logohomelogohomelogohomelogohome
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Social
  • Album
  • Sponsor
  • Contatti
Change Language
NEWS 2017
12/12/2018
NEWS 2017
12/12/2018
Show all

NEWS 2017

12/12/2018
Categories
  • 2017
Tags

Baldassarri and Marini enthusiastic about the opening European round in Spain

4 Likes

Share

Baldassarri and Marini enthusiastic about the opening European round in Spain

May 4, 2017

With decent results in their pockets Forward Racing Team’s Lorenzo Baldassarri and Luca Marini are more than ready for the first encounter on their home continent, which takes place this upcoming weekend at the popular Jerez de la Frontera circuit.

On one hand, Baldassarri heads to the 4.428 km track with 21 points on his Moto2 World Championship account, which places him seventh overall, after an unfortunate incident at the Americas GP, where he got caught out by an opponent in turn 12 of the first lap. For the fourth race of the 2017 season, the 20-year old now aims to recover as many points as possible on one of his favourite tracks.

In the meantime, Marini was able to catch up with his team mate by finishing in a fantastic tenth position in Austin, after starting from P23 on the grid. The promising Italian heads to the Spanish GP with 20 points on his tally, holding the eight spot in the world standing. Like Baldassarri, Marini can’t wait to get back to Jerez, where he intends to take advantage of the knowledge collected during the recent pre-season testing in order to be competitive from the word go.

The Spanish Grand Prix kicks off with the first free practice for the Moto2 class at 10:45 local time on Friday.


Lorenzo Baldassarri
“After the three flyaways it’s time for us to turn the page. We had a solid start into the championship, but a regrettable end to the trip in Austin, so we basically start from scratch now in Europe. Jerez is one of the tracks I like most and where I have really good memories. The layout itself fits my riding style quite well, as it’s flowing with a lot of fast corners. Honestly, I can’t wait to get there and start the GP. The main target is to be fast and consistent from the first session on, to show a strong qualifying performance on Saturday and to be well prepared for the race on Sunday.”


Luca Marini
“Jerez is a track that I like a lot. It’s also an important race in the championship for all the riders, because it’s the first round in Europe, so this GP is always something special.  This year, I arrive in Andalusia in a very good mood, as I’m truly happy about my bike, about my team and full of confidence. I know the track a lot better than many others, because I was already racing there in the Spanish Championship. I think, if we work really well, I can compete with the top riders and score another good result. Therefore, I’m primed and convinced that we will have a fantastic weekend.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“I’m really excited to come back to Europe, which feels like coming home. Our riders truly like the Jerez de la Frontera Circuit, both, Lorenzo and Luca know the track well and appreciate it very much. We start the European season in a positive spirit: Lorenzo, despite the unexpected accident in Austin, is ready to turn the page and hit the track. Meanwhile, Luca arrives with a great feeling with the bike in Andalusia, after the satisfying race in Texas. I’m very pleased with this and want to thank the team. We all can’t wait to start the European rounds. The goal is to be competitive from Friday on and I’m sure, that both our guys will be able to give us huge satisfaction.”


A JEREZ LA PRIMA TAPPA EUROPEA DELLA STAGIONE 2017: MOTIVATI AL VIA BALDASSARRI E MARINI


Dopo i buoni risultati ottenuti finora, i due piloti del Forward Racing Team, Lorenzo Baldassarri e Luca Marini sono pronti per il primo appuntamento della stagione in Europa sul famosissimo circuito di Jerez de la Frontera.

Baldassarri, dopo uno spiacevole incidente nel GP delle Americhe, durante il quale è stato urtato da un avversario alla dodicesima curva del primo giro di gara, scenderà sui 4.428m del tracciato spagnolo con 21 punti guadagnati, che valgono il settimo posto nella classifica generale. Per la quarta tappa del calendario del Campionato del Mondo Moto2 il ventenne mirerà a conquistare quanti più punti possibili su uno dei suoi tracciati preferiti.

In pista anche Marini, decimo ad Austin, dopo una partenza dal ventitreesimo posto in griglia di partenza. Il promettente numero 10 del Forward Racing Team arriva a Jerez con 20 punti e l’ottava posizione nella classifica generale.

I due portacolori del Forward Racing Team non vedono l’ora di tornare sul circuito spagnolo, dove hanno intenzione di sfruttare i dati raccolti durante i test pre stagionali dello scorso inverno. Il sipario sul Gran Premio di Spagna si alzerà venerdì con il primo turno di prove libere alle ore 10.45.


Lorenzo Baldassarri
“Dopo le tre gare oltreoceano è tempo di voltare pagina. Dopo un buon avvio in Campionato e l’incidente di Austin, partiamo fondamentalmente da zero per questo primo appuntamento europeo. Jerez è una delle piste che preferisco, ho davvero bei ricordi al riguardo. Il tracciato si adatta molto bene al mio stile guida, con curve veloci e grandi tornati. Sinceramente non vedo l’ora del prossimo week end: l’obiettivo principale sarà quello di essere consistente e veloce sin dai primi giri per essere pronti per la gara di domenica.”


Luca Marini
“La pista di Jerez mi piace molto. Sarà una gara importante per tutti i piloti perché sarà il primo round in Europa. Quest’anno arrivo in Andalusia con molto lavoro alle spalle, ho un buon feeling con la moto, con la squadra il rapporto è migliorato ulteriormente e sono fiducioso. Conosco bene il tracciato, al pari dei piloti più esperti, perché ho già corso qui anche durante il Campionato Spagnolo. Penso che se lavoreremo bene, potrò essere molto competitivo e centrare un buon risultato. Sono certo che il prossimo sarà un week end fantastico.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Sono davvero emozionato di tornare a correre in Europa, un po’ come essere a casa.  Il circuito di Jerez de la Frontera piace ad entrambi i nostri piloti, sia Lorenzo che Luca infatti conoscono bene il tracciato e lo apprezzano molto. Iniziamo le tappe europee con uno spirito molto positivo: Lorenzo, nonostante l’inaspettato incidente ad Austin, ha voltato pagina ed è pronto a scendere in pista. Mentre Luca, dopo la soddisfazione del Texas si presenterà in Andalusia con un ottimo feeling con la moto, e di questo sono molto soddisfatto e ringrazio la squadra. Siamo tutti entusiasti per l’inizio delle gare in Europa, l’obiettivo sarà quello di essere competitivi sin dal venerdi e sono certo che entrambi i ragazzi potranno darci grandi soddisfazioni.”

Marini shows strong comeback to finish inside the Top 10 in Texas

4 Likes

Share

Marini shows strong comeback to finish inside the Top 10 in Texas

April 24, 2017

The third race of the 2017 Moto2 World Championship got underway in perfect conditions today at the Circuit Of The Americas, in which Forward Racing Team’s Luca Marini performed at his best to secure a Top 10 result. Meanwhile Lorenzo Baldassarri’s hunt for glory got unfortunately interrupted by an accident caused by another rider.

Marini got off a great start to overtake ten riders during the first lap to inherit 13th position after the first 5.5 kilometers of the demanding encounter in Texas. The talented 19-year-old quickly found himself in a very competitive group of riders, where he showed a fantastic performance to catch one after another to finally finish the 19 laps sprint in an excellent tenth place.

On the other side of Forward Racing Team’s garage Baldassarri suffered huge misfortune during the opening lap. Already in turn one, he lost several positions due to a contact with another rider and while trying to make up them up, another competitor took him out of the Grand Prix of the Americas in turn 12. Luckily the 20-year-old came away unharmed and he now set his sights onto the next round.

In less than two weeks of time the Forward Racing Team will be back in Spain to tackle the first European round after the initial oversea triple of the championship. Baldassarri and Marini, who occupy respectively the seventh and eighth spot in the overall standings, are already fired up for the next outing in Jerez.


Luca Marini – 10th (+21.418)
“I’m really happy about the race today and satisfied overall. It was tricky, as I started quite far back, which felt like starting from Tavullia to Austin, but the opening stages were just great fun! In the first laps I overtook many riders, which I prepared in the previous days. The feeling with my bike was really good, so I want to say thanks to the whole team, to all our sponsors, especially Temporary and also Giovanni, because he trusts in us from the bottom of his heart. In addition, I want to thank everybody, who was working that hard with us this weekend. Personally, I wasn’t perfect, but we worked a lot on every detail, were ready for the race and reached a great result. Now I can’t wait to get to Jerez, which is one of my favorite tracks.”


Lorenzo Baldassarri – DNF
“Apart from the early finish, we were able to take away many positives from this weekend. We learned a lot here. At the start, I had a good feeling and was optimistic to score another decent result. Therefore, it was a real pity how quickly everything ended. Straight away going into corner one I had a contact with another rider, but I had already recovered three positions, when Hernandez run into me in turn 12, an incident which brought my race to an end. I was braking quite hard, but he missed his braking point and hit me. It was just bad luck, so now I have to refocus and think about the next round in Jerez.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“This weekend has been a tricky one. On the one hand, there is great happiness for the fantastic performance shown by Luca. He managed to score a brilliant Top 10 finish, though starting from the eighth row on the grid, a true display of determination and fighting spirit. This underlines one more time his growing process, which is an important reason for us to be confident with regard to the upcoming 15 GP’s of the season. On the other hand, the only thing we can say about Lorenzo today is, ‘that’s racing’. Unfortunately, these incidents can happen. He crashed out in corner 12 during the first lap due to a collision with Yonny Hernandez, which absolutely wasn’t his fault. So, his race was basically over before it even started, which is a pity, because his goal for this season was to be truly consistent and taking home points from all the races. Altogether we have to say, that the weekend started with a few difficulties, yet the team worked very hard to turn around the situation for today’s race. But after the qualifying positions from yesterday, we didn’t give ourselves an easy task. Therefore, for the European rounds, the goal is to deliver a better qualifying performance in order to avoid this kind of situations we had with Lorenzo today. Above all, we’re happy with our riders and their commitment, as well as the intense work the crew did and of course, we want to thank our sponsors for their huge support.”


MARINI DA PROVA DI GRANDE CARATTERE E TERMINA NELLA TOP 10 IL GRAND PRIX OF THE AMERICAS


Austin, terzo round del Campionato del Mondo Moto2 e il tracciato texano si presenta in condizioni perfette ai piloti del Forward Racing Team.

Ottima performance per Luca Marini che si dimostra da subito competitivo, chiudendo nella top Ten. Sfortunata invece la gara di Baldassarri che deve rinunciare, dopo poche tornate, alla lotta per il podio a causa di una caduta causata dal contatto con un altro pilota.

Partenza aggressiva per Marini che fa registrare la tredicesima posizione al primo passaggio sul traguardo, con giá 10 sorpassi all’attivo. Il diciannovenne “fratello d’arte” riesce ad inserirsi già dai primi giri in coda al primo velocissimo gruppo di inseguitori e a chiudere in decima piazza grazie a uno strepitoso sprint finale.

L’altra faccia del Box vede invece un Baldassarri attardato nel giro di apertura a causa di un contatto alla prima curva. Durante il tentativo di recuperare le posizioni perse, un secondo incidente alla curva 12 lo costringe poi al ritiro. Nessuna conseguenza per il Ventenne, che nonostante l’amarezza è già proiettato al prossimo GP.

Tra meno di due settimane, i portacolori del Forward Racing Team torneranno in sella per affrontare la prima tappa europea del Campionato a Jerez de la Frontera. Baldassarri e Marini, rispettivamente settimo e ottavo nella classifica generale, sono già pronti per il prossimo round.


Luca Marini – 10° (+21.418)
“Sono davvero molto contento per oggi. Sapevo di poter fare una bella gara, mi sentivo competitivo quindi ho cercato di essere aggressivo da subito e recuperare piú posizioni possibile. Anche se mi sembrava di partire da Tavullia per venire in Texas da quanto partivo indietro, non ero preoccupato perché il feeling con la moto era buono già dai primi giri. Sentivo che potevo fare quello che volevo sulla moto e sono riuscito a portare a casa il decimo posto. Ci tengo molto a ringraziare tutta la squadra, che ha fatto un lavoro incredibile tutto il weekend, abbiamo lavorato insieme su ogni dettaglio e non abbiamo lasciato nulla al caso. Volevo anche ringraziare tutti gli sponsor, in particolar modo Temporary, e Giovanni, che crede molto in noi e ci supporta sempre.  Ora non vedo l’ora del prossimo GP a Jerez, uno dei miei tracciati preferiti.”


Lorenzo Baldassarri – DNF
“Anche se la mia gara oggi è finita presto, abbiamo sicuramente imparato qualcosa che ci aiuterá nelle prossime gare. Stamattina dopo il Warm Up mi sentivo molto bene, avevamo trovato il giusto ritmo e un buon compromesso per il set up di gara. Mi sentivo bene ed eravamo pronti per fare un buon risultato. È stato un peccato finir fuori così presto. In partenza ho avuto un contatto che mi ha costretto ad allargare molto la prima curva, ho cercato di recuperare posizioni più in fretta possibile ma alla curva 12 un altro pilota è arrivato lungo in staccata e mi ha portato fuori di nuovo. Oggi sono stato sfortunato ma resto positivo e sono giá focalizzato su Jerez che è uno dei tracciati che mi piace di più.” 


Giovanni Cuzari – Team Owner
“È stato un week end impegnativo. Da una parte siamo felici per la bellissima performance di Luca. È riuscito a gestire bene la gara e a portare a casa un ottimo decimo posto nonostante la partenza dall’ottava fila. Una vera dimostrazione di grinta e determinazione. Questo dimostra per l’ennesima volta il suo processo di crescita e ci rende fiduciosi per i restanti 15 GP della stagione. Dall’altra parte l’unica cosa che possiamo dire su Lorenzo oggi è “queste sono le gare”. Purtroppo questi incidenti possono esserci. È caduto alla curva 12 durante il primo giro dopo un contatto causato da Hernandez. Quindi, fondamentalmente la sua gara è finita ancora prima di iniziare, il che è un peccato perché l’obiettivo della stagione era quello di essere consistenti e portare a casa punti in tutte le gare. Dobbiamo dire che il weekend è iniziato con alcune difficoltá ma il team ha lavorato duramente per migliorare la situazione per la gara di oggi. Tuttavia dopo le qualifiche di ieri non ci siamo messi in una situazione semplice. Perciò, per le gare europee, l’obiettivo è ottenere delle performance migliori in qualifica per evitare la situazione che abbiamo avuto oggi con Lorenzo. Nonostante tutto, siamo contenti per i nostri piloti e per i loro impegno, come per il duro lavoro svolto da tutto il team e ovviamente vogliamo ringraziare i nostri sponsor per il loro incredibile supporto.”

Forward Racing Team duo confident ahead of Texan battle

4 Likes

Share

Forward Racing Team duo confident ahead of Texan battle

April 23, 2017

The sun was hiding behind the clouds on the second day of action at the Circuit Of The Americas and for the Forward Racing Team riders, Lorenzo Baldassarri and Luca Marini. Anyway, thanks to their steady work the day before, both felt clearly better as soon as the Moto2 track action got underway this morning.

Baldassarri got straight up to speed and found himself inside the Top 10 by the end of the third free practice. Later, during qualifying, he was able to lower his personal best time furthermore by nearly one second to post a 2’10.500 as fastest lap. Although he went out together with his team mate to show a fantastic team attempt, the 20-year old found himself stuck on the busy circuit in the closing minutes of the session, which forces him now to tackle the 19 laps race from the fifth row on the grid.

In the meantime, Marini got closer to the front as well, finishing the third session in twelfth place after having opted for some different setup solutions to adapt his 2017 Kalex machine even better to the demanding US track. Like his compatriot, the young Italian did struggle to find a clear line in the final stages of the qualifying, ending up less than one second behind fifth position with a best effort of 2’10.923.

The Grand Prix of the Americas kicks off tomorrow at 12:20 local time (19:20 CET) for Forward Racing Team’s Baldassarri and Marini, who can’t wait to start the hunt for more crucial championship points.


