logohomelogohomelogohomelogohome
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Social
  • Album
  • Sponsor
  • Contatti
Change Language
NEWS 2017
12/12/2018
NEWS 2017
12/12/2018
Show all

NEWS 2017

12/12/2018
Categories
  • 2017
Tags

 Marini and Baldassarri boast with excellent English qualifying performance 

5 Likes

Share

Marini and Baldassarri boast with excellent English qualifying performance 

August 26, 2017

For the second day of action at the British GP Forward Racing Teams’ Luca Marini and Lorenzo Baldassarri showed a fantastic form to conquer a second row start plus a seventh position, respectively ahead of the twelfth round of the 2017 Moto2 World Championship in Silverstone. After Saturday commenced with some rain over night, the asphalt dried out for the FP3 of the intermediate class, before the sun appeared around lunch time.

Marini and his crew worked off an extensive schedule during the free practice and finished the first three sessions only half a second behind his team mate. Yet, his writing was on the wall in qualifying as the number 10 rider delivered an impressive hunt for a fast lap time, after he put in his second tyre towards the end of the session. This impressive showing saw the 20-year old missing out by just 0.166 seconds on his first ever front row start ahead of tomorrow’s British GP.

Likewise, Baldassarri clocked one fast lap after another in FP3 this morning to finish in a fantastic fifth spot, after riding consistent times by his own. He repeated this remarkable display in the timed session with 19 competitive laps overall and a small gap to the front. Baldassarri is set to head into the race from the front of the third row on the grid and is primed to fight again for the top positions.

The lights for the race of the highly competitive category will go out at 14:00 local time (15:00 CET) on Sunday. Thereby the Forward Racing Team duo has to battle their way through 18 demanding laps at the 5.902 km circuit, which is the longest track in the Grand Prix calendar.


Luca Marini_NEW.jpeg

Luca Marini – 5th (2’06.983)
“Overall, the qualifying was marvelous today and the fifth place is a good point of departure for the race. I believed I started this qualifying in a favorable position behind Bagnaia, but I was faster than him, so he slowed me down a bit. Therefore, I couldn’t fully use the potential of the first rubbery. Anyway, I knew how fast I was, so we waited until the last few minutes before we headed out again with the second tyre. I pushed a lot and did my maximum to score this result. In my opinion we can be satisfied with the lap time and also with my pace, as I endured some struggles this weekend and now our situation improved significantly. For the warm up tomorrow morning, we just want to adjust some details, but we won’t change much on the bike as I really like the feeling at the moment. I hope for a good start and some great fun to fight with the top guys tomorrow.”


Lorenzo Baldassarri_NEW.jpeg

Lorenzo Baldassarri – 7th (2’07.061)
“Principally, we had a solid qualifying session today, but I also have to admit, that I’m not completely satisfied, because of the position. I did have a great feeling on the bike, therefore I thought I’d be able to be back on the front row today, when I put in the new tyre. Unfortunately, I did a mistake on my fastest lap, where I lost some tenths of a second and with it the second row, but the times are very close again, so we shouldn’t be too worried for the race. Anyway, I’m truly delighted about my rhythm, because I felt strong also when I was slowing down a bit and starting to push again at the end of the afternoon session. I’m very happy about the fantastic work my guys did. I’m sure we can enjoy the race tomorrow.”


Giovanni Cuzari.png

Giovanni Cuzari – Team Owner
“Today the sun was back shining for us! I’m thrilled about our strong results today. Luca did very well towards the end of the qualifying to demonstrate his superb class. The front row was just over one tenth of a second away, which clearly shows that we are there. On the other hand, Lorenzo did great again, after he suffered with the pain of his ankle, he’s back close to the top, which is exactly the place where he belongs. To find him just 0.078 seconds behind Luca following these difficult moments, is truly emotional to see for me. It goes without saying, that both of them would not be there without the incredible effort of our entire crew. I want to thank all of my guys for the stunning job anytime and simultaneously of course a huge thank you to our sponsors, who always back us, no matter how hard times are. I really hope we can harvest the fruit of our hard work tomorrow.”


PERFORMANCE ECCELLENTE PER MARINI E BALDASSARRI NELLE QUALIFICHE INGLESI


Durante il secondo giorno d’azione del Gran Premio di Gran Bretagna, i due piloti del Forward Racing Team, Luca Marini e Lorenzo Baldassarri, hanno messo in mostra la loro fantastica forma. I due giovani talenti hanno così conquistato rispettivamente la quinta e la settima posizione in griglia, pronti per il dodicesimo appuntamento del Campionato del Mondo Moto2. In seguito ad una pioggia notturna, il sabato di Silverstone è cominciato con un asfalto asciutto per le FP3 della classe intermedia, prima che il sole facesse capolino intorno all’ora di pranzo.

Marini, che ha lavorato con i suoi meccanici ad un ampio programma durante questo weekend, ha chiuso le tre sessioni di prove libere appena mezzo secondo dietro al suo compagno di squadra. La sua audacia però, gli ha permesso di fare un passo avanti e nelle qualifiche il numero 10 è andato fortemente a caccia del giro veloce, dopo aver cambiato le gomme verso la fine della sessione. Questa splendida prestazione ha visto il ventenne mancare la prima fila per soli 166 millesimi e domani partirà dalla quinta casella della griglia di partenza.

Allo stesso tempo, Baldassarri ha registrato un giro veloce dopo l’altro nelle FP3 di questa mattina, chiudendo con un fantastico quinto posto, dopo aver girato costantemente con tempi molto competitivi. Si è ripetuto in maniera notevole anche nella sessione cronometrata con 19 giri completati e un distacco minimo dai primi. Baldassarri domani aprirà la terza fila della griglia, pronto a battagliare per le posizioni più aspirate.

Le luci del semaforo per la gara di questa combattuta categoria si spegneranno domani alle 14.00 ora locale (15.00 CET). Qui il duo del Forward Racing Team dovrà battagliare per 18 impegnativi giro sui 5.902m del circuito inglese, tracciato più lungo del calendario.


Luca Marini_NEW.jpeg

Luca Marini – 5° (2:06.983)
“In generale, le qualifiche oggi sono state molto buone e so che la quinta posizione è un buon punto di partenza per la gara. Pensavo di aver cominciato il turno in una posizione vantaggiosa dietro a Bagnaia, ma ero più veloce di lui perciò mi ha leggermente rallentato. Per questo non ho potuto sfruttare appieno il potenziale della prima gomma posteriore; in ogni caso sapevo quanto potevo essere veloce e quindi abbiamo aspettato fino agli ultimi minuti prima di uscire e cercare il tempo con gli pneumatici nuovi. Ho spinto tanto e fatto il massimo per ottenere questo risultato. Secondo me possiamo essere soddisfatti per il tempo sul giro veloce e anche sul mio passo, soprattutto perché ho superato alcuni inconvenienti in questo fine settimana e ora la nostra situazione è migliorata significativamente. Nel warm up di domani aggiusteremo qualche dettaglio, ma non cambieremo molto del setup perché al momento il feeling è molto buono. Per domani spero in un’ottima partenza e un po’ di divertimento tra i più bravi.”


Lorenzo Baldassarri_NEW.jpeg

Lorenzo Baldassarri – 7° (2:07.061)
“Prima di tutto abbiamo chiuso una buona sessione di qualifiche oggi, ma devo anche ammettere che non sono completamente soddisfatto per la posizione. Viste le ottime sensazioni che avevo, pensavo che sarei stato in grado di tornare in prima fila, soprattutto quando ho messo le gomme nuove. Sfortunatamente nel mio giro veloce ho fatto un piccolo errore che mi è costata alcuni decimi e anche la seconda fila; tuttavia i tempi sono tutti davvero vicini perciò non dovremmo preoccuparci troppo. In ogni caso sono davvero contento del mio ritmo perché mi sentivo bene anche quando ho rallentato un po’ per poi ricominciare a spingere alla fine della sessione. Sono davvero felice del fantastico lavoro che hanno fatto i ragazzi. Penso che potremmo divertirci nella gara di domani.”


Giovanni Cuzari.png

Giovanni Cuzari – Team Owner
“Oggi il sole è tornato a splendere per noi! Sono davvero felice per gli ottimi risultati odierni. Luca ha fatto davvero bene nel finale delle qualifiche, dimostrando la sua classe e la sua bravura. La prima fila era a poco più di un decimo, il che dimostra chiaramente che siamo lì con i primi. Nel frattempo, Lorenzo è tornato a far bene, dopo aver sofferto per il dolore alla caviglia, si e’ avvicinato nuovamente alla vetta, esattamente il posto che gli appartiene. Trovarlo a soli 78 millesimi da Luca dopo questi momenti difficili è davvero emozionante per me. Va da sé che entrambi non sarebbero lì senza l’incredibile sforzo della nostra intera squadra. Voglio ringraziare tutti i miei ragazzi per lo stupefacente lavoro che fanno sempre e contemporaneamente ringraziare anche i nostri sponsor, ovviamente, che ci supportano sempre, nonostante i tempi duri. Spero davvero che potremo cogliere i frutti del nostro duro lavoro domani.”

Baldassarri and Marini deliver solid start in sunny Silverstone

2 Likes

Share

Baldassarri and Marini deliver solid start in sunny Silverstone

August 25, 2017

With both Forward Racing Team riders well placed inside the top 10 of the highly competitive Moto2 World Championship, round twelve of 2017 commenced on a positive note under bright skies in England.

Lorenzo Baldassarri, who likes the 5.900 km track, started the weekend with a great feeling abroad his 2017 Kalex machine to finish FP1 in the morning in fourth position. During the second session, the 20-year old built up on his good sensations and finally missed out on the top 3 by just over half a second. Although Baldassarri is still restricted by some pain in his right ankle, which he injured during the Dutch GP, he feels well prepared to do a great comeback this weekend.

On the other side of the Forward Racing Team garage, Luca Marini evaluated again a few new parts he tested after the Austrian GP, without focusing too much on a fast lap time in the first practice. In the afternoon, he improved by more than 1.5 seconds to finish Friday with a strong top 10 result, just 0.094 seconds behind his team mate. A minor crash during the last minutes of todays’ second practice didn’t hamper the confidence of the promising Italian to enter Saturday with high hopes.

The British GP continues tomorrow at 10.55 local time with free practice 3, before the Forward Racing Team duo is set to attack in the all-important qualifying in the afternoon. The lights for the race of the intermediate category will go out at 14.00 local time this Sunday, 15.00 CET.


Lorenzo Baldassarri_NEW.jpeg

Lorenzo Baldassarri – 8th (2’08.347)
“Overall, we did a truly satisfying job today, which makes me feel very confident on my bike. This track is quite bumpy and therefore not easy to ride, but anyway, I like it a lot. The last run was really good, as we saw some great improvements. On my last lap I was even faster, but I didn’t realize that the chequered flag had been shown already. Anyway, I took off two tenths of a second on my final attempt, which unfortunately didn’t count, but with this time I could have been inside the top 5. Although it’s not on the screen, it felt truly good and gives me the right motivation for tomorrow as we keep working in this direction.”


Luca Marini_NEW.jpeg

Luca Marini – 10th (2’08.441)
“Generally speaking, it was a positive day. We tried a lot of different things and found a good setup for tomorrow, so we can start to work on some more improvements on the bike for qualifying. In addition, the gap to the front is not too big, which is one of the many positive facts from these two practice sessions and makes me looking forward with a lot of faith. Yet, I feel sorry for my guys because of the crash towards the end of FP2, but I’m convinced they’ll do a great job as always and the bike will be perfectly prepared for tomorrow.”


INIZIO POSITIVO PER BALDASSARRI E MARINI SOTTO IL SOLE DI SILVERSTONE


Il dodicesimo round del Campionato del Mondo Moto2 è iniziato sotto un cielo sereno oggi in Inghilterra dove entrambi i piloti del Forward Racing Team si sono piazzati nella Top 10 al termine della giornata di prove libere.

Lorenzo Baldassarri, che apprezza moltissimo i 5.900m della pista inglese, ha cominciato il fine settimana con un buon feeling in sella sua Kalex 2017, chiudendo le FP1 al quarto posto. Durante la seconda sessione, il ventenne ha migliorato le sue già positive sensazioni, mancando la top 3 per solo mezzo secondo. Sebbene Baldassarri sia ancora limitato da un leggero dolore alla caviglia destra, infortunata durante il Gran Premio d’Olanda, si sente ben preparato per fare un gran ritorno questo weekend.

Dall’altro lato del box del Forward Racing Team, Luca Marini ha riconfermato alcuni nuovi elementi dopo il Gran Premio d’Austria, senza concentrarsi in particolar modo sul giro veloce durante le prime libere. Nel pomeriggio si e’ poi migliorato di più di un secondo e mezzo, chiudendo il suo venerdì con un ottimo risultato tra i primi dieci, appena 94 millesimi dietro al suo compagno di squadra. Una piccola caduta durante gli ultimi minuti delle FP2 non ha comunque intaccato la fiducia del promettente marchigiano, che affronterà il sabato inglese con grandi speranze.

Il Gran Premio di Gran Bretagna proseguirà domani con la terza sessione di prove libere alle 10.55 ora locale e subito dopo il duo del Forward Racing Team darà il massimo nelle importanti qualifiche del pomeriggio prima che le luci dei semafori si spegneranno, per la classe intermedia, domenica alle 14.00 ora locale (15.00 CET).


Lorenzo Baldassarri_NEW.jpeg

Lorenzo Baldassarri – 8° (2:08.347)
“Nel complesso oggi abbiamo lavorato bene e sono soddisfatto avendo incrementato ulteriormente la mia fiducia sulla moto. Questo circuito ha numerose buche che non lo rendono facile da guidare ma mi piace molto lo stesso. Gli ultimi giri sono stati davvero buoni e abbiamo trovato dei miglioramenti importanti. Nel mio ultimo giro sono stato ancora più veloce ma non avevo visto la bandiera a scacchi quando sono passato al traguardo. Avevo abbassato il tempo di altri due decimi di secondo, anche se sfortunatamente non conta; avrei potuto guadagnarmi la top 5. So che purtroppo il tempo non è ufficiale, ma mi sento davvero bene e domani continueremo a lavorare in questa direzione.”


Luca Marini_NEW.jpeg

Luca Marini – 10° (2:08.441)
“Parlando in generale, è stata una giornata positiva. Abbiamo provato tante cose diverse e trovato un buon setup per domani, in modo da poter cominciare a lavorare per migliorare la moto in vista delle qualifiche. Inoltre, la distanza dai piloti davanti non è grande, il che è un dato positivo che emerge da queste due sessioni di prove libere e mi fa guardare avanti con fiducia. Mi dispiace per i miei meccanici per la caduta verso la fine delle FP2 ma sono sicuro che faranno un gran lavoro come al solito e la moto sarà perfettamente preparata per domani.”

Marini and Baldassarri highly motivated to continue progress in Silverstone

2 Likes

Share

Marini and Baldassarri highly motivated to continue progress in Silverstone

August 23, 2017

With some new insights and positive impressions after one day of testing in Spielberg following the Austrian Grand Prix, the Forward Racing Team is primed to head over to Silverstone, where the British GP is set to take place this weekend.

Forward Racing Team’s Luca Marini is eagerly awaiting this weekends’ meeting, as he loves to ride the 5.901-kilometer circuit, which is the longest track in the calendar of the Moto2 World Championship. The 20-year old is full of motivation to perform well after having tried a few new parts last Monday following the eleventh round of 2017. Although an unindebted flat tyre ended his last race prematurely, Marini is still well placed inside the top 10 of the overall standings and willing to further improve on his already impressive second season.

Meanwhile Lorenzo Baldassarri aims to turn his fortune at the Island. After being involved in the same crash as his team mate, the Italian decided to sit out the test day in order to give his body more time to recover. Despite he’s still not back at 100 percent fitness, the 20-year old showed a clear uptrend following the summer break in Brno and at the Red Bull Ring, which he wants to resume at the twelfth round of the 2017 season.

For the Forward Racing Team, the popular English weekend commences with the first free practice at 10.55 local time on Friday, but other than usual, the race of the intermediate category starts at 14.00 local time this Sunday, 15.00 CET.


Luca Marini_NEW.jpeg

Luca Marini
“Silverstone is a track I like a lot, especially for its fast corners. It’s wide and flowing and I think there are a few riders who don’t like this kind of layout. It goes without saying, that we have to check the weather regularly, as the British climate is not known for lots of sunshine. Anyway, we already demonstrated this year, that we can be competitive in both, wet and dry conditions, so we are primed for everything that may come. We’ll be ready and I can’t wait for Friday to sit on my bike again. I’m sure we can do well in the UK and it’s always good fun riding there.”


Lorenzo Baldassarri_NEW.jpeg

Lorenzo Baldassarri
“I’m happy that the next round is already around the corner, so we can forget about the last race, which was a real pity. Overall, I felt a lot better already in Austria, but I had an unlucky end in the first corner, where I bruised my shoulder a bit. Fortunately, I’m feeling almost ok now. I truly like Silverstone, which is a very long track, plus really nice to ride. Obviously, I have to gain back my confidence during the weekend and I hope the weather will be good from the first practice on, so I can recover step by step. I’m looking forward to start the weekend and I’ll as always give my best to push for a good result.”


