento”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P27 (1’44.414)

“Ad Austin abbiamo trovato un buon setting, lo stesso da cui siamo partiti qui e che abbiamo usato nella prima uscita, ma oggi per noi è stata una giornata abbastanza difficile. È evidente che il circuito sia molto diverso, le curve sono più dolci e l’andamento da tenere qua a Jerez e’ molto più veloce, ci sono meno buche e questa è sicuramente una tra le piste che preferisco. Nonostante ciò c’è ancora molta strada da fare, oggi purtroppo sono caduto due volte; fortunatamente non mi sono fatto male, ma il lavoro da fare è ancora tanto. Ora lavoreremo sulla telemetria e insieme ai tecnici faremo del nostro meglio per trovare la giusta via da seguire in previsione di domenica. Lo scopo è quello di stare nelle posizioni che ci appartengono e daremo il massimo per riuscirci”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Siamo finalmente approdati in Europa. In seguito ad un inizio di stagione extra europeo, torniamo in Spagna per la prima volta dopo i test di quest’inverno con molte speranze. In seguito a questa prima giornata risulta essere chiaro che il lavoro da fare per migliorare le prestazioni di entrambi i piloti è ancora tanto, ma l’intero team è pienamente concentrato al fine di cercare riscatto e soddisfazione qui a Jerez. Anche Suter è presente nel box con molte nuove soluzioni che verranno testate nel corso del week-end e per fornirci tutto il sostegno necessario allo sviluppo. Resto fiducioso in vista delle qualifiche di domani”.


AN UPHILL OPENING DAY FOR THE FORWARD RACING TEAM AT THE JEREZ CIRCUIT


The Spanish sun warmly welcomed the Forward Racing Team riders’ for the first two free practice sessions of the Jerez Grand Prix. On the track recently dedicated to Angel Nieto, Eric Granado and Stefano Manzi faced a total of 32 and 34 laps respectively, confirming the continuous improvements in their performance and further reducing their gap from the top. A crash during the FP1 and a straight one in the FP2 made Eric Granado’s job harder. On the other side of the box, Stefano Manzi had to deal with the intense traffic on the track, that compromised his final performance. The young riminese managed to take 23rd place in the combined standings while the Brazilian took 27th.

Tomorrow’s appointment is set for 10:55, with the last free practice session of the weekend and at 15:05 with the qualifying session that will determine the starting position of the two flagships of the Forward Racing Team.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P23 (1’43.866)

“I feel very comfortable on this track, even though conditions and settings have changed considerably compared to the winter tests. I’m quite competitive in the initial part of the track, yet we need  to improve the final sector where I loose a lot of time. This afternoon we started with hard tyre, which I did not have the same feeling with compared to the soft one. Later we opted for the used tyre from this morning and actually there has been some changes, even if I have not managed to improve my time of the FP1. Overall, I am confident about how tomorrow’s qualifying sessions will go. I will try my hardest to improve my performance and do my best to get a good result”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P27 (1’44.414)

“In Austin we found a good setting, the same one with which we started here and that we used in the first run, but today was a quite difficult day for us. It is clear that the circuit is very different, the corners are sweeter and the trend to keep here in Jerez is much faster, there are fewer holes and this is definitely one of my favourites track at all. Despite this, there is still a long way to go. Today unfortunately I have fallen twice and fortunately I have not hurt myself, but there is still a lot of work to be done. Now we’ll working on telemetry and together with the technicians we’ll do our best to find the right way forward for Sunday. The aim is to stay in the positions that belong to us and we will do our utmost to achieve this”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“We have finally arrived in Europe. Following a start into the extra-European season, we return to Spain for the first time after testing this winter with high hopes. After this first day it is clear that there is still a lot of work to be done to improve the performance of both riders, but the whole team is fully focused in order to seek redemption and satisfaction here in Jerez. Suter is also present in the box with many new solutions that will be tested during the weekend and to provide us with all the necessary support for development. I am confident ahead of tomorrow’s qualifying session”.

IL FORWARD RACING TEAM ATTERRA IN EUROPA

0 Likes

Share

IL FORWARD RACING TEAM ATTERRA IN EUROPA

May 2, 2018

Questo fine settimana il motomondiale approda in Andalusia, per la prima delle 12 gare che si svolgeranno nel vecchio continente. Tutto è pronto per il gran premio di Jerez de la Frontera, in Spagna. Chiusa la parentesi delle tappe extra europee, i motori si scaldano e ci si prepara alla 4ª gara del Campionato del Mondo Moto2. Il Forward Racing Team sta per affrontare un week end impegnativo, sul quale tracciato i due piloti, Eric Granado e Stefano Manzi, si sono preparati a lungo durante i test invernali, seppure in condizioni meteorologiche quasi mai favorevoli. I portabandiera del team italo-svizzero sono entusiasti di salire in sella alle loro Suter MMX2, per mettere a frutto i miglioramenti che stanno ottenendo giorno dopo giorno.

L’appuntamento è quindi fissato per venerdì alle ore 10:55 con la prima sessione di prove libere.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi  – RIDER

“Su questa pista abbiamo fatto diversi test quest’inverno e quindi abbiamo sicuramente più dati su cui basarci rispetto alle gare precedenti. Il rientro in Europa è sicuramente positivo, siamo più vicini a casa e questo dà ancora più carica. Dopo queste prime 3 gare mi sento di poter affermare di aver imparato molto e cercherò di applicare tutta l’esperienza fatta in questo gran premio. Ho la consapevolezza che possiamo fare bene e sono concentratissimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – RIDER

“Sono molto carico per la gara di Jerez, anche perché abbiamo girato molto su questo circuito e quindi abbiamo più dati su cui basarci. Spero in buone condizioni metereologiche come è stato in Texas, in modo che io possa imparare ancora di più, oltre che mettere in pratica ciò che sono riuscito a costruirmi fino ad oggi come esperienza. Sono molto positivo per questo gran premio e come sempre darò il 100% per fare bene”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Finalmente di nuovo in Europa, e sulla pista dove abbiamo fatto quasi tutti i test invernali che ci hanno permesso di raccogliere molti dati. Dal Qatar ad oggi abbiamo fatto piccoli passi avanti e spero questa di Jerez sia la prima vera occasione di dimostrare il nostro vero potenziale. Ho molta fiducia dei miei tecnici e dei miei piloti, e sono certo che il perseverare nell’impegno ci porterà dei risultati importanti. Desidero ringraziare tutti coloro che ci stanno sostenendo. Ci vediamo in pista venerdì a FP1”.