Lorenzo Baldassarri – 14th (2’10.500)
“Obviously, I can’t hide to be a bit disappointed today as things didn’t work out as we expected. This morning I had a decent feeling with my bike, so I was very confident for a positive qualifying performance and to be honest the session began in a solid way. My rhythm was competitive and I was building up my pace. Yet, when I went back out on track for my final run there was a lot of traffic and I struggled to find my rhythm. It’s a real shame, but fortunately the race is tomorrow and even if starting from the 5th row will be tricky, I will give it my all to regain as many positions as possible.”


Luca Marini – 23rd (2’10.923)
“Regardless of today’s position, I’m sure we can have a decent race tomorrow. After lots of work yesterday we found a setup, which is a good compromise, so I’m confident ahead of the race. Still, the qualifying itself was not like we hoped it to be. In the end, I couldn’t do a really strong lap, because in every single attempt I had to overtake several riders waiting for a tow, but I guess that’s what we have to overcome in qualifying. For now, we will try a few more things during the Warm Up, even if I feel already truly comfortable with my bike. We only need to continue in this way.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“It goes without saying that these are not the results we would have hoped for and I am truly convinced that our potential is a lot higher than what our positions show. Unfortunately, both our guys have not been able to find a clear lap during the final stages of the session and as a result they did not improve their lap times. The timesheets underline how competitive this category is, because all the riders from 6th to 22nd are divided by just one second. However, it’s a real pit as we didn’t give ourselves an easy task for tomorrow, but I’m confident that Lorenzo and Luca will show strong performances and score important points for the championship standings here in Texas.”


IL FORWARD RACING TEAM È FIDUCIOSO IN VISTA DELLA SFIDA TEXANA


I piloti del Forward Racing Team sono fiduciosi in vista della sfida in Texas
In questa seconda giornata, il Circuit of the Americas si è presentato con un sole nascosto dietro le nuvole ai piloti del Forward Racing Team, Lorenzo Baldassarri e Luca Marini. Grazie al lavoro condotto ieri, non appena la terza sessione di prove della Moto2 ha preso il via questa mattina entrambi i giovani portacolori hanno fatto segnare tempi competitivi.

Baldassarri ha iniziato le sue FP3 a vele spiegate, terminando nella Top10. Nel pomeriggio, durante il turno di qualifiche è stato abile nell’abbassare il suo miglior tempo personale di quasi un secondo, registrando il suo giro veloce in 2’10.500. Sebbene il giovane marchigiano abbia girato insieme al suo compagno, mostrando un ottimo lavoro di squadra, il ventenne ha trovato molto traffico in pista, rimanendo bloccato proprio negli ultimi preziosi minuti; questo lo costringerà ad affrontare i 19 giri della gara partendo dalla quinta fila nello schieramento.

Nel frattempo anche Marini si è avvicinato alle prime posizioni, terminando la terza sessione di prove con il dodicesimo posto dopo aver provato differenti opzioni di setup, per adattare al meglio la sua Kalex 2017 al complicato circuito americano. Come successo al suo compagno di squadra, il numero 10 ha cercato di migliorare nella fase finale di qualifiche, terminando con meno di un secondo di distacco dal quinto posto, con un record personale di 2’10.923.

Il Gran Premio delle Americhe prenderà il via domani alle 12.20 ora locale (19.20 CET) e i talenti targati Forward Racing, Baldassarri e Marini, non vedono l’ora di entrare in pista e iniziare la loro battaglia per la conquista di punti importanti.


Lorenzo Baldassarri – 14° (2:10.500)
“Naturalmente non posso nascondere un piccolo disappunto a conclusione di questo turno di qualifiche, perché non tutto è andato come ci saremmo aspettati. Questa mattina avevo un buon feeling con la moto, e per questo ero molto fiducioso in un buon risultato durante le qualifiche di questo pomeriggio. In effetti la sessione è iniziata bene per me, avevo un ritmo competitivo e stavo continuando a progredire. Purtroppo, quando sono tornato in pista per gli ultimi giri ho trovato molto traffico che mi ha impedito di migliorare le mie prestazioni. E’ stato un peccato, ma la gara sarà domani e, nonostante dovrò partire dalla quinta fila, darò il massimo per guadagnare il maggior numero di posizioni possibili.”


Luca Marini – 23° (2:10.923)
“Indipendentemente dal risultato di oggi, sono certo che domani potremo fare una buona gara. Dopo molto lavoro, siamo stati in grado di individuare il giusto set up e continueremo su questa linea. Abbiamo trovato un buon compromesso e siamo sulla giusta strada per trovare una configurazione ottimale. Le qualifiche non sono andate come speravo, non ho potuto registrare un giro veloce in quanto ad ogni tentativo trovavo traffico in pista. Domani avremo solo qualche altro piccolo aggiustamento da fare durante il Warm Up, ma mi sento già molto sicuro e a mio agio con la moto, se sistemeremo anche gli ultimi dettagli sono certo di poter essere competitive.” 


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Ovviamente questo non è il risultato che avremmo voluto ottenere in questa importante giornata di qualifiche, ma sono certo che il potenziale dei ragazzi è molto superiore rispetto a quello che hanno mostrato oggi. Sfortunatamente entrambi i piloti non sono riusciti a migliorare i loro tempi e a concludere un giro senza trovare traffico negli ultimi minuti. La classifica mostra chiaramente quanto questa categoria sia altamente competitiva, infatti tutti i piloti, dalla sesta alla ventisettesima posizione, sono divisi da un solo secondo. In ogni caso la gara sarà domani, Luca e Lorenzo avranno un compito molto impegnativo da affrontare, ma sono fiducioso nelle loro qualità. Sarà importante fare bene e sono certo che i ragazzi riusciranno a portare a casa punti importanti.”

Laborious first day for Baldassarri and Marini at COTA

3 Likes

Share

Laborious first day for Baldassarri and Marini at COTA

April 22, 2017

Today the third round of the 2017 Moto2 World Championship got underway under bright skies at the Circuit Of The Americas (COTA) where the Forward Racing Team duo Lorenzo Baldassarri and Luca Marini took advantage of the first two free practice sessions to familiarize themselves with the tricky track layout of the 5.516 km circuit, finishing the day in 16th and 21st position overall.

Lorenzo Baldassarri kicked of his weekend with a promising sixth place finish during this morning’s FP1, despite a small crash at the beginning of the practice. The young Italian, who fortunately walked away unhurt, concentrated on evaluating different setup options during the second practice of the day and the Forward Racing Team will now analyse the data in order to bounce back strong during tomorrow’s qualifying shootout.

In the meantime, Marini made significant progress during the opening day. The 19-year old needed a few more laps under his belt before adapting to the demanding 20 corner counting track. However, after some technical adjustments he was able to lower his lap time notably by more than two seconds to finally end the first day with a fastest time of 2’12.415 and positive signs for the remainder of the weekend.

Now the whole Forward Racing Team prepares for the third and last Free Practice on Saturday morning, before the all-important qualifying at 15:05 local time (22:05 CET) decides about the starting positions of the GP of the Americas.


Lorenzo Baldassarri – 16th (2’11.907)
“We must be happy about our start this morning, although overall the first day didn’t go completely according to plan. As soon as I got on the bike this morning I had a good feeling with the bike and was able to post competitive lap times. Yet, this afternoon the track conditions changed and I struggled a bit, especially with the front end of the bike. I found it tricky to complete a quick lap, as I was lacking feedback from the bike. That’s why I made a few mistakes, so I decided not to push to the limit. Now we’ll check our data to understand in which direction we have to head to be up to speed again tomorrow.”


Luca Marini – 21st (2’12.415)
“In general I have to say, that both practice sessions today went ok, albeit I had some slight physical issues. We worked a lot on our Kalex, because this track is very difficult. Therefore, it is important to have a good bike, which is easy to handle and strong in turning. We did a good step in between FP1 and FP2, yet I am sure there is still margin of improvement to be made. For that reason, I’m confident that we can improve further on Saturday as we try to get the maximum out of our package.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Today has not been an easy opening to our American adventure. We struggled during the first sessions of the weekend, but I’m not worried at all, as I know our riders are very professional and I’m convinced that together with their technicians they will find some decent solutions for tomorrow. We really enjoy to be here in Texas, because the track with its facilities is truly fantastic and the American fans are just amazing.”


PRODUTTIVO PRIMO GIORNO PER BALDASSARRI E MARINI IN TEXAS


E’ iniziato oggi il terzo appuntamento del Campionato del Mondo Moto2, sotto il cielo limpido del Circuit Of The Americas, dove i giovani talenti del Forward Racing Team, Lorenzo Baldassari e Luca Marini, hanno sfruttato le prime due sessioni di prove libere per familiarizzare con i 5.516m dell’impegnativo tracciato, concludendo la giornata rispettivamente in sedicesima e ventunesima posizione.

Lorenzo Baldassarri, nonostante una piccola scivolata all’inizio del primo turno, da cui è fortunatamente uscito illeso, ha dato il via al suo week end di gara con un promettente sesto posto durante le FP1 di questa mattina. Il numero 7 oggi si è concentrato prettamente sulla valutazione di differenti opzioni di setup, soprattutto durante il secondo turno e ora, insieme alla squadra, si dedicherà all’analisi dei dati per essere piò competitivo nella seconda sessione di prove libere di domani.

Nel frattempo, Marini ha mostrato progressi significativi in questa giornata di apertura. Il diciannovenne, dopo qualche giro iniziale di ricognizione, ha cercato il ritmo adatto alle impegnative 20 curve del tracciato, e, dopo alcuni aggiustamenti tecnici, è stato abile nell’abbassare notevolmente il suo tempo di più di due secondi, registrando a fine turno il suo miglior giro in 2:12.415, un segnale molto positivo in visione della gara.

Ora, i due alfieri del Forward Racing Team si prepareranno per la terza sessione di prove libere di Sabato mattina, prima delle qualifiche ufficiali che prenderanno il via alle 15:05 ora locale (22:05 CET) e stabiliranno le posizioni di partenza del GP delle Americhe.


Lorenzo Baldassarri – 16° (2:11.907)
“Dobbiamo essere soddisfatti di questo primo giorno, anche se non è andato esattamente secondo i piani. Appena salito in sella questa mattina, ho avuto un buon feeling con la moto e sono stato in grado di segnare tempi competitivi. Poi oggi pomeriggio le condizioni della pista sono cambiate e per questo ho faticato un po’, soprattutto con l’anteriore. Mi è stato difficile realizzare un giro veloce perché la mia moto non aveva un assetto perfetto. Ho commesso qualche errore, quindi ho preferito essere prudente e non spingere al limite. Ora analizzeremo i dati per capire in quale direzione sia meglio procedere per tornare ad essere competitivi domani.”


Luca Marini – 21° (2:12.415)
“Posso dire che tutto sommato entrambe le sessioni di prove libere di oggi sono andate bene, nonostante abbia avuto un piccolo fastidio all’avambraccio destro. Abbiamo lavorato molto sulla mia Kalex, il COTA è un tracciato è molto complesso ed è importante trovare un buon assetto, in modo che la moto sia facile da gestire e sia stabile in curva. Abbiamo ottenuto buoni miglioramenti tra le FP1 e le FP2, ma sono certo che ci sia ancora un ampio margine di miglioramento. Per questo motivo sono certo che potremo ulteriormente incrementare le nostre prestazioni durante l’ultimo turno di prove di sabato. Domani avremo molto su cui lavorare, ma siamo fiduciosi di potere ottenere il massimo.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Oggi non abbiamo avuto un inizio facile per la nostra avventura nel continente nord americano. Abbiamo dovuto affrontare qualche imprevisto durante le prime sessioni di prove del week end, ma in generale non sono preoccupato, poiché so bene che i nostri piloti sono molto preparati e professionali e sono certo che insieme alla squadra troveranno le giuste soluzioni per domani. Oltre tutto, siamo davvero entusiasti di essere in Texas, perché il circuito e le strutture sono davvero incredibili e i fan americani sono semplicemente fantastici.”           

Forward Racing Team duo faces third round challenge in the Land of Liberty

2 Likes

Share

Forward Racing Team duo faces third round challenge in the Land of Liberty

April 19, 2017

Leaving South America behind them, the Forward Racing Team riders Lorenzo Baldassarri and Luca Marini head over to the United States this week in order to tackle the demanding Circuit Of The Americas for the third round of the 2017 Moto2 World Championship, after already displaying excellent performances in Qatar and Argentina.

Baldassarri, who finished close to the podium last time out in Termas de Rio Hondo, arrives in Texas in a fine fourth position in the overall standings after the first two races of the year. Meanwhile Marini sits in seventh after his brave ride to sixth in Qatar and another solid points haul just a few days ago in Argentina.

After a short break the Forward Racing Team duo arrives highly motivated at the 5.516 km long circuit to bring home another strong result before the championship initiates the European events. The Grand Prix of the Americas kicks off this Friday with the first free practice session at 10:55 local time (17:55 CET).


Lorenzo Baldassarri 
“We had a few relaxing days in Mexico between Argentina and Texas, where I was able to recharge my batteries after the long trip to South America and the demanding weekend in Argentina. Yet, I didn’t just enjoy the beach, but was training hard as well in order to be well prepared for the next round. Now I feel more than ready to head to Austin, which is a truly tricky track and very different to others at the same time. It’s huge, there are many mixed corners, slow parts and fast ones, in general it’s very tough. It’s not easy to find the right lines immediately and get up to speed, therefore it’s vital to be 100% concentrated from the first practice on. As always, I will give my best and the team is highly determined to do well, so I’m convinced we will be able to display another great performance.”


Luca Marini 
“For me Austin is definitely a special place, even if the track is a very difficult one. Last year I struggled a bit there, but I’m sure the experience I gathered during the last twelve months will help me in order to be more competitive. I hope I can start the weekend with a good feeling on the bike as soon as the lights turn green on Friday. This is always a crucial point and without any doubt, we want to try to score another good result. The circuit itself got some really hard breaking zones and especially in the first part, there are many changes of direction. In addition, it’s physically quite demanding, therefore I tried to prepare myself in the best possible manner. Anyway, I’m sure I’m ready for the next challenge in Texas.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“With Austin being the only venue in the United States of America in the calendar it’s even more special to compete there. The circuit and the facilities are amazing and ultramodern. So, we have fantastic conditions to perform at our best throughout the weekend. Yet, the track layout is not an easy one and Lorenzo and Luca will need to give their all to be competitive. Anyway, we are very excited to arrive at the Texan track as we can’t wait to meet all the fans there, which are always full of passion. Obviously, we aim to perform well in front of them, and as I can rely on my excellent crew, I don’t have any doubts about that. I want to point out, that all this is just possible because of the superb support of our sponsors, which I can’t thank enough for their allegiance.”


I PILOTI DEL FORWARD RACING TEAM SONO PRONTI PER IL TERZO ROUND NELLA TERRA DELLA LIBERTÀ


In seguito alle ottime prestazioni già mostrate nelle prime due date del Mondiale, i piloti del Forward Racing Team, Lorenzo Baldassarri e Luca Marini, lasciano alle proprie spalle il circuito argentino per dirigersi in Texas, pronti per affrontare il pretenzioso e impegnativo Circuit of the Americas, per la terza data del Campionato del Mondo Moto2.

Baldassarri, che durante l’ultimo appuntamento di stagione a Termas de Rio Hondo, ha terminato la sua gara appena sotto il podio, arriva in Texas con un quarto posto nella classifica generale a sole due tappe di Campionato. Nel frattempo, Marini, in seguito alla sua audace e risoluta performance in Qatar che lo ha visto terminare la gara in sesta posizione, e dopo essersi aggiudicato altri solidi punti pochi giorni fa in Argentina, al momento si colloca settimo nella classifica generale.

Dopo una breve pausa, i due giovani talenti del Forward Racing Team, scenderanno sui 5.516m della pista texana fortemente motivati e preparati; pronti per portare a casa un altro risultato d’oltreoceano, prima di tornare in Europa e proseguire con gli appuntamenti di Campionato. Il Gran Premio delle Americhe prenderà il via questo venerdì con la prima sessione di prove libere alle 10:55 ora locale (17:55 CET).