Giovanni Cuzari.png

Giovanni Cuzari – Team Owner
“Silverstone is always a great place to be, the facilities there are fantastic and everything is really huge. In addition, the British fans are impressive, even if the weather shows his bad side, the people come to the track and are full of passion. Yet, this is just one reason why we can’t wait to start the weekend. On the other hand, we truly deserve some luck after misfortune hit us again in the first corner of the Austrian race. Anyway, we left Spielberg in high moods after Luca completed an interesting test day and Lukas Tulovic did his first laps on our 2017 Kalex. During the last weekend, we could also see that Lorenzo did improve and feel more confident with every session and I’m sure that he will be close to his perfect fitness soon. We’re counting the minutes for FP1 to commence and don’t worry about the weather at all, as we know we’re well prepared for all kind of conditions.”


MARINI E BALDASSARRI PRONTI PER L’APPUNTAMENTO INGLESE


In seguito alla giornata di test condotta a Spielberg dopo il Gran Premio d’Austria, che ha senz’altro incrementato le buone sensazioni, il Forward Racing Team ha attraversato la Manica per dirigesti verso Silverstone, dove avrà luogo il dodicesimo fine settimana del Campionato del Mondo Moto2.

Luca Marini, trepidante per l’incontro del prossimo fine settimana, non vede l’ora di destreggiarsi sui 5.901m del circuito inglese, il più lungo nel calendario del Motomondiale. Il ventenne pesarese è altamente motivato e determinato nel dar prova di una buona performance dopo aver terminato, lo scorso lunedì, una giornata di test produttiva al Red Bull Ring. Nonostante uno pneumatico stallonato abbia segnato la prematura fine della sua ultima gara, Marini è ancora ben piazzato all’interno della Top10 nella classifica generale ed è voglioso di progredire ulteriormente nella sua già impressionante scalata alle prime posizioni di questa sua seconda stagione in Moto2.

Nel frattempo Lorenzo Baldassarri spera di ritrovare nell’imponente Isola un po’ di fortuna. Dopo essere stato coinvolto nello stesso incidente del suo compagno di squadra, il giovane numero 7 ha preferito astenersi dai test austriaci per dare al suo fisico più tempo per recuperare. Nonostante Baldassarri non sia ancora tornato in forma al 100%, ha mostrato un chiaro miglioramento, in seguito alla pausa estiva, sia a Brno che a Spielberg e spera di continuare in questa direzione anche durante il Gran Premio d’Inghilterra.

Per il Forward Racing Team il popolarissimo e atteso week end inglese inizierà venerdì con la prima sessione di prove libere alle ore 10.55, ma a differenza del programma usuale, la gara della categoria intermedia scatterà dalla griglia di partenza del tracciato britannico domenica alle 14.00 ora locale (15:00 CET).


Luca Marini_NEW.jpeg

Luca Marini
“Il tracciato di Silverstone mi piace molto, soprattutto per le sue curve veloci. La pista è larga e la guida molto scorrevole e penso che siano pochissimi i piloti a cui non piace questo genere di impostazione. Non c’è bisogno di sottolineare il fatto che dovremo tenere il meteo costantemente monitorato, dato che il clima inglese non è certo famoso per il sole splendente. In ogni caso, come abbiamo già dimostrato quest’anno, possiamo essere competitivi con entrambe le condizioni climatiche, sia con asfalto asciutto che bagnato, saremo pronti ad affrontare qualsiasi circostanza. Sono certo che potrò fare bene perché la è sempre divertente girare.”


Lorenzo Baldassarri_NEW.jpeg

Lorenzo Baldassarri
“Sono davvero felice che il prossimo GP sia dietro l’angolo, così possiamo lasciarci alle spalle l’ultima gara, finita ancor prima di iniziare. Nel complesso, durante il week end in Austria mi sentivo già meglio fisicamente, ma purtroppo a causa della caduta ho riportato una leggera contusione alla spalla. Fortunatamente ora sto di nuovo bene e pensando a Silverstone posso dire che il tracciato mi piace molto, la pista è lunga ed è divertente girare li. Ovviamente durante il week end dovrò ancora lavorare sulla fiducia in sella e spero che il tempo sia dalla nostra parte dalla prima sessione libera in poi, in tal modo potrò recuperare passo dopo passo. Non vedo l’ora dell’inizio di questo fine settimana, durante in quale darò come sempre il mio massimo per portare a casa un buon risultato.”


Giovanni Cuzari.png

Giovanni Cuzari – Team Owner
“Silverstone è sempre un bel posto in cui tornare, le strutture sono ben organizzate e nel suo insieme il complesso è davvero imponente. In più, i fan inglesi sono incredibili, nonostante il tempo non si presenti spesso nel suo lato migliore, loro si recano in circuito carichi di passione ed emozione per i loro idoli, ma questa è solo una tra le tante ragioni per cui non vediamo l’ora di iniziare il nostro week end inglese. Allo stesso tempo credo che a questo punto ci meriteremmo un po’ di fortuna in più dopo l’ulteriore carico di sventura, che anche durante il Gran Premio d’Austria ci ha colpito, già alla prima curva di gara. In ogni caso abbiamo lasciato Spielberg con un umore buono, visto che Luca ha concluso una giornata di test positiva e Lukas Tulovic ha completato i suoi primi giri in sella ad una delle nostre Kalex 2017. Durante il Gran Premio d’Austria abbiamo anche potuto notare i miglioramenti di Lorenzo, che ha riconquistato, sessione dopo sessione, la fiducia in se e il feeling in moto; sono sicuro che a breve tornerà in piena forma fisica. Stiamo facendo il conto alla rovescia per lo spegnimento dei semafori delle FP1 per dare il via a questo dodicesimo week end e non sarà di certo il tempo ad ostacolarci, saremo preparati ad affrontare qualsiasi condizione.”

Forward Racing Team completes positive day of testing in Austria

3 Likes

Share

Forward Racing Team completes positive day of testing in Austria

August 14, 2017

Following the Austrian Grand Prix yesterday, Luca Marini and Lukas Tulovic were taking part in today’s official IRTA test at the marvelous venue in Spielberg. Thereby, Forward Racing Junior Team rider Tulovic took over the seat of Lorenzo Baldassarri, who had to withdraw from the test as he felt not 100 percent fit after his unindebted crash in the race on Sunday.

Marini and his crew followed a tight schedule today, starting in the first session this morning. He tested several new parts, including a new Öhlins suspension, which he felt positive about. The same conclusion Marini draw from a thumb brake, which he used for the first time. After 53 laps the 20-year old had worked off his huge program and ended the day with an unofficial fastest time of 1’30.1 minutes.

On the other side of the Forward Racing Team garage Tulovic got his first impression on World Championship level. The German, who usually competes in the FIM CEV Moto2 European Championship exceeded expectations with an unofficial best of 1’32.0 after lapping the 4.318-kilometer circuit for the first time in four years on Baldassarri’s 2017 Kalex machine.

For round twelve of the intermediate category, which takes place in less than a fortnight in Silverstone, Great Britain, Baldassarri will be back.


Luca Marini 
“This test day was very positive, even though we didn’t do too many laps. However, we had interesting things to try. One of these was the new Öhlins fork, which I already run during the winter test, but back then I didn’t have the time to give as much attention to it like now. I really liked it today and for this reason, I think we will consider it for further testing during the Silverstone weekend. I also improved my time from Saturday’s qualification, so I can say I’m satisfied. Now we go to England very motivated, with a huge desire to redeem and to do well.”


Lukas Tulovic 
“First of all, I would like to say that I am really happy to be here and have had the opportunity to do the official test today in Austria. It was an amazing experience for me to ride on the same track as the riders competing in the World Championship and I could learn incredibly much. They are all very strong, but I tried to do my best to follow their line. I’m really happy with the results, I had the chance to ride with different bike setup adjustments and to take advantage of the great experience of the Forward Racing Team crew. We improved with each exit and worked in a good direction. I am sure that this day will be very useful for the next races I will do in Spain. From the bottom of my heart I want to thank Giovanni and all the guys from the team for this opportunity and the wonderful day we spent together.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Today’s test day was positive and gave us the opportunity to leave the Red Bull Ring in a high mood, especially compared to yesterday, following the early end of Luca’s and Lorenzo’s race. We went back out on track and got prepared in the best possible way with our sights set on the British GP and the rest of this season. Luca had a tense program to follow; he tried the new suspension, which has been positive and will be further tested at Silverstone. He also used a new rear brake model that allowed him to increase his feeling with the bike. On the other side, Lukas showed us a good performance. He had a very professional approach in the box and he improved with every run, gave his best and followed every advice received from the team. We are delighted with the experience we have shared today and wish him all the best for the remaining races of the CEV, hoping to bring home excellent results for the Forward Racing Junior Team. I want to express a special thanks to the whole team for the work done and our sponsors for their continued support.”


FORWARD TEAM TERMINA TEST POSITIVO IN AUSTRIA


Completatosi il Gran premio d’Austria, Luca Marini e Lukas Tulovic hanno preso parte oggi ai test ufficiali IRTA sul fantastico ed ultramoderno tracciato di Spielberg. Il giovane pilota del Forward Racing Junior Team, Lukas Tulovic ha preso per un giorno il posto di Lorenzo Baldassarri, che si è astenuto dai test odierni poiché non si sentiva al 100% della forma fisica in seguito alla caduta di domenica.

Marini e la sua squadra hanno seguito un attento e serrato programma d’azione sin dalla prima sessione mattutina. Il giovane numero 10 ha provano nuove parti, tra cui le nuove sospensioni Öhlins, che gli hanno trasmesso buone sensazioni. Marini ha tratto la medesima conclusione anche riguardo ad un nuovo modello di freno posteriore, testato oggi per la prima volta. Concludendo ben 53 giri, il ventenne è stato inoltre abilissimo nell’abbassare il suo tempo rispetto alla qualifica di sabato, registrando un giro veloce non ufficiale in 1’30.1 min.

Nell’altro lato del box del Forward Racing Team, Tulovic ha avuto modo di affacciarsi per la prima volta sulla scena del Campionato del Mondo. Il pilota tedesco, che solitamente corre nel FIM CEV Moto2 del Campionato Europeo, ha superato le aspettative registrando il suo miglior tempo non ufficiale di 1’32.0 dopo aver percorso, con grinta e per la prima volta in quattro anni, i 4.318 m del tracciato austriaco sulla Kalex 2017 di Baldassarri.

Il dodicesimo appuntamento di stagione della categoria intermedia del Campionato del Mondo avrà luogo nel giro di 2 settimane a Silverstone, in Gran Bretagna, dove Baldassarri sarà pronto per tornare in sella.


Luca Marini
“Questa giornata di test è stata positiva, anche se non abbiamo girato moltissimo, abbiamo comunque provato elementi interessanti. Uno di questi sono state le nuove forcelle di Öhlins, che avevamo già utilizzato in passato, oggi però abbiamo avuto modo di lavorarci su e mi sono piaciute. Per questo motivo, credo che le terremo in considerazione per ulteriori verifiche durante il weekend di Silverstone. Ho inoltre migliorato il mio tempo rispetto alla qualifica di sabato quindi posso dire di essere soddisfatto. Adesso andiamo verso l’Inghilterra molto motivati, con tanta voglia di riscattarci e fare bene.”


Lukas Tulovic 
“Innanzitutto vorrei dire che sono davvero felicissimo di essere qui e di aver avuto la possibilità di fare i test ufficiali oggi qui in Austria. È stata un’esperienza incredibile per me girare nella stessa pista dei piloti che gareggiano nel Campionato del Mondo e ho potuto imparare davvero tanto. Sono tutti molto forti, ma ho provato a fare del mio meglio per cercare di seguire la loro scia. Mi sento davvero soddisfatto per i risultai che porto a casa, ho avuto la possibilità di provare diversi aggiustamenti di setup della moto e di approfittare della grande esperienza dei tecnici di Forward Racing. Ci siamo migliorati con ogni uscita e abbiamo lavorato in una buona direzione. Sono certo che questa occasione sarà molto utile per la prossima gara che avrò in Spagna. Ringrazio con tutto il cuore Giovanni e tutti i ragazzi della squadra per questa opportunità e la magnifica giornata passata insieme.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“La giornata di test di oggi è stata positiva e ci ha dato l’opportunità di lasciare il Red Bull Ring con un umore alto, soprattutto rispetto a quello di ieri, in seguito alla fine prematura della gara di Luca e Lorenzo. Siamo scesi di nuovo in pista e abbiamo avuto modo di prepararci al meglio in vista del GP d’Inghilterra e del resto della stagione. Luca ha avuto un programma molto serrato da seguire; ha provato le nuove sospensioni, il cui riscontro è stato positivo e che verrà ulteriormente testato a Silverstone. Inoltre ha utilizzato un nuovo modello di freno posteriore, che gli ha permesso di incrementare l suo feeling con la moto. Al suo fianco Lukas ci ha dato prova di una buona prestazione, ha avuto un approccio molto professionale nel box e si è migliorato ad ogni uscita, dando il suo massimo e seguendo ogni consiglio ricevuto dalla squadra. Siamo quindi contenti dell’esperienza che abbiamo condiviso oggi e gli auguriamo il meglio per le restanti gare di stagione del CEV sperando che possa portare a casa ottimi risultati per il Forward Racing Junior Team. Un ringraziamento speciale va a tutta la squadra per il lavoro svolto e ai nostri sponsor il supporto continuo.”

Marini and Baldassarri with missing luck in Spielberg

2 Likes

Share

Marini and Baldassarri with missing luck in Spielberg

August 13, 2017

Race day for the eleventh round of the 2017 Moto2 World Championship season got underway today in bright sunshine with Luca Marini and Lorenzo Baldassarri performing really well during this mornings’ warm up, finishing sixth and eleventh, respectively. Unfortunately, the sun was just shining above the track, but not for the Forward Racing Team duo during the race, as both got innocently involved in a huge pile-up in turn one of the first lap and were unable to complete the competition.

Marini started the day well with a quick 1’30.267 during the cold warm up in the morning. Therefore, the 20-year old headed into the race with high hopes. Proceedings commenced really well, as immediately after the start he could make up several positions on his way up to the first corner, yet he couldn’t avoid to hit a bike in turn one, after a crash, which had happened right in front of him. After Marini’s fantastic performance in Brno last week, the talented Italian, who sits well inside the top 10 of the World Championship, can’t wait to try some new parts in tomorrow’s official test at the Austrian circuit.

On the other side of the Forward Racing Team garage Baldassarri showed a great pace as well during the first session on Sunday. Like his team mate he passed the first rivals rapidly after the lights went out, but was unfortunately involved in the first corner incident as he got taken out by another rider. After several checks in the medical center, the doctors confirmed that he walked away unhurt, besides a few bruises. Baldassarri is now looking forward to the British Grand Prix in two weeks’ time.

As Baldassarri feels a bit shattered after his crash, Lukas Tulovic will take over his 2017 Kalex for testing on Monday. The 17-year old German, who usually competes in the FIM CEV Moto2 European Championship in the Forward Racing Junior Team, will thereby get his first taste on the World Championship scene.


Luca Marini_NEW.jpeg

Luca Marini – DNF
“Honestly speaking, it’s just a pity. I started very well, overtook some riders already on the first meters and I felt quite fast. My pace was great and I thought I could do another strong showing today, but in the first corner it was impossible to avoid the incident. This year we are very unlucky, as again it wasn’t my mistake nor one by my team. It’s a real shame, but anyway, we now have to focus on Mondays’ test, because we can try some interesting modifications, plus I really wish it was Silverstone already. The British circuit is a track I truly like and I think that we can stay close to the front there, like I previously demonstrated this year.”


Lorenzo Baldassarri – DNF
“From this morning, I felt very good and though my right ankle still gives me a hard time, I was more than ready to bring home some decent points today. In the race, I started very well and already passed two riders in front of me, when another rider run into me in turn one. I couldn’t do anything and it’s a real bummer. Anyway, I have been lucky and I didn’t hurt myself further, so we can go to Silverstone with a positive frame of mind and some more recovery time for my body.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“The weekend has been truly positive, apart from what has happened today. As we could see Luca performing incredibly well and Lorenzo felt physically a lot better than last week. Probably, if the qualifying would have been a bit better and there weren’t as many riders in front, the risk of getting involved in situations like today, would have been a lot lower. Luca couldn’t avoid to hit the bike of Fabio Quartararo and had to pull out from the race with a flat tyre and for Lorenzo this kind of incident is exactly what he doesn’t need for his recovery, but fortunately, he came away without any additional injuries. Therefore, we can just hope that the luck will finally be back on our side soon. In any case, we keep our motivation high and are very positive for Silverstone, as we know both riders are incredible competitive. We want to express a huge thank you to our sponsors, who stay on our side despite all obstacles and still back us, plus share our passion.”


MARINI E BALDASSARRI CONCLUDONO PREMATURAMENTE IL LORO WEEKEND AUSTRIACO


Il giorno di gara dell’undicesimo appuntamento del Campionato del Mondo Moto2 2017 ha avuto luogo sotto un cielo soleggiato. I due giovani piloti, Luca Marini e Lorenzo Baldassarri, si sono apprestati molto bene al warm up mattutino, concluso rispettivamente in sesta e undicesima posizione. Sfortunatamente, nonostante il sole splendesse sul tracciato, la sfortuna ha annuvolato il box del Forward Racing Team: durante il primo giro, infatti, entrambi i giovani alfieri sono stati vittime di una caduta che ha coinvolto numerosi piloti alla curva uno e per questo motivo sono stati impossibilitati nel terminare la gara.

Marini, che ha iniziato la sua domenica austriaca con un tempo veloce di 1’30.267 durante il warm up, si è preparato in maniera fiduciosa e con buone aspettative in vista della gara.  Sfortunatamente le sue speranze sono sfumate subito dopo lo spegnimento dei semafori, siccome il giovane numero 10, a causa di una caduta avvenuta davanti a lui, non ha potuto evitare il contatto con la moto di un avversario. Ora, Marini, che si trova ancora all’interno della top10 nella classifica generale, è già concentrato sulla giornata di domani, durante la quale si terranno i test ufficiali presso il Red Bull Ring e il ventenne potrà provare alcuni nuovi elementi.

Al suo fianco, nel box del Forward Racing Team, Baldassarri ha registrato un buon ritmo nella sessione di questa mattina. Però purtroppo, come il suo compagno, appena dopo il via, il giovane marchigiano non ha avuto scampo quando un suo rivale è caduto nella prima curva. Dopo lo sfortunato contatto il ventenne non è riuscito a continuare la sua battaglia, nonostante l’ottimo scatto iniziale che gli aveva già permesso di superare alcuni avversari. Il numero sette è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine al centro medico del circuito, dove è stato dichiarato indenne dai dottori. Ora, Baldassarri, concenterà la sua preparazione in vista del prossimo appuntamento di Campionato, il Gran Premio d’Inghilterra, che si terrà tra due settimane.

Dato l’indolenzimento causato dall’incidente odierno di Baldassarri, domani sarà Lukas Tulovic a salire in sella alla Kalex 2017 per i test ufficiali. Il diciassettenne tedesco, che solitamente gareggia nel Campioanto Europero FIM CEV nel Forward Racing Junior Team, assaporerà per la prima volta il gusto del Campionato del Mondo.


Luca Marini – DNF
“Sinceramente, è stato un peccato. Sono partito fortissimo e fin da subito sono riuscito a superare alcuni piloti e avevo un buon passo per la gara. Ero convinto di poter mostrare un’ottima performance, proprio come settimana scorsa a Brno, ma alla prima curva è stato impossibile schivare l’incidente. Purtroppo, queste sono le gare e non si può mai prevedere come andranno le cose. Penso che quest’anno siamo solo un po’ sfortunati, visto che lo zero che portiamo a casa non è dovuto ad errori miei o del team. Sono molto dispiaciuto ma in ogni caso adesso pensiamo ai test che faremo domani qua in Austria e durante i quali avremo delle cose interessanti da provare. Per quanto riguarda Silverstone è una pista che mi piace molto e non vedo l’ora di arrivare la per riscattarmi da questo immeritato risultato visto che ho dimostrato la mia competitività nel poter stare nelle posizioni di vertice.”


Lorenzo Baldassarri – DNF
“Fin da questa mattina mi sentivo bene, e nonostante la mia caviglia facesse ancora un po’ i capricci ero pronto a portare a casa dei punti importanti. Ho iniziato bene la gara, superando subito due avversari, ma un altro pilota ha commesso un errore e mi ha centrato, facendomi cadere, già nella prima curva. In ogni caso sono fortunato perché non mi sono fatto male ma sono inevitabilmente dispiaciuto. Adesso pensiamo alla prossima gara, in Inghilterra, dove ci aspetta un tracciato che mi piace e in cui l’anno scorso sono arrivato sesto. Inoltre mi trovo bene a girare a Silverstone e con una settimana in più a casa anche la mia forma fisica potrà solo che migliorare.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Il nostro weekend austriaco è stato nel complesso positivo, eccezion fatta per quello che è successo oggi. Come abbiamo potuto vedere, Luca ci ha dato prova di una buona prestazione e Lorenzo sta riprendendo la sua forma fisica passo dopo passo, anche rispetto allo scorso fine settimana.  Probabilmente, se le qualifiche fossero andate meglio e se non ci fossero stati così tanti piloti davanti a loro, il rischio di rimanere coinvolti senza colpa nell’incidente di oggi, avrebbe potuto essere inferiore. Luca non ha potuto evitare il contatto con la moto di Fabio Quartararo che lo ha costretto a terminare la sua gara a causa di una gomma a terra. Per quel che riguarda Lorenzo, l’incidente di oggi era l’ultima cosa di cui aveva bisogno per il suo recupero; fortunatamente ne è uscito senza altre lesioni. In ogni caso possiamo solo sperare che la ruota giri e la fortuna ritorni dalla nostra parte il prima possibile. Teniamo alto il morale e siamo molto motivati in vista del prossimo GP a Silverstone, tracciato sul quale entrambi i ragazzi sapranno essere competitivi. Vogliamo esprimere un grosso ringraziamento agli sponsor che ci sostengono nonostante gli ostacoli e che ci dimostrano costantemente la loro passione.”

Baldassarri and Marini are primed to fight in Austria

2 Likes

Share

Baldassarri and Marini are primed to fight in Austria

August 12, 2017

Forward Racing Team’s Lorenzo Baldassarri and Luca Marini got their work done today in terms of preparation for the eleventh round for the 2017 Moto2 World Championship season at the 4.318-kilometer track in Spielberg. Both are ready to attack from the sixth row on the grid.

Baldassarri started well into the second day of action and could to lower is fastest time by nearly seven tenths of a second this morning. During qualifying in the afternoon, the talented Italian was able to go even one better and made up more than half a second to finally miss out on the front row of the highly competitive intermediate category by less than seven tenths of a seconds, although he still suffers from the broken ankle he sustained in a crash at the Dutch Grand Prix earlier this year.

Following an impressive practice performance, where he occupied the eight spot and did numerous fast laps in a row, Marini improved his lap time in the all-important session in the afternoon as well. The 20-year old pursued a clever strategy in qualifying, but because of intense traffic on track, he was unable to complete one clear lap, which puts him in a challenging position. Eventually, Marini was just 0.014 seconds behind his team mate and feels well prepared for his recovery.

The Forward Racing Team flag holders Baldassarri and Marini will start the Austrian points haul tomorrow at 12.20 local time with a demanding distance of 25 laps at the unique Red Bull Ring.


Lorenzo Baldassarri – 16th (1’30.262)
“Generally speaking, we are slowly getting back step by step. This was a decent result, although it doesn’t reflect our real capacity. We did a great job and I’m feeling the improvements we made on the bike, especially in comparison to Brno last week. The track itself is physically not too demanding, but it still doesn’t help me, as there are many right corners, which makes me suffer with my foot. Anyway, I hope we can continue in this direction tomorrow and enjoy the strong race. I believe that the tyre life will be a crucial aspect tomorrow, so I have to pay special attention to that.”                        


Luca Marini – 17th (1’30.276)
“Honestly, this is not the result we expected, as we unfortunately couldn’t exploit our full potential during qualifying today. However, overall I feel really good on my bike, as we were working truly well and found a great base here. I still have to improve some lines, but in general our race pace makes me being confident for tomorrow, even if we gave ourselves a tricky task. Towards the end of the session I tried to lower my lap time in the slipstream of some other riders, which didn’t work out because of the traffic on track. Yet, we are 100% motivated to play our cards well tomorrow and recover as many positions as possible.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Both, Lorenzo and Luca have been working in an amazing fashion this weekend. As this field is that competitive just a few tenth of a second mean an absolutely different position, so we have just been unlucky to miss out on the first rows in today’s qualifying. I’m happy to see that Lorenzo is really back and able to do strong laps, though his ankle gives him a hard time. I’m convinced he will grit his teeth again during the race tomorrow. Luca amazed us repeatedly in all the practices after he already did very well in the Czech Republic. With a strong start, he can surely surprise us again on Sunday. I’m pleased to be here in this fantastic place, with some great fans, an excellent crew and backed by our sponsors.”


BALDASSARRI E MARINI PRONTI PER BATTAGLIARE IN AUSTRIA


I due piloti del Forward Racing Team, Lorenzo Baldassarri e Luca Marini, hanno concluso la loro seconda giornata di preparazione in vista dell’undicesimo appuntamento di calendario del Campionato del Mondo Moto2 sui 4.318m del circuito di Spielberg. Entrambi i giovani porta colori sono pronti per partire all’attacco dalla sesta fila della griglia di partenza.

Baldassarri ha iniziato discretamente il suo secondo giorno d’azione in pista riuscendo ad abbassare il suo miglior tempo di ieri di quasi sette decimi durante le FP3 mattutine. Nella sessione di qualifica poi, il talentuoso marchigiano è stato in grado di migliorarsi ulteriormente abbattendo nuovamente il suo tempo di più di mezzo secondo. Il giovane numero 7 ha concluso il turno a soli sei decimi dalla prima fila di questa categoria intermedia così altamente competitiva nonostante il persistente dolore alla caviglia, fratturata durante l’incidente avvenuto al GP di Assen.

In seguito alle buone prestazioni registrate nelle prove libere, ed in particolar modo nelle FP3, durante le quali ha occupato l’ottava posizione e ha completato numerosi giri veloci, Marini, è stato abilissimo nel migliorare costantemente il suo tempo. Il ventenne ha tentato una strategia intelligente durante le qualifiche, ma è stato sfortunato nel trovare traffico in pista, elemento che gli ha impedito di registrare il suo miglior tempo. Il giovane pesarese si trova ora a soli 0.014 secondi dal suo compagno di squadra, ma si sente pronto per dare il meglio di se nella gara di domani.

I due giovani portabandiera del Forward Racing Team daranno il via all’undicesimo round di stagione domani alle ore 12.20, pronti per concludere i loro 25 giri di pista sull’ultramoderno tracciato del Red Bull Ring.


Lorenzo Baldassarri – 16° (1:30.262)
“In generale posso dire che sto tornado in forma passo dopo passo. Tutto sommato questa giornata è andata discretamente, nonostante non rifletta le nostre reali capacità, però so che è normale, dato che non sono ancora al 100% della forma. Abbiamo fatto un buon lavoro e siamo riusciti a trovare degli miglioramenti sulla moto, soprattutto rispetto allo scorso week end a Brno. Fisicamente il layout non è eccessivamente faticoso ma richiede molto sforzo da parte della mia caviglia, soprattutto per le numerose curve a destra, che mi provocano ancora dolore. Nonostante questo oggi siamo andati meglio rispetto a ieri, direi che siamo sulla buona strada. Credo che dopo gli ultimi aggiustamenti nel warm up domani potremo fare una buona gara. Sicuramente domani il livello di consumo della gomma sarà un elemento cruciale, a cui dovremo fare molta attenzione.”


Luca Marini – 17° (1:30.276)
“Sinceramente non è questo il risultato che mi aspettavo dalla giornata di oggi, soprattutto perché durante la sessione di qualifica non sono riuscito a sfruttare tutto il nostro potenziale. In ogni caso mi sento bene in sella e il feeling con la moto è molto buono. Devo ancora migliorare in qualche dettaglio, ma il ritmo da gara che ho tenuto oggi mi rende fiducioso in vista di domani.  Abbiamo lavorato bene tutto il weekend e abbiamo trovato una buona base. Verso la fine della sessione ho cercato di abbassare ulteriormente il mio tempo seguendo la scia di altri piloti, purtroppo senza ottenere il risultato che speravo perché ho trovato molto traffico in pista. Domani non avrò un compito facile, ma siamo altamente motivati a dare il massimo e giocare bene tutte le nostre carte per recuperare il maggior numero di posizioni possibili.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Sia Lorenzo che Luca hanno lavorato molto bene questo fine settimana. Il fatto che pochi decimi di secondo stabiliscano una grande differenza di posizioni dimostra l’alto livello di competitività presente in Moto2 e noi siamo stati un po’ sfortunati nel non essere riusciti a conquistare le prime caselle in griglia di partenza. Sono felice che Lorenzo stia bene, e non vedo l’ora di domani per vederlo battagliare durante le impegnative curve su questo tracciato, visto che la sua caviglia gli ha fatto passare un momento difficile. Sono sicuro che riuscirà a tener duro e stringendo i denti potrà fare una buona gara. Luca ci ha deliziato durante ogni turno libero qui in Austria, dopo l’ottima prestazione del GP di Brno. Con una buona partenza domani potrà sorprenderci nuovamente. Sono felice di essere qui in questo fantastico posto, con i numerosissimi fans, la mia eccellente squadra e accompagnato dai nostri sponsor.”

Marini and Baldassarri kick off preparations for Austrian GP

3 Likes

Share

Marini and Baldassarri kick off preparations for Austrian GP

August 11, 2017

The Forward Racing Team duo of Luca Marini and Lorenzo Baldassarri commenced the eleventh round of the 2017 Moto2 World Championship season today with a solid speed and following a smart working schedule. Following the Czech GP last weekend, the Austrian round got underway in similar changing weather conditions, which dictated the first free practice this morning, before the sky cleared up for the second session later in the day.

Marini continued his great form from Brno already on his first laps in FP1, before a brief rain shower affected the morning session, but gave the whole field the chance to test the unique circuit in Spielberg on wet tarmac. Yet, the 20-year old did some crucial laps during the sunny and dry afternoon practice, finishing with just seven tenths from the top. Thereby Marini and his crew opted for the harder tyre option.

At the same time, Baldassarri, who is still affected by his injury from the Dutch GP earlier in the year, was a bit more cautious in the morning, before he worked through a determined schedule FP2. The number 7 rider did an entire race distance and found some important improvements on his 2017 Kalex machine and his riding style. Baldassarri ended day one just 1.3 seconds behind the front in the incredibly competitive intermediate category.

Tomorrow at 10.55 local time Forward Racing Team’s Marini and Baldassarri head into the third and last practice, before the qualifying at 15.05 decides about the starting grid of the second race after the summer break.


Luca Marini – 13th (1’30.921)
“Today was a positive day, because we commenced with the good feeling we already had in Brno, which is important, although this track is completely different. We initiated with a good base, but still have to work on some details, especially on the rear. In dry conditions, we can for sure do a good qualifying. My position doesn’t reflect our real potential, as I didn’t use the softer tyre, while all the others went out with this compound. For tomorrow, I think that we can be close to the front again.”


Lorenzo Baldassarri – 24th (1’31.528)
“Overall, the day was quite good. In the second practice, I felt a lot better than in the morning, because we finally had the chance to try some things, which were critical for me. We did many laps in a row and tried to rebuild the feeling with my body and the bike. I was improving lap by lap with the hard tyre at the beginning, but when we put in the softer one to lower our time even more, I was struggling a bit. For tomorrow, we are ready and eager to continue working like this.”


MARINI E BALDASSARRI DANNO IL VIA AL GRAN PREMIO AUSTRIACO


I due portacolori targati Forward Racing Team hanno dato il via oggi al loro undicesimo appuntamento nel Campionato del Mondo Moto2, dimostrando un costante miglioramento dei tempi. In seguito al Gran Premio della Repubblica Ceca dello scorso fine settimana, questa prima giornata austriaca ha portato con se un meteo incerto. Questo venerdì ha presentato un tempo oscillante tra la pioggia e il sole durante FP1 di questa mattina, prima che le nuvole lasciassero spazio ad un cielo limpido per la seconda sessione di prove libere.

Marini, in gran forma e forte del buonissimo week end di Brno, ha iniziato il suo percorso già dalle FP1, prima che una forte pioggia sorprendesse i piloti in pista. Il giovane pesarese ha sfruttato l’asfalto bagnato per testare il suo feeling sul particolare layout del Red Bull Ring. Il ventenne ha poi registrato dei giri veloci durante le asciutte e soleggiate FP2, concludendo il suo primo giorno in Austria a soli sette decimi dalla testa della classifica. Al fine di essere nelle migliori condizioni in vista delle prossime giornate, Marini, in accordo con la sua squadra, ha optato unicamente per l’utilizzo della gomma dura.

Nel frattempo, Baldassarri, che ancora risente delle conseguenze dell’incidente avvenuto ad Assen, ha preferito essere cauto nelle FP1, per poi portar a termine il suo ambizioso programma prestabilito per le FP2. Il numero sette ha coperto l’intera distanza di gara migliorandosi in sella, incrementando il feeling e lo stile di guida con la sua Kalex 2017. Il giovane marchigiano ha chiuso la sua prima giornata al Red Bull Ring a solo 1.3 secondi dalla cima della classifica di questa incredibilmente competitiva categoria intermedia che è la Moto2.

Domani alle ore 10.55 la coppia del Forward Team, Marini-Baldassarri, parteciperà alla terza ed ultima sessione di prove libere prima delle attesissime qualifiche che si terranno alle ore 15.05 e che stabiliranno l’ordine di partenza per la seconda gara dopo la pausa estiva.


Luca Marini – 13° (1:30.921)
“Questa giornata di apertura qui in Austria è stata davvero positiva, siamo ripartiti con una buona base di setup della moto, nonostante il tracciato sia molto diverso da quello di Brno. Domani dovremo fare solo qualche piccolo aggiustamento, soprattutto sul posteriore. Il feeling è già ottimo e mi sento bene in sella. Oggi è solo venerdì e quindi ho ancora margine di miglioramento in vista di domenica. Era importante approfittare di ogni momento in pista già dalle prove libere di oggi e così abbiamo fatto, soprattutto dopo l’ottimo week end a Brno. Le previsioni per domani sono buone, quindi spero di poter fare una buona sessione di qualifiche. Il risultato di oggi non rispecchia appieno il mio reale potenziale, in quanto io non ho usato la gomma morbida, la userò solo domani e penso che questo mi aiuterà ad abbassare ulteriormente il mio tempo.” 


Lorenzo Baldassarri – 24° (1:31.528)
 “Oggi chiudo questa giornata con un bilancio abbastanza buono. Se nel primo turno di prove libere non ho girato molto, posso dire che invece le FP2 sono state interessanti: nella prima metà del turno ho usato la gomma dura, ho fatto diversi giri per migliorare il feeling e trovare sempre più il mio equilibrio in sella per essere ad ogni giro più competitivo e veloce. Oggi ho lavorato anche sullo stile di guida, visto che in questo circuito ci sono molte curve a destra e per me non è facile, però sto prendendo il ritmo. Con la gomma morbida che abbiamo messo a fine turno è stato più complesso e non mi sono trovato a mio agio. Domani sicuramente non si ripresenterà questo inconveniente. Domani proseguiremo su questa strada cercando di migliorarci sempre più e togliere il maggior numero di decimi di gap e fare un buon turno di qualifica.”

Marini and Baldassarri on their way to continue positive progress in Austria

4 Likes

Share

Marini and Baldassarri on their way to continue positive progress in Austria

August 10, 2017

Just a few days after a truly breathtaking start into the second half of the season, the Forward Racing Team duo of Luca Marini and Lorenzo Baldassarri is already gearing up for the eleventh round of the 2017 Moto2 World Championship season, which takes places this weekend at the picturesque Red Bull Ring in Austria.

Fresh off from his fantastic fourth place in the Czech Republic Marini is more than motivated to arrive at the 4.326-kilometer circuit to display his masterclass again. With a good start and a sophisticated strategy in the shortened 6 laps sprint race at the Automotodrom Brno, the 19-year old secured fourth position in wet conditions, which is his career best Moto2 World Championship result to date. Marini is now looking to do one more step towards the top.

On the other side of the Forward Racing Team garage, Baldassarri, who still recovers from a fractured ankle succumbed in the Netherlands earlier this summer, did well to bring his 2017 Kalex home in Brno, while understanding his physical condition and collecting precious data, which he wants to exploit during the upcoming days in Spielberg.

The back-to-back race weekend commences this Friday with the first free practice for the Forward Racing Team riders at 10.55 local time in Austria.


Luca Marini
“The Red Bull Ring is a strange track, but last year I performed quite well here. Our bike and myself improved a lot this season, so I think we can have a good weekend and be close to the front again. It will be important to take all occasions we can get to proof our great level. In comparison to Brno the forecast says it will be a quite cold weekend, so let’s see what we can retrieve there.”


Lorenzo Baldassarri
“The Austrian circuit is quite unique, it’s a bit strange, more like a formula 1 track, but nice. In sector one and two there are many straights and hard braking points with small corners, but T3 and T4 are really flowing, which I like. I’ll go there with a lot of data from the last weekend, where I was not perfectly fit, but with some more days of recovery and a good base I’m sure I’ll already feel better this time.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“After the action of last weekend, we didn’t really have time to catch a breath and now we’re already back on track for this Austrian round. The Red Bull Ring is a quite impressive circuit. Following our first event here last year, everybody was truly surprised of how well everything was working and how different this layout is. We are really looking forward to come back to Spielberg to see all the fans there in this beautiful landscape, which surrounds the race track. It goes without saying, that we can’t wait to see Luca doing well again and I’m sure he will soon be ready to fight for his first podium after this fantastic performance in Brno last time out. Lorenzo will be already stronger and hopefully in less pain here. It’s going to be another exciting weekend, we can’t wait to commence!”


MARINI E BALDASSARRI ENTUSIASTI DI CONTINUARE IL LORO PROGRESSO IN AUSTRIA


Soli pochi giorni dopo l’inizio di una seconda metà di stagione a dir poco mozzafiato, i due talenti del Forward Racing Team sono già pronti per l’undicesimo appuntamento del Campionato del Mondo Moto2, che si svolgerà questo fine settimana presso il pittoresco Red Bull Ring, in Austria.

Elettrizzato dal suo meraviglioso quarto posto, conquistato in Repubblica Ceca, Marini è altamente motivato ad arrivare sui 4.326m dell’asfalto austriaco, per mostrare nuovamente il suo potenziale. Grazie ad un’ottima partenza ed alla sofisticata strategia adottata nella gara accorciata a 6 giri, il diciannovenne si è assicurato la quarta posizione, ad un soffio dal podio. Marini ha così registrato il suo miglior risultato di carriera nel Campionato del Mondo Moto2, non lasciandosi scoraggiare dall’asfalto bagnato di Brno. Questo week end il talentuoso numero 10 mirerà a fare un ulteriore step in avanti verso la cima della classifica.

Al suo fianco, nel box del Forward Racing Team, Lorenzo Baldassarri ha verificato sul circuito di Brno le sue condizioni fisiche, essendo ancora in fase di recupero, in seguito alla frattura della caviglia avvenuta nei Paesi Bassi. Il ventenne ha approfittato del weekend per raccogliere preziosi dati che cercherà di sfruttare nel migliore dei modi durante i prossimi giorni a Spielberg. In ogni caso, il giovane marchigiano ha utilizzato questi pochi giorni di distacco per allenarsi e rimettersi ancor più in forma, pronto per tornare anche questo week end in sella alla sua Kalex 2017.

La seconda gara della doppietta d’inizo d’Agosto prederà il via venerdì alle ore 10.55 con la prima sessione di prove libere per i piloti del Forward Racing Team, presso il nuovissimo e tecnologico complesso del Red Bull Ring.


Luca Marini
“Il Red Bull Ring presenta un tracciato un po’ insolito, ma l’anno scorso la mia performance era già stata piuttosto positiva. Durante questa stagione sono migliorato molto e anche la mia moto, per questo penso che potremmo fare un buon week end e avvicinarci sempre di più alle posizioni che contano. Sarà importante sfruttare ogni singola occasione per dimostrare tutte le nostre competenze e il nostro potenziale. Rispetto a Brno le previsioni ci dicono che il week end sará più freddo, quindi vedremo di trovare la miglior strategia.”


Lorenzo Baldassarri 
“Il circuito austriaco è unico nel suo genere, anche se un pò strano. Sembra proprio una pista di Formula 1, è bella e ci si diverte a girare qui. Nel primo e nel secondo settore ci sono molti rettilinei con punti di frenata improvvisi e curve piccole, mentre il T3 e il T4 sono più scorrevoli, le parti che a me piacciono di più. Arriveremo a Spielberg con molti dati a nostra disposizione, raccolti lo scorso week end dove non ero perfettamente in forma. Grazie a questi giorni di recupero e alla buona base stabilita sono sicuro che questa volta andrà meglio.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Dopo l’emozione in pista che i nostri ragazzi ci hanno regalato lo scorso fine settimana, non abbiamo avuto molto tempo per riprendere fiato perché siamo già pronti a tornare in sella per l’appuntamento austriaco. Il Red Bull Ring è un complesso realmente impressionante. Dopo la nostra prima volta su questo tracciato l’anno scorso, ognuno è rimasto sorpreso per l’enorme efficienza e per la particolarità del layout. Siamo impazienti di tornare a Spielberg per ritrovare i nostri tifosi e apprezzare il bellissimo paesaggio che circonda interamente il circuito. Non c’è bisogno di dire che non vediamo l’ora di vedere Luca darci nuovamente prova del suo talento e sono sicuro che a breve sarà pronto per combattere per il suo primo podio di carriera dopo l’ottimo risultato conquistato a Brno. Lorenzo invece sarà ancora più in forma e speriamo senta meno dolore alla caviglia. Ci aspettiamo un altro interessante week end di gara e non vediamo l’ora che inizi!”

Marini storms to furious fourth in Brno to celebrate best career result

3 Likes

Share

Marini storms to furious fourth in Brno to celebrate best career result

August 6, 2017

The Czech GP was a thrilling affair for Forward Racing Team’s Luca Marini and Lorenzo Baldassarri, as well as for the entire Moto2 World Championship. Thereby, Marini was able to master the changing conditions perfectly to conquer fourth position, while Baldassarri grit his teeth during his comeback.

The weather played an important role in today’s proceedings as some rain during warm up in the morning reshuffled the highly competitive field, yet the asphalt dried out again for the beginning of the race. However, after just 7 laps the rain began to fall again above the 5.403-kilometer track, which forced the competition to be interrupted with 13 laps to go, before the race got restarted with a shortened distance of 6 laps.

Marini, who launched his fantastic battle from the third row quickly found himself in a hard fight for seventh. At the time the race got red flagged, he was in ninth, which was also the place he had to occupy at the start of the final sprint. Lap by lap the 19-year old recovered positions and even passed Francesco Bagnaia in lap three on the outside to conquer fourth, which he bravely defended until the chequered flag in order to bring home his career best result on the world championship scene.

Meanwhile Baldassarri did his best to overcome the pain caused by a broken ankle he sustained at the Dutch GP. Opening the tenth round of the season from 19th on the grid he got involved in a hardly contested clash and had to restart the race from 23nd position. Already in course of the first lap he was able to regain two places with a good feeling in wet conditions. With a final effort, he crossed the line in 18th with growing confidence on his way to the next Grand Prix.

In just five days’ time both Forward Racing Team protagonists get the chance to be back on track for important Championship points when the whole circus is settling over to Spielberg, Austria.


Luca Marini – 4th (+9.190)
“First of all, I have to say, that I’m really happy about this result. It was not too easy to regain the positive feeling after the red flag and the restart, but I quickly felt truly good on the bike. I saw that the other riders had slightly more difficulties to find their rhythm in the wet conditions, so I tried to attack at the beginning of this sprint race, thereby I found my way up to fourth position. Afterwards I tried to close the gap to Oliveira, but I couldn’t catch him anymore. I’m very satisfied, especially because fourth place is my best career result until now, which is really important for me. It’s the ideal way to restart the season after the holidays.”


Lorenzo Baldassarri – 18th (+25.607)
“Overall, it was a strange weekend. The conditions were truly odd today, but anyway the race itself – especially the second part – was nice. In the dry I started well inside a good group, but the feeling was not great and I had to risk quite a lot, so I tried to make up for it on the break, but with these maneuvers I lost the group and was just fighting behind. In the rain, I really enjoyed myself. I had a good rhythm, but it was not easy, as I had a lot of riders to pass and I was still not very strong in the breaking points. It was good fun anyway and a relief to be back. Now I try to recover even more and continue my work next week, which was quite good, although I was not at 100 percent physically.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“This was an incredibly exciting race today and I’m proud of both, Luca and Lorenzo as well as our entire crew. Luca played his cards well in this short-wet race, he rode very clever and showed a strong display to first gain positions and later when the rain got heavier, he safely brought his fantastic position home. On the other side, Lorenzo was intelligent to not force anything, but to give his best in order to regain his feeling on the bike, especially in these tricky conditions. I’m sure he’ll be back to full fitness and show his strong performance very soon. Together with our sponsors, which I’m truly grateful for their support, we can now look forward to a marvelous second half of this season.”


MARINI CONQUISTA BRNO- QUARTO POSTO PER IL SUO MIGLIOR RISULTATO IN CARRIERA


Il Gran Premio della Repubblica Ceca si è rivelato essere una sfida scottante, non solo per i due piloti del Forward Racing Team, Luca Marini e Lorenzo Baldassarri, ma per l’intero Campionato del Mondo moto2. Il talentuoso numero 10 è stato abilissimo nel destreggiarsi nelle mutevoli condizioni di pista conquistandosi un quarto posto, mentre Baldassarri ha stretto i denti concludendo la sua prima gara in seguito all’infortunio in progressione.

Le condizioni climatiche quest’oggi hanno giocato un ruolo decisivo presso il circuito di Brno: una lieve pioggia ha inumidito il Warm Up di questa mattina, rimescolando le posizioni stabilitesi nelle qualifiche di ieri. In vista dell’inizio della gara invece l’asfalto è tornato asciutto, ma, dopo soli 6 giri la pioggia è tornata a bagnare i 5.403 m del circuito ceco, fattore che ha costretto l’interruzione della competizione a 13 giri dal termine. La gara è stata poi riiniziata ma con una durata di soli 6 giri.

Marini oggi ha dato il via alla sua domenica di gara da una fantastica terza fila della griglia di partenza. Nel momento in cui sopra il tracciato ha sventolato la bandiera rossa, il giovane pesarese si trovava in nona posizione e proprio da quella il pilota ha fatto la sua ripartenza. Curva dopo curva il diciannovenne è stato capace di guadagnare posizioni fino a sorpassare Francesco Bagnaia a tre giri dalla fine. Conquistando il quarto posto e difendendolo saldamente fino alla bandiera a scacchi, Luca Marini ha raggiunto anche il suo miglior risultato nel mondiale moto2.

Nel frattempo Baldassarri ha dato il massimo per sopportare il dolore causato dalla caviglia destra, fratturata durante una forte caduta nel Gran Premio d’Olanda.  Il numero sette ha iniziato la sua seconda parte di Campionato dalla diciannovesima casella della griglia di partenza. Il giovane marchigiano è stato incastrato nel gruppo degli inseguitori e ha dovuto effettuare la ripartenza sul bagnato dal ventiduesimo posto. Già dal primo giro Baldassarri è stato in grado di riguadagnare due posizioni grazie al buon feeling con la moto sul bagnato e, grazie ad uno sforzo conclusivo, è stato infine in grado di passare la linea del traguardo in diciottesima posizione, raccogliendo un numero significativo di dati e acquisendo ulteriore confidenza in previsione del prossimo Gran Premio.

Tra pochi giorni entrambi i protagonisti del Forward Team avranno nuovamente il compito di battagliare per guadagnare importanti punti di Campionato. I tendoni e i camion del paddock sono infatti diretti ora verso Spielberg, in Austria, dove il prossimo weekend si terrà l’undicesimo appuntamento di stagione.


Luca Marini – 4° (+9.190)
“Prima di tutto devo dire che sono realmente entusiasta di questo week end! All’inizio non è stato facile trovare un buon ritmo dopo la ripartenza, ma poi mi sono sentito progressivamente meglio in sella alla moto. Ho notato che gli altri piloti erano in difficoltà nel riprendere il ritmo sul bagnato, quindi ho cercato di approfittarne immediatamente e guadagnare il maggior numero di posizioni fino alla quarta piazza. Ho poi cercato di colmare il gap con Oliveira, ma purtroppo non sono riuscito a raggiungerlo. Sono davvero soddisfatto, anche perché questo quarto posto, ad oggi il mio miglior risultato in carriera, è un buon punto di partenza per iniziare al meglio la seconda parte di Campionato. Ora pensiamo all’Austria fiduciosi e con un umore davvero positivo.”


Lorenzo Baldassarri – 18° (+25.607)
“Quello di questo Gran Premio è stato uno strano rientro in pista. Abbiamo cercato di dare il massimo in questo fine settimana, anche se le condizioni del tempo sono cambiate spesso e velocemente. Ovviamente avrei voluto stare nelle posizioni di testa, ma nonostante ciò devo dire però che mi sono divertito, è stata una buona gara, soprattutto nella seconda parte. Sull’asciutto ho iniziato bene, nonostante fossi in gruppo numeroso e quindi rischioso. Ho cercato di rimediare nella seconda parte di gara, e devo dire che sul bagnato mi sentivo bene e avevo un buon ritmo, nonostante ciò alcuni piloti mi hanno superato e non sono stato abbastanza forte nei punti di frenata. In ogni caso è stato bello tornare in sella. Adesso l’obiettivo è quello di tornare a casa e riprendere con gli allenamenti e i trattamenti di fisioterapia per continuare il recupero con la caviglia ed arrivare in Austria pronto per un’ulteriore progressione.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Questa gara è stata incredibilmente entusiasmante e sono fiero sia di Luca che di Lorenzo, così come sono orgoglioso della mia squadra. Luca ha giocato bene le sue carte durante questa breve ma intensa gara sul bagnato, ha guidato in modo furbo ed intelligente e ci ha dato prova di una buonissima performance nel tornare nelle prime posizioni nonostante le difficili condizioni del tracciato. Anche Lorenzo ha condotto la gara intelligentemente riacquistando man mano buone sensazioni sulla moto. Voglio ringraziare un’altra volta la squadra e gli sponsor per il continuo supporto e dire che adesso possiamo pensare al gran premio d’Austria ed alla seconda parte di stagione.”

Marini delivers stunning performance in scorching Czech qualifying

5 Likes

Share

Marini delivers stunning performance in scorching Czech qualifying

August 5, 2017

Day two for the tenth round of the 2017 Moto2 World Championship season at the Automotodrom Brno kept some surprises for the Forward Racing Team duo of Luca Marini and Lorenzo Baldassarri. Both Italians were significantly improving, thereby Luca Marini missed out on the front row by just three tenths of a second.

Marini however, started the day already strong, finishing FP3 just about half a second behind the front runners. Later in the all-important qualifying the 19-year old posted a fast 2’03.469 on his fifth lap and was one of the few riders able to even lower his time towards the end of the session. Finally, he did a personal best of 2’02.990 to qualify on the front of the third row. After working all weekend on his 2017 Kalex Marini can’t wait to fight inside the top positions on Sunday.

While getting back up to speed, Baldassarri lowered his lap times from the first practices on Friday by 0.927 seconds during the third session on Saturday morning. In qualifying he did well to grit his teeth as riding is still painful for the 20-year old after fracturing right ankle in the Netherlands. Yet, Baldassarri was missing out on his team mate by less than a second, although an unfortunate crash during the last minutes of today’s important session stopped his progress suddenly.

Marini and Baldassarri, as well as the entire Forward Racing Team can’t wait for the first race after the summer break in order to kick off the second part of the season in a proper way. The competition is set to commence at 12.20 local time tomorrow.


Luca Marini – 7th (2’02.990)
“Today we had a satisfying qualifying, as I think P7 is a good starting point for the race in order to enable me to fight with the fastest. It was my target today to reach the first three rows, so this mission is accomplished. My feeling on the bike was great and in case it stays dry for tomorrow, we won’t touch anything and keep it like it is. In case it rains the pack will be reshuffled anyway. We have to wait how the weather will be. However, I hope for a good start and that I’ll be able to compete with the top guys.”


Lorenzo Baldassarri – 19th (2’03.739)
“To be honest, apart from the slight difficulties and the pain in my ankle this weekend had started well, so to end today like this leaves a bitter taste. Unfortunately, we couldn’t get out the best during qualifying as the front of my bike closed while entering into turn one, which caused me to crash. At that time, I wasn’t on my fastest lap, but I was warming up my new tyre. We tried several things to improve the exit of the corners and despite the slippage we have collected important data for tomorrow’s race. As usual, we’ll give our best to deliver a good performance.”


OTTIMA PRESTAZIONE PER MARINI DURANTE LE ROVENTI QUALIFICHE IN REPUBBLICA CECA


Il secondo giorno del decimo appuntamento di stagione del mondiale 2017 presso l’Automotodrom di Brno ha portato con se, oltre ad un sole splendente, soddisfacenti risultati per i due portabandiera del Forward Racing Team. Entrambi i giovani talenti sono stati abili nel coltivare un miglioramento costante, in particolar modo Marini che ha mancato la prima fila in griglia per solo tre decimi di secondo.

Marini ha iniziato il sabato a Brno con una buona prova, terminando le FP3 a mezzo secondo dalla testa della classifica. Poi, nell’importantissima sessione di qualifica, il giovane numero 10 ha segnato un primo tempo veloce in 2.03.469 durante il suo quinto giro di pista, ed è stato in seguito abile nell’ abbassare ulteriormente il suo tempo verso il termine della sessione. Infatti, il diciannovenne ha concluso le qualifiche con il suo record personale di 2.02.990, tempo che gli permette di scattare dalla testa della terza fila in griglia di partenza. Dopo aver lavorato incessantemente sulla sua Kalex 2017, il pesarese non vede l’ora di salire in sella domani e gareggiare per le posizioni migliori.

Per il suo ritorno sulle due ruote, Baldassarri ha abbassato il suo tempo di ben 0.927 secondi nelle FP3 di questo sabato mattina rispetto alle FP1 di venerdì. Durante la sessione di qualifica ha stretto i denti, sebbene la guida gli provocasse ancora fastidio alla caviglia destra, in seguito alla frattura provocata nei Paesi Bassi. Il marchigiano ha comunque dimostrato grande determinazione, aggiudicandosi la diciannovesima casella in griglia di partenza con un distacco di soli otto decimi dal suo compagno di squadra, nonostante una caduta abbia interrotto prematuramente il suo progressivo miglioramento.

Marini e Baldassarri, così come l’intero Forward Team, sono trepidanti di arrivare nello schieramento per la prima gara dopo la lunga pausa estiva e iniziare al meglio la seconda parte di Campionato. Il Gran Premio della Repubblica Ceca da appuntamento a tutti i tifosi per domani, ore 12.20.


Luca Marini – 7° (2:02.990)
“La qualifica di oggi è andata bene, penso che partire dalla settima casella sia un buon punto di inizio per poter fare un’ottima prestazione e gareggiare con i più veloci. Arrivare entro la terza fila in griglia di partenza era tra i miei obiettivi della giornata, quindi per oggi posso dire che la missione è compiuta. Mi sento sicuro in sella, il passo è buono e ho sensazioni positive. Nel caso in cui domani sarà asciutto non cambieremo nulla nel setup della moto, in caso di pioggia, invece, dovremo fare alcuni aggiustamenti; a questo punto aspettiamo solo le previsioni per domani. Importantissimo sarà fare una buona partenza per essere competitivo e cercare di rimanere nelle posizioni che contano.”


Lorenzo Baldassarri – 19° (2:03.739)
“Onestamente chiudo questa giornata con un po’ di amaro in bocca perché, nonostante le piccole difficoltà e il dolore alla caviglia, il fine settimana era iniziato bene. Purtroppo la qualifica di oggi non è stata delle migliori. Sfortunatamente sono incappato in una buca che ha provocato la caduta. La moto infatti mi ha chiuso lo sterzo prima di raggiungere il massimo angolo di piega, anche se in quel momento non stavo registrando il mio miglior giro veloce ma stavo portando in temperatura la gomma nuova. Diciamo che questo imprevisto non ci voleva proprio. Abbiamo provato diverse variabili per migliorare l’uscita dalle curve ma, nonostante la scivolata, abbiamo raccolto dati importanti in vista della gara di domani. Metteremo tutto il nostro impegno per fare una buona prestazione.”

Positive opening in mixed conditions for Marini and Baldassarri in Brno

0 Likes

Share

Positive opening in mixed conditions for Marini and Baldassarri in Brno

August 4, 2017

For the tenth round of the 2017 Moto2 World Championship season the Forward Racing Team was complete again with both, Luca Marini and Lorenzo Baldassarri, who returned to action after a quite unlucky period. The long-awaited first race weekend after the summer break started in wet conditions for the first practice of the highly competitive field in Brno, but the rain stopped over the course of the day to provide a complete dry track for the second session this afternoon.

Marini performed well on day one to end up in seventh. The promising Italian, who was fighting with a shoulder injury following a crash in Le Mans, used Friday to regain his positive sensations abroad his 2017 Kalex machine and showed a fantastic effort to finally miss out on the top by just 0.655 seconds.

On the other side of the Forward Racing Team garage, Baldassarri was working on his feeling and tried several modifications on his motorbike. After he did 15 laps in each session the 20-year old was happy to be back on two wheels, as he recovered well from his highside crash during the Dutch GP, where he sustained a fractured right ankle and a concussion of his head.

Saturday’s action for the Czech Grand Prix resumes with FP3 at 10.55 local time, before Forward Racing Team’s Marini and Baldassarri head out onto the 5.403-kilometer-long Automotodrom Brno for qualifying at 15.05 in the afternoon.


Luca Marini – 7th (2’03.630)
“Overall, we had a positive comeback today, especially after the holidays, you can’t wait to return to racing. This morning we were riding in wet conditions, where I had a good pace and tried to understand as much as possible for the race, in case it will be wet. In the end of the practice I didn’t push too much, as it was just FP1, where you can’t win anything. In the afternoon, I found a great feeling with the bike from the beginning on dry tarmac. My setup is already at a good level, we only did some slight changes, therefore I think that we’ll be strong tomorrow as well. I expect to work a lot during FP3 to have a pleasant qualifying in order to start the race close to the front.”


Lorenzo Baldassarri – 22nd (2’04.765)
“I’m very happy to be sitting on my bike again after this last time, which was quite hard for me. I truly enjoyed riding today, although I wasn’t fast, but I was working a lot this summer to come back here. The feeling was how I expected, run by run I was improving. In the changes of direction, I was quite slow, but that was due to some pain when pushing on the foot step, but I think that’s normal in this situation. The main target was to improve with each outing, which I definitely did today. Now I focus on Sunday and hope to have a good race here.” 


Giovanni Cuzari – Team Owner
“I can’t describe how happy I am to see both, Luca and Lorenzo back on track after this summer break. We had a quite tough time, so I’m really pleased to have them back in quite good condition. We had a satisfying start today, especially as the weather conditions were changing. Therefore, I’m in a positive mood for the remainder of this weekend. For tomorrow, it should be dry and sunny, but rainy again on Sunday, so I think we are well prepared after this varied day to tackle the second half of the season in a great way.” 


APERTURA POSITIVA PER BALDASSARRI E MARINI A BRNO


Torna finalmente al gran completo il Forward Racing Team, al decimo round del Campionato del Mondo Moto2 con entrami i piloti. Infatti Luca Marini e Lorenzo Baldassarri ritornano in sella dopo una sfortunata prima parte di stagione. Dopo la pausa estiva, il tanto atteso week end di gara di Brno, ha preso il via oggi in condizioni bagnate, per lasciare poi spazio ad un asfalto asciutto nel pomeriggio durante le FP2.

Marini ha dato prova di una discreta performance, chiudendo la sua prima giornata in settima posizione. Il promettente giovane, dopo l’infortunio alla spalla in seguito all’incidente avvenuto a Le Mans, ha sfruttato questo venerdì di gara per ritrovare il feeling in sella alla sua Kalex 2017, segnando un miglior tempo che lo vede a soli 0.655 millesimi di secondo dalla testa della classifica.

Al suo fianco, nel box del Forward Team, Baldassarri ha lavorato per ritrovare l’intesa con la sua moto. Dopo aver completato 15 giri in entrambe le sessioni odierne, il ventenne si è dimostrato entusiasta nel tornare sulle due ruote. Il recupero dopo lo spaventoso highside del Gran Premio di Assen si sta dimostrando buono per quanto riguarda la caviglia destra.

Il Gran Premio della Repubblica Ceca da appuntamento al pubblico, per la terza ed ultima sessione di prove libere, domani alle ore 10.55.  I due talenti targati Forward Racing saliranno in sella per le cruciali qualifiche alle ore 15.05 per percorrere i 5.403m dell’Automotodrom di Brno.


Luca Marini – 7° (2:03.630)
“Nel complesso questa prima giornata è stata positiva, soprattutto perché è sempre bello tornare in moto dopo la lunga pausa estiva. Questa mattina sul bagnato ho tenuto un buon passo e ho cercato di acquisire il maggior numero di informazioni in vista di un’eventuale gara sul bagnato. Verso la fine del turno, quando la pista si stava asciugando, ho preferito non spingere troppo essendo solo la prima uscita. Anche oggi pomeriggio sull’asciutto ho ritrovato immediatamente un buon feeling e sono stato abbastanza veloce. Con i ragazzi del team abbiamo provato qualche piccolo aggiustamento e nel complesso penso che siamo già a buon punto. Domani continueremo a lavorare in questa direzione durante le FP3, sperando che il tempo sia clemente, anche in vista delle qualifiche.”


Lorenzo Baldassarri – 22° (2:04.765)
“Sono veramente felice di essere tornato in sella qui a Brno. Ho lavorato molto durante questa lunga pausa estiva e mi sono allenato per essere nuovamente in forma. Chiaramente i miei movimenti sono leggermente rigidi e devo riabituare la caviglia alle azioni necessarie durante la guida della mia Kalex, soprattutto nei cambi di direzione e nella spinta sulla pedana. In ogni caso, già rispetto alle FP1, oggi pomeriggio ho notato dei miglioramenti e per questo prevedo un week end in progressione. Per domenica sarò pronto a dare il massimo per fare una buona prestazione.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Quasi non riesco a descrivere la mia felicità nel vedere nuovamente i miei due ragazzi in pista e in forma dopo la pausa estiva. Abbiamo dovuto attraversare un periodo sfortunato, ma sono contento di vedere sia Luca che Lorenzo di nuovo in moto. In seguito a questa giornata, il fine settimana si prospetta positivo, nonostante le mutevoli condizioni del tempo di oggi. Per domani ci aspettiamo un tempo asciutto e soleggiato, anche se per la gara è prevista nuovamente pioggia. Nonostante questo weekend si stia presentando con condizioni climatiche oscillanti, siamo pronti per iniziare nel miglior modo possibile questa seconda parte di stagione.”

Marini and Baldassarri primed to fight back following the summer break

1 Likes

Share

Marini and Baldassarri primed to fight back following the summer break

August 3, 2017

This weekend the long awaited second part of the 2017 Moto2 World Championship is set to commence at the Automotodrom Brno. Thereby both Forward Racing Team riders Luca Marini and Lorenzo Baldassarri will give their comeback after they have been unlucky during the first half of the season. Yet, both Italians are keen to show their full potential again.

Following nearly five weeks of summer break, Marini is eager to return to the track to prove his form, as the after effects of an unfortunate crash in Le Mans forced him to skip the German GP due to too much pain in his left shoulder. The 19-year old took some time off to relax in sunny Spain, before he went home to prepare himself physically and mentally for the upcoming nine races, which will mark the decisive period of this years’ Championship.

Meanwhile Baldassarri spent the race free time with physiotherapy, plus went to the gym in order to get back to full fitness after his heavy highside at the Dutch GP, where he came away with a head concussion and a broken right ankle. A few days ago, the determined Italian was already on track to check his condition on a motorcycle. Yet, Baldassarri feels ready to tackle the all-important remaining Grand Prix’ of the season.

Highly motivated to get even closer to the top of the competitive field, the entire Forward Racing Team is set to travel to the Czech Republic to initiate the tenth GP of 2017 with the first free practice at 10.55 local time on Friday.


Luca Marini 
“I’m really excited to arrive in Brno, because one month break is a long time. I was training a lot in order to recover from my injury. Unfortunately, we discovered a small fracture in the shoulder which caused me too much pain to ride all the left corners at the Sachsenring. But now I feel good again and I already rode a motorcycle in Misano, where I had positive sensations, so I think I’m ready to go to the Czech Republic and fight for the best positions again.”


Lorenzo Baldassarri
“I can’t wait for this weekend and I’m sure I’ll arrive close to 100 percent there. My ankle is improving day by day while I´m working in the gym and getting some treatment. I was on track some days ago in Misano, which I did to find out my physical condition. It was quite difficult at the beginning, but I quickly felt better with every run I did. I had an extra-long break this summer, so I truly can’t wait to get back on my Kalex tomorrow.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Brno is a fantastic place with its natural grandstands and more than 200.000 passionate visitors, who’ll for sure display the fireworks again. The track is also appreciated by the riders, as it offers a lot of variety and is technically very good. After the struggles with his shoulder we await Luca fighting again amongst the fastest. Lorenzo topped the third free practice here last year and with his recovery going well, he should be competitive as well. We can’t wait to leave this first half of the season with all the bad luck behind us and start fresh off into the second part to finally get the results we and our sponsors deserve.”


BALDASSARRI E MARINI TORNANO IN PISTA DOPO LA PAUSA ESTIVA


In seguito alla lunga pausa estiva, questo week end i piloti del Forward Racing Team torneranno a gareggiare nell’attesissima seconda parte del Campionato del Mondo Moto2, che inizierà dall’Autodromo di Brno, Repubblica Ceca. Entrambi i giovani porta colori, Luca Marini e Lorenzo Baldassarri, faranno il loro ritorno in pista dopo una sofferta prima parte di Campionato, costellata da alcuni infortuni. Ora i giovani compagni di squadra sono impazienti di poter mostrare finalmente il loro potenziale.

Dopo quasi cinque settimane di pausa estiva, Marini non vede l’ora di tornare a competere per comprovare la sua forma fisica, dopo che gli effetti postumi dell´incidente avvenuto a Le Mans lo hanno costretto a saltare il GP tedesco, a causa del dolore alla spalla sinistra. Il diciannovenne ha trascorso qualche giorno di relax nella soleggiata Spagna, prima della preparazione fisica e mentale necessaria per le prossime nove gare, che stabiliranno i risultati decisivi del Campionato di quest’anno.

Nel frattempo Baldassarri ha trascorso il periodo di pausa dalle gare tra appuntamenti di fisioterapia e allenamenti in palestra per tornare in piena forma fisica in seguito al forte highside durante il GP d’Olanda, che gli ha causato un trauma cranico e una frattura alla caviglia destra. Qualche giorno fa, il determinato talento marchigiano è sceso nuovamente in pista per verificare le sue condizioni in sella e si sente pronto ad affrontare al meglio i restanti appuntamenti di stagione del Campionato del Mondo Moto2.

Altamente motivati e trepidanti di avvicinarsi sempre più alla testa della classifica, tutti i membri del Forward Team sono pronti per la Repubblica Ceca, preparati a dare il via al decimo Gran Premio di stagione con la prima sessione di prove libere, che alzerà il sipario ai tifosi di tutto il mondo, venerdì alle ore 10.55.


Luca Marini
“Sono realmente felice di tornare in pista a Brno, perché un mese di pausa è davvero lungo. Mi sono allenato molto in questo periodo per rimettermi in piena forma dopo l’incidente alla spalla. Sfortunatamente i medici hanno trovato una piccola frattura e questo mi ha provocato molto dolore durante le numerose curve del Sachsenring. Ora mi sento di nuovo bene, ho già girato a Misano settimana scorsa e le sensazioni erano buone. Mi sento pronto a salire in sella in Repubblica Ceca e lottare di nuovo per le posizioni migliori.”


Lorenzo Baldassarri
“Non vedo l’ora che arrivi questo weekend e sono sicuro che saprò dare il mio meglio. La caviglia sta migliorando grazie al lavoro condotto giorno dopo giorno in palestra e grazie ai trattamenti che ho fatto. Qualche giorno fa ho girato a Misano, per verificare il mio stato di salute. All’inizio è stato un po’ difficile, ma ad ogni giro mi sono sentito sempre meglio. La pausa di quest’estate per me è stata davvero lunga e per questo sono davvero impaziente di divertirmi nuovamente in sella alla mia Kalex a partire da domain.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Brno è un posto incredibile, con le sue tribune naturali e più di 200.000 visitatori appassionati, che sicuramente ci faranno vedere i fuochi d’artificio anche quest’anno. Oltre che dai tifosi, il tracciato è apprezzato anche dai piloti, in quanto presenta un layout molto variegato e tecnicamente interessante. Dopo la lotta con la spalla, non vedo l’ora di ammirare Luca combattere di nuovo per le posizioni più alte. Per quanto riguarda Lorenzo, ricordo che qui l’anno scorso ha fatto il miglior tempo nelle FP3 e con il progresso del suo recupero, speriamo sia competitivo anche quest’anno. Tiriamo un respire di sollievo nel lasciarci alle spalle questa altalenante prima metà di stagione per ricominciare freschi e preparati la seconda parte di Campionato, e ottenere finalmente i risultati che noi e soprattutto i nostri sponsor meritiano .”

Forward Racing Team ready for well-deserved summer break

0 Likes

Share

Forward Racing Team ready for well-deserved summer break

July 2, 2017

Today the Forward Racing Team had to start the German Grand Prix with Federico Fuligni as their sole rider on the grid.

The Italian, who usually competes in the FIM CEV Moto2 European Championship with the Forward Racing Junior Team, was called as a replacement for injured Lorenzo Baldassarri. Fuligni had to face the tricky Sachsenring circuit for the first time and showed a decent performance starting from 29th on the grid to complete the race in 24th position. The 22-year old improved day by day with the help of Baldassarri’s very experienced crew and was able to collect many precious information for the remainder of his season.

On the other side of the Forward Racing Team’s garage, Luca Marini was forced to retire from the ninth round of the 2017 Moto2 World Championship, as he still suffers a lot of pain in his left shoulder after a crash during the GP in Le Mans. This deficit was furthermore emphasized by the unique layout of the circuit with counts ten left corners. Therefore, the 19-year old will now head back to Italy for additional treatments in order to be back at 100% for the tenth event of the season, which takes place at the beginning of August in Czech Republic.

Meanwhile Baldassarri, who underwent surgery on his broken right ankle on Tuesday this week, had to watch the race from home, but is soon about to start his rehabilitation to rejoin the team after the summer break in Brno.


Federico Fuligni – 24th
“Overall, this weekend has been a truly interesting one. At the beginning of the race, I was in a group with some other riders, but when I tried to make a step and pushed harder to lower my lap time, I wasn’t able to, because I had a small issue with the front. I couldn’t turn the bike really well, as sometimes the front closed, so I told myself not to take any unnecessary risks, as the main thing was not to crash out. After the race together with the crew, we analyzed, what I could have done better in order to improve my time. I’m very happy about this occasion. Many thanks to the entire team, Lorenzo’s crew and thanks to Giovanni. I believe this experience here will help me for my work in the CEV next weekend in Valencia. In addition, I obviously want to send my best wishes again to Lorenzo, I hope that he and Luca will be back at 100 percent soon.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“If we sum up this first part of the Championship, I have mixed feelings about our Forward Racing Team. Certainly, the positive aspects are numerous, and I think of the tremendous growth that Luca has demonstrated every time we saw him on track in normal conditions, plus Lorenzo, who proved with his fourth place in Argentina and the fifth at Barcelona, that his level of competitiveness is really high. These facts make us look ahead with a positive frame of mind towards the second part of the season. However, at the same time, we have also been unlucky in several occasions, one example is the terrible accident in Assen, which has prevented Lorenzo from being here with us today. As for Luca, the injury sustained at Le Mans has affected the last four races a lot, and this did not allow our rider to fully demonstrate his potential. We hope that this break will allow us to return on the track with two competitive and resolute riders, ready to outline the real value of the Forward Racing Team in 2017. Regarding this Grand Prix here at the Sachsenring, Federico has done a decent job, he was adapting to a different motorcycle than the one he is usually riding in the CEV, plus with these uncertain and contrasting weather conditions he surely did not have an easy task today. He has collected a wealth of new experiences and skills that we believe can benefit him during the next CEV races, where we hope he can demonstrate his value. Finally, I want take this opportunity to wish everybody a good holiday, we will be back stronger in Brno.”


IL FORWARD RACING TEAM PRONTO PER LA MERITATA PAUSA ESTIVA


Oggi il Forward Racing Team ha partecipato al Gran Premio di Germania schierando in griglia di partenza Federico Fuligni come unico portacolori della squadra.

Il giovane bolognese, che solitamente compete nel Campionato Europeo FIM CEV Moto2 con il Forward Racing Junior Team, è stato convocato come sostituto dell’infortunato Lorenzo Baldassarri. Fuligni, Fuligni, che ha dovuto prendere per la prima volta le misure del complesso circuito tedesco, ha portato a termine una discreta prestazione, iniziata dalla ventinovesima casella della griglia e conclusasi con una ventiquattresima piazza. Il ventiduenne si è migliorato giorno dopo giorno ed è stato abile nel raccogliere preziose informazioni per la restante parte della sua stagione.

La Kalex di Luca Marini invece, è rimasta nel box in questa domenica tedesca, in quanto il pesarese è stato costretto a ritirarsi dal nono round di stagione del Campionato del Mondo Moto2. In seguito all’incidente di Le Mans, il giovane soffre ancora molto per il dolore alla spalla sinistra. Il deficit fisico è stato ulteriormente enfatizzato dal pretenzioso layout sassone, che presenta nel suo disegno ben 10 curve a sinistra. Pertanto, il diciannovenne rientrerà ora in Italia con l’obiettivo di sottoporsi ad ulteriori trattamenti al fine di recuperare al meglio la forma fisica per la decima tappa di Campionato, che da appuntamento ai fan di tutto il mondo il primo week end di Agosto in Repubblica Ceca.


Federico Fuligni – 24th
“Nel complesso questo fine settimana è stato molto interessante per me. All’inizio della gara ero in gruppo con altri piloti, ma nel momento in cui ho cercato di fare un ulteriore passo, spingendo di più per abbassare il mio tempo, ho riscontrato delle leggere difficoltà con l’anteriore. L’inserimento in curva non era quello che speravo e il davanti si chiudeva, quindi mi sono detto che era meglio evitare rischi inutili, anche perché la cosa più importante era non cadere. Dopo la gara abbiamo analizzato i dati con la squadra per capire meglio cosa avrei potuto fare per abbassare il mio tempo. Sono molto felice di aver avuto questa occasione e vorrei ringraziare tutto il team, la squadra di Lorenzo e anche Giovanni. Credo che questa esperienza mi aiuterà moltissimo per il mio lavoro nel CEV, che riprende già il prossimo week end a Valencia. In più ovviamente vorrei mandare i miei migliori auguri a Lorenzo, sperando che lui e Luca tornino presto in forma.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Tirando le somme di questa prima parte di Campionato mi vengono in mente emozioni contrastanti vissute per il Forward Racing Team. Sicuramente gli aspetti positivi sono numerosi, e penso all’enorme crescita dimostrataci da Luca in ogni momento in cui lo abbiamo visto in pista in condizioni ottimali, e a Lorenzo, che ci ha dato prova, con il quarto posto conquistato in Argantina e il quinto a Barcellona, che il suo livello di competitività è grande. Questi elementi ci fanno ben sperare per la seconda parte di Campionato. Allo stesso tempo però siamo anche stati sfortunati in alcune occasioni, ne è un esempio l’orribile incidente ad Assen, che ha impedito a Lorenzo di essere qui con noi oggi. Per quanto riguarda Luca, l’infortunio riportato a Le Mans ha condizionato molto le ultime quattro gare, e questo non ha permesso al pilota di mostrare appieno il suo potenziale. Ci auguriamo che queste settimane di stop ci consentiranno di tornare in pista con due piloti competitivi e grintosi, pronti a far emergere il vero valore del Forward Racing Team 2017. Riguardo a questo Gran Premio qui al Sachsenring Federico ha fatto un lavoro discreto, si è adattato ad una moto diversa rispetto a quella che è abituato a guidare nel CEV, con queste condizioni metereologiche incerte e contrastanti poi, oggi non ha di certo avuto un compito facile. Ha raccolto un buon bagaglio di nuove esperienze e competenze che speriamo gli possano portare benefici nelle prossime competizioni del CEV dove ci auguriamo possa dimostrare il suo valore. Ne approfitto per augurare buone vacanze a tutti, ci vediamo in Repubblica Ceca.”

Marini retires from German Grand Prix

4 Likes

Share

Marini retires from German Grand Prix

July 1, 2017

Due to his crash during the French GP six weeks ago Forward Racing Team’s Luca Marini would have required some rest after he bruised his left shoulder heavily, which unfortunately was not possible with the German round at the Sachsenring being the fourth race in five weeks’ time.

At this historical circuit, which features ten left and only three right corners, Marini fought bravely during the first two days of action, but suffers too much pain which forced him to take the decision to pull out of the final round before the summer break.

For the ninth round of the Moto2 World Championship the weather conditions dictated the course of action on Saturday, as after a cloudy but dry morning practice, the rain returned to the 3.671 kilometer circuit and mixed up the classification during the all-important qualifying in the afternoon.

The 19-year old Marini showed a fantastic effort on a wet surface and did 17 laps overall, although the demanding track layout gave him a hard task to master and is especially painful for the young Italian, who has recently been diagnosed with a minor fracture on his left collarbone. Despite this, Marini was able to secure a top 15 result in today’s timed session, but nonetheless he decided to relinquish the 29 laps sprint tomorrow in order to protect himself as his kind of effort would not favour his healing process.

On the other hand, Fuligni, who faces the Sachsenring for the first time this weekend, progressed further in FP3 this morning. He lowered his lap time by 1.172 seconds and continued his evolution during the qualifying session. However, his learning process was hampered by the tricky and ever changing weather conditions, which however could not prevent the young Italian from improving lap by lap. Fuligni feels now ready and confident to tackle the hard-fought race, which starts at 12.20 local time tomorrow.


Luca Marini – 15th (1’33.857)
“Unfortunately, I imagined that the weekend here at the Sachsenring could have been very challenging as I feel my shoulder injury heavily and sadly it happened exactly like this. At this circuit, there are so many left corners in a row and this is very complicated for me, because I lose strength after just a few laps. I’m very sorry, because we already count four races now, where this injury affects us. Regarding my shoulder, I’ll do further checks as soon as I’m back home, as apart from the inflammation and the edema there has also recently been found a small fracture in my left shoulder, a factor that has surely increased the level of pain. I was hoping that my physical deficit would have been less obvious with wet conditions, but during the qualifying session I realized that despite the rain I was in the similar difficulty after a few laps. For this reason, I have to retire from tomorrow’s race. I think my health is the most important thing and I have to concentrate on being fit for the reminder of the Championship. I will use the summer break to recover and come back stronger in Czech Republic. Riding today was quite frustrating, not just for me, but for my team as well. Finding ourselves constantly in these positions, knowing that we could do much better, is not the best.”


Federico Fuligni – 31st (1’37.733)
“The Saturday here at the Sachsenring went quite well for me. In FP3 I was able to improve myself, plus with the team we could progress with the bike as well. We lowered our lap time from yesterday significantly and closed the gap to the front. I found some better lines and could also take some more speed into and out of the corners. At the beginning of the qualifying practice I didn’t feel too bad, and my position was not as far from the top, but at the end I made a mistake to pit in, so I didn’t advance as much as I thought would have been possible. Maybe I could have done some faster laps, if I stayed out on track to have a better feeling with the bike. Anyway, if we face these conditions tomorrow, I think we can do a decent race, because overall I was confident with the bike.” 


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Once again luck was not on our side today, since Luca won’t be on the starting grid tomorrow. However, our priority is the riders’ health and the decision not to start is more than reasonable, considering that tomorrow the risks would be far higher to the points to gain. As for Federico, he is a young rider, who is learning a lot. He is taking full advantage of this weekend, especially because the track is very tricky and in addition the climatic conditions are certainly not favourable. We like the approach he has shown inside the pit box and how he is progressing. Tomorrow he’ll be the only rider on the grid wearing our colours and for this we hope he will do a decent race. At that point, we also want to give Lorenzo a warm greeting and hope he’ll be soon back with us as well as on track.”


MARINI SI RITIRA DAL GP DI GERMANIA


Le conseguenze dell’incidente avvenuto durante il Gran Premio di Francia, sei settimane fa, continuano a limitare Luca Marini. I pochi giorni fra la gara ad Assen e quella al Sachsenring non gli hanno concesso il tempo di recuperare una discreta forma fisica. A complicare la situazione il layout del circuito tedesco che, con ben dieci curve a sinistra e solo tre a destra, mette a dura prova la spalla sinistra infortunata. Il pilota del Forward Racing Team ha coraggiosamente stretto i denti in questi primi due giorni in Germania, ma il dolore acuto alla fine lo ha costretto a prendere la decisione di non partecipare all’ultima gara prima della pausa estiva.

Dopo un’ultima sessione di prove libere svoltasi in una mattinata nuvolosa ma con asfalto asciutto, la pioggia è stata protagonista durante le qualifiche avvenute sui 3.671m del Sachsenring, teatro del nono round stagionale del Campionato del Mondo Moto2.
Il diciannovenne Luca Marini ha mostrato grande spirito combattivo sull’asfalto bagnato, portando a termine 17 giri, malgrado il dolore fisico, ed entrando nella Top15 in qualifica. Nonostante tutto, Marini ha deciso di non correre per non mettere a rischio la sua incolumità perché recenti controlli medici hanno evidenziato una piccola frattura alla clavicola sinistra.

Dall’altro lato del box, Federico Fuligni, che questo week end sta disputando la sua prima gara al Sachsenring si è migliorato nelle FP3 odierne rispetto ai risultati ottenuti nelle prime due sessioni libere. Il giovane bolognese ha abbassato il suo giro veloce di 1.172 secondi e ha continuato a lavorare nella stessa direzione anche nella sessione cronometrata del pomeriggio. Dopo aver abbassato il proprio tempo giro dopo giro, il numero 22 si sente pronto per affrontare il compito impegnativo che dovrà svolgere in gara, quando i semafori si spegneranno sulla la linea di partenza domani alle ore 12.20.


Luca Marini – 15° (1:33.857)
“Come immaginavo sarebbe successo, qui al Sachsenring l’infortunio alla spalla si fa sentire. In questo circuito ci sono numerose curve a sinistra di fila ed è molto complicato per me perché dopo pochi giri perdo la forza e mi spiace perché ormai sono quattro gare che questo infortunio ci condiziona. Per quel che riguarda la spalla, quando sarò a casa farò ulteriori controlli anche perché recentemente è stata riscontrata una piccola frattura della spalla sinistra, oltre all’infiammazione e all’edema, fattore che sicuramente ha aumentato il livello del dolore. Speravo che con la pista bagnata questo mio deficit fisico sarebbe stato meno evidente, ma durante la qualifica mi sono reso conto che nonostante la pioggia dopo alcuni giri ero lo stesso in difficoltà. Per questo motivo purtroppo dovrò rinunciare alla gara di domani, penso che la mia salute sia la cosa più importante e devo concentrarmi per essere in forma per il resto del Campionato. Sfrutterò la pausa estiva per recuperare al meglio per il Gran Premio di Brno, anche perché correre così è piuttosto frustante, non solo per me ma anche per la squadra, e trovarci costantemente in queste posizioni, sapendo che si potrebbe fare molto meglio, non è il massimo.”


Federico Fuligni – 31° (1:37.733)
“Questo sabato qui al Sachsenring è andato abbastanza bene per me. Nelle FP3 mi sono migliorato e in più con la squadra abbiamo perfezionato anche il setup della moto. Siamo riusciti ad abbassare il tempo del mio giro veloce in modo significativo rispetto a ieri e ho diminuito anche il gap rispetto alla testa della classifica. Ho trovato traiettorie migliori da seguire per aumentare la velocità in ingresso e in uscita curva. All’inizio della sessione di qualifica la mia sensazione con la moto era abbastanza buona e anche la mia posizione era migliorata, ma ho fatto l’errore di rientrare ai box prima della fine e quindi non ho abbassato il tempo tanto quanto speravo sarebbe stato possibile. Infatti, se fossi rimasto in pista avrei potuto fare qualche altro giro e prendere maggior confidenza con la mia Kalex anche sul bagnato. In ogni caso se domani ci saranno queste condizioni di pista, penso che potremo fare una discreta gara, perché nel complesso mi trovo bene con la moto.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Ancora una volta la fortuna non è dalla nostra parte visto che Luca non potrà essere presente domani in griglia di partenza. La nostra priorità però è la salute del pilota e la decisone di non correre è più che ragionevole, considerando che domani le perdite sarebbero superiori alle vittorie. Per quanto riguarda Federico, è un pilota giovane, che sta imparando molto. Sta sfruttando questo week end molto bene, soprattutto perché il tracciato è complesso e in più le condizioni climatiche non sono di certo favorevoli. Ci piace l’approccio che ha mostrato all’interno del box e sta facendo i suoi passi in avanti. Domani sarà il nostro unico portacolori in griglia e per questo speriamo che ci darà prova di una gara discreta. Mandiamo al nostro Lorenzo un caro saluto, sperando si rimetta presto e torni in pista con noi.”

Marini and Fuligni get to grips with new German surface

2 Likes

Share

Marini and Fuligni get to grips with new German surface

June 30, 2017

The Sachsenring welcomed the Forward Racing Team as well as the entire MotoGP paddock with changing weather and a new asphalt for the ninth round of the 2017 Moto2 Championship. For Luca Marini, the unique track layout represents a tough challenge due to his ongoing injury sustained in Le Mans, while Lorenzo Baldassarri’s replacement rider Federico Fuligni made his first steps at the 3.671-kilometer-long circuit.

Marini, who sits in ninth place of the overall standings, did a brave start into the final round before the summer break to complete 34 laps over the course of FP1 and FP2. Still suffering from pain in his left shoulder the young Italian fought hard during the first session of the day, which took place in dry conditions and even improved by half a second during the following practice, yet without taking unnecessary risks.

On the other side of the Forward Racing Team garage, Fuligni, who jumped in place for injured Baldassarri, lapped the difficult German track for the first time ever and improved with every exit. The 22-year-old, who usual competes in the FIM CEV Moto2 European Championship with the Forward Racing’s Junior Team, did well to progress steadily and finally ended the day after 40 laps with a lot of data to analyze and improve further tomorrow.

With rain to be expected on the second day of action at the German GP, Marini and Fuligni will start their final preparations at 11.05 local time tomorrow, before they fight for the best positions on the starting grid for the ninth round of the season commences at 15.05 on Saturday afternoon.


Luca Marini – 23rd (1’26.653)
“Overall, this first practice day wasn’t the best for me. I quite like the track, but this complex layout is really demanding, especially for my physical issue as it requires a great effort on the left side of the body, which increased my difficulties today. Therefore, I had to balance my power and tried to be cautious, principally with regard to the qualifying tomorrow. In any case, we are working well on the setup. We’ll see how it will be tomorrow, as always, we strive to give the best and collect as many data as possible on this technical track. Tomorrow the weather should be rainy, so let’s see what we can achieve.”


Federico Fuligni – 32nd (1’28.650)
“This is my first time here at the Sachsenring. I’ve never seen this track before and it’s very tricky, because there are many blind corners and if you catch a wrong line in the first part of the corner, you carry it all the way to the end and lose a lot of time. Overall, I feel really good with Lorenzo’s crew and try to improve step by step. I’m very sorry, because at the end I made a mistake on one of the bumps and I lost the front. For tomorrow, I’ll reset and try to improve again.”                       


MARINI E FULIGNI INIZIANO LA PREPARAZIONE PER IL GP DI GERMANIA


Oggi il Forward Racing Team e l’intero paddock del Campionato del Mondo MotoGP, accolti da un cielo piovoso, hanno ricevuto il benvenuto dal riasfaltato circuito del Sachsenring, in vista del week end che ospiterà il nono appuntamento di stagione. Per Luca Marini questo Gran Premio rappresenterà una dura sfida in seguito all’infortunio di Le Mans, mentre per il sostituto di Lorenzo Baldassari, il bolognese Federico Fuligni, quelli di oggi sono stati i primi 3.671m percorsi su questo circuito.

Marini, che occupa la nona piazza nella classifica generale, ha iniziato coraggiosamente il suo fine settimana di gara, l’ultimo prima della pausa estiva, registrando 34 giri nel corso delle due sessioni di prove libere. Nonostante il dolore persistente alla spalla, il giovane numero 10 ha stretto i denti durante le FP1, avvenute su asfalto asciutto, migliorando poi di mezzo secondo durante il turno pomeridiano, ma sempre evitando rischi inutili.

Dall’altro lato del box del Forward Racing Team, Federico Fuligni, arrivato al GP di Germania come sostituto dell’infortunato Lorenzo Baldassari, ha corso oggi per la prima volta sul complesso circuito tedesco, migliorandosi ad ogni singola uscita. Il ventiduenne, che partecipa nel Campionato Europeo FIM CEV Moto2 per il Forward Racing’s Junior Team, ha lavorato bene facendo continui progressi e concludendo la sua giornata dopo 40 giri. Fuligni ha utilizzato il prezioso tempo in pista per raccogliere numerosi dati, che dopo un’attenta analisi gli permetteranno di fare ulteriori passi in avanti durante la giornata di domani.

Il secondo giorno di azione al Sachsenring, previsto sotto un cielo piovoso, alzerà il sipario a Marini e Fuligni per l’ultima sessione di prove libere alle ore 11:05. La battaglia per la conquista delle posizioni migliori in griglia di partenza del nono appuntamento di stagione, inizierà invece alle ore 15.05.


Luca Marini – 23° (1:26.653)
“Questa prima giornata di prove libere non è stata delle migliori per me. Sapevo che mi avrebbe fatto male la spalla e per questo ho dovuto bilanciare l’uso delle forze ed essere prudente, soprattutto in vista delle qualifiche di domani. Il layout del tracciato ha effettivamente evidenziato il mio problema fisico in quanto richiede un grande sforzo della parte sinistra del corpo, e questo ha aumentato le mie difficoltà nella giornata di oggi. Sicuramente anche le condizioni del tempo così incerte non mi hanno aiutato, ma in ogni caso stiamo lavorando bene sul setup. Vedremo come andrà domani, ci impegneremo per dare il nostro meglio.”


Federico Fuligni – 32° (1:28.650)
“Questa è la mia prima volta al Sachsenring, non avevo mai guidato qui e devo dire che la pista è abbastanza complicata perché è un circuito che richiede tanto impegno, ci sono molte curve ceche e consecutive e se non si prende la giusta linea dalla prima curva, si rischia di sbagliare tutto e di perdere molto tempo.  In ogni caso con il team abbiamo cercato di migliorare poco a poco, abbiamo studiato le varie traiettorie e devo dire che mi sto trovando davvero bene. Sono però un po’ dispiaciuto perché durante il secondo turno, quando stavo prendendo confidenza con il tracciato, sono scivolato a causa di una buca ed è stato un peccato. Domani ci concentreremo per migliorare ulteriormente e non vedo l’ora di tornare in pista.”

Marini keen to get back to the front, learning weekend for Fuligni at Sachsenring

0 Likes

Share

Marini keen to get back to the front, learning weekend for Fuligni at Sachsenring

June 29, 2017

The Forward Racing Team is all set to enter the ninth round of the 2017 Moto2 World Championship, which is yet to celebrate this weekend in front of hundred thousands of enthusiastic German fans at the Sachsenring.

Luca Marini, who was very unfortunate last weekend in the Netherlands as he was taken out by another rider, can’t wait to get going. After working hard on his bruised shoulder, he now starts to feel better day by day and targets to arrive close to the frontrunners at the demanding 3.671 kilometer circuit, which provides ten left and just three right corners along its layout.

For the final race before the summer break the Swiss-based squad arrives in a different formation, as Lorenzo Baldassarri is not able to participate after his heavy crash in Assen, where he sustained a brain concussion, plus a fracture of his right ankle. This Tuesday the 19-year old successfully underwent surgery on the broken medial malleolus at the “Infermi” Hospital in Rimini and will start his rehabilitation soon.

Therefore, Federico Fuligni is set to take over the place of Baldassarri for this weekend. The young Italian, who usually competes dressing the Forward Racing Junior Team colours in the FIM CEV Moto2 European Championship, already took part as a wildcard in the World Championship rounds in Italy and Catalunya and will now be able to collect precious experiences at this special the German track, which he has never ridden at.

For Marini and Fuligni the weekend commences on Friday morning with the first free practice at 11:05 local time.


Luca Marini
„The German GP is a very important race, because it’s the last round of the first part of the championship, so everyone wants to score a good result in order to start the holidays relaxed and with a positive frame of mind. Yet, I did not have a very positive month, but this only means that I have to work even harder at the Sachsenring, because I want to get back close to the top. It’s a tricky track, as there are many left corners, which is not really positive for my shoulder, but I’m convinced we can do a strong showing.”


Federico Fuligni
“I’m excited about this opportunity and I’m also full of respect, as I have never been at this track before. To prepare myself I obviously watched some videos and took a closer look at the track map, but I believe the most important thing to do, will be to walk around the circuit together with Lorenzo’s crew before the action starts. I am convinced I can use their experience to make the most out of this opportunity. For sure, it won’t be easy, especially as the Sachsenring has a quite particular layout, but I’m full of confidence to show a string performance for Lorenzo, who I want to wish all the best for his recovery.”


MARINI IMPAZIENTE DI TORNARE IN PISTA – FULIGNI DEBUTTA AL SACHSENRING


Il Forward Racing Team è pronto per affrontare il nono appuntamento stagionale del Campionato del Mondo Moto2, che si svolgerà questo fine settimana davanti a centinaia di appassionati, sullo storico circuito del Sachsenring.

Marini non vede l’ora di tornare in pista dopo lo sfortunato weekend trascorso in Olanda finito prematuramente a causa di un contatto con un altro pilota. Grazie al programma di riabilitazione alla spalla infortunata, il giovane pesarese si è avvicinato alla forma ottimale e si è posto l’obiettivo di tornare a correre nuovamente tra i più veloci sugli impegnativi 3.671m del tracciato tedesco, che nel suo complesso prevede dieci curve a sinistra e solo tre a destra.

In vista dell’ultimo Gran Premio prima della pausa estiva il team si presenta in Germania con una diversa formazione, Lorenzo Baldassarri non sarà in grado di gareggiare dopo il forte impatto subito durante la caduta ad Assen, dove ha riportato un trauma cranico e la frattura della caviglia destra. Martedì il giovane numero 7 si è sottoposto ad un intervento chirurgico, conclusosi con successo, per la riduzione della frattura del malleolo mediale presso l’Ospedale “Infermi” di Rimini. A breve inizierà la riabilitazione.

Per questo appuntamento tedesco sarà Federico Fuligni a prendere il posto di Baldassarri. Il giovane italiano, impegnato solitamente nel Campionato Europeo FIM CEV Moto2 con i colori del Forward Racing Junior Team, ha già partecipato come wildcard nel Campionato del Mondo nel Gran Premio d’Italia e quello di Catalonia, ed è ora impaziente ed entusiasta di raccogliere ulteriore esperienza sul questo circuito per lui sconosciuto.

Per Marini e Fuligni il week end di gara prenderà il via venerdì mattina con la prima sessione di prove libere alle ore 11.05.


Luca Marini 
“Il Gran Premio di Germania è una gara importante, perché è l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva, quindi tutti vogliono conquistare un buon risultato per andare in vacanza rilassati e carichi per la parte successiva del campionato.  L’ultimo mese non è stato dei migliori per me, ma questo significa solo che dovrò lavorare ancora di più al Sachsenring, perché voglio tornare vicino alle prime posizioni. Il tracciato è impegnativo, anche perché ci sono numerose curve a sinistra e questo non è positivo per la mia spalla, ma in ogni caso sono convinto che potremo fare bene.”


Federico Fuligni
“Sono davvero felice e allo stesso tempo ansioso di avere questa opportunità perché non ho mai corso su questo tracciato. Per prepararmi al meglio ho visto molti video e ho dato uno sguardo più ravvicinato alla mappa del tracciato, ma so che la cosa più utile sarà camminare lungo la pista nella giornata di giovedì insieme alla squadra di Lorenzo. Sono convinto di poter usufruire della loro esperienza per sfruttare al massimo questa opportunità. Sicuramente non sarà facile, soprattutto perché il layout del Sachsenring è complesso, ma allo stesso tempo sono fiducioso di poter fare una buona prestazione per Lorenzo, a cui voglio augurare il meglio e una pronta guarigione.”

Update on Lorenzo Baldassarri

9 Likes

Share

Update on Lorenzo Baldassarri

June 27, 2017

Following the accident at Assen last weekend Forward Racing Team’s Lorenzo Baldassarri underwent surgery on his broken right ankle at “Infermi” Hospital in Rimini this morning. Dr. Giannicola Lucidi, director of the Orthopedic and Traumatology Unit, together with the medical staff, performed the osteosynthesis of the medial malleolus fracture. The surgery took place in peridural anesthesia and consisted in the application of three titanium screws to stabilize the fracture. The surgical intervention was successful, although the young Italian still gets further checks after his cranial trauma sustained due to his heavy impact. If the parameters stay stable during the next hours, Baldassarri will be released from the hospital tomorrow.


AGGIORNAMENTO MEDICO SU BALDASSARRI IN SEGUITO ALL’INTERVENTO CHIRURGICO


Lorenzo Baldasarri, in seguito all’incidente avvenuto ad Assen lo scorso week end, ha subito questa mattina l’intervento alla caviglia destra presso l’Ospedale “Infermi” di Rimini. Il dott. Giannicola Lucidi, direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia, insieme al suo staff medico, ha eseguito l’intervento di osteosintesi della frattura del malleolo interno. L’operazione si è svolta in anestesia peridurale ed è consistita nell’applicazione di tre viti in titanio per stabilizzare la frattura. L’operazione è riuscita, seguiranno comunque ulteriori accertamenti  per quanto concerne il trauma cranico causato dal violento impatto durante la caduta. Se i paramenti rimarranno stabili, come tutto lascia sperare, il coraggioso numero 7 verrà dimesso nella giornata di domani.

Lorenzo Baldassarri undergoes surgery, Federico Fuligni set as replacement for the German GP

3 Likes

Share

Lorenzo Baldassarri undergoes surgery, Federico Fuligni set as replacement for the German GP

June 27, 2017

Following the accident during the qualifying for the Dutch GP in Assen, Lorenzo Baldassarri suffered a cerebral concussion and broke his right ankle. After he got treated extensively in the “Universitair Medisch Centrum” Hospital in Groningen, the Italian went back home on Sunday evening.

At the moment, the 20-year old is admitted to the hospital “Infermi” in Rimini, in the Orthopedic and Traumatological ward, where he will undergo surgery this morning to fix the fracture of the medial malleolus in his right ankle. Dr. Giannicola Lucidi will conduct the operation and will evaluate together with his staff the possibility to implant a certain number of screws in order to enable Baldassarri to start his recovery for the Grand Prix of the Czech Republic as soon as possible.

Due to his injuries Baldassarri has to dispense the ninth round of the 2017 Moto2 World Championship, which takes place this weekend at the Sachsenring, Germany. Therefore, Federico Fuligni, who is a rider of the Forward Racing Junior Team in the FIM CEV Moto2 European Championship, gets the chance to collect some more experience on World Championship level, as he is set to partner Luca Marini for this weekend’s GP.

Fuligni was born in the Italian town of Bologna and spent much of his early racing career on 600cc machines. From 2006 to 2012 he participated in various Yamaha R6 Cups, Italian Championship races and European Superstock 600 rounds taking a number of podiums in the Italian series. In 2012 and 2013 he raced in the CIV, category Moto3 with multiple point scoring rides before debuting in the CEV Moto2 championship in 2014, where he finished in 16th overall. Fuligni remained in the FIM CEV Respol Moto2 European Championship in 2015 and ended in ninth position with a best finish of fourth in both the Aragon races.

In 2014 and 2015 he competed with a wildcard in the World Championship in Misano, Aragon and Valencia. His best result was 25th in Valencia before the close of 2015. In 2016, he continued with Team Ciatti and got one podium at the second round of the CEV Championship in Valencia. Last year he competed on World Championship level again with a best result of 18th in Jerez and Misano. Currently, Fuligni occupies the seventh spot of the CEV Moto2 overall standing after only three of eleven races.


Federico Fuligni 
“Of course, I’m really happy about this occasion and fortunately I already have some experience in this highly competitive category. I’m convinced that it won’t be easy at all, but I want to try to have fun at the Sachsenring. It will be definitely a fantastic experience to work with Lorenzo’s team there and it goes without saying, that I want to learn as much as possible from and with them. For sure, I can benefit from this weekend also for the remainder of the Spanish Championship, where I’m currently taking part in. Obviously, I’m incredibly sorry for Lorenzo and I hope that he’ll recover soon. I will try to give it my all, especially as I’m competing in his name.” 


Giovanni Cuzari – Team Owner
“First of all, I have to say that it’s really disappointing to announce that Lorenzo won’t be with us in Germany, but of course, following his injury sustained in Assen, we have to take the best possible decision regarding his recovery and with the summer break being so close, we came to the conclusion that it’s better for him to take his time and come back strong in Brno. Therefore, Federico Fuligni from our Junior Team, who is usually riding the Moto2 class of the Spanish Championship, will replace him to gain a bit more experience on World Championship level. We wish him all the best for this race, which won’t be an easy task as Federico doesn’t know the track layout, but I am sure he will learn a lot and take advantage of the highly-experienced crew Lorenzo is working with. We’ll see what he is able to do at the Sachsenring.”


INTERVENTO PER LORENZO BALDASSARRI, FEDERICO FULIGNI COME SOSTITUTO IN GERMANIA


A seguito dell’incidente avvenuto durante la sessione di qualifica del Gran Premio d’Olanda ad Assen, Lorenzo Baldassarri ha riportato un trauma cranico e una frattura della caviglia destra. Dopo gli approfonditi esami effettuati presso l’Ospedale “Universitair Medisch Centrum” di Groningen, il giovane si sottoporrà oggi ad un intervento operatorio per ridurre la frattura del malleolo mediale della caviglia destra. Sarà il dottore Giannicola Lucidi a condurre l’intervento, che valuterà insieme alla sua squadra medica se l’inserimento di alcune viti potrà essere una scelta positiva al fine di consentire al ventenne di iniziare al più presto la fase di recupero in vista del Gran Premio della Repubblica Ceca.

A causa delle lesioni riportate Baldassarri non parteciperà al nono appuntamento di stagione del Campionato del Mondo Moto2, che avrà luogo questo week end al Sachsenring, in Germania. Federico Fuligni, pilota del Forward Racing Junior Team nel Campionato Europeo FIM CEV Moto2 sarà il compagno di Luca Marini nel box Forward e avrà l’occasione di raccogliere ulteriore esperienza al livello mondiale, dopo le sue wildcard al Mugello e in Catalunya.

Fuligni, nato a Bologna, ha trascorso gran parte della sua carriera sulle moto 600cc. Dal 2006 al 2012 ha partecipato a numerosi Yamaha R6 Cups, ad alcune gare del Campionato Italiano e dell’European Superstock 600, conquistando alcuni podi. Nel biennio 2012-2013 il giovane emiliano ha gareggiato nel CIV Moto3 aggiudicandosi numerosi punti che lo hanno avvantaggiato nella classifica, per debuttare poi nel Campionato CEV Moto2 nel 2014, completato in sedicesima posizione. Nel 2015 Fuligni ha proseguito nel Campionato Europeo FIM CEV Respol Moto2, concludendo la stagione nono nella classifica generale, e ottenendo come migliori risultati due quarti posti in entrambe le gare svoltesi ad Aragon.

Tra il 2014 e il 2015 il giovane pilota ha gareggiato con una wildcard nel Campionato del Mondo a Misano, Aragon e Valencia. Il suo miglior risultato è stato un venticinquesimo posto a Valencia prima della fine della stagione 2015. Nel 2016 Federico ha proseguito nella sua carriera con il Team Ciatti aggiudicandosi un podio nel secondo round del Campionato CEV a Valencia. L’anno scorso ha continuato la sua partecipazione al Campionato del Mondo portando a casa due diciottesimi posti a Jerez e Misano, migliori risultati di stagione. Attualmente si trova in settima posizione nel campionato CEV Moto2 dopo tre di undici gare disputate.


Federico Fuligni 
“Ovviamente, sono felicissimo di avere questa occasione e sono anche abbastanza fortunato ad avere già un minimo di esperienza in questa categoria così competitiva. In ogni caso, sono molto consapevole che non sarà facile, ma voglio provare a divertirmi e fare bene al Sachsenring. Sarà una bella occasione per lavorare con la squadra di Lorenzo, ed è ovvio che proverò ad imparare il maggior numero di cose possibili da loro e con loro. Vorrei dire però che allo stesso tempo sono davvero dispiaciuto per Lorenzo, e spero si riprenderà al più presto. Cercherò di dare il massimo, soprattutto perché farò una gara in suo nome.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Innanzitutto sono profondamente rammaricato nel dover annunciare che Lorenzo non sarà con noi in Germania, ma ovviamente, in conseguenza alle lesioni riportate ad Assen, abbiamo preso la decisione migliore in relazione alla sua guarigione. Vista la prossimità della pausa estiva e in seguito alle opinioni dello staff medico, siamo giunti alla conclusione che la cosa più ragionevole per Lorenzo sia di lasciargli tempo per recuperare e tornare più forte di prima per la gara di Brno. A tal proposito, Federico Fuligni, pilota del nostro Junior Team, che solitamente gareggia nella classe Moto2 del Campionato Spagnolo, rimpiazzerà Lorenzo per acquisire ulteriore esperienza al livello del Campionato del Mondo. Ovviamente gli auguriamo il meglio per questa gara, che non sarà un compito facile in quanto Federico non conosce il layout del tracciato, ma sono sicuro che in compenso avrà occasione di imparare molto e saprà approfittare dell’esperienza e del lavoro che potrà condurre con la squadra di Lorenzo. Staremo a vedere di cosa è capace!”

Forward Racing Team misses luck at Assen

6 Likes

Share

Forward Racing Team misses luck at Assen

June 25, 2017

This weekend’s eight round of the 2017 Moto2 World Championship in the Netherlands started in a positive fashion for the Forward Racing Team duo Luca Marini and Lorenzo Baldassarri, but delivered some obstacles during the course of the weekend with both riders unfortunately leaving the 4,555-meter long track without points.

After he secured a fifth row start yesterday, Marini was confident about today’s race and determined to bring home a good result. During the first lap, he already recovered two positions and was on his way towards the top 10, when another rider tried to pass him on lap number two, yet he bravely battled to keep his spot, but was regrettably taken out by his competitor. Fortunately, the 19-year old came away unharmed from the incident and is now looking forward to the next challenge in Germany.

Meanwhile, Baldassarri was forced to sit out the eighth contest of the year due to the heavy highside which occurred during yesterday’s qualifying, when the young Italian suffered a fracture to his right ankle as well as a brain concussion. On the positive side, he already has been released from the hospital after the medical staff carried out all necessary checks and scans to exclude consequential damages he might have sustained. The Italian is now on his way home to decide the next steps for a speedy recovery.

The upcoming Grand Prix takes place in just a few days’ time at Sachsenring, Germany, followed by the summer break, after which both Forward Racing Team riders want to be back at full fitness.


Luca Marini – DNF
“I’m sorry for how this Grand Prix ended. It’s always a real pity to crash out so early, but you know, every race is unpredictable, yet when it happens for someone else’s fault it leaves an even worse taste in your mouth. Some riders are quite aggressive and sometimes they exaggerate, like Corsi did today, because they are so impetuous and think they can win the race already on the first lap. Apart from that, we still have one GP left before the break and we plan to make the most of it. At the Sachsenring, it will be important to get back to work and find again the way to the top positions, the ones that count, especially for me, the ones, where I feel even more comfortable and satisfied. Today it would have been important for me to perform well on this track and to do many laps in the dry, especially since I want to further improve here. I wanted to take advantage of the race just to learn from the strongest riders. I know I could have fought in the front group and stay inside the top 10. Unfortunately, however, the unexpected happened, but the important thing is not to be discouraged. We are already focused on the next race, where we will give our best.”


Lorenzo Baldassarri – DNS
“I am very sorry to have missed today’s race, but I have to be pleased to be in a decent condition, despite yesterday’s incident. I thought of Luca today, who was on the grid while I was here at the hospital and wanted to see him doing a good race, even for our team, but sadly he was very unlucky. As far as I’m concerned, I would really like to thank the Clinica Mobile, especially Dr. Zasa, and all the staff of the Medical Center for their assistance, their help and professionalism. I would also like to take this opportunity to thank everyone for their interest and for the uncountable get well wishes. In the next few days we will decide how to treat my ankle, but I hope to get back as soon as possible and sit on my bike again quickly.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“This Dutch TT is definitely an event that will remain well in our minds for a long time. After Lorenzo’s terrible accident yesterday, we can only say how fortunate we have been, despite the fracture of the right ankle. The Dutch doctors have released Lorenzo from the hospital just a short while ago and our rider is now returning to Italy to evaluate how to proceed with the treatment in order to be back on track as soon as possible. Due to the absence of Lorenzo, Luca was our only flag bearer on the grid today, but unfortunately luck was not on his side. He was involved in a slightly too aggressive passing attempt by Corsi that did not go to plan and prevented both riders from finishing their respective races. It’s a big pity because Luca was setting up a good race and I’m convinced he could bring home an important result, especially considering his physical condition, which is still not ideal. Therefore, I can’t hide my disappointment about how this GP evolved and ended, but I would like to thank the whole team for the hard work done, and I’m sure luck will soon knock on our door and we will be ready to welcome it with open arms.”


NIENTE FORTUNA PER IL FORWARD RACING TEAM AD ASSEN


Si è concluso oggi il fine settimana dell’ottavo round di stagione del Campionato del Mondo Moto2 in Olanda, per i due piloti del Forward Racing Team, Luca Marini e Lorenzo Baldassarri. Nonostante un inizio positivo, il week end ha presentato numerosi ostacoli sul cammino di entrambi i piloti, che hanno lasciato i 4.555m del circuito fiammingo senza raccogliere punti.

Dopo essersi aggiudicato la quinta fila in griglia di partenza nelle qualifiche di ieri, Marini ha iniziato la sua domenica olandese con aspettative alte, determinato nel portare a casa un buon risultato. Già durante il primo giro di gara il pesarese ha immediatamente recuperato due posizioni, ma mentre era concentrato nella sua battaglia per il raggiungimento della Top10, Marini, purtroppo, è stato immeritatamente buttato a terra da un avversario che tentava di superarlo. Fortunatamente il diciannovenne è uscito indenne dall’incidente ed è gia proiettato verso la prossima sfida, che si terrà in Germania.

Nel frattempo, Baldassarri è stato costretto ad astenersi dall’ottava gara di stagione, a causa del forte highside di ieri, accaduto durante la sessione di qualifica, che ha provocato la frattura della caviglia destra e un trauma cranico. L’aspetto positivo è dato dal fatto che il giovane marchigiano è già stato dimesso dall’ospedale, dopo che il personale medico ha eseguito tutti i controlli e le radiografie necessari per escludere ulteriori complicazioni. Il ventenne è ora sulla via di ritorno verso casa dove verrà valutato e stabilito il programma da seguire per il trattamento della sua caviglia infortunata.

Il prossimo Gran Premio avrà luogo in soli pochi giorni presso il circuito del Sachsenring, in Germania, cui seguirà la pausa estiva, dopo la quale entrambi i piloti del Forward Racing Team, torneranno in sella alle loro moto al massimo della loro forma fisica.


Luca Marini – DNF
“Mi dispiace per come si è concluso questo Gran Premio. Essere scivolato subito è stato un peccato, ma si sa, ogni gara è imprevedibile, quando poi succede per colpa di qualcun altro si rimane ancor di più con l’amaro in bocca. Alcuni piloti sono piuttosto aggressivi e a volte esagerano, come Corsi oggi, perché si pongono in modo impetuoso e pensano di poter vincere la gara già al primo giro.  Nonostante questo però abbiamo ancora un gran premio prima della pausa, che sfrutteremo al massimo.  Al Sachsenring sarà importante tornare a far bene e piazzarsi nelle posizioni davanti, quelle che contano, soprattutto per me, dove mi sento anche più a mio agio e soddisfatto. Oggi per me sarebbe stato importante guidare bene in pista e fare dei giri sull’asciutto, soprattutto perché voglio migliorare ulteriormente su questo tracciato. Avrei voluto sfruttare la gara proprio per imparare ancora dai piloti più forti. So che avrei potuto battagliare nel gruppo di testa e stare all’interno della Top 10. Purtroppo però gli imprevisti accadono e la cosa importante è non lasciarsi scoraggiare. Siamo già focalizzati sulla prossima gara, dove daremo il massimo.”


Lorenzo Baldassarri – DNS
“Mi è dispiaciuto moltissimo aver saltato la gara di oggi, ma devo essere contento di stare abbastanza bene nonostante l’incidente di ieri. Ho pensato a Luca oggi, che è sceso in pista mentre io ero qua all’ospedale e avrei voluto vederlo fare una bella gara, anche per la nostra squadra, ma purtroppo è stato molto sfortunato. Per quanto mi riguarda vorrei davvero ringraziare la Clinica Mobile, soprattutto il Dottor Zasa, e tutto il personale del Centro Medico per le loro cure, la loro assistenza e la professionalità con cui mi stanno trattando. Vorrei anche cogliere l’occasione di ringraziare tutti per il loro interessamento e per i numerosissimi auguri di buona guarigione. Nei prossimi giorni decideremo come procedere con le cure per la mia caviglia, ma spero di riprendermi il prima possibile e tornare presto in sella alla mia moto.”


Giovanni Cuzari – Team Owner
“Questo Dutch TT è sicuramente un evento che rimarrà ben presente nelle nostre menti per molto tempo. Dopo il terribile incidente di Lorenzo ieri, possiamo solo ribadire quanto fortunati siamo stati, nonostante la frattura alla caviglia destra. I medici olandesi hanno dimesso Lorenzo dall’ospedale proprio poco fa e il nostro pilota sta tornando in Italia per valutare come procedere con le cure al fine di essere di ritorno in pista al più presto. In seguito all’assenza di Lorenzo, Luca è stato l’unico nostro portacolori in griglia oggi, ma purtroppo la fortuna non è stata dalla sua parte. E’ rimasto vittima di un tentativo di sorpasso un po’ troppo azzardato da parte di Corsi che non è andato a buon fine e che ha impedito ad entrambi i piloti di terminare la propria gara. E un grosso peccato perché Luca stava stabilendo un buon passo gara e sono convinto che avrebbe potuto portare a casa un risultato importante, soprattutto considerando le sue condizioni fisiche, non ancora ottimali. Non posso nascondere la mia delusione per come si sia sviluppato e concluso questo GP, ma vorrei ringraziare in ogni caso tutta la squadra per l’ottimo lavoro svolto, sono certo che presto la fortuna busserà anche alla nostra porta e noi saremo pronti ad accoglierla a braccia aperte.”

Medical Update on Lorenzo Baldassarri's condition

4 Likes

Share

Medical Update on Lorenzo Baldassarri’s condition

June 25, 2017

After yesterday’s scary accident, Forward Racing Team’s Lorenzo Baldassarri spent the night under observation at the “Universitair Medisch Centrum” Hospital in Groningen. His conditions are not worrying, yet the latest X-rays have shown a slight fracture to his right ankle.

At the moment, Baldassarri is waiting for a further medical check-up to determine when he can be released from the hospital. Dr. Michele Zasa, head of the Clinica Mobile, is following the riders’ case and has made the following statement:

“The night was stable in terms of vital parameters of the patient without any complications. Obviously, he complained about pain due to the crash and the various contusions he suffered. Apart from that, there weren’t any difficulties. Yesterday in the late evening, he underwent further checks, where they discovered a fracture on his right ankle with the help of an x-ray. The treatment for this will be defined during the next days. For this morning, we have to wait for the doctor to visit him, after which it will be decided if Lorenzo will undergo further exams and if he will have to stay for more hours or more days in the hospital for observation or he will be discharged today.”


AGGIORNAMENTO MEDICO SULLE CONDIZIONI DI LORENZO BALDASSARRI


Dopo lo spaventoso incidente di ieri, il pilota del Forward Racing Team Lorenzo Baldassarri ha passato la notte in osservazione all’ospedale “Universitair Medisch Centrum” di Groningen. Le condizioni del marchigiano non destano preoccupazioni e le ultime radiografie hanno evidenziato una lieve frattura alla caviglia destra.

Lorenzo è in attesa di un ulteriore visita medica che stabilirà quando potrà essere dimesso. Il dottor Michele Zasa, responsabile della Clinica Mobile, sta seguendo in prima persona la degenza del pilota e ha rilasciato la seguente dichiarazione.

“La notte è trascorsa bene per Lorenzo, nel senso che i parametri vitali del paziente sono rimasti stabili e non ci sono state complicazioni. Ovviamente ha sofferto un po’ di dolori a causa dei traumi subiti. Da un punto di vista diagnostico, le prime indagini di urgenza effettuate ieri hanno escluso gravi lesione e poi si è andati più nel dettaglio. Dagli ultimi esami è emersa una piccola frattura alla caviglia destra che ci riserviamo di valutare nei prossimi giorni per quanto riguarda i trattamenti necessari. Lorenzo è ancora ricoverato in attesa della visita del medico che deciderà se dimetterlo o proseguire con ulteriori indagini e qualche ora in più di osservazione.”

Share

Related posts

12/12/2018

NEWS 2017


Read more
12/12/2018

NEWS 2017


Read more
12/12/2018

NEWS 2017


Read more

CONTATTI

Forward Team SA
Via Lugano, 2 – 6982 Agno (CH)
Telefono: +41 916102050
VAT: CHE-403.821.805

info@forward-racing.com

SEGUICI

Continua a seguirci su tutti i nostri canali sociale non perderti nessuna delle nostre ultime novità!

FOLLOW US

Keep following us on all our social channels and don’t miss any of our latest news!

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime novità.

Keep up to date with our latest news


SUBSCRIBE

© 2021 Mv Agusta Reparto Corse. All Rights Reserved Artlantis.
  • Privacy Policy & Cookies
  • Termini & Condizioni