THE FORWARD RACING TEAM LANDS IN EUROPE


his weekend the world championship arrives in Andalusia, for the first of 12 races that will take place in the old continent. Everything is ready for the Grand Prix of Jerez de la Frontera, in Spain. Closed the brackets of the extra European stages, the engines heat up and get ready for the 4th race of the Moto2 World Championship. The Forward Racing Team is about to face a challenging weekend, on which the two riders, Eric Granado and Stefano Manzi, have prepared for a long time during the winter tests, even if the weather conditions were almost never favourable. The Italian-Swiss team’s flag-bearers are enthusiastic about getting on their Suter MMX2, to take advantage of the improvements they are getting day-after-day.

The appointment is then scheduled for Friday at 10:55 with the first free practice session.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – RIDER

“On this track we did several tests this winter and therefore we certainly have more data on which to base ourselves than previous races. The return in Europe is certainly positive, we are closer to home and this gives even more charge. After these first 3 races I feel I can say that I have learned a lot and I will try to apply all the experience made in this Grand Prix. I I’m aware that we can do well and I am very focused on achieving the goals we have set ourselves “.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – RIDER

“I am very excited for the Jerez race, because we have done a lot of rounds on this circuit and therefore we have more data to base ourselves on. I hope in good weather conditions as it was in Texas, so that I can learn even more, as well as put into practice what I managed to build up until today as an experience. I am very positive for this Grand Prix and as always I will give my 100% to do well “.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Finally again in Europe and on the track where we did almost all the winter tests that allowed us to collect a lot of data. From Qatar to today we have made small steps forward and I hope this of Jerez is the first real opportunity to demonstrate our true potential. I am very confident of my technicians and drivers, and I am sure that persevering in the effort will bring us important results. I would like to thank all those who are supporting us. See you on the track Friday at FP1 “.

CONCLUSIONE AMARA PER IL FORWARD RACING TEAM IN TEXAS

0 Likes

Share

CONCLUSIONE AMARA PER IL FORWARD RACING TEAM IN TEXAS

April 22, 2018

Il Gran Premio delle Americhe è terminato, lasciando l’amaro in bocca al Forward Racing Team, dopo che un’ottima rimonta del cadetto della VR46 Riders Academy, Stefano Manzi, aveva fatto sperare alla zona punti.

Le buone condizioni atmosferiche e dell’asfalto, hanno permesso al giovane riminese di risalire dalla 28ª casella della griglia di partenza, fino alla 15ª posizione nell’arco di 11 giri, registrando il  13° miglior tempo in gara a soli 6 decimi dal primo. Sorpasso dopo sorpasso ed un passo gara molto competitivo, hanno portato Manzi sempre più vicino al compatto gruppo che portava alla terza posizione. Purtroppo, una caduta nel pieno del recupero, dovuta alla chiusura dell’anteriore a conseguenza di una forte entrata in staccata, lo ha costretto a rientrare prematuramente ai box. In salita invece la gara del pilota brasiliano, che è comunque riuscito a recuperare due posizioni rispetto alla partenza. La costanza dei tempi registrati da Granado fa ben sperare per un nuovo miglioramento, anche vista l’importante riduzione del distacco rispetto alla vetta della classifica.

Il prossimo appuntamento è fissato per il week-end del 4-5-6 maggio, nel circuito di Jerez.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi  – DNF
“Questo Gran Premio poteva sicuramente finire diversamente. Sono partito molto indietro ma sono riuscito a fare una buona rimonta e questo mi fa capire che il lavoro che stiamo facendo è sicuramente buono. Forte degli errori dello scorso anno, nella prima curva ho preferito stare tranquillo, infatti anche questa volta ci sono stati molti contatti. Da lì ho iniziato la mia risalita, mi sentivo bene sulla moto e avevo un buon ritmo; stavo battagliando con un bel gruppone che arrivava fino alla terza posizione, ma purtroppo ad un certo punto mi è entrata la folle e quando ho rimesso la marcia ormai avevo preso troppa velocità, mi si è chiuso l’anteriore e non sono riuscito a tenerla. È un vero peccato perché stavo facendo veramente bene, ma sono molto carico e appena arriverò a casa mi allenerò ancora di più per fare bene a Jerez. Ringrazio comunque il team per il grande lavoro e tutti gli sponsor che ci sostengono.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P22 (+38.579)

“Sono molto contento di aver finalmente girato tre giorni consecutivi in condizioni d’asciutto. Ho imparato molto da questa gara. Sono partito bene, avevo guadagnato anche tre posizioni, solo che ho chiesto troppo alla mia moto e ho fatto un dritto che mi ha fatto perdere 5 posizioni. Successivamente sono riuscito a trovare un ritmo costante ed ho ridotto molto la distanza dalla testa. Chiaramente non sono soddisfatto della posizione finale ma voglio essere positivo e continuare a fare altri passi avanti. Devo lavorare ancora molto anche a casa, sulla concentrazione e sulla forma fisica, infatti ho pagato cara anche la stanchezza a fine gara. Non vedo l’ora di salire di nuovo in sella a Jerez e dare ancora il massimo. Ringrazio il Team e gli sponsor per tutto il supporto e l’opportunità che mi stanno dando.”