Lorenzo Baldassarri 
“Ho trascorso qualche giorno di riposo in Messico, tra le due date di Argentina e Texas, durante i quali ho avuto modo di ricaricare le batterie e prepararmi per l’impegnativo fine settimana che ci aspetterà ad Austin. In questi giorni, oltre a godermi la spiaggia, ho continuato ad allenarmi duramente in modo da essere pronto per la prossima tappa, che si disputerà su un circuito veramente complesso, strutturato in maniera differente rispetto agli altri tracciati. La pista del Texas è molto ampia, ci sono numerose curve, che alternano parti lente ad altre veloci e per questo necessita grande impegno e concentrazione. Non è facile trovare subito il giusto andamento e la velocità migliore da tenere, quindi è fondamentale essere concentrato al 100% sin dalla prima sessione di prove del venerdì. Come sempre, darò del mio meglio e, insieme alla squadra, sono convinto che saremo in grado di compiere un’altra grande prestazione.”


Luca Marini 
“Considero Austin un posto speciale, anche se la pista è molto difficile. L’ anno scorso ho faticato un po’, ma sono sicuro che l’esperienza che ho raccolto nel corso dell’ultimo anno, mi aiuterà ad essere sempre più competitivo. Spero di poter iniziare il weekend con un buon feeling con la moto sin dai primi giri del venerdì. Questo è sempre un punto cruciale e senza alcun dubbio vogliamo riuscire a segnare un altro forte risultato. Il tracciato presenta alcuni punti di frenata con staccate molto forti e, soprattutto nella prima parte, ci sono numerosi cambi di direzione. Inoltre, anche fisicamente, la pista richiede molto impegno, quindi, durante questa settimana di pausa, ho cercato di prepararmi nel modo migliore. Sono certo di essere pronto per la prossima sfida in Texas e non vedo l’ora di venerdì per salire in sella alla mia moto.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Austin è l’unica tappa sul calendario del Campionato che si disputata negli Stati Uniti d’America, e per questo la competizione diventa ancora più speciale. Le strutture del circuito sono ultramoderne e l’organizzazione al suo interno è incredibile. Ci sono tutte le condizioni per eseguire ogni cosa al meglio durante l’intero week end di gara. Il tracciato texano però, non sarà un compito facile da affrontare, e Lorenzo e Luca dovranno dare il massimo per essere costantemente competitivi. Come team siamo molto entusiasti di arrivare a COTA, e non vediamo l’ora di incontrare tutti i fan, che sono sempre pieni di passione ed entusiasmo. Ovviamente, il nostro obiettivo è di fare bene di fronte a tutti loro, e, poiché so di poter contare sulla mia eccellente squadra, non ho dubbi sulla riuscita. Ci tengo a sottolineare che tutto questo è solo possibile grazie al fantastico supporto dei nostri sponsor e dei nostri partner tecnici, che non ringrazierò mai abbastanza per la loro fedeltà e per il loro costante supporto.“

Baldassarri scores fantastic fourth in Argentina, Marini takes important points

3 Likes

Share

Baldassarri scores fantastic fourth in Argentina, Marini takes important points

April 9, 2017

The second race of the 2017 Moto2 World Championship got underway in dry weather today in Argentina, after the changing conditions have played an important role for the Forward Racing Team duo of Lorenzo Baldassarri and Luca Marini during yesterday’s practice sessions at Termas de Rio Hondo.

Baldassarri got off a good start from the fourth row of the grid to find himself in seventh place at the end of the first lap. While progressing further the 20-year old made up an additional three positions and showed great determination to eventually pass the chequered flag just missing out on a podium finish. Today’s result sees Baldassarri leaving the South American venue in fourth place in the championship standings.

His teammate, Luca Marini, who is just in his second year on world championship level, kicked off the race in a decent manner and settled in a huge group between fifth and 15th position. With an immense effort, the 19-year old was able to fight all his way to the line, just missing out on a Top 5 finish by less than two seconds. Thanks to his resolute performance, Marini scores crucial championship points in order place himself in seventh overall.

The third round of the season is set to kick off in Austin, Texas in just ten days’ time.


Lorenzo Baldassarri – 4th (+15.577)
“Honestly, I’m happy, because we did a really good job this weekend inside our Forward Racing Team garage and took home very important points. Most of the time we’ve been on top of the time sheets and were competitive. During the race itself, I started very well and tried to stay with the leading group, yet at a certain point I commenced to struggle with my rear tyre, mainly at the exit of the longer corners. Therefore, in the end, I had to lower my rhythm, because I was afraid to not be able to finish the race. Anyway, I brought home this fourth position, which is a strong way to end up our Argentinean week. Now we are looking forward to the next round in Texas and I’m sure we will be even more competitive there, thanks to our continuous improvements.”


Luca Marini – 12th (+26.456)
“Altogether, I’m quite satisfied about today’s result, because we finished another decent race, gathered even more experience and improved in general. Anyway, it was not too easy to bring home these important points, as my feeling with the bike wasn’t as good as in Qatar two weeks ago. Now we have the opportunity to analyze the data we collected today in order to find possible modifications to try if a similar situation happens again in the future. The next round of the season will be Austin, a track that I didn’t enjoy too much riding on last year, but we’ll do our best, working hard from the word go and stay focused.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Fourth and seventh place in the Championship standings is a clear proof, that the work and perseverance are paying off and producing excellent results. Today’s race was a tricky one for our riders, who have shown determination and the strong desire to always be competitive. Congratulations to Lorenzo for his good fourth position and to Luca, who showed his constant improvements with a twelfth-place finish. We know that there is still a lot of progress to be made, plus we will definitely continue to work on our top speed to facilitate the riders to overtake easier. For the rest, I can say, that I’m really thrilled, plus again the team did a great job over the entire weekend. I want to thank our sponsors for the precious help, plus the VR46 Riders Academy, who oversees the preparation of our guys in order to always arrive at the races in top form.”


BALDASSARRI SEGNA UN BUON QUARTO POSTO, MARINI GUADAGNA PUNTI IMPORTANTI


Ha avuto luogo oggi la seconda tappa di stagione del Campionato del Mondo Moto2 su un circuito asciutto, dove le condizioni metereologiche variabili hanno giocato un ruolo importante per l’accoppiata Baldassarri Marini del Forward Racing Team ieri durante le sessioni di prove sul circuito di Termas de Rio Hondo.

Baldassarri, dopo un’ottima partenza dalla quarta fila della griglia, ha segnalato una settima posizione al termine del primo giro per poi ulteriormente progredire. Infatti, durante il corso della gara il ventenne marchigiano è riuscito a guadagnare altre tre posizioni mostrando una costante determinazione e passando la bandiera a scacchi appena fuori dal podio. Il risultato della giornata odierna vede Baldassarri posizionarsi al quarto posto nella classifica attuale di Campionato.

Allo stesso tempo, l’altro alfiere del Forward Racing Team, Luca Marini, al suo secondo anno all’interno del Campionato del Mondo, ha dato il via alla gara in modo discreto stabilendosi nel gruppo di inseguitori comprendente i piloti dalla quinta alla quindicesima posizione. Con grande impegno e fermezza, il diciannovenne è stato in grado di destreggiarsi per l’intero tempo della gara concludendo la sua lotta a meno di due secondi della Top 5. Marini, che ha guadagnato oggi punti importanti per la classifica del Campionato, si colloca momentaneamente in settima posizione.

Il terzo round del calendario di stagione si terrà tra soli dieci giorni ad Austin, in Texas.


Lorenzo Baldassarri – 4° (+15.577)
“Sinceramente posso dire di essere soddisfatto perché durante questo gran premio abbiamo fatto un ottimo lavoro all’interno del box e oggi portiamo a casa punti importanti. Voglio ringraziare la squadra per il lavoro svolto durante questo week end, siamo stati costanti e sempre competitivi. Purtroppo le qualifiche di ieri ci hanno penalizzato, ma oggi sono partito davvero bene. Pensavo di riuscire a posizionarmi tra i primi, ero infatti molto deciso, poi però purtroppo ho avuto qualche difficolta con la gomma posteriore, soprattutto nell’uscita dai curvoni: quando ho mollato, verso la fine, ho sentito un grosso drop della gomma e temevo anche di non poter terminare la gara. Per questo motivo ho pensato che forse era meglio evitare di spingere troppo e portare a casa il quarto posto. Adesso il nostro focus va verso la prossima gara e sono certo saremo ancora più competitivi grazie ai nostri progressi continui.”


Luca Marini – 12° (+26.456)
“Siamo tutto sommato soddisfatti per i punti che portiamo a casa oggi, in più sono contento perché la mia esperienza aumenta ad ogni gara e questo è molto importante. In ogni caso non è stato facile guadagnarci i nostri punti nella giornata odierna perché il mio feeling con la moto non era al top come lo è stato due settimane fa in Qatar. Dopo questa giornata avremo modo di analizzare tutti i dati per individuare delle possibili modifiche da apportare, nel caso in cui si ripresenterà una situazione simile in futuro. La prossima tappa del Campionato sarà ad Austin, una pista che l’anno scorso non ho sentito particolarmente nelle mie corde, non è infatti tra i miei circuiti preferiti, ma in ogni caso daremo sicuramente il massimo, lavorando bene e rimanendo concentrati.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Un quarto ed un settimo posto nella classifica di Campionato sono la dimostrazione che il lavoro e la perseveranza stanno pagando e producendo ottimi risultati. La gara di oggi è stata impegnativa per i ragazzi, i quali però hanno dimostrato grinta e voglia di esserci sempre. Complimenti a Lorenzo per la quarta posizione e a Luca che con il dodicesimo posto di oggi ha dimostrato i suoi miglioramenti costanti. Sappiamo bene che ci sono ancora molti progressi da fare; dovremmo sicuramente continuare a lavorare sulla velocità di punta per riuscire a facilitare i piloti soprattutto nelle manovre di sorpasso. Per il resto posso confermare di essere davvero entusiasta, la squadra ha fatto un grande lavoro anche oggi. Ringrazio gli sponsor che ci affiancano e la VR46 Riders Academy che monitora costantemente la preparazione dei ragazzi al fine di farli arrivare al momento gara sempre al top.”

Baldassarri and Marini master difficult conditions to qualify on fourth row

4 Likes

Share

Baldassarri and Marini master difficult conditions to qualify on fourth row

April 9, 2017

The qualifying day in South America was characterized by tricky weather conditions during both Moto2 sessions. In the morning, scattered rain showers caused the surface to only be wet in first corner, yet the challenging circumstances couldn’t hamper Lorenzo Baldassarri from taking over the top of the third free practice, while Luca Marini significantly improved his feeling to finish in 14th position.

However, the rain above the Autodromo Termas de Rio Hondo didn’t facilitate the tyre choice for the all-important qualifying in the afternoon. Baldassarri and Marini took the right decision to commence the session with rain tyres, but in order to adapt to the very fast drying racing line, both Forward Racing Team riders opted to change to slicks during the following stages of the timed practice.

Baldassarri was quickly up to speed scoring several fast laps, before finishing the qualifying inside the Top 10. On the other side of the Forward Racing Team’s garage, Marini boosted his confidence to end up right behind his teammate ahead of the second round of the 2017 Moto2 World Championship, which is due to begin this Sunday at 14.20 local time (19.20 CET).


Lorenzo Baldassarri – 10th (1’46.420)
“First of all, thank you to the whole team for their great job today. We were fast in all conditions, which gives us a lot of confidence. Overall the qualifying was not easy. We started with rain tyres, but the track was not completely wet, so we changed to slicks, which was definitely the right choice. However, I’m not too happy about this session. I was building up my pace gradually. Therefore, I decided to calm down a bit for one lap in order to attack again in the final stages, yet, my plan didn’t work out. It’s a real pity, as it doesn’t really reflect my performance, because all the weekend we were doing truly well. Now we focus 100% on tomorrow in order to do a great race.” 


Luca Marini – 11th (1’46.482)
“Overall, I’m quite happy about today’s sessions. I was able to achieve a decent position, although due to the weather conditions we couldn’t take full advantage of these two days in order to set up the bike in the best possible way. Anyway, I’m looking forward to tomorrow with a positive frame of mind. The qualifying session itself today was a bit strange because of the conditions. We started with rain tyres, but the track dried out surprisingly fast. When we put in slick tyres the situation was tricky, because there was only one dry line. I think without a few mistakes from my side and some other riders in front of me, I could have gone even faster in the end. On Sunday, it will be important to start very well and to do a great race like in Qatar.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Altogether, I’m quite satisfied with today’s performance, which shows the continuous improvement of both our riders. In these tricky conditions, it was definitely not easy to follow a concrete strategy. We probably spent a lot of energy in the first run to post a decent time in case of heavier rain, and that might have been influenced our final results. Anyway, we are more than ready for tomorrow and I can’t wait to see Lorenzo and Luca back on track. In addition, I want to thank the entire team, which does a truly admirable job every day.”


BALDASSARRI E MARINI DOMANO LA PIOGGIA E SI QUALIFICANO IN QUARTA FILA


La giornata di qualifiche in Sud America è stata caratterizzata da condizioni climatiche incerte durante entrambe le sessioni di Moto2. Al mattino le piogge sparse hanno bagnato la prima curva, ma le condizioni miste dell’asfalto non hanno ostacolato Lorenzo Baldassarri dal conquistare la prima posizione anche nella terza sessione di prove libere, mentre Luca Marini ha migliorato in modo significativo le sue prestazioni in pista terminando le FP3 con un discreto quattordicesimo posto.

Tuttavia, la pioggia sopra l’Autodromo di Termas de Rio Hondo non ha facilitato la scelta delle gomme per l’importantissima sessione di qualifiche pomeridiane. Baldassarri e Marini hanno optato per le gomme da bagnato, ma, al fine di adattarsi alla stretta traiettoria ideale, che si è asciugata molto in fretta, entrambi i piloti del Forward Racing Team hanno scelto di passare a gomme slick durante le successive fasi delle prove cronometrate.

Baldassarri è stato subito efficiente nel trovare il suo ritmo segnando innumerevoli giri veloci, prima di terminare la qualifica all’interno della Top 10. Dall’altro lato del box, Marini ha incrementato la sua confidenza con il tracciato concludendo la prova proprio dietro al suo compagno di squadra.

Entrambi i piloti sono entusiasti per il secondo appuntamento di stagione del Campionato del Mondo Moto2 che si disputerà Domenica alle 14.20 ora locale (19.20 CET).


Lorenzo Baldassarri – 10° (1’46.420)
“Sono un po’ dispiaciuto per come è andata la qualifica perché il potenziale iniziale era davvero alto. Nonostante questo, mi sento di dire che siamo davvero competitivi, sono riuscito a stabilire infatti un buon feeling in tutte le condizioni di pista e per la maggior parte della sessione di qualifica sono stato tra i primi. Ho cercato di costruire il mio ritmo, tentando di incrementare la velocità giro dopo giro, ma il circuito si è asciugato velocemente. Solo alla fine ho pensato di rallentare per un momento in maniera da preparare le gomme per un ultimo attacco, ma non sono riuscito a migliorarmi ulteriormente.  In ogni caso, la gara è domani e sono certo ci rifaremo al meglio perché il mio passo è veramente forte.”


Luca Marini – 11° (1’46.482)
“Sono abbastanza soddisfatto per come è andata la giornata di oggi, infatti sono riuscito comunque a raggiungere una buona posizione anche se durante questi due giorni il tempo non ci ha permesso di sfruttare appieno le sessioni di prova per lavorare sulla moto. Mi sento positivo per domani e sono certo che potremmo fare un’eccellente prestazione. Nonostante ciò il turno di qualifica è stato un po’ strano, perché le condizioni della pista erano molto variabili. Abbiamo deciso di partire con le gomme da bagnato, ma la pista si è asciugata velocemente quindi la scelta migliore è stata quella di rientrare con le slick. Anche in questo caso però, non è stato facile girare perché c’era solo una linea asciutta e molto stretta. Avrei potuto fare un po’ meglio nell’ultimo giro veloce, ma ho incontrato altri piloti e ho compiuto qualche sbavatura. Domani partirò undicesimo e darò il meglio per fare un’ottima gara come lo è stata quella del Qatar.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“A conclusione di questa giornata posso dire di essere abbastanza contento per come è andata, prosegue infatti la nostra scalata positiva verso il miglioramento continuo dei ragazzi. Nelle condizioni odierne non è stato sicuramente facile stabilire una strategia precisa; abbiamo utilizzato molta energia soprattutto a inizio turno e questo forse è stato l’elemento che ha fatto la differenza nel risultato finale. Nonostante ciò siamo pronti per domani e sono impaziente di vedere Luca e Lorenzo in pista. Rinnovo il mio ringraziamento all’intero team, piloti inclusi, che svolgono quotidianamente un lavoro davvero ammirevole.”

Baldassarri delivers stunning start in Argentina, Marini not far from the top

5 Likes

Share

Baldassarri delivers stunning start in Argentina, Marini not far from the top

April 8, 2017

This weekend the Forward Racing Team duo is back on track in Termas de Río Hondo for the second round of the 2017 Moto2 World Championship, after travelling nearly 14,000 km from Qatar to Argentina to start the first of two flyaway events on the American continent.

Thereby Lorenzo Baldassarri kicked off the day with an awesome performance, conquering the top of the whole field with a fastest lap of 1’44.943 during the first free practice in the morning. The 20-year old even lowered his best time in FP2 by almost half a second and is already looking forward to the remainder of the second encounter.

Meanwhile Luca Marini, fresh from his impressive sixth place finish in Losail, took his time to adapt to the 4.806 km circuit. After scoring a personal best of 1:46.553 in FP1 the 19-year old Italian improved his time significantly during the afternoon session. Marini managed to cut off 1.4 seconds and reduced the gap to the front to less than one second.

The Argentina Grand Prix is set to resume tomorrow at 10.55am with the third practice of the weekend, before the all-important qualifying starts at 3.05pm local time (8.05pm CET).


Lorenzo Baldassarri – 4th (1’44.447)
“I’m really pleased about this first day here, plus I’m very confident with the package we have. From the word go we performed well and were already truly fast in the first practice. Yet, we had a minor issue with the bike at the start of FP2, which forced me to come back to the garage, however, we solved it immediately. As soon as I was back on track my rhythm was fast again. In the end, I tried to push even more, but unfortunately, I couldn’t finish my best lap, which would have placed us even higher in the combined standings. Thanks to the whole Forward Racing Team for their great job today. For tomorrow, we will stay focussed and try to keep this momentum for qualifying.”


Luca Marini – 21st (1’45.138)
“It hasn’t quite been the start I expected. In FP1 I struggled to find the right feeling with my bike, plus the wind was a bit disturbing, too. However, after analysing the data, we made some modifications on the bike which enabled us to progress in FP2, but when I went out with the new tyre, I found it tricky to post a really fast lap. Anyway, there are still plenty of positives to take from today as my confidence on the bike improved significantly during the second session and we were able to reduce the gap to the front. We will continue to work in this direction tomorrow morning and I´m sure that we will be ready for the first qualifying of the year.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“To see Lorenzo’s fantastic performance this morning has been a great satisfaction for me and another proof for the fantastic preparation of our team. It goes without saying, that there’s still a lot of work to do for Sunday’s race, but it’s definitely a positive way to kick off the proceedings. On the other hand, Luca didn’t find it as easy as Lorenzo to adapt to the track this morning, but the experience of his crew will certainly allow him to make up some time tomorrow. In FP2 he already improved his pace by nearly 1.5 seconds, which shows, that we are on the right path. In conclusion, I want to express a special thanks to our technical sponsor SC Project for their fantastic work, as they continuously try to give our riders the most competitive material in order to support our venture.”


ECCELLENTE INIZIO PER BALDASSARI IN ARGENTINA, MARINI NON LONTANO DAL VERTICE


Questo fine settimana i due giovani portacolori del Forward Racing Team scenderanno in pista a Termas de Rio Hondo per il secondo appuntamento di stagione del Campionato del Mondo Moto2. Dopo aver percorso i circa 14.000 km che separano il Qatar dall’Argentina la squadra è pronta per la prima delle due tappe nel continente americano.

Lorenzo Baldassarri ha dato il via alla prima giornata di prove libere con una prestazione strabiliante, conquistando, durante il primo turno del mattino, la prima posizione grazie ad un ottimo giro veloce di 1’44.943. Il giovane marchigiano ha successivamente abbassato il suo miglior tempo nelle FP2 di quasi mezzo secondo e si dichiara pronto per raggiungere grandi risultati anche nella giornata di domani.

Nel frattempo Luca Marini, memore dell’impressionante sesto posto conquistato a Losail, ha scelto di essere più cauto durante la prima sessione al fine di adattarsi ai 4,806 km del circuito. Dopo aver segnato un record personale di 1:46.553 nelle FP1 il diciannovenne italiano ha migliorato significativamente il suo tempo durante la sessione pomeridiana. Marini è riuscito a ridurre il gap dalla prima posizione a meno di un secondo, limando ben 1,4 secondi tra il primo e il secondo turno odierno.

Il Gran Premio di Argentina proseguirà domani con la terza sessione di prove libere del weekend a partire dalle ore 10:05, seguite dalle qualifiche ufficiali che avranno luogo alle 15:05 ora locale (20:05 CET).


Lorenzo Baldassarri – 4° (1:44.447)
“Sono veramente felice della giornata odierna, poiché avevamo l’obiettivo di partire in modo competitivo sin dall’inizio, e ci siamo riusciti. Ho tenuto un passo rapido e constante fin dai primi giri e durante il turno iniziale ho stabilito un buon feeling con la moto.  Purtroppo nelle FP2 abbiamo avuto un piccolo inconveniente tecnico durante la prima parte della sessione, che mi ha costretto a rientrare nel box. Una volta sistemato, siamo immediatamente tornati veloci, anche se non sono riuscito a concludere il mio giro migliore che avrebbe permesso di posizionarci ancora più in alto in classifica. Se continueremo sulla scia del percorso iniziato oggi, sono certo che domani potremo compiere un’ottima prestazione nelle qualifiche. Ringrazio il team per il grande lavoro svolto e non vedo l’ora di scendere di nuovo in pista domani mattina.”


Luca Marini –  21° (1:45.138)
“Effettivamente oggi non è stato l’inizio che mi sarei aspettavo. Durante le FP1 ho faticato parecchio nel trovare il giusto feeling con la moto, in più il vento non è stato di aiuto. Tuttavia, dopo aver analizzato i dati abbiamo apportato alcune modifiche che ci hanno permesso di migliorare le nostre prestazioni durante il secondo turno. Quando abbiamo messo una gomma nuova alla fine della sessione, non è stato facile abbassare il tempo sul giro veloce. In ogni caso, ci sono anche degli aspetti positivi della giornata di oggi, infatti posso dire di essermi sentito decisamente meglio in sella nelle FP2 durante le quali siamo stati in grado di ridurre il gap dai primi. Domani continueremo a lavorare in questa direzione e sono certo che saremo pronti per un ottimo risultato in qualifica.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Vedere la magnifica prestazione di Lorenzo sin dalle FP1 di questa mattina è stata per me una grande soddisfazione e un’ulteriore riprova dell’ottima preparazione della squadra. Ovviamente siamo solo all’inizio del week end e sappiamo bene che c’è ancora tanto lavoro da fare per arrivare competitivi in gara. Luca stamattina ha cominciato il primo turno un po’ in salita, ma sono certo che l’esperienza dei suoi tecnici gli permetterà senz’altro di recuperare posizioni importanti già nella giornata di domani. Durante le FP2 ha mostrato progressi immediati, migliorando il suo tempo di quasi un secondo e mezzo, per questo sono convinto che stiamo andando nella giusta direzione. Vorrei infine rivolgere un ringraziamento speciale ai ragazzi di SC Project, nostro sponsor tecnico, per il fantastico lavoro che stanno svolgendo in modo costante per permettere ai nostri piloti di essere sempre più competitive.”

Forward Racing Team duo ready to conquer Argentina

9 Likes

Share

Forward Racing Team duo ready to conquer Argentina

April 4, 2017

Barely two weeks after the inaugural round of the season, Luca Marini and Lorenzo Baldassarri are already on their way to Termas de Rio Hondo, Argentina to try to repeat their fantastic results of the opening weekend at the Losail International Circuit.

Marini aims to confirm the excellent progress shown in Qatar and is focused on improving his 18th position from last year at the 4.806 km track. Meanwhile Baldassarri feels perfectly in shape, having successfully overcome his tendon inflammation, which prevented him from showing his full potential at the initial Grand Prix of 2017.

Both Forward Racing Team riders eagerly await the first free practice, which is set to take place on Friday 7th April at 10.55am local time (3.55pm CET).


Luca Marini

“Qatar has been a great weekend and now we head to Argentina with a very good feeling. I’m ready and curious to see, how I improved on this track. The race there one year ago has been a difficult one, because the conditions were in between wet and dry. In any case, this week the weather won’t be an excuse as I’m convinced to improve my result from 2016. I am sure that this is possible, but it goes without saying, that we have to work well with the team from the word go on Friday. In reference to the layout, I like the circuit. There are some very fast sections, which are always great fun to ride.”


Lorenzo Baldassarri

“Ahead of this weekend I feel really excited and can’t wait for the action to get started. To be honest in Doha everything was a bit strange: the weather, the different time schedule and me not being completely sure about my physical condition. Now I’m more than ready to get back on my bike and concerning my arm, I feel at my 100% again. The circuit itself is nice, I like it a lot, because it’s a good mix of slow and fast corners. For the first session on Friday we have to be careful, as usually there’s a lot of dirt on the surface, which makes it very slippery. Last year the GP was in mixed conditions, therefore the race was not easy at all. Let’s just hope for better weather on Sunday, but we will be ready in any case.”


Giovanni Cuzari

“The weekend in Qatar has already been a pleasant surprise. We could clearly see the huge step Luca made during this winter, plus the determination of Lorenzo to overcome all obstacles. I’m honestly thrilled about the great work by the team, during this preseason and the first round as well. While our crew prepared the bikes perfectly, the VR46 riders academy equipped our guys in the best possible way to be ready for 2017. Now we all can’t wait to get to Termas de Río Hondo to give our best again and hopefully celebrate another fantastic result there in order to thank our sponsors for their amazing support.”


IL FORWARD RACING TEAM È PRONTO PER LA CONQUISTA DELL’ARGENTINA


Dopo un promettente inizio di stagione i talenti targati Forward Racing, Luca Marini e Lorenzo Baldassarri, sono pronti per scendere in pista sul circuito di Termas de Rio Hondo.

Luca Marini, in seguito agli ottimi progressi raggiunti in Qatar, è ora focalizzato nel migliorare le sue prestazioni, al fine di incrementare la diciottesima posizione raggiunta lo scorso anno sui 4.806m della pista argentina.

Nel frattempo Lorenzo Baldassarri, avendo superato con successo l’infiammazione ai tendini, si sente perfettamente in forma per la seconda tappa di stagione, pronto a combattere per le posizioni al vertice della classifica.

Entrambi i piloti del Forward Racing Team sono trepidanti per l’inizio della prima sessione di prove libere, che si terrà venerdì 7 Aprile alle 10.55 ora locale (15.55 CET).


Luca Marini

 “Il weekend del Qatar è stato incredibile e ora ci dirigiamo verso l’Argentina con un buon feeling e belle sensazioni. Mi sento pronto e sono curioso di vedere quali saranno i miei miglioramenti su questo tracciato. Durante la gara della stagione precedente ho avuto qualche difficoltà, poiché le condizioni miste dell’asfalto variavano in modo imprevedibile tra il bagnato e l’asciutto. In ogni caso sono certo di poter migliorare il mio risultato rispetto al 2016 e il meteo non sarà un problema. Va da sé che per raggiungere gli obbiettivi che ci siamo preposti dovremmo lavorare bene con il team sin dal primo semaforo verde del venerdì. Per quanto riguarda infine il layout del tracciato posso dire che mi piace molto, ci sono alcune sezioni davvero veloci, molto divertenti da guidare perché regalano sempre una scarica di adrenalina.”


Lorenzo Baldassarri

“Sono molto entusiasta per l’arrivo di questo week end di gara e non vedo l’ora di mettermi in gioco. Se devo essere sincero a Doha è stato tutto un po’ strano: le condizioni metereologiche, il programma insolito delle prove e la mia condizione fisica, che non era effettivamente al top. Ora sono pronto per tornare in sella alla mia moto e mi sento preparato al 100% anche per quanto riguarda il braccio. Il circuito in sé mi piace, è costituito da un buon alternarsi di curve lente e veloci. Venerdì dovremo prestare tanta attenzione, specialmente nella prima sessione, perché di solito la superficie della pista è molto sporca, cosa che la rende davvero scivolosa. Le condizioni dell’asfalto dell’anno scorso erano miste e per questo ricordo che la gara non è stata per niente facile.Speriamo che il tempo quest’anno sia migliore, soprattutto domenica, ma saremo pronti ad ogni evenienza.”


 Giovanni Cuzari

“Il weekend del Qatar è stato una magnifica sorpresa. Abbiamo tutti potuto constatare l’eccezionale passo avanti compiuto da Luca durante l’inverno passato e sono orgoglioso della determinazione di Lorenzo nel superare ogni ostacolo. Sono sinceramente entusiasta del lavoro compiuto dall’intero team, durante il periodo di test pre stagionali così come per quel che riguarda la prima tappa del Mondiale. Se la squadra è stata in grado di preparare in maniera ottimale le moto, allo stesso modo la VR46 Riders Academy ha preparato i ragazzi per la stagione 2017 in maniera impeccabile. Ora non vediamo l’ora di arrivare a Termas de Rio Hondo per dare il nostro meglio e sperando di poter festeggiare nuovamente delle ottime prestazioni di entrambi i piloti. Per finire non posso far altro che rinnovare ulteriormente il mio ringraziamento ai nostri sponsor per l’incredibile sostegno.”

Marini and Baldassarri kick off 2017 in impressive style

6 Likes

Share

Marini and Baldassarri kick off 2017 in impressive style

March 26, 2017

The Forward Racing Team duo of Luca Marini and Lorenzo Baldassarri delivered an excellent performance in today’s opening round of the Moto2 World Championship under the spectacular floodlights of the Losail International Circuit, finishing in sixth and eight position respectively.

Marini pushed hard during the first laps to quickly find himself inside the chasing pack, after he leapt off the line from 13th position on the starting grid. With a great perseverance, the 19-year old made his way through to the top of his group during the 20-lap sprint to finally see the chequered flag in sixth place.

Also his teammate, Lorenzo Baldassarri, jumped of the line in positive fashion, immediately recovering four positions on the opening lap. He quickly set in a strong rhythm and commenced to battle through the field. During the second half of the race, the young Italian progressed from eleventh to eight position, which enabled him to take home precious championship points for one of the main Moto2 title contenders.

After this positive season opening the Forward Racing Team will be back on track in Termas de Rio Hondo, Argentina for the second Grand Prix of the exciting 2017 Moto2 World Championship in just a fortnight.


Luca Marini – 6th (+13.747)
“To be honest I’m very happy about this result, because I could improve my tenth place from last year, which was something really important for me in order to show the progress I made during the winter. In addition, I’m very pleased, because I was able to manage the tyres well during the entire race and this was something I struggled with in 2016. Now I feel more comfortable with my Kalex and the Moto2 category overall. I really have to say I’m satisfied. It’s not easy for me to admit that, because I always want to do better, but I think today we achieved our maximum result. The following round takes place in Argentina, a completely different track, yet, I’m sure we can do well there.”


Lorenzo Baldassarri – 8th (+17.465)
 “We knew that the race would not have been an easy one, after the cancellation of the qualifying practice and our unfortunate grid position. Still, I had a good start and was able to recover several positions before the first corner. However, at the exit of turn two I had to close the throttle to avoid a couple of riders, who had touched each other.  After that, I settled in a decent rhythm and was in the battle making up different positions. I felt strong with my pace. When I arrived to Vierge in the end, I struggled to pass him, even tough, I was faster. In the last two laps, I gave my 100% to try to defend my position, but I did a couple of mistakes and missed the break in one corner. Fortunately, I was still able to maintain eight position until the chequered flag. I want to take the opportunity to express a huge thanks to all the Forward Racing Team for this good start of the season. We will keep pushing, like always and I already can’t wait for the next race.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“What a race! I can’t be prouder of my riders and the whole team. Luca did a fantastic performance and it’s more than obvious that he got a lot more mature this winter. He got a decent start, kept calm and didn’t make any mistakes. Ten days ago, he arrived in Qatar with the aim to improve his placement of last year and he managed to do so in an impressive manner. Luca even lapped with similar lap times compared to the front guys over certain stages of the race. I’m sure, he has a fantastic year ahead. Lorenzo did a good race as well, especially after his injury of the last weeks. He was able to bring home important points, which might be crucial at the end of the championship. For sure, he’ll now take the opportunity to relax during the next days in order to be 100% fit and well prepared for an even stronger appearance in Argentina.”


MARINI E BALDASSARRI COMINCIANO IL 2017 IN GRANDE STILE


I piloti del Forward Racing Team hanno dato prova di una performance eccellente durante la prima gara del Campionato Moto2, disputata sotto i riflettori del Losail International Circuit, concludendo rispettivamente in sesta e ottava posizione.

Marini ha spinto forte fin dai primi giri per rimanere nel gruppetto degli inseguitori, dopo essere scattato dalla tredicesima casella della griglia. Il pilota diciannovenne è stato in grado di mantenere un ritmo costante per tutti i 20 giri della gara, passando sotto la bandiera a scacchi in un’eccellente sesta posizione.

Anche la partenza del compagno di squadra Lorenzo Baldassarri è stata molto positiva e gli ha permesso di guadagnare subito quattro posizioni. Il pilota marchigiano è stato capace di raggiungere un buon ritmo che gli ha consentito di effettuare un’ottima seconda parte di gara passando dal dodicesimo all’ottavo piazzamento. Questo risultato potrebbe risultare importante in ottica campionato per Lorenzo, uno dei principali contendenti al titolo mondiale Moto2.

Dopo un inizio di stagione decisamente positivo, il Forward Racing Team torna in pista fra due settimane sul circuito di Termas de Rio Hondo, in Argentina per il secondo appuntamento del Mondiale Moto2 2017.


Luca Marini – 6° (+13.747)
“Sono davvero soddisfatto del risultato di oggi che mi ha permesso di migliorare il piazzamento del Qatar del 2016. E’ stata una gara impegnativa ma sono stato in grado di gestirla al meglio. Credo di essere molto cresciuto rispetto allo scorso anno, soprattutto per quanto riguarda la capacità di gestire le gomme per tutta la durata della gara. Il lavoro svolto durante i test invernali e durante tutto il weekend è stato fondamentale e mi ha permesso di sentirmi sempre a mio agio sulla moto. Sono del parere che il risultato di oggi fosse il massimo che potessimo fare, tenendo in considerazione anche la mia posizione in griglia. Perciò sono veramente felice e fiducioso per la prossima gara che si correrà in Argentina fra due settimane.”


Lorenzo Baldassarri – 8° (+17.465)
“Sapevo che la gara non sarebbe stata facile dopo che l’annullamento delle qualifiche ci ha costretto a partire dalla quindicesima posizione in griglia. Tuttavia, già alla prima curva sono riuscito a recuperare diverse posizioni ma poi ho dovuto mollare il gas per evitare il contatto con altri piloti. Dopo la fase iniziale, ho raggiunto un buon ritmo che mi ha permesso di effettuare diversi sorpassi e ad arrivare agli scarichi di Vierge con il quale ho lottato fino alla fine, sebbene io fossi più veloce. Negli ultimi giri ho dato il 100% e, nonostante un paio di errori, sono stato in grado di mantenere l’ottava posizione fino alla bandiera a scacchi. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare il Forward Racing Team per un inizio di stagione cosí positivo. Continueremo a spingere e ad impegnarci come sempre e già non vedo l’ora di arrivare in Argentina per il prossima gran premio.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Che gara! Non potrei essere più fiero dei miei ragazzi e di tutta la mia squadra. Luca ha dimostrato di essere maturato molto durante l’inverno ed è stato in grado di gestire la gara in maniera magistrale. Dopo un’ottima partenza, è riuscito a mantenere la calma senza commettere errori e questo gli ha permesso di centrare il suo obiettivo per questa gara, ovvero migliorare il piazzamento del Qatar 2016. Addirittura, per alcuni giri è riuscito a tenere lo stesso passo dei primi. Sono sicuro che questo sia solo l’inizio e che durante la stagione 2017 Luca ci regalerà grandi soddisfazioni. Anche Lorenzo ha condotto una buona gara, soprattutto tenendo in considerazione l’infortunio delle scorse settimane. Ha portato a casa punti importanti in ottica campionato e sono certo che utilizzerà i prossimi giorni per riposarsi ed arrivare in Argentina ancora più in forma.”

Rain prevents Saturday’s action in the desert

4 Likes

Share

Rain prevents Saturday’s action in the desert

March 25, 2017

Today’s qualifying session for the opening round of the Moto2 World Championship in Qatar had to be cancelled as a result of heavy rain showers during the day.

Despite the best efforts of the organization and the circuit staff to dry the track surface in time for the first qualifying practice of the season, large patches of water remained on the Losail International Circuit, which prevented Forward Racing Team riders Luca Marini and Lorenzo Baldassarri taking to the track. After several checks by the Race Direction and safety officials, it was decided that track conditions were not safe enough and qualifying for all three World Championship classes were cancelled.

As a result of tonight’s weather disruption, the eagerly anticipated first race of 2017, which is set to commence on Sunday at 7:20pm local time, will see the riders forming the grid according to their combined free practice results. Therefore, Marini and Baldassarri are primed to kick off the season from the fifth row when the lights turn green under the spectacular floodlights in the desert.


LA PIOGGIA NEL DESERTO COMPROMETTE LO SPETTACOLO IN QATAR


Le qualifiche della gara inaugurale di Moto2 della stagione 2017 si aprono con la cancellazione del turno, a causa di un forte acquazzone che si è abbattuto sulla pista del Qatar.

Nonostante gli ingenti sforzi da parte dell’organizzazione e dello staff del circuito per asciugare il tracciato, la quantità di acqua caduta ed ancora presente sul Losail International Circuit non ha permesso ai piloti del Forward Racing Team insieme al resto dello schieramento di uscire dai box. Dopo diverse ispezioni da parte della direzione gara, le condizioni dell’asfalto sono state dichiarate troppo pericolose per tutte e tre le classi del campionato e dunque ogni attività in pista è stata inevitabilmente cancellata.

Come diretta conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche i piloti si schiereranno in griglia di partenza in base ai risultati ottenuti durante i turni di prove libere combinate. Allo spegnersi del semaforo Lorenzo Baldassarri e Luca Marini, alle 19:20 ora locale, sotto le spettacolari luci nel deserto inizieranno la tanto attesa prima gara dell’anno partendo dalla quinta fila.

Baldassarri and Marini continue to progress in the desert

7 Likes

Share

Baldassarri and Marini continue to progress in the desert

March 24, 2017

After a positive opening yesterday during the first two free practice session, Lorenzo Baldassarri and Luca Marini continued their preparations for the Grand Prix of Qatar in a strong manner. Both Forward Racing Team riders focused mainly on refining their settings for the all-important season debut on Sunday, as today’s FP3 was once again characterised by strong wind gusts, which hampered the young Italian duo to improve their overall lap times.

At the beginning of the session Baldassarri lapped comfortably inside the top 3. However, the winner of the Misano Grand Prix in 2016 concentrated on improving his race pace with used tyres as he put in a best effort of 2’01.054. On the other side of the garage Marini evaluated different modifications of his 2017 Kalex machine in order to collect precious information for the remainder of the weekend. The 19-year old completed the free practice sessions on 13th position overall.

Both riders now fully intend to continue their positive momentum tomorrow with the first qualifying session of the year commencing at 18:55 local time.


Lorenzo Baldassarri – 12th (2’01.054)
“Overall, it has been a positive session today as I felt comfortable straight away. At the midpoint of the practice we tried some modifications, which I liked a lot. Unfortunately, there was a strong wind again which forced me to run wide several times, but altogether I’m very pleased with my rhythm. At the end, I wanted to increase my pace to score a fast lap, yet I did a slight mistake in the first corners, which prevented me from improving my time. However, the most important thing is that I felt physically strong even after pushing hard for several laps, which gives me a lot of confidence for Sunday.”


Luca Marini – 21st (2’01.491)
“Today we concentrated on assessing different settings on used tyres in order to be able to pick the best combination for the race. After all the modifications we have worked through I do feel well prepared and satisfied for Saturday. Yesterday I was truly comfortable on my bike and without taking too much risk, I could do great times. Now, we have to wait and see how the weather conditions will evolve tomorrow. I hope the wind won’t be as strong as today, as it was very difficult on track, but in any case, I’m convinced that we are ready for the first qualifying of the season.”


BALDASSARRI E MARINI CONTINUANO A MIGLIORARE NEL DESERTO


Dopo il buon inizio di ieri durante le due sessioni di prove libere, Lorenzo Baldassarri e Luca Marini continuano la loro preparazione per il Gran Premio del Qatar con convinzione. Entrambi i piloti del Forward Racing Team hanno lavorato soprattutto per migliorare i loro setting in vista della gara inaugurale di domenica, poiché le FP3 di oggi sono state caratterizzante, ancora una volta, da forti raffiche di vento che non hanno permesso ai portacolori del Team Forward di abbassare i loro tempi sul giro.

All’inizio del turno Baldassarri è riuscito a rimanere agevolmente nelle prime 3 posizioni. Tuttavia, il vincitore del Gran Premio di Misano 2016, ha lavorato per progredire sul passo gara con gomme usate facendo segnare il suo miglior tempo a 2:01.054. Dall’altra parte del box, Marini ha provato diverse modifiche sulla sua Kalex 2017 allo scopo di raccogliere informazione utili per il weekend. Il pilota diciannovenne ha concluso le sessioni di libere in 13esima posizione assoluta.

Entrambi i piloti sono concentrati per sfruttare al meglio le informazioni raccolte in vista della sessione di qualifiche di domani che comincerà alle 18.55, ora locale.


Lorenzo Baldassarri – 12° (2:01.054)
“La sessione di oggi è stata positiva nel complesso e mi sono sentito a mio agio sulla moto fin da subito. A metà turno abbiamo fatto alcune modifiche che mi sono piaciute molto. Sfortunatamente, a causa del forte vento, sono andato largo diverse volte ma in generale sono molto soddisfatto del mio passo. Alla fine avrei voluto migliorare il tempo sul giro ma ho fatto un piccolo errore nel primo settore che non mi ha permesso di segnare il giro veloce. La cosa piú importante, tuttavia, è che mi sento molto bene fisicamente e anche dopo aver fatto diversi giri al limite non ha avuto alcun problema. Questo mi dà grande fiducia per domenica.”


Luca Marini – 21° (2:01.491)
“Oggi ci siamo concentrati per provare diversi setting con le gomme usate, in modo da poter essere in grado di scegliere la combinazione migliore per la gara. Sono soddisfatto del lavoro svolto e mi sento fiducioso per domenica. Ieri ero a mio agio sulla moto e ho potuto segnare dei buoni tempi, senza prendere troppi rischi. Ora dobbiamo attendere e vedere come sarà il meteo domani. Oggi il forte vento ha complicato notevolmente le condizioni della pista e spero che domani migliori. Ad ogni modo, credo di essere pronto per il primo turno di qualifiche della stagione.”

Promising opening day for Marini and Baldassarri in Qatar

5 Likes

Share

Promising opening day for Marini and Baldassarri in Qatar

March 24, 2017

Today the Forward Racing Team kicked off the new Moto2 World Championship season under the floodlights of the Losail International Circuit. A strong breeze complicated both free practices, but couldn’t prevent Luca Marini and Lorenzo Baldassarri from recording encouraging lap times ahead of Sunday’s 20 lap sprint.

Both young Italians were working on the setup of their 2017 Kalex machines in order to find the best compromise for the all-important qualifying session and the race itself. Marini completed both sessions inside the top 10 with a best effort of 2’00.922, which saw him in fifth position in FP2 with only a gap of 0,129 from the fastest. Lorenzo Baldassarri, did a personal best of 2’00.981, which puts him in eleventh position in the combined standings just a blink of an eye behind his teammate.

Tomorrow, the action in the desert resumes at 5:55pm CET with the third free practice, before the qualifying gets underway on Saturday evening.


Luca Marini – 10th (2’00.922)
“This first GP in 2017 kicked off in a very positive fashion and I’m quite satisfied with the two sessions today. During the second free practice all riders struggled a lot with the strong wind, therefore the lap times were not as fast as in the afternoon. I’m pleased because we found a very good base setting for both, qualifying and race. It goes without saying that there is still a margin of improvement to be made and we will now analyse the data to see, where I can progress as well as where we can increase the performance of the bike. I’m happy, but nevertheless it will be important to stay focused tomorrow, because when you only have one session a day every minute is precious.”


Lorenzo Baldassarri – 11th (2’00.981)
“The new season finally started and I want to take this opportunity to thank the whole Forward Racing Team for their hard work during this winter which enabled us to arrive here well prepared. It was a good first day, although the wind was very disturbing and I had to pay a lot of attention to avoid to push too hard. Apart from that, today we had to reveal my true physical condition and I’m please to say that my arm is nearly perfect, but I was a bit sick yesterday, so I needed a lot of rest. Nonetheless, I was fast, plus very close to the top and I also felt comfortable when riding with used tyres. Overall, we started really well, which was important. We found a good base setup and now we will try to continue in this way. We will see what happens with the weather tomorrow, but I’m primed to get back on track.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Without a doubt, today was very emotional! To see our guys finally starting into the new season made me feel really proud and I want to thank the whole team, all our partners as well as the VR46 Riders Academy for their precious support. It was a strong opening day for both riders and at the same time a proof of our hard work during the winter. The only uncertainty for this weekend is still the weather, which I hope won’t ruin this fantastic show which is MotoGP. In any case, I’m sure Lorenzo and Luca will, as always, give it their all to adapt in the very best way to the conditions on track.”


GIORNATA DI APERTURA INCORAGGIANTE PER MARINI E BALDASSARRI IN QATAR


Sotto i riflettori del Losail International Circuit, il Forward Racing Team ha dato oggi il via alla nuova stagione del campionato del mondo Moto2. Un forte vento ha intricato entrambe le sessioni di prove libere, ma non ha potuto fermare Luca Marini e Lorenzo Baldassari nel registrare dei tempi molto incoraggianti in vista dei 20 giri di pista che affronteranno nella giornata di domenica.

Entrambi i portabandiera del Team Forward hanno lavorato sul setup delle loro Kalex 2017, al fine di trovare la migliore messa a punto per affrontare la sessione di qualifica e la successiva gara. Marini ha concluso entrambi i turni all’interno della Top 10 ottenendo un record personale della giornata di 2:00.922. Questo giro gli ha permesso di piazzarsi in quinta posizione al termine del FP2, con un distacco di soli 0.129 dal vertice. Lorenzo Baldassarri ha segnalato un miglior tempo di 2:00’.981, che lo colloca undicesimo nella classifica combinata, ad un soffio dal suo compagno di squadra.

Domani l’azione in pista riavrà luogo alle ore 17:55 CET con l’ultimo turno di prove libere prima dell’importantissima sessione di qualifiche che si terrà sabato sera.


Luca Marini – 10° (2:00.922)
“Direi che questo primo GP della stagione è iniziato molto bene con due turni positivi. Sono abbastanza soddisfatto della giornata di oggi, anche se purtroppo durante il FP2 si è alzato un forte vento. Tutti abbiamo faticato abbastanza e per questo motivo i tempi non sono stati velocissimi. Nonostante questo il lavoro svolto con la squadra è stato veramente ottimo e secondo me abbiamo trovato un buon setup per qualifica e gara. C’è ancora margine di crescita e controllando i dati cercheremo di capire dove posso migliorare io e cosa possiamo ancora ritoccare nella moto. Domani avremo un solo turno a disposizione e per dare il massimo e sfruttare il poco tempo a disposizione sarà importante essere molto concentrati fin da subito.”


Lorenzo Baldassarri – 11° (2:00.981)
“È finalmente iniziata la nuova stagione e ci tengo a ringraziare tutto il Team Forward per l’ottimo lavoro svolto durante l’inverno, che ci ha permesso di arrivare pronti qui in Qatar. Mi sento in forma, e ne sono felice. Oggi ho avuto modo di ricostruire, un passo alla volta, il feeling con la moto e sono contento di essere tornato competitivo; siamo molto vicini ai primi. Il vento che si è alzato durante il FP2 non è stato per niente facile da gestire e ho dovuto guidare in maniera più tranquilla, ma la cosa importante è che siamo sulla strada giusta. Dobbiamo ancora sistemare alcune cose del setup e rimane ancora l’incognita del tempo per il turno di domani, ma siamo molto carichi e preparati per fare bene.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Oggi e stata senz’altro una giornata molto entusiasmante. L’inizio della nuova stagione è sempre un’emozione immensa e desidero ringraziare tutta la squadra, i nostri sostenitori e anche la VR46 Riders Academy per il grande supporto che ci danno. È stato davvero un ottimo inizio, risultato del duro lavoro svolto durante l’inverno da parte di tutti. L’unica variabile imprevedibile per il weekend rimane il tempo, che spero sia clemente senza rovinare questo fantastico spettacolo che è la MotoGP. In ogni caso, sono certo che Lorenzo e Luca ci metteranno il massimo impegno, come sempre, per adattarsi al meglio alle condizioni della pista.”

Baldassarri and Marini eagerly await “The Arabian Nights”

6 Likes

Share

Baldassarri and Marini eagerly await “The Arabian Nights”

March 22, 2017

This week the 2017 Moto2 World Championship season kicks off at the Losail International Circuit in Qatar. Both Forward Racing Team riders, Lorenzo Baldassarri and Luca Marini head well prepared into the first race of the year after three productive private and two official IRTA tests in Valencia, Jerez de la Frontera and Doha over the last months.

From the first outing on track the Forward Racing Team duo steadily improved their new 2017 Kalex machines, as both riders worked through their intense test schedules in order to arrive fully set at the season opener. In addition, Baldassarri had to recover from an inflamed tendon in his left arm, but he is now nearly back at full fitness and faces the first round with high hopes. On the other side of the garage, Marini is all prepared to tackle his second full season in the World Championship.

The inaugural round of the year is set to start on Thursday at 4:55pm CET with the first Free Practice session for the Forward Racing Team pair under the inspiring floodlights in the desert.


Lorenzo Baldassarri

“After a long winter break we finally arrived here a Doha in a very good mood. I rehabilitated my tendon thanks to treatments of the Clinica Mobile and to a lot of rest during the last weeks. Unfortunately, I could not ride during the last test in Jerez, plus here in Qatar I did just a few laps to determine my physical condition, which I’m glad to say is really strong now. Therefore, I can’t wait to start on Thursday! I missed racing a lot over the winter, as well as the adrenaline coming with it. I also want to express a huge thank you to our whole Forward Racing Team for their fantastic work and support. For this weekend, we still have to wait and see how the weather will be. During the test the heavy wind was really disturbing while riding, but apart from the external conditions, I expect a very positive start. I can’t wait to be on track in a few days’ time.”


Luca Marini

“I’m very happy, because now it’s finally time to commence another season together with my Forward Racing Team and it will be a great one for us, as in my opinion I improved a lot compared to last year. Obviously, I got one more season of experience under my belt, which is very important in this category. We still have a huge margin of improvement to be made, because when you try to fight for the positions on the top of the timesheet, you always need to work even harder, but this is exactly our plan. I want to bring home some good results this year and I’m convinced, we can do this, because the team is very good and the organization this year is fantastic, so we will certainly be able to do a great job. I’m looking forward for the championship to begin in Losail, as the track is very fast and that’s what I enjoy. However, the best thing in Qatar is that the race takes place at night, which is really emotional and somehow magic. For now, we weren’t fortuned with the weather, but we hope the best for the weekend. Apart from that, I’m curious about the changes in Moto2 this year, referring to the new guys coming from Moto3 and some other riders, who line up in a new team, but we are ready to fight with them.”


BALDASSARRI E MARINI ASPETTANO CON TREPIDAZIONE LE LORO “NOTTI ARABE”


In questi giorni il Campionato del Mondo Moto2 2017 prenderà il via sul Losail International Circuit in Qatar. Lorenzo Baldassarri e Luca Marini, affronteranno la prima gara partendo da una buona base, dopo tre test privati, molto produttivi, e due prove ufficiali sulle piste di Valencia, Jerez de La Frontera e Doha nelle ultime settimane.

Fin dalla prima uscita, la coppia del Forward Racing Team è costantemente migliorata sulle nuove Kalex 2017 ed entrambi i piloti hanno portato a termine un intenso programma di test per arrivare in ottime condizioni alla tappa di apertura. Oltre a ciò, Baldassarri ha dovuto guarire da un’infiammazione al tendine del braccio sinistro, ma ora è quasi in perfetta forma e affronta il primo round con grandi speranze. Dall’altro lato del box, Marini ha sistemato ogni cosa al meglio per affrontare la sua seconda stagione completa nel Campionato del Mondo di Moto2.

La gara inaugurale dell’anno per i piloti del Forward Racing Team inizierà Giovedì alle 16.55 CET con il primo turno di prove libere nella suggestiva cornice del deserto alla luce del tramonto.


Lorenzo Baldassarri
“Dopo una lunga pausa invernale, siamo arrivati qui a Doha di ottimo umore. Il mio tendine è migliorato molto grazie alle cure della Clinica Mobile e a tanto riposo nelle scorse settimane. Sfortunatamente, non ero potuto salire in sella nell’ultimo test a Jerez, inoltre qui in Qatar ho fatto solo pochi giri per verificare la mia condizione fisica, ma sono contento di poter dire che adesso è veramente buona. Proprio per questo non vedo l’ora di iniziare giovedì! Le gare mi sono mancate tanto per tutto l’inverno, come l’adrenalina che le accompagna. Voglio ringraziare enormemente l’intero Forward Racing Team per il loro fantastico lavoro e il loro sostegno. Parlando di questo fine settimana, dovremo aspettare per capire quali condizioni meteo troveremo. Nei test, il vento forte dava fastidio nella guida ma, a parte questo, mi aspetto di partire veramente alla grande.”


Luca Marini
“Sono davvero felice perché è finalmente arrivato il momento di iniziare un’altra stagione con il Forward Racing Team e sarà una grande annata per noi. Secondo me sono migliorato parecchio rispetto al 2016 e, ovviamente, ho un anno di esperienza in più ed è fondamentale in questa classe. Abbiamo ancora un grande margine di miglioramento, perché quando provi a lottare per le posizioni che contano devi sempre lavorare ancora più duramente, ma questo è esattamente il nostro piano. Voglio portare a casa dei bei risultati e sono sicuro che ce la possiamo fare, perché sono in un ottimo team, l’organizzazione in questo momento è perfetta, perciò riusciremo sicuramente a fare bene. Sono veramente carico per l’inizio del campionato a Losail, una pista molto veloce in cui mi diverto a guidare. La cosa, che mi piace di più in Qatar, è che la gara si corre in notturna e questo rende tutto molto emozionante e quasi magico. Fino a ora non siamo stati troppo fortunati con il meteo, ma spero che la situazione si sistemi durante il fine settimana. A parte questo, sono curioso delle tante novità in Moto2 quest’anno, con nuovi piloti arrivati dalla Moto3 e altri che hanno cambiato squadra, ma siamo pronti a lottare con loro.”

Rain in the desert didn’t prevent Marini and Baldassarri to progress

6 Likes

Share

Rain in the desert didn’t prevent Marini and Baldassarri to progress

March 19, 2017

With lots of positive impressions after nine days on track in Spain Luca Marini and Lorenzo Baldassarri felt more than ready to fly out to Qatar this week for the last test before the start of the 2017 season, but the unpredictable weather conditions in the Arabian country hampered the track action on Friday and Sunday. However, both Forward Racing Team riders were able to assess their new 2017 Kalex machines as well as their feelings at the illuminated Losail International Circuit.

Although track conditions were far from perfect, Marini and his crew could work through most of their extensive schedule. Some setup changes and different parts increased the feeling for the 19-year old, who was mainly able to improve his race pace. Overall Marini completed 74 laps with a fastest time of 2’01.436.

After missing the first official IRTA test in Jerez, Baldassarri, who recovered from an inflamed tendon in his left arm, was back on track. The 20-year old started slowly to evaluate his physical condition. Encouraged by his good feeling Baldassarri soon started to work on the geometry of his machine together with his crew, before a slight crash without any consequences terminated his time attack. The young Italian lapped the 5.380 km circuit 51 times with a personal best of 2’02.035.

Now the whole Forward Racing Team eagerly awaits the opening practice of the first round in 2017, which kicks off on Thursday at under the floodlights of the Losail International Circuit.


Luca Marini – 15th (2’01.436)
“We had a positive test here in Qatar, which was unfortunately shortened because of the rain. Anyway, we tried diverse options for the race weekend and discovered new solutions, which is very encouraging. I went out with a different swing arm with which I felt a bit better, so we’ll for sure carry this to the race weekend. Our base is solid, but of course there is still a margin of improvement to be made in the Free Practices and Qualifying. For now, I’m happy with what we accomplished during our pre-season. I’m convinced we can do a great job for the Grand Prix here. Last year I finished the race in tenth position, which is hard to beat. But the goal for the first weekend is to improve on that placement. Let’s see what we can do.”


Lorenzo Baldassarri – 26th (2’02.035)
“This test was a really good opportunity to understand my physical condition and I can say, that I’m very happy to report I’m nearly back at my 100%. That’s the most important thing, considering we now have an additional three days of rest before the first free practice of the season. I was trying to stress my arm step by step on the bike without experiencing any pain, which is a fantastic sign. I’m serene, because we finished the test with good feelings overall, even if, to be honest, I was quite slow. Today the wind was really heavy, plus quickly changing directions and I decided not to take any risks. When I finally put in a new set of tyres and pushed a bit more I was surprised by a gust, so I went down. It’s a pity, because I wasn’t able to see where I would have ended up. But anyway, I feel great and full of confidence for the first race weekend of the year.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“To be really honest, personally I can’t wait to kick off the new season in just a few days. It’s been the first time for me on track this year here in Doha and I have to admit that I’m more than proud of the job my team did. In my opinion we made a huge step forward compared to 2016 and I have to thank everybody who made that possible. On the other hand, it goes without saying that these three days didn’t go according to plan, because who would ever expect two days of rain in the desert. Yet, after the strong preseason schedule, which we worked through in Spain, we feel very well prepared for this opening round and I am looking ahead to the upcoming weekend which will be full of emotion.”


LA TEMPESTA NEL DESERTO NON FERMA I PROGRESSI DI MARINI E BALDASSARRI


L’inverno dei piloti del Forward Racing Team è stato impegnativo ma anche molto utile per prepararsi alla prima gara della nuova stagione in programma questo fine settimana in Qatar. Dopo un intenso programma di test in Spagna, Luca Marini e Lorenzo Baldassarri sono tornati in azione da venerdì a domenica sulla pista di Losail, su cui si correrà il primo Gran Premio dell’anno.

Il meteo, a causa della pioggia che ha fatto la sua comparsa sia venerdì sia oggi insieme al forte vento, ha ostacolato il programma di prove. Marini e Baldassarri hanno comunque potuto provare le proprie moto e raccogliere importanti indicazione sull’asfalto del Losail International Circuit, illuminato dalle luci artificiali, in condizioni simili a quelle che troveranno nel fine settimana di gara.

I portacolori del Forward Racing Team insieme della squadra sono riusciti a sfruttare al meglio il poco tempo a disposizione per verificare le proprie condizioni e costruire una solida base da cui partire nel primo turno di prove libere in programma giovedì prossimo.

Nei tre giorni di test ufficiali in Qatar, Luca Marini ha completato 74 giri con il miglior tempo di 2:01.436, mentre Baldassarri ha segnato il suo crono più veloce in 1:02.035 e portato a termine 51 giri.


Luca Marini – 15° (2:01.436)
“Sono contento al termine di questi ultimi tre giorni di test ufficiali in Qatar, anche se purtroppo non abbiamo potuto girare quanto avremmo voluto a causa delle condizioni meteorologiche. Siamo comunque riusciti a lavorare molto sulla moto, provando differenti cose, e alla fine abbiamo trovato una buona base da cui partire nel weekend di gara. Abbiamo provato un diverso forcellone e nuove sospensioni, come sempre ci sono stati aspetti molto positivi e altri meno, ma il bilancio finale mi rende soddisfatto. Possiamo dire di avere trovato un buon compromesso ma dobbiamo ancora lavorare, anche perché le condizioni della pista in questi test non ci hanno permesso di girare in tempi vicini a quelli del Gran Premio dello scorso anno. Ora, dopo un buon inverno e dei test molto produttivi mi sento veramente pronto a iniziare il campionato fra pochi giorni qui a Losail.”


Lorenzo Baldassarri – 26° (2:02.035)
“Innanzitutto, sono contento per le mie condizioni fisiche perché sono quasi al 100% della forma. Inoltre adesso avrò tre giorni di riposo che mi permetteranno di completare nel migliore dei modi il mio recupero. Questi test ufficiali in Qatar sono serviti per capire come stavo, non ho voluto esagerare e prendere rischi inutili, ma anche forzando nella guida non ho mai sentito dolore al braccio ed è la cosa più importante. Oggi, purtroppo, c’era molto vento e questo rendeva ancora maggiore lo sforzo fisico, per cui nel primo turno non ho spinto. Nella seconda sessione avevo intenzione di montare gomme nuove e di tentare di migliorare i miei tempi, ma purtroppo sono scivolato al primo giro a causa di una folata di vento improvvisa. Non ho riportato conseguenze, ma è stato un peccato perché ero curioso di scoprire il mio limite. Sono comunque certo che saremo pronti per la prima gara che partirà fra pochi giorni.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Onestamente, non vedo l’ora di dare il calcio d’inizio di questa nuova stagione fra pochi giorni. Qui a Doha, è stata la mia prima volta in circuito quest’anno e devo ammettere che sono più che orgoglioso del lavoro che ha fatto la mia squadra. Secondo me abbiamo fatto un enorme passo in avanti rispetto al 2016 e devo ringraziare tutti per averlo reso possibile. Dall’altra parte, non c’è bisogno di dire che questi tre giorni non sono andati secondo i programmi perché non ci saremmo mai aspettati che piovesse per due giorni nel bel mezzo del deserto. Abbiamo comunque avuto in inverno intenso, in cui abbiamo lavorato tanto in Spagna, e ci sentiamo molto pronti per questo round di apertura. Aspetto con trepidazione questo fine settimana e i prossimi che verranno, sicuro che ci riserveranno molto emozioni.”

Marini progresses further during first official test in 2017

6 Likes

Share

Marini progresses further during first official test in 2017

March 10, 2017

With five days of private testing under his belt, Forward Racing Team’s Luca Marini headed back to the Circuito de Jerez this week for the first official IRTA test, riding alongside all his competitors of the Moto2 World Championship. Hot and sunny weather ensured similar conditions to what has to be expected for the race weekend in May, which rate these three days an ideal opportunity to be prepared for the opening European battle of the season.

Marini used the precious track time to evaluate different setup options for his 2017 Kalex machine in order to leave the Spain circuit with a strong base for the nine-month lasting Championship. Together with his experienced crew the 19-year old improved the overall balance of his bike, as well as his consistency with used tyres. In the course of the three days Marini did 175 laps, with a fastest time of 1’42.692, which placed him in eleventh position in the overall standings.

While running the 4.428 km layout Marini had a special spectator, as Lorenzo Baldassarri decided to sit out the test because of an inflamed tendon in his left arm. The Italian opted to take the rare opportunity to study his rivals from the sidelines in order to prepare for the intense fights in the ultra-competitive intermediate class. The 20-year old concentrated as well on several physiotherapeutic treatments effected by the staff of the Clinica Mobile, which the whole Forward Racing Team wants to thank for their outstanding effort.

Baldassarri, who is now close to full fitness, is already eagerly looking forward to the final test, which commences in exactly one week’s time at the Losail International Circuit in Qatar. There, both Forward Racing Team riders are going to carry out their ultimate pre-season preparations for the opening round of this year’s Moto2 World Championship.


Luca Marini – 11th (1’42.692)
“Overall, I can’t be more pleased about how our pre-season went. Previously to this first official test we already worked a lot in Valencia as well as here in Jerez, and that’s what we did also this week. It feels like we tried all possible solutions on our bike: different setups, several suspension options, new and old tyres, we did long runs on full fuel load, we experimented with the balance of the bike and finally found a good base, which should put us in a strong position for the race here. Moreover, I’m really satisfied with my pace, which I was able to improve a lot compared to last year’s race. It’s not an easy task to do score a decent lap time on this track, when the temperatures are that high, but we gradually increased my feeling with the front and our grip level. The next step is to improve my pace during the opening laps, because that’s where you can make a difference, but I’m convinced it’s just a matter of time and we’ll get there. In general, I’m very satisfied with this test and for the moment, I can’t wait to arrive in Qatar and get the season started.”


Lorenzo Baldassarri
“Obviously, it’s not easy to watch the track action as a spectator, but I still tried to make the most of it using these days to analyze the different riding styles of my competitors. I’m convinced, that this was a great help, as not everybody has this chance. Moreover, I got an intense and exceptional treatment from the guys in the Clinica Mobile, so it is thanks to them that I already feel a lot better and well prepared for Qatar. I really can’t wait to hit the track again next week.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“The whole team did an outstanding job again. Luca was very fast, which is a promising sign ahead of the start of the championship. It was very interesting to see him against the other competitors and we could draw first conclusions from these three intensive days of testing. For Lorenzo, it’s a real pity he couldn’t ride, yet I’m sure he used this week in order to be all set for next outing in Qatar. I know spend his time well, working hard on his condition and preparation of the season. I also want to express a special thanks to the staff of the Clinica Mobile and the management of the VR46 Riders Academy for supporting us during these days. Of course, I’m also grateful for the efforts of both riders and all the team. Now let’s just go to Qatar, as we can’t wait!”


ULTERIORI PASSI IN AVANTI PER MARINI NEI PRIMI TEST UFFICIALI DEL 2017


Dopo i cinque giorni di test privati nelle scorse settimane, il pilota del Forward Racing Team Luca Marini è tornato al Circuito di Jerez pronto per affrontare i tre giorni di test insieme ai suoi rivali del Campionato del Mondo Moto2. I test IRTA sono stati un banco di prova ideale grazie a condizioni meteo ottimali che hanno garantito circostanze simili a quelle del fine settimana di gara in Maggio, consentendo ai piloti di prepararsi al meglio per quello che sarà il primo Gran Premio in Europa.

Marini ha sfruttato il prezioso tempo in pista per valutare diversi setup sulla sua Kalex 2017, in modo da lasciare il circuito spagnolo con una base solida da cui partire per il Campionato. Grazie anche all’esperienza della sua squadra, il 19enne ha migliorato il bilanciamento della propria moto, come la sua consistenza con gomme usate. Nei tre giorni, Marini ha completato 175 giri, segnando la sua migliore prestazione in 1:42.692, tempo che gli ha consentito di conquistare l’undicesima posizione nella classifica combinata dei test.

Marini ha avuto uno spettatore di eccezione lungo i 4,428 Km del circuito, infatti Lorenzo Baldassarri ha deciso di non prendere parte ai test a causa di un’infiammazione al tendine del braccio sinistro. Il marchigiano ha colto l’occasione per osservare con attenzione sia il compagno di squadra che i suoi avversari da bordo pista, in modo da prepararsi per le dure lotte che lo aspetteranno nella classe intermedia. Il 20enne si è anche sottoposto alle sedute di fisioterapia con lo staff della Clinica Mobile, che l’intero Forward Racing Team vuole ringraziare per il l’eccezionale impegno.

Baldassarri, che è vicino ad essere in perfetta forma, non vede già l’ora di scendere in pista nell’ultimo test, che inizierà esattamente fra una settimana al Losail International Circuit in Qatar. In quell’occasione, entrambi i piloti del Forward Racing Team porteranno a termine il loro lavoro in preparazione del round di apertura del Campionato del Mondo Moto2.


Luca Marini – 11° (1:42.692)
“Non potrei essere più contento per come stanno andando le cose in questa preparazione alla stagione. Prima di questo test ufficiale, avevamo già lavorato molto sia a Valencia che qui a Jerez, e abbiamo continuato a farlo questa settimana. Penso che abbiamo provato tutto quello che si può provare su una moto: diversi setup, gomme nuove e usate, alcune diverse sospensioni, long run con il pieno di benzina, abbiamo fatto degli esperimenti sul bilanciamento della moto ed alla fine abbiamo trovato una buona base, che ci consentirà di essere in un’ottima posizione quando correremo su questa pista. Più di tutto, sono veramente soddisfatto del mio passo, che sono riuscito a migliorare molto confrontandolo con quello della gara dello scorso anno. Con temperature così alte, non è mai facile far segnare un buon tempo a Jerez, ma passo dopo passo abbiamo migliorato la mia fiducia con l’anteriore ed il grip. Il prossimo passo sarà quello di migliorare il mio ritmo nei primi giri di gara, perché è dove si può fare la differenza, ma sono convinto che sia solo questione di tempo e ci riusciremo. In generale, sono molto soddisfatto di questi test e non vedo l’ora di arrivare in Qatar e di iniziare la stagione.”


Lorenzo Baldassarri 
“Ovviamente non è facile fare lo spettatore, ma ho provato a sfruttare questi giorni al meglio, analizzando i diversi stili di guida dei miei rivali. Sono convinto che mi sia stato di grande aiuto e non tutti possono avere questa occasione. Inoltre, i ragazzi della Clinica Mobile mi hanno sottoposto ad un trattamento intensivo ed eccezionale, devo ringraziare loro se adesso mi sento molto meglio e pronto per il Qatar. Non riesco ad aspettare di tornare di nuovo in pista la prossima settimana.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“L’intero team ha fatto ancora una volta un lavoro eccezionale. Luca è stato molto veloce, un segnale promettente in vista dell’inizio del campionato. È stato molto interessante vederlo lottare con gli avversari ed abbiamo potuto trarre le prime conclusioni da questi tre intensi giorni di test. È stato un vero peccato che Lorenzo non abbia potuto salire in sella, ma sono sicuro che abbia sfruttato questa settimana per mettersi in forma per il prossimo test in Qatar. So che si è preparato bene, lavorando sodo sul suo fisico e sulla preparazione della stagione. Voglio anche esprimere un ringraziamento speciale per lo staff della Clinica Mobile ed il management della VR46 Riders Academy, che ci hanno sostenuto in questi giorni. Naturalmente, sono anche grato per l’impegno di entrambi piloti e della squadra. Ora andiamo in Qatar, non riusciamo più ad aspettare!”

Baldassarri forced to miss opening stages of IRTA test in Jerez

4 Likes

Share

Baldassarri forced to miss opening stages of IRTA test in Jerez

March 8, 2017

Following three promising private outings in Valencia and Jerez de la Frontera, Lorenzo Baldassarri and Luca Marini are back at the Spanish track this week for the first official Moto2 test in 2017. However, the Forward Racing Team regrets to announce that Baldassarri will not be able to take part in today’s track action due to an inflammation of a tendon in his left arm.

Therefore, the rider, together with his VR46 management and the team, opted to sit out the first days of the official test in Jerez in order to get back to full fitness for the most important first round of the Moto2 World Championship, which will take place in a fortnight in Doha, Qatar. Nevertheless, the 20-year old is working on a speedy recovery together with the staff of the Clinica Mobile in Jerez, where he receives excellent support, for which the Forward Racing Team wants to express its appreciation.

The Italian, who is confident to be capable to ride again at his 100% soon, confirms that the lack of track time at the Jerez Circuit, will not be obstructing his pre-season preparation as the team already collected precious information during the previous three days of testing at the 4.428 km track.


Lorenzo Baldassarri

“It goes without saying that I’m a bit disappointed as I won’t be able to hit the track today, but I prefer to play it safe here in Jerez, where we were already able to gain valuable data during the previous weeks. After our last outing on Wednesday, I started to feel some pain in my left arm and decided to undergo a MRI at home, as a result my doctor confirmed an inflammation of my tendon. Fortunately, there is no damage, but I need to rest as much as possible and give my body the time to heal completely in order to be in perfect shape for the opening round in Qatar in only two weeks’ time. Therefore, we decided together with the team to sit out at least the first days here in Jerez.”


I TEST IRTA A JEREZ INIZIANO SENZA BALDASSARRI


In seguito a tre uscite molto promettenti a Valencia e presso il tracciato Jerez de la Frontera, Lorenzo Baldassarri e Luca Marini, sono tornati questa settimana sul circuito spagnolo per i primi test ufficiali della stagione 2017.

Tuttavia, il Forward Racing Team, in accordo con il pilota ed il Management della VR46 Riders Academy è rammaricato nell’annunciare che Baldassarri, oggi, non prenderà parte alle sessioni di test in pista sul circuito di Jerez, a causa di un’infiammazione al tendine del braccio sinistro.

La scelta preventiva è stata guidata anche dall’imminenza della prima e più importante tappa del Campionato del Mondo Moto2 che avrà luogo tra quindici giorni sul circuito di Losail, a Doha.

Nonostante ciò, il ventenne italiano sta lavorando su un celere recupero grazie anche all’esperto supporto dello staff della Clinica Mobile, alla quale il Forward Racing Team vuole esprimere la sua gratitudine.

Il giovane alfiere, certo di poter tornare molto presto al 100% della sua forma fisica, afferma che la mancata presenza in pista non ostacolerà la sua preparazione pre-campionato, in quanto la squadra, ad oggi, ha già raccolto preziose informazioni durante le tre giornate di test sui 4,428 km del circuito.


Loreno Baldassarri

“E’ ovvio che io sia dispiaciuto di non poter scendere in pista, ma preferisco andare sul sicuro ed essere cauto qui a Jerez, dove siamo già stati in grado di acquisire dati importanti durante le settimane precedenti. Dopo l’uscita di mercoledì scorso ho iniziato a sentire un fastidio al braccio sinistro; per questo motivo ho deciso di sottopormi ad una risonanza magnetica al mio rientro a casa. Purtroppo il referto del medico ha confermato un’infiammazione al tendine che momentaneamente mi costringe a tenere il braccio a riposo.  Fortunatamente non ci sono lesioni però tengo molto a dare al mio corpo il tempo di guarire completamente, in tal modo potrò essere in perfetta forma per la gara di apertura in Qatar, che si terrà tra due sole settimane. Abbiamo pertanto deciso, insieme al team, di stare fermi almeno in questi primi giorni qui a Jerez”.

Positive pre-season preparation continues for the Forward Racing Team

6 Likes

Share

Positive pre-season preparation continues for the Forward Racing Team

March 1, 2017

After a first successful roll-out in Valencia and a prosperous day in Jerez, Lorenzo Baldassarri and Luca Marini were back on track this week in Andalusia to continue their progress with the 2017 Kalex bikes under perfect weather conditions.

Baldassarri continued his effort to refine the setup of his 2017 Kalex on both track days. Together with his crew the 20-year old Italian concentrated on doing long runs in order to analyse the behaviour of this year’s machine over race distance. Overall, Baldassarri completed 87 laps during the course of the test, which he concluded on Wednesday afternoon, after having worked through his schedule.

Marini was able to take major steps forward during two days of intensive work at the 4.428 km circuit in Spain. The 19-year old concentrated on evaluating numerous setup variations in order to understand his personal most convenient solution. In doing so the young Italian covered more than 160 laps on both days as he leaves the track satisfied with what he accomplished.

With today’s chequered flag the private testing schedule of the Forward Racing Team comes to a close after three efficient outings at different Spanish circuits. However, the team is already set for the first official test of the intermediate category of the World Championship, which takes place in one week’s time. From 8th to 10th March, Baldassarri and Marini will be back in Jerez alongside the remainder of the 2017 Moto2 grid.


Lorenzo Baldassarri

“It has been very productive two days of testing. On Tuesday, we did many laps, focusing on my feeling with new tyres and trying to evaluate my rhythm during the first part of the race. Moreover, I did a race simulation in order to understand how my body felt after the long winter break. Altogether the outcome was very positive, as I felt physically well and I was able to spot some differences on the new bike. Now we know exactly in which areas we still have margin of improvement to be made. Apart from that we tested several different configurations and I’m very pleased with our job. We’ll be back in Jerez for the official tests next week and I can’t wait to get out on track again!”


Luca Marini

“At the end of these two days I’m very satisfied about what we have done so far. We worked a lot on the bike and finally found a good compromise. In addition, we discovered different solutions, which we want to reconfirm during the IRTA test next week and I think, we might be able to use them during the race weekend in Jerez as well. In all honesty, I’m delighted about my pace, because I’m a lot faster on both tyre options, no matter if they are new or used ones, which is really important to be competitive. For now, we have to wait for the official test next week, but we already have a great base, even if there’s obviously still a lot of work to do, but we are definitely on the right way.”


Giovanni Cuzari – Team Owner

“We’re looking back to three successful tests in Spain and I want to thank my team, plus the riders for their fantastic work during the last weeks. We did a great job, as we evaluated several new parts as well as many settings and we were able to improve significantly. I think we can say, that we are moving in the right direction, already with a strong base setting and many ideas to test. Of course, it is still very early but I truly can’t wait for the upcoming season to begin.”


LA PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO CONTINUA IN MANIERA POSITIVA PER IL TEAM FORWARD


Dopo una prima e soddisfacente uscita presso il circuito di Valencia, seguita da una produttiva seconda sessione sulla pista di Jerez, Lorenzo Baldassarri e Luca Marini sono tornati sotto il cielo soleggiato del tracciato andaluso per continuare i progressi raggiunti fino ad oggi con le Kalex 2017.

Baldassarri ha proseguito con il suo impegno nel perfezionamento della messa a punto della sua moto in entrambe le giornate di test. Insieme alla sua squadra, il ventenne si è particolarmente concentrato sulla simulazione di gara al fine di analizzare il comportamento della versione 2017 della sua monoposto. In totale Baldassarri ha compiuto 87 giri nel corso del test, conclusosi mercoledì pomeriggio, dopo aver terminato il suo programma prefissato.

Marini è stato in grado di compiere significativi passi in avanti durante i due giorni di intenso lavoro sui 4.428 m del circuito spagnolo. Il diciannovenne si è concentrato sulla valutazione di numerosi settaggi, con l’obiettivo di comprendere la soluzione più adatta. Il giovane pesarese ha così concluso più di 160 giri in entrambe le giornate, lasciando il circuito, soddisfatto del lavoro svolto.

La bandiera a scacchi ha sventolato il termine del programma di test privati del Forward Racing Team, dopo tre efficienti uscite nei diversi circuiti spagnoli. Ora la squadra è già proiettata verso i primi test ufficiali della categoria intermedia del Campionato del Mondo, che avranno luogo la prossima settimana. Dall’8 al 10 Marzo, Baldasarri e Marini torneranno infatti a Jerez insieme al resto della griglia di partenza della Moto2.


Lorenzo Baldassarri

“Sono entusiasta di questi due giorni di test davvero produttivi. Martedì abbiamo fatto molti giri di pista, focalizzandoci in particolar modo sul mio feeling con le gomme nuove e provando inoltre a iniziare a comprendere il ritmo durante la prima parte della corsa. Ho anche provato una simulazione di gara per capire meglio la mia resistenza dopo la lunga pausa invernale e complessivamente i risultati sono stati molto positivi. Il mio fisico ha reagito bene agli sforzi e sono stato inoltre in grado di cogliere nuove caratteristiche della Kalex 2017; in tal modo ora abbiamo ben chiare le aree in cui il margine di miglioramento è ampio.  Infine, dopo aver testato diverse configurazioni della moto, siamo soddisfatti del lavoro svolto. Torneremo a Jerez settimana prossima per i test ufficiali IRTA e non vedo l’ora di scendere di nuovo in pista!”


Luca Marini

“Al termine di questi due giorni di test sono davvero soddisfatto del lavoro fatto finora.  Stiamo lavorando molto sulla moto e siamo riusciti ad individuare il giusto compromesso. Abbiamo inoltre trovato diverse soluzioni che vogliamo riconfermare durante i test IRTA della prossima settimana e che penso possano anche tornare utili nel week end di gara a Jerez. Sono veramente entusiasta del ritmo che ho ottenuto perché sono più veloce con entrambe le mescole disponibili, sia nuove che usate, fattoremolto importante al fine di essere competitivi. Ora dobbiamo aspettare i test ufficiali di settimana prossima, ma partiamo già da una solida base e, nonostante ci sia ancora molto lavoro da fare, stiamo sicuramente andando nella giusta direzione.”


Giovanni Cuzari – Team Owner

“Arriviamo da tre sessioni di test in Spagna davvero sodisfacenti, per questo motivo voglio ringraziare il mio team e i piloti per l’ottimo lavoro svolto nelle ultime settimane. Stiamo facendo un ottimo lavoro; abbiamo testato nuove componenti e diversi set up e questo ci ha permesso di migliorare considerevolmente. Penso di poter affermare che ci stiamo muovendo verso la giusta direzione, abbiamo un’ottima preparazione di base e molte nuove idee ancora da testare. So bene che è ancora presto, ma non vedo l’ora dell’inizio della stagione che verrà.”

Baldassarri and Marini complete successful second test in 2017

5 Likes

Share

Baldassarri and Marini complete successful second test in 2017

February 23, 2017

Following a first prosperous shakedown in Valencia the Forward Racing Team continued its testing program ahead of the 2017 Moto2 World Championship season with a two-day private test at Circuito de Jerez. Bright sunshine provided perfect circumstances on Wednesday, while both riders were forced to stay inside the pit box on day two due to mixed weather conditions.

On Wednesday Baldassarri carried out various modifications in order to improve his understanding of the new 2017 Kalex machine, whereby he recorded a fastest time of 1’42.292. For several runs the 20-year old continued his comparison with last year’s bike while working through his intense test schedule. At the end of the day he completed 75 laps and was noticeably satisfied about his progress.

Meanwhile on the other side of the Forward Racing Team’s garage Marini covered 66 laps on the 4.428 km track in the south of Spain, lowering his circuit record to 1’42.491. The 19-year old Italian mainly concentrated on improving his feeling with his new Kalex scoring a fabulous third fastest time of the test.

In order to continue their preparations for the upcoming season, Baldassarri and Marini will be back in Jerez in a few days, before the official IRTA test takes place at the same track from 8th to 10th March.


Lorenzo Baldassarri – 2nd (1’42.292)

„I’m truly happy about our first day in Jerez. I already felt better with the bike compared to Valencia a couple of days before and I am getting more and more used to my new Kalex. On Wednesday, I checked the 2016 version again and compared both bikes, which made it clear, that we are going in the right direction. The second day was a real pity, as we had many things on our schedule, but the difficult conditions didn’t allow us to work properly. Luckily we’ll be back soon and we’re eager to continue working on the new machine.”


Luca Marini – 3rd (1’42.491)

“Overall, we had a positive first day, yet we lost some time in the morning with a small issue. In the afternoon, I was able to improved my personal best here in Jerez, so I am quite satisfied. We still didn’t work too much with the setup of the bike, therefore our aim stays to understand our new Kalex better. Unfortunately, we had no chance to go out on Thursday, but with this kind of mixed conditions, it is always a big risk and very easy to crash. Anyway, I’m really happy about this second test. Now I’m already looking forward to the next outing here, with the hope that we can improve further.”


OTTIME PRESTAZIONI PER BALDASSARRI E MARINI DURANTE IL PRIMO TEST DI JEREZ


È terminata oggi sul circuito di Jerez de la Frontera per i piloti del Forward Racing Team, la seconda sessione di Test nel 2017.

Sulla scia dei promettenti risultati ottenuti a Valencia la scorsa settimana, il Team ha proseguito il suo programma di preparazione per la stagione 2017 del Campionato del Mondo Moto2 con due giornate di prove libere.

Il primo giorno i due portacolori del Team Forward, grazie a un sole primaverile, hanno potuto girare in condizioni ottimali. Oggi, invece, il tempo non è stato altrettanto clemente e piogge irregolari hanno costretto entrambi i piloti a non azzardare alcuna uscita.

Nella prima giornata di test Baldassarri aveva provato diversi set-up al fine di migliorare costantemente il rapporto con la nuova Kalex 2017, con cui ha registrato il suo tempo più veloce di 1’42.292. Nella mattina, il ventenne marchigiano ha compiuto alcuni giri in sella alla moto della scorsa stagione, per effettuare una comparazione con il nuovo modello 2017. Al termine del primo giorno, Lorenzo ha completato un totale di 75 giri e dopo aver segnato il secondo tempo del test si è dimostrato soddisfatto dei progressi raggiunti.

Contemporaneamente Luca Marini, nell’altro lato del box, ha terminato la giornata con 66 giri lungo i 4.428 m del tracciato, abbassando il suo riferimento nel circuito spagnolo fino ad arrivare a 1’42.491. Il diciannovenne pesarese si è principalmente concentrato ad effettuare numerevoli prove di set-up per migliorare la sua confidenza con la nuova Kalex, conquistando il terzo tempo nella classifica generale.

Al fine di proseguire al meglio con la preparazione per la nuova stagione, Baldassarri e Marini saranno nuovamente a Jerez tra qualche giorno, prima di partecipare ai test ufficiali organizzati da IRTA dall ’8 al 10 Marzo.


Lorenzo Baldassarri – 2° (1’42.292)

“Sono veramente felice di come è andata la prima giornata di Test qui a Jerez. Rispetto a due giorni fa a Valencia, il feeling con la moto è già migliorato e mi sto abituando sempre più alla mia nuova Kalex. Mercoledì ho provato ancora la versione 2016 per fare una comparazione tra le due moto e questo ha reso chiaro il fatto che stiamo procedendo nella giusta direzione. Il secondo giorno è stato davvero un peccato non poter girare, dato che in programma c’erano moltissime cose da provare, ma le difficili condizioni climatiche non ci hanno permesso di lavorare come avremmo desiderato. Per fortuna saremo di nuovo qui molto presto e non vediamo l’ora di continuare a lavorare sulle nostre moto.”


Luca Marini – 3° (1’42.491)

“Nel complesso la prima giornata è stata molto positiva, anche se abbiamo perso un po’ di tempo durante la mattinata a causa di alcuni piccoli disguidi. Nel pomeriggio sono riuscito a migliorare il mio record personale qui a Jerez, e di questo sono contento. Stiamo provando varie modifiche riguardo la messa apunto della moto, per raggiungere il nostro obiettivo che è quello di riuscire a capire al meglio il nostro materiale di questa stagione. Purtroppo nella giornata di giovedì non abbiamo avuto la possibilità di girare, ma con queste condizioni instabili è sempre un grande rischio ed è molto facile cadere. In ogni caso sono davvero contento di questo test. Ora sto già pensando a quando torneremo di nuovo qui a Jerez, con la speranza di migliorare ulteriormente.”

Promising first steps for Baldassarri and Marini in 2017

4 Likes

Share

Promising first steps for Baldassarri and Marini in 2017

February 19, 2017

PROMISING FIRST STEPS FOR BALDASSARRI AND MARINI IN 2017


The Forward Racing Team kicked off the new 2017 season this weekend in Valencia at the Ricardo Tormo Circuit. After the long winter break, the wait was finally over on Saturday, as Lorenzo Baldassarri and Luca Marini headed out on the famous track.

Rain spots on Sunday morning hampered the proceedings on day two, but at lunch time both, Baldassarri and Marini, were back out in order to work on their respective schedules.

Though Marini didn’t feel 100% fit due to a flu, he completed 104 laps of the 4,005 km long Valencia Circuit. Over the two days the 19-year old Italian quickly regained his feeling on the bike and scored the third fastest time of the test with a best effort of 1’35.584.

With a few back to back comparisons between his last year’s bike and the 2017 version of his Kalex machine, Baldassarri was able to gather important information while starting the season with 135 laps and a quickest time of 1’35.769, to conclude the test in sixth position.

Now the Forward Racing Team heads to Jerez de la Frontera to continue the preseason preparations with another two days of testing.


Luca Marini – 3rd 1’35.584
“To be back on the bike after such a long time is always special. Though I didn’t feel too well, Saturday was positive as we managed to try a lot of things. Today we had another fantastic day of testing, where my overall sensations got even better. We tried many different modifications on the bike and most of them were beneficial. I was able to run the same time as last year, which is a promising sign. Apart from that, I improved my riding style a lot, so I think we did a great job. Now we have another test in Jerez, where we want to try to make even more progress.”


Lorenzo Baldassarri – 6th 1’35.769
“The first day of testing was really nice, because I was finally back on my bike. I enjoyed it a lot and I was able to check my physical condition, which is always tricky at home during the winter as the training in the gym isn’t quite the same. We got a lot of laps under the belt and commenced to work on the new package, and I felt immediately comfortable on it. The new chassis and the new suspensions seem to be a positive step in the right direction. In general, everything went truly well and now I’m already looking forward to get back on my bike in a couple of days in Jerez.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“It’s always an incredible emotion to start a new season. The first tests, the first runs symbolize the huge amount of work done during the winter. I want to take this opportunity to express my appreciation to the whole team for the terrific job they did during the last months. We were able to arrive at the first test of 2017 significantly better prepared than the seasons before and for this I want to thank our office, which guided by Milena Koerner, who came back to the Forward Racing Team after five years of prestigious tasks, accomplished fantastic work. Moreover, I’m really happy about the preparations of our technical crew this winter. If this was just the start, I can’t wait to see the progression of this project, which is so close to my heart. I’m sure all our sponsors are very proud of what we have done so far and I can’t do anything else than thank every single partner involved. Of course, I also want to mention a special appreciation for Luca and Lorenzo and the VR46 Riders Academy, who helped both our riders to arrive very well prepared in Valencia.”


PROMETTENTI PRIMI PASSI PER BALDASSARRI E MARINI IN VALENCIA


È ufficialmente iniziata la stagione per il Forward Racing Team, questo fine settimana, presso il Circuito Ricardo Tormo di Valencia.

Dopo una lunga pausa invernale, l’attesa è finalmente terminata sabato, quando Lorenzo Baldassarri e Luca Marini sono nuovamente tornati in pista, sul famoso circuito.

Un tracciato parzialmente bagnato nella mattinata di domenica ha leggermente ostacolato l’andamento delle prove del secondo giorno, ma verso l’ora di pranzo entrambi i piloti, Baldassarri e Marini, hanno potuto nuovamente tornare in pista al fine di lavorare sui rispettivi programmi.

Nonostante Marini non fosse al 100% della forma fisica a causa di un’influenza, ha completato 104 giri nel corso delle due giornate di test. Il diciannovenne italiano ha riguadagnato rapidamente il proprio feeling con la moto e ha segnato il terzo miglior tempo complessivo con un massimo sforzo raggiunto di 1’35.584.

Dopo aver effettuato alcune comparazioni tra la moto della stagione passata e la versione 2017 della sua Kalex, Baldassarri è stato in grado di raccogliere informazioni importanti per un avvio positivo di stagione, completando ben 135 giri e conquistando il suo miglior tempo, 1’35.769, che lo vede finire il test in sesta posizione.

Ora il team Forward Racing sarà diretto verso Jerez de la Frontera per continuare la preparazione pre-campionato con altri due giorni di test.


Luca Marini – 3°, 1’35.584
“Tornare in moto dopo così tanto tempo dà sempre un’emozione speciale. Anche se non mi sentivo troppo bene, sabato è stata una giornata positiva perché siamo riusciti a provare numerosi elementi nuovi. Anche oggi abbiamo avuto una fantastica giornata, in cui ho ottenuto sensazioni complessive ancora migliori. Abbiamo provato molte modifiche e varianti sulla moto e la maggior parte di queste sono risultate favorevoli. Sono stato in grado di ottenere gli stessi tempi dell’anno scorso, il che è un segno promettente. Inoltre, ho migliorato il mio stile di guida e anche per questo penso che tutto sommato abbiamo fatto un ottimo lavoro. Ora ci sarà un altro test a Jerez, dove vogliamo cercare di incrementare ulteriormente i progressi.”


Lorenzo Baldassarri – 6°, 1’35.769
“Il primo giorno di test è stato davvero emozionante, perché sono finalmente tornato in sella alla mia moto. Mi sono divertito molto e sono stato in grado di verificare in maniera positiva la mia condizione fisica, cosa che è sempre difficile fare a casa durante l’inverno; anche se la formazione in palestra serve, non è proprio la stessa cosa. Abbiamo subito iniziato a lavorare su un nuovo pacchetto, e mi sono sentito meglio e più confortevole con esso. Il nuovo telaio e le nuove sospensioni mi piacciono e sembrano essere cambiamenti verso la giusta direzione. In generale, tutto è andato veramente bene e ora sto già pensando al momento in cui tornerò sulla mia moto tra un paio di giorni a Jerez.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“È sempre una grande emozione dare inizio alla nuova stagione. I primi test e le prime uscite rappresentanotutto il lavoro svolto durante l’inverno e vorrei cogliere l’occasione per esprimere la mia gratitudine all’intera squadra per l’impegno e la dedizione dimostrati. Siamo riusciti a presentarci a questo primo test del 2017 più preparati degli scorsi anni e per questo vorrei anche ringraziare tutto l’ufficio che, guidato da Milena Koerner tornata in Forward dopo 5 anni di altre prestigiose esperienze, ha fatto un ottimo lavoro. Sono altrettanto felice del lavoro di preparazione svolto dal nostro reparto corse durante questi mesi invernali. Se questo è solo l’inizio, non vedo l’ora di assistere al proseguo di questo progetto tanto vicino al mio cuore. Sono certo che anche tutti i nostri sponsor e partner sono fieri dell’impegno dimostrato fino ad oggi, non posso fare altro che ringraziarli tutti dal primo all’ultimo. Un grazie speciale anche a Luca & Lorenzo che, con la professionale preparazione invernale nella VR46, non si sono fatti cogliere impreparati.”

Share

Related posts

12/12/2018

NEWS 2017


Read more
12/12/2018

NEWS 2017


Read more
12/12/2018

NEWS 2017


Read more

CONTATTI

Forward Team SA
Via Lugano, 2 – 6982 Agno (CH)
Telefono: +41 916102050
VAT: CHE-403.821.805

info@forward-racing.com

SEGUICI

Continua a seguirci su tutti i nostri canali sociale non perderti nessuna delle nostre ultime novità!

FOLLOW US

Keep following us on all our social channels and don’t miss any of our latest news!

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime novità.

Keep up to date with our latest news


SUBSCRIBE

© 2021 Mv Agusta Reparto Corse. All Rights Reserved Artlantis.
  • Privacy Policy & Cookies
  • Termini & Condizioni