logohomelogohomelogohomelogohome
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Social
  • Album
  • Sponsor
  • Contatti
Change Language
NUOVO ACCORDO TRA MV AGUSTA FORWARD RACING E PRO-BOLT FASTENERS
15/05/2021
PRIMA Q2 DI STAGIONE PER IL TEAM MV AGUSTA FORWARD RACING
15/05/2021
Show all

VOLGE AL TERMINE LA PRIMA GIORNATA IN PISTA SUL CIRCUITO BUGATTI DI LE MANS

15/05/2021
Categories
  • 2021
Tags
logo MV contact-01
  • Italiano
  • English

Le Mans, Francia: Venerdì di presa di contatto con il tracciato per i tre piloti del team MV Agusta Forward Racing con molti spunti positivi in vista delle qualifiche del sabato.

Il team MV Agusta Forward Racing schiera, per il secondo Gran Premio di fila, ben 3 moto ai box, pronte ad affrontare il quinto round della stagione 2021. Durante questa prima giornata, il tempo è stato clemente ma incerto con una media di 14ºC aria e 22ºC asfalto, umidità al 71% ed una pressione barometrica pari a 1007 mb. Un sostanziale aumento del vento nel pomeriggio, che ha soffiato mediamente a 20km/h da nord-ovest con raffiche fino a 25km/h, ha giocato un ruolo importante nello svolgimento delle FP2 per il team a marchio varesino. Simone Corsi, che sul tracciato francese ha sempre avuto un buon feeling, ha concluso le FP1 in 15esima posizione, mentre il pomeriggio ha girato quasi tutto il turno in TOP10. Al momento in cui gli è stata montata la morbida, nell’intento di migliorare il suo tempo, ha sempre incontrato delle bandiere gialle. Ciò non ha permesso al pilota romano di concretizzare i suoi miglioramenti a livello di posizionamento. “Sono contento di Simone. Secondo me ha ancora un ottimo margine di miglioramento. Simone ha di certo un ottimo potenziale su questa pista”, afferma Mauro Noccioli, il suo capotecnico. Il lavoro attualmente è concentrato su diverse prove di setup atte all’utilizzo della mescola morbida anche in gara in caso di pista asciutta. Simone ha chiuso la giornata in 1:37’423. Lorenzo Baldassarri, che in FP1 ha segnato il 14esimo tempo, nel pomeriggio ha subito particolarmente l’aumento del vento. A 15 minuti dalla fine, infatti, una raffica più forte gli ha fatto perdere l’anteriore, interrompendo così la seconda sessione della giornata. “È stato un peccato in quanto stavamo facendo un long run per vedere la durata della gomma morbida in gara. Purtroppo il vento non ci ha aiutati compromettendo definitivamente la sessione. Lorenzo non è entrato per questa prima giornata in Q2 per soli 4 decimi, cosa che sarebbe stata probabilmente diversa se avessimo potuto portare a termine l’intero turno e montare la morbida come da programma.” Spiega il suo capotecnico Riccardo Vareschi. Baldassarri ha chiuso la giornata in 1:37’497. Tommaso Marcon, alla sua seconda gara ufficiale come wild card insieme al team MV Agusta Forward Racing, ha sfruttato l’intera giornata per prendere confidenza con la pista. Il pilota veneto infatti non aveva mai corso precedentemente sul tracciato francese con una Moto2. “Giornata costruttiva, in quanto Tommaso qui ha intrapreso un sistema differente di lavoro, a differenza di Jerez. A fine turno una caduta anche dettata dal dolore all’avambraccio, ha interrotto il lavoro svolto fino a quel momento. Proseguiremo domani mattina da dove ci siamo fermati”. Spiega il capotecnico Massimo Biagini. Il lavoro continua anche dal box. Questi gli appuntamenti di domani: 10:55 FP3 e 15:10 per l’inizio delle qualifiche ufficiali del Gran Premio di Le Mans.

Le Mans, France: Friday of first contact with the track for the three riders of the MV Agusta Forward Racing team with many positive points in view of Saturday's qualifying.

For the second Grand Prix in a row, the MV Agusta Forward Racing team has 3 bikes in the box, ready to face the fifth round of the 2021 season. During this first day, the weather was mild but uncertain with an average of 14ºC air and 22ºC tarmac, 71% humidity and a barometric pressure of 1007 mb. A substantial increase in wind in the afternoon, which blew at an average of 20km/h from the northwest with gusts up to 25km/h, played an important role in the conduct of FP2 for the Varese based team. Simone Corsi, who has always had a good feeling with the French track, finished FP1 in 15th position, while in the afternoon he lead almost the entire session in TOP10. At the moment in which he used the soft tyre, with the intention of improving his time, he has always met yellow flags. This did not allow the Italian rider to materialize his improvements in positioning. "I'm happy with Simone. In my opinion he still has a very good margin for improvement. He certainly has a very good potential on this track," says Mauro Noccioli, his chief technician. The work is currently focused on several setup tests in order to use the soft compound also during the race in case of dry track. Simone ended the day in 1:37'423. Lorenzo Baldassarri, who set the 14th fastest time in FP1, was particularly affected in the afternoon by the increasing wind. At 15 minutes from the end, in fact, a stronger gust made him lose the front, thus interrupting his second session of the day. "It was a shame as we were doing a long run to see how long the soft tire would last in the race. Unfortunately the wind didn't help us compromising the session. Lorenzo didn't make it into Q2 for this first day by just four tenths, which would have probably been different if we could have completed the entire session and fitted the soft as planned.", is the quote of Riccardo Vareschi. Baldassarri finished the day in 1:37'497. Tommaso Marcon, at his second official race as wild card with the MV Agusta Forward Racing team, took advantage of the whole day to get familiar with the track. The rider in fact had never previously raced on the French track with a Moto2 bike. "A constructive day, as Tommaso here has undertaken a different system of work, unlike Jerez. At the end of the session a fall, also due to the pain in his forearm, has interrupted the work done until that moment. We will continue tomorrow morning from where we stopped" said Massimo Biagini. These are tomorrow's appointments: 10:55 FP3 and 15:10 for the start of official qualifying for the Grand Prix of Le Mans.

 
unnamed
 
DOWNLOAD PHOTO

corsi
  • Italiano
  • English

Simone Corsi #24

“Mi aspettavo di fare meglio oggi in questa prima giornata a Le Mans. Dopo i buoni risultati di questa mattina speravo di entrare direttamente nei primi 14 durante le FP2, ma non ci siamo riusciti per soli 2 decimi. Il primo run è andato molto bene, anche se con la gomma nuova non abbiamo raccolto i frutti che speravamo. Il feeling è buono anche se il posteriore mi da ancora qualche problema. Cercheremo di fare meglio domani sperando che in FP3 sia asciutto”.

Simone Corsi #24

"I was expecting to do better on this first day at Le Mans. After the good results of this morning I was hoping to get straight into the top 14 during FP2 but we missed out by just two tenths. The first run went very well, even if with the new tyre we didn't get the results we were hoping for. The feeling is good even if the rear still gives me some problems. We'll try to do better tomorrow and hope it will be dry in FP3”.

balda
  • Italiano
  • English

Lorenzo Baldassarri #7

“Oggi nel pomeriggio stavamo andando bene, poi a metà turno si è alzato il vento e a causa di una raffica più forte ho fatto una scivolata che ha interrotto prematuramente il turno. Nonostante ciò fin da questa mattina abbiamo girato bene. Guardiamo il lato positivo e pensiamo a domani dove faremo il nostro meglio per recuperare e tentare l’accesso diretto in Q2 sperando che le FP3 non siano su pista bagnata”.

Lorenzo Baldassarri #7

"Today in the afternoon we were going well, then halfway through the session the wind picked up and due to a stronger gust I crashed, which ended the session prematurely. However, since this morning we have been lapping well. Let's look at the positive side and think about tomorrow where we will do our best to recover and try to enter in Q2 hoping that the FP3 will not be on a wet track".

tommy
  • Italiano
  • English

Tommaso Marcon #10

“Questa prima giornata a Le Mans è servita per prendere confidenza con la moto su questo tracciato. È la prima volta su questa pista con la Moto2 ed è stato un peccato per la scivolata in FP2, ma abbiamo fatto buoni passi in avanti e domani proseguiremo su questa strada per migliorare ulteriormente. Ringrazio tutto il team per il lavoro e il supporto”.

Tommaso Marcon #10

"This first day at Le Mans was a good opportunity to get confident with the bike at this track. It is my first time at this track with the Moto2 bike and it was a shame about the crash in FP2 but we have made good progress and tomorrow we will continue on this path to make further improvements. I would like to thank the whole team for their work and support".

1549d78d-9946-42c4-93be-81b304408deb
Share

Related posts

28/10/2022

TEMPO DI TORNARE IN EUROPA PER IL TEAM MV AGUSTA FORWARD


Read more
28/10/2022

ULTIMA TAPPA EXTRA EUROPEA PER IL TEAM MV AGUSTA, IN SCENA NELLA CALDA MALESIA.


Read more
28/10/2022

DAVID SANCHIS SOSTITUISCE SIMONE CORSI PER IL GRAN PREMIO DI SEPANG


Read more

CONTATTI

Forward Team SA
Via Lugano, 2 – 6982 Agno (CH)
Telefono: +41 916102050
VAT: CHE-403.821.805

info@forward-racing.com

SEGUICI

Continua a seguirci su tutti i nostri canali sociale non perderti nessuna delle nostre ultime novità!

FOLLOW US

Keep following us on all our social channels and don’t miss any of our latest news!

NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle nostre ultime novità.

Keep up to date with our latest news


SUBSCRIBE

© 2021 Mv Agusta Reparto Corse. All Rights Reserved Artlantis.
  • Privacy Policy & Cookies
  • Termini & Condizioni