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Facendo un bilancio, questo week-end in America è stato sicuramente positivo. Siamo riusciti a migliorare molto rispetto alla prima gara del campionato e ciò ci fa essere fiduciosi nel futuro. Che ci sarebbe stato molto lavoro da compiere lo sapevamo fin dall’inizio, nessuno ha detto che sarebbe stato semplice, ma i costanti progressi di Eric e le grandi rimonte di Stefano ci fanno capire che stiamo procedendo verso la giusta direzione. Ricordiamoci che oggi Manzi partiva dalla 28ª posizione ed è riuscito a registrare il 13o miglior tempo in gara, mentre Eric mancava da questo circuito da ben 3 anni ed ha comunque ridotto notevolmente, nell’arco del fine settimana, il suo distacco dal gruppo di testa. Dalla prossima gara si torna in Europa, una pista che conosciamo e su cui abbiamo fatto diversi test. Ci vediamo a Jerez per il primo GP del campionato europeo.”


BITTER CONCLUSION IN TEXAS FOR THE FORWARD RACING TEAM


The American Grand Prix it’s over and it left a bad taste in the mouth of the Forward Racing Team, even if the big comeback of the cadet of the VR46 Riders Academy, Stefano Manzi, had made some hope to be able to arrive at the points area.

The good weather and tarmac conditions allowed the young riminese to pass from the 28th position to the 15th in just 11 laps, recording the 13th best lap at only 6 tenth from the first one. Overtaking after overtaking and a competitive race-step, these have brought Manzi always a bit closer to the compact leading group. Unfortunately, a fall in the full of recovery, due to the closing of the front as a result of a strong entry into the brakes, it forced him to prematurely go back at the box.

The race of the Brazilian rider was uphill, but he still managed to recover two positions from the starting position. The constancy of the times recorded by Granado give to the team the hopeness in an improvement, also seen the important reduction in the gap compared to the top of the ranking.

The next appointment is fixed for the weekend of 4-5-6 May, in the circuit oh Jerez.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – DNF

“This Grand Prix could had definitely a different End. I started very far from the head group but I managed to make a good comeback and this makes me realize that the work we are doing is certainly good. With the mistakes of last year, in I preferred to be quiet at the first corner, in fact, also this year there have been many contacts. From that moment I started my ascent. I felt good on the bike and I had a good rhythm. I was battling with a large group that came up to the third position, but unfortunately at some point I entered the crowds and when I put the gear back I had taken too much speed, I closed the front and I could not hold it. It’s a shame because I was doing really a good race, but I am emotionally very charged and when I will be at home I will train even harder to do better at the Jerez Grand Prix. However, I thank the team for the great work and all the sponsors for their support.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P22 (+38.579)

“I am very happy to have finally turned three consecutive days in dry conditions. I learned a lot from this race. I started well and I had also gained three positions. At some point I may asked too much to my bike and I did a straight that made me lose 5 positions. Later I managed to find a steady pace and I reduced a lot my distance from the heading group. Of course I am not satisfied with the final position but I want to be positive and continue to do further progress. I still have a lot of work to do at home, on concentration and physical fitness, in fact I paid a lot the tiredness at the end of the race. I can’t wait to get back on my bike at Jerez and give my best. I thank the Team and the sponsor for all their support and for giving me this opportunity.”


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Making a general balance, this weekend in America was definitely positive. We managed to improve a lot compared to the first race of the season and this makes us confident in the future. The fact that there would be a lot of work to do, it’s something  we knew from the beginning, nobody said it would be easy, but the constant progress of Eric and Stefano’s great comebacks makes us understand that we are moving in the right direction. Let’s remember that today Manzi started from the 28th position and managed to record the 13th best time in the race. Instead Eric had been missing from this circuit for 3 years, and in any case he reduced considerably, during the weekend, his distance from the leading group. From the next race we are back in Europe, in Jerez, a track that we know and on which we have done several tests. See you at Jerez for the first GP of the European championship. “

INIZIO CARICO DI BUONI PROPOSITI QUI NELLA TERRA DEI LIBERI E DEGLI IMPAVIDI

0 Likes

Share

INIZIO CARICO DI BUONI PROPOSITI QUI NELLA TERRA DEI LIBERI E DEGLI IMPAVIDI

April 22, 2018

Il terzo appuntamento di stagione del Campionato del Mondo Moto2 sembra essere iniziato in maniera propositiva per il Forward Racing Team.

Dopo l’incertezza nell’arco della mattinata delle condizioni metereologiche sul circuito Texano, il tempo ha comunque concesso turni asciutti anche per questa giornata di qualifiche ai piloti del team Elvetico. Ciò ha permesso ai due portabandiera di conseguire ulteriori miglioramenti dei propri tempi.

Eric Granado e Stefano Manzi hanno entrambi riscontrato una serie di problemi di traffico in pista, i quali hanno purtroppo determinato un piazzamento più basso del previsto nella prestazione finale.

Il Giovane brasiliano, che mancava dal circuito americano da ben 3 edizioni, partirà domani dalla 24esima casella dello schieramento. I miglioramenti ad oggi sono in continua crescita, basti considerare il recupero tra ieri ed oggi di oltre 2 secondi rispetto al gruppo di testa, e vi è ancora ampio margine di lavoro.

Il riminese Manzi, invece, che ha riscontrato alcuni problemi in frenata e con il setting della sua MMX2. Domani partirà, in griglia di partenza, dalla 28esima casella, ma con le giuste condizioni ha la possibilità anche lui di condurre una gara in rimonta.

L’appuntamento è dunque fissato per domani alle 12:20 ora locale, con i 18 giri di gara sul circuito texano.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi  – P28 (2:12.729)

“Abbiamo lavorato tantissimo con diversi settaggi della moto. Sono contento di aver finalmente girato con la pista asciutta, la moto risponde, dopo aver riscontrato alcuni problemi in frenata, ora ho più stabilità e so per certo che abbiamo margine di miglioramento nell’anteriore. Il perfezionamento che stiamo cercando di apportare è un lavoro complesso e lento, ma progressivo. In pista, inoltre, ho trovato molto traffico e questo non mi ha di certo agevolato. Punto tutto sulla gara di domani, sono certo che recupererò molte posizioni nei primi giri. Mi aspetto molto da questo Gran Premio, sono partito bene e so che domani posso cercare di fare una gara tutta in rimonta e chissà, magari anche raccogliere buoni frutti”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P24 (2:12’278)

“Sono molto contento del lavoro svolto insieme alla mia squadra, abbiamo fatto buoni progressi rispetto alle FP3 e sono riuscito ad abbassare notevolmente il distacco dalla testa. I cambiamenti apportati sono stati molto utili.  All’inizio l’asfalto era molto sporco e ciò mi ha fatto perdere un po’ di tempo nel cercare il giusto feeling.  Al mio primo turno ero nervoso perché non riuscivo a fare un buon tempo, ma dopo il rientro ai box con il team abbiamo trovato la giusta soluzione e al mio rientro in pista ho ridotto il distacco con il gruppo di testa fino ad 1 secondo e 6 decimi. Manco da questa pista da tre anni e mi sono dovuto riabituare alle traiettorie del circuito. Questo tracciato e molto tecnico, lungo e con molte curve.  Ora voglio solo concentrarmi il più possibile per la giornata di domani, continuare a studiare la pista e capire dove posso migliorarmi ancora”.


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“È stata sicuramente una giornata di duro lavoro, qui ad Austin. Il circuito è molto lungo e faticoso ed Eric e Stefano hanno continuato la messa a punto della moto. Granado è migliorato dalle FP3 all a QP e questo denota come il lavoro stia procedendo nella giusta direzione. Stefano, a sua volta, ha condotto delle FP1 molto positive per concludere invece la giornata di qualifica in 28esima posizione. Siamo fiduciosi e molto concentrati in vista della giornata di domani che sono sicuro, darà la possibilità ai nostri piloti di recuperare terreno e posizioni e migliorarsi sempre di più”.


BEGINNING FULL OF GOOD INTENTIONS HERE IN THE LAND OF THE FREE AND THE HOME OF THE BRAVE


The third appointment of the season of Moto2 World Championship seems to be started in a positive manner for the Team Forward Racing.

After the uncertain conditions this morning and the predicted rain, for once the weather conditions have been gentle with the entire Moto2 field, ensuring two dry sessions today. This enabled with Forward Racing Team flag bearers to further improve their personal best times during both practices.

Eric Granado and Stefano Manzi have both found some problems of traffic on the track, which determined a lower placement than expected on their final position. The young Brazilian will start from the 24th raw, but people have to remember that he had been missing for three editions from the American Circuit. The improvements are still growing up, just consider the recovery of more than two seconds among yesterday and today, in relation to the heading group. There is still a large margin of improvement. The young riminese Manzi has encountered some problems under breaking and with the setting of his MMX2, which were then solved during the qualifying session. Tomorrow he will start from the 28th raw, but with the right conditions he will have the possibility to do a comeback race.

The rendez-vous is fixed for tomorrow at 12.20 (local time) with the 18 rounds on the Texan Circuit.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P28 (2:12’729)

“We have done a massive job with the team regarding the settings of the bike. I’m very happy to have finally done a dry round, my bike is reactive and after a few breaking-problems, I now have more stability and I’m sure we still have some margin of improvement in the front part. The perfecting we are trying to get is a complex and slow job, but it is progressive. On track I found some traffic and this did not help me. It’s all point on tomorrow’s race, and I’m sure I will recover many positions in the firsts laps. I expected a lot from this Grand Prix, I started well and I know I can try to do a race in all comeback, and who knows, maybe I will collect good fruits.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P24 (2:12’278)

“I’m very happy about the work done with my crew, we have made some good progress compared to the FP3, and I also lowered the detachment with the leading group. The changes made were very useful. At the beginning, the asphalt was very dirty and that made me lose some time to find the right feeling. During my first turn I was nervous because I wasn’t capable to do a good time, but, after the returning to the box me and the team were able to find a solution and when I came back on track I reduced my detachment with the leading group until arriving at 1 second and 6 tenth.

I have been missing from this track for three years and I had to get used to the trajectories of the circuit. This one is a very technical, long and full of curves track. Now I just want to concentrate as good as possible for tomorrow, and I will continue to study the circuit and where I can still improve.”


WhatsApp Image 2018-04-21 at 23.48.44.jpeg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“For sure it was a challenging day here in Austin. The circuit is so long and tiresome, and Eric & Stefano continued the setup of the bike. Eric improved from the FP3 to the afternoons qualify, and that’s a sign that the job is going in the right way. On the other hand, Stefano has done some good FP1 and he concluded the qualify day in the 28th position. We are confident and very concentrate on the day of tomorrow that I’m sure it will give to our riders the possibility to recover some land and improve more and more.”

Dalla pampa argentina alle grandi praterie texane

0 Likes

Share

Dalla pampa argentina alle grandi praterie texane

April 17, 2018

Questo fine settimana il Forward Racing Team cambierà il suo scenario, passando dalla terra del fuoco alle grandi praterie texane. Tutto è pronto per il gran premio delle Americhe, ad Austin, Stati Uniti.

Dopo aver affrontato un duro week-end in Argentina, gara di casa del pilota brasiliano, il team Forward è pronto a lasciarsi alle spalle le difficoltà e l’amaro del sud America, per dare spazio a positività e voglia di rivincita da portare negli U.S.A.

Messi, dunque, in archivio i primi due tasselli del mosaico del Campionato del Mondo Moto2, il Forward Racing Team si appresta ad affrontare un week-end impegnativo. I piloti del team Elvetico sono bramosi di solcare i 5’515 m di asfalto della pista americana, per mettere a frutto il lavoro svolto fino ad oggi insieme alla loro squadra.

Il terzo Gran Premio di stagione avrà inizio venerdì alle ore 10.55 (ora locale) con la prima sessione di prove libere sul Circuito texano.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi

“Il circuito di Austin non è propriamente uno dei miei tracciati preferiti, ma dopo il progresso che abbiamo fatto sull’asciutto in Argentina con la moto, non vedo l’ora di riscendere in pista per sviluppare le diverse strategie e setup e arrivare in gara quanto più preparati. Speriamo che il meteo sia clemente e che ci permetta di continuare a lavorare e sfruttare il più possibile il tempo in pista a nostra disposizione. Siamo carichi e certi di avere ancora un buon margine di miglioramento”.


unnamed-2.jpg

Eric Granado

“Mi sono allenato molto qui in Brasile in questa settimana di pausa, per arrivare preparato al 100% al circuito di Austin, che è uno dei circuiti più lunghi del campionato. Il tracciato è molto fisico, ci sono molte staccate forti e ho improntato la mia preparazione proprio su questi aspetti. Sono molto carico e non vedo l’ora di riprendere il lavoro con il team. Speriamo di trovare condizioni ottimali che permettano di sfruttare tutti i turni di prove libere al massimo, per arrivare in gara con un buon setup, che mi aiuti a migliorare notevolmente i miei risultati. Sono molto positivo e non vedo l’ora di scendere in pista.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Il week-end in Argentina ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca, soprattutto per quanto riguarda Stefano che si è visto frenare, a pochi giri dalla fine, il grande lavoro di rimonta che stava portando avanti a causa di un contatto con Barberà. Eric, dal canto suo, sull’asciutto non è riuscito a trovarsi a suo agio, questo anche perché si tratta comunque delle sue prime gare di campionato, quindi speriamo che gli USA possano essere luogo di rivincita anche per lui. La pista non è sicuramente tra le più semplici del campionato, anzi, con i suoi oltre 5km di percorrenza richiede una grande prestanza fisica, ma sono certo che tutto il Team darà ancora una volta il 110%”.


FROM THE ARGENTINIAN PAMPAS TO THE BIG TEXAN PRAIRIE


This weekend the Forward Racing Team will change his scenario, passing from the land of fire to the big Texan prairies. Everything is ready for the American Gran Prix, in Austin, United States of America.

After a hard weekend in Argentina, which was the home-race for the Brazilian rider, the Forward Racing Team is ready to leave behind the difficulties and the bitter from South America, to give new space at positivity and desire for revenge to bring to te U.S.A.

So, archived the first two pieces of the Moto2 World Championship, the Forward Racing Team is preparing to face a challenging weekend. The Helvetic Team’s riders are eager to plow the 5.515 m of tarmac of the American track, to show the results of the work done until today, together with their crew.

The third Gran Prix of the season will begin on Friday at 10.55 (local time), with the first free practice session on the Texan Circuit


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi

“The circuit of Austin isn’t one of my favourites at all, but after the progress we made on the dry track in Argentina with the bike, I can’t wait to be back on the circuit to develops the different strategies and setup to arrive at the race as prepared as possible. Let’s hope there will be a good weather that allows us to going on with the work and take advantages as much as possible from the time we have on track. We are excited and sure to still have a large range of improvement.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado

“I trained a lot here in Brazil during this week of rest, to be able to come at my best in the Circuit of Austin, which is one of the longest of the Championship. The track itself is very physical, as some really hard breaking zones and I imprinted my own preparation on these aspects. I’m very excited and I can’t wait to be back at work with the team. Let’s hope to find good conditions which allows us to work in the best way during all the free practice sessions to arrive with a good setup on Sunday, and that helps me to improve as much as possible my results. I’m very positive and I can’t wait to get back on track.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“The weekend in Argentina left us unsatisfied, especially regarding Stefano, who has had some problems till the end of the race because of another rider, ruining the hard work of remount that he was doing. Eric, on the other hand, on the dry track wasn’t able to find a good feeling, also because these are his first races of the Championship, so we hope that in USA things can goes better and he could take his revenge. The track isn’t one of the easiest at all, on the contrary, despite his more than 5km long truck, its require a big physical prowess. I’m sure that the whole Team will give 110% once again.”

Comeback race for the Forward Racing Team in Argentina

2 Likes

Share

Comeback race for the Forward Racing Team in Argentina

April 8, 2018

The second round of the Moto2 World Championship ended in dry conditions. Despite the gray  and not very reassuring sky, the race was immediately declared dry and the Forward Racing Team riders had to change the settings of their Suter MMX2 again. In fact, the wet was the predominant condition of the weekend, and the two young talents were able to ride with dry setting only during FP1. Stefano Manzi, has shown grit and desire for redemption. After a start that saw him climb nine positions, he managed to get back up to the 18th. Unfortunately, a mistake committed by the Spanish rider Barbera, led the cadet of the VR46 Rider Academy off the track, and, part of the positions recovered up to that moment were lost. The Riminesi finally finished his 23 laps in 21st place. Granado, on the other hand, could not find the right feeling with the dry set-up and ended his Grand Prix of Argentina in 29th position.

The third round of the season will be held in two weeks, in Texas, and the Forward Racing Team is ready to fly to the next round of the Moto2 World Championship.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P21

“I certainly started very well with a good recovery. In fact, after a few corners, I had already recovered several positions and I felt comfortable with the bike. My pace was significantly higher than my starting position. I was able to continuously recover ground and I overtook several riders. In the end, I managed to get up to the 18th position and I could see those who were ahead of me. However, in the end, an unfortunate contact with Barbera cost me three positions. Anyway, I’m happy to have made a comeback race, which gives me a lot of energy. I will prepare myself for the next race, I still have time for improvement. “


unnamed-2.jpg

Eric Granado – P29

“This circuit is certainly very demanding. Of course I am not happy with my final position. But on the other hand,  we could try out the dry setting only on Friday. Today’s start was good: I did my best to keep up with the others, trying to adapt my driving style several times, but I did not think that the track would be so fast. The bike, however, responded well to my input and this encouraged me a lot. After a few laps I managed to find a good race pace, I improved lap by lap, but I lost too much time from the top, and I could not recover more positions. I have a lot to work on to get to the next Grand Prix in Texas, in which i will be certainly much more competitive. “


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“The race was definitely better than yesterday’s qualify. I’m happy for the great comeback that Stefano made, starting very strong. Unfortunately, the contact with Barbera made us lose a wonderful 17th position, but we are on the right path. Eric, on the other hand, was not able to express himself at his best in the dry conditions, but improvements during theweekends have been seen. We still have a long way ahead of us, but we remain proactive and now we are concentrating on the third round of the season in Texas.”


Gara in rimonta per il Forward Racing Team in Argentina


È terminato sull’asciutto il secondo round stagionale del Campionato del Mondo Moto2. Nonostante il cielo grigio e poco rassicurante, la gara è stata dichiarata da subito asciutta ed i piloti del Forward Racing Team hanno dovuto nuovamente modificare i settaggi delle loro Suter MMX2. Il bagnato, infatti, è stata la condizione predominante del week-end, ed i due giovani talenti hanno potuto girare veramente sull’asciutto soltanto durante le FP1. Stefano Manzi, ha dimostrato grinta e voglia di riscatto. Dopo una partenza che lo ha visto scalare ben nove posizioni, è riuscito a rimontare fino alla 18esima casella. Purtroppo, un errore del pilota spagnolo Barbera ha portato il cadetto della VR46 Riders Academy fuori pista, che ha così perso parte delle posizioni recuperate fino a quel momento. Il riminese ha infine terminato i suoi 23 giri come 21esimo classificato. Granado, invece, non è riuscito a trovare il giusto feeling con l’assetto d’asciutto ed ha concluso il suo Gran Premio di Argentina in 29esima posizione.

Il terzo appuntamento di stagione si terrà tra due settimane, in Texas, ed il Forward Racing Team è già pronto per volare verso la prossima tappa del Campionato del Mondo Moto2.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – P21

“Sono sicuramente partito molto bene con una bella rimonta, infatti dopo poche curve avevo recuperato già parecchie posizioni e mi sentivo a mio agio con la moto. Il mio passo era nettamente superiore rispetto alla mia posizione di partenza. Riuscivo a recuperare continuamente terreno e ho fatto parecchi sorpassi, alla fine sono riuscito ad arrivare fino alla 18ª posizione  e vedevo vicino anche chi mi precedeva. Vero la fine purtroppo un contatto con Barbera mi ha fatto perdere tre posizioni. Sono comunque contento di aver fatto una gara in rimonta, cosa che mi da molta carica. Mi preparerò al meglio per la prossima gara, ho ancora margine di miglioramento.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado  – P29

“Questo circuito è sicuramente molto impegnativo. Naturalmente non sono contento della mia posizione finale, ma d’altronde il setting d’asciutto l’avevamo provato soltanto venerdì. La partenza è stata buona, ho fatto il possibile per mettermi al passo con gli altri, adattando anche più volte il mio stile di guida, ma non pensavo che la pista sarebbe stata così veloce. La moto comunque rispondeva bene ai miei input e ciò mi rincuora molto. Dopo un po’ di giri sono riuscito a trovare un buon passo gara, miglioravo giro dopo giro, ma ormai avevo perso troppo tempo dalla vetta e non sono riuscito a recuperare posizioni. Ho tantissimo da lavorare per arrivare al prossimo Gran Premio  in Texas di certo molto più competitivo.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“La gara è andata sicuramente meglio rispetto le qualifiche di ieri. Sono contento per la grande rimonta che ha fatto Stefano partendo fortissimo. Purtroppo il contatto con Barbera ci ha fatto perdere una splendida 17esima posizione, ma siamo sulla strada giusta. Eric, invece, non è riuscito ad esprimersi al meglio sull’asciutto, ma i miglioramenti durante ilweek-end si sono visti. Abbiamo sicuramente ancora molta strada davanti a noi ma rimaniamo propositivi e ora ci concentriamo sul terzo appuntamento di stagione in Texas”.

Wet qualifying in the land of fire

0 Likes

Share

Wet qualifying in the land of fire

April 7, 2018

The rain played a leading role in this second day in the land of fire. Both FP3 and qualifications have been conditioned by the weather, which played an important role regarding the performance of the Forward Racing Team’s riders.  Granado, thanks to his determination and his consistency,  managed to reduce his gap compared to the leading group, while climbing the ranking until the 24th position on the starting rids.   On the other side of the box, Manzi was struggling a bit more to adjust his riding style to the wet conditions which slowed him down compared to yesterday.  The rider from Rimini still did not find the right feeling to take full advantage of the wet tires, therefore he will have to face the second race of the season from the 31th row of the grip.

The appointment is fixed for tomorrow at 13:20 (local hours), with the start of the second race of Moto2 World Championship.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 32th (2’02.644)

“Of course I wanna say that I’m going on at discovering my bike day by day. Compared to yesterday, my speed was surely slower and that is because I didn’t managed to find the right feeling on the wet track. Beyond that, the trak conditions changed abruptly and I struggled to get used to them. The position I get is not the position I hoped, but I hope tomorrow things will go better.  Yesterday my rhythm was high and I can’t wait to come back on track and do my best to climb the ranking that I have lost today. I’m positive.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 24th (1’58.991)

“It was not so easy to find a good setting of the bike because during the FP3 and also in the qualification, the trak conditions kept changing. Nevertheless, we have done a good job, in particular this morning, because I felt very good on my bike and that gave me a lot of charge. Here I have done more rounds than in Quatar, and near the end of the qualifying I felt to have a good feeling. I managed to do some fasts laps, but I committed some little error, which didn’t give me the possibility to improve my results. At the end I found myself battling with Aegerter, and here I have lost some precious time exactly when the weather conditions started to be better. This GP I’m starting from a better position compared to the Quatar round, and tomorrow I will do my best.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Today was of course a difficult day. The weather conditions weren’t favourables, and these haven’t helped us at showing our best. Despite this, Eric managed to improve himself, regaining many positions. From the other side, Stefano wasn’t able to find a good feeling on the wet track and that penalized him. It’s important to remember that the race is tomorrow and we are just at the beginning of the championship. Let’s continue to be confident; we still have a long path in front of us.”


Qualifiche bagnate nella Terra del Fuoco


La pioggia è stata protagonista indiscussa di questa seconda giornata nella terra del fuoco. Sia le FP3 che le qualifiche sono state condizionate notevolmente dal meteo non favorevole, infatti l’acqua è sicuramente stata un ostacolo importante per i piloti del Forward Racing Team. Granado, con grande impegno e costanza, è riuscito comunque a migliorare il suo distacco rispetto al gruppo di testa. Ciò gli ha permesso di scalare la classifica fino a piazzarsi alla 24ª casella in griglia di partenza. Manzi, invece, ha riscontrato maggiori difficoltà sul bagnato, che lo ha rallentato rispetto alla giornata di ieri. Il pilota riminese non è riuscito a trovare il giusto feeling con le gomme da bagnato ed è per questo riuscito a portare a termine soli 11 giri nel turno di qualifiche.

L’appuntamento è fissato per domani, ore 13:20 (ora locale), con l’inizio della seconda gara del Campionato del Mondo Moto2.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 32º (2’02.644)

“Sicuramente ci tengo a dire che sto continuando a scoprire la mia moto giorno dopo giorno. Rispetto a ieri sono stato meno veloce, questo perché non sono riuscito a trovare il giusto feeling sul bagnato. Oltre ciò le condizioni di pista cambiavano di continuo ed ho fatto fatica ad abituarmi. La posizione non è, ovviamente, quella che volevo, ma sono fiducioso nella giornata di domani. Ieri il mio passo era veloce e non vedo l’ora di risalire in moto e dare il meglio per rimontare le posizioni perse oggi. Sono positivo.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 24º (1’58.991)

“Non è stato semplice trovare un buon setting della moto, perché sia nelle FP3 che nelle qualifiche le condizioni di pista continuavano a cambiare. Abbiamo comunque fatto un gran lavoro, soprattutto questa mattina dove mi sentivo molto bene sulla moto e questo mi ha dato tanta carica. Qui ho potuto girare di più che in Qatar e verso la fine delle qualifiche avevo un buon feeling. Sono anche riuscito a fare dei giri veloci, poi però ho commesso dei piccoli errori, che non mi hanno fatto migliorare ulteriormente. Verso la fine mi sono trovato a battagliare con Aegerter ed ho perso tempo prezioso proprio mentre le condizioni meteo stavano migliorando. Questo GP parto più avanti in griglia rispetto al Qatar e domani darò il massimo.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Quella di oggi è stata sicuramente una giornata difficile. Le condizioni meteorologiche non sono state dalla nostra parte e non ci hanno di certo aiutati. Nonostante ciò Eric è riuscito a migliorarsi rispetto a ieri riuscendo a recuperare diverse posizioni. Stefano dal suo canto non è riuscito a trovare il giusto feeling sul bagnato e questo lo ha penalizzato. Dobbiamo comunque ricordarci che la gara è domani e siamo solo all’inizio del campionato. Continuiamo ad essere fiduciosi, il cammino davanti a noi è ancora lungo”.

Positive beginning in Argentina for the Forward Racing Team

1 Likes

Share

Positive beginning in Argentina for the Forward Racing Team

April 6, 2018

The second stage of the Moto2 World Championship, in Argentina, is started with a good comeback for the Forward Racing Team.

After the FP1 characterized by a mild weather, the climatic situation has reversed in the last 20 minutes of the second session of free practicing and, at the end, the sun has given its place to the rain. Fortunately, our flag-holder have not been discouraged by the weather situation.

Stefano Manzi was able to interpret the track well, and this has pricked him to fight valiantly for the top-10 and also to conclude on the 12th position the FP2, just seven tenths from the summit. Regarding Granado, after four years of absence from the Argentinian circuit, he had to invest some times to resume confidence with this complex track, which the last time has seen him as a protagonist in a different category compared to now.

After the thirds and lasts free session of tomorrow morning, the qualify at 13:30 (local-hour) will establish the positions on the starting grid of the two flag-holders of Forward Racing Team, for this second round of the season.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 12ᵒ (1:45.524)

“The feeling I had with the bike was very good starting from this morning, so from the second turn I improved my results. We went on with the same tires for the entire turns, and those were as consumed as those are during the race, and at the end I was still able to do another fast round in these conditions.  In the afternoon, we put into practice some ideas that came to us during the morning session, and we started immediately with a good rhythm. The track was slower than usual because of the wind, in fact I rounded one tenth slower than the normal, then it started to rain, so we had to stop our job; although the conditions I have finished one last lap to try the start. I’m satisfied with this day, and I hope that tomorrow will be the same.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 28ᵒ (1:47.413)

“This is not the position I hoped to achieve, but during the second turn of practices I improved a lot, and that gives me confidence. I struggled to find the rope points, so I was penalized by them; let’s say that I payed my four years far from the circuit, and also that I was in a lower category. Fortunately, I managed to ride more than what I did in Quatar, and I’m happy about that. The bike is surely going better and of course I have many margin of improvement. Tomorrow we will go on with the job and I’m very positive.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“I’m very happy about this first day of free practicing, which gave us a little bit of charge after the Qatar GP. Stefano improved very much his feeling with the bike, as seen by the results of both FP1 and FP2. The margin of improvement is still large, but this step is surely positive. Eric, from the other hand, is coming back in this circuit after four years of absence and in a different category from the past, so he needs time to readjust himself to the rhythm of the World Championship. I care a lot about say a big thanks to my box-team and Suter for the job they are developing together.”


Inizio positivo per il Forward Racing Team in Argentina


È iniziata in rimonta la seconda tappa del Campionato del Mondo Moto2, in Argentina, per il Forward Racing Team.

Dopo delle FP1 caratterizzate da un tempo mite, la situazione metereologica si è rovesciata a 20 minuti dalla fine della seconda sessione di prove libere, lasciando il posto alla pioggia, terminata proprio alla fine delle stesse. Ciò non ha però scoraggiato i due alfieri del Team Forward.

Stefano Manzi ha saputo interpretare bene il tracciato, arrivando a lottare valorosamente per la Top-10 e portando infine la sua moto a concludere le FP2 in 12ᵃ posizione, a soli 7 decimi dalla vetta. Granado, invece, dopo ben quattro anni di assenza da questo circuito, ha dovuto investire del tempo per riprendere confidenza con questa difficoltosa pista e che, tra l’altro, lo aveva visto protagonista in una categoria differente rispetto ad oggi.

Dopo le terze ed ultime prove libere di domani mattina, le qualifiche delle ore 13:30 (ora locale) stabiliranno le posizioni in griglia di partenza dei due giovani portabandiera del Forward Racing Team per il secondo round di stagione.


unnamed-1.jpg

Stefano Manzi – 12ᵒ (1:45.524)

“Già da questa mattina in FP1 il feeling con la moto era buono, infatti dal secondo run ho iniziato a migliorare. Abbiamo portato avanti le gomme per tutto il turno fino ad arrivare ad un’usura da quasi distanza gara, e alla fine sono ancora riuscito a fare un giro veloce in queste condizioni. Nel pomeriggio abbiamo messo in pratica delle idee che ci erano venute durante il turno di questa mattina e siamo partiti da subito con un buon ritmo. La pista era più lenta a causa del vento ed infatti ho girato un decimo più piano, poi ha iniziato a piovere e quindi abbiamo dovuto interrompere il lavoro; ho comunque concluso un ultimo giro per provare la partenza.  Sono soddisfatto di questa giornata, speriamo sia così anche domani.”


unnamed-2.jpg

Eric Granado – 28ᵒ (1:47.413)

“La posizione non è quella che speravo, vero, ma nel secondo turno sono migliorato tanto e questo mi dà fiducia. Ho fatto fatica a trovare i punti di corda e questo mi ha penalizzato; diciamo che ho pagato il fatto che manco da questo circuito da quattro anni, oltre che mi trovavo in una categoria inferiore. Fortunatamente sono già riuscito a girare di più che in Qatar, e di questo sono contento. La moto sta andando decisamente meglio, ed ho sicuramente molto margine di miglioramento. Domani andremo avanti con il lavoro ed io sono molto propositivo.”


unnamed.jpg

Giovanni Cuzari – CEO Forward Racing Team

“Sono molto contento di questa prima giornata di prove libere, che ci hanno dato un po’ di carica dopo il week-end in Qatar. Stefano è riuscito a migliorare notevolmente il suo feeling con la moto, come si è anche visto dai risultati sia delle FP1 che delle FP2. Il margine di miglioramento è ancora ampio, ma questo è sicuramente uno step positivo. Eric, d’altra parte, ritorna su questo circuito dopo quattro anni di assenza e in una categoria diversa da allora, quindi ha bisogno di un po’ di tempo per riabituarsi al ritmo del mondiale. Ci tengo molto a ringraziare i ragazzi del box e Suter per il sostegno ed il lavoro che stanno svolgendo insieme.”

Share

Related posts

2018 Forward Racing during the 2018 Season of World Motorcycle Championship .15 Thailandia GP in Chang International Circuit in Buri Ram, Thailand. © 2018 mirco lazzari mircolazzari@yahoo.it

12/12/2018

NEWS 2018


Read more
12/12/2018

NEWS 2018


Read more
12/12/2018

NEWS 2018


Read more

CONTATTI

Forward Team SA
Via Lugano, 2 – 6982 Agno (CH)
Telefono: +41 916102050
VAT: CHE-403.821.805

info@forward-racing.com

SEGUICI

Continua a seguirci su tutti i nostri canali sociale non perderti nessuna delle nostre ultime novità!

FOLLOW US

Keep following us on all our social channels and don’t miss any of our latest news!

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime novità.

Keep up to date with our latest news


SUBSCRIBE

© 2021 Mv Agusta Reparto Corse. All Rights Reserved Artlantis.
  • Privacy Policy & Cookies
  • Termini & Condizioni