GP Repubblica Ceca – Il team MV Agusta Forward Racing in crescita centra la seconda Q2 stagionale
|
 |
|
Dopo averla centrata con Simone Corsi nel GP di Andalucia, il team MV Agusta Forward Racing agguanta di nuovo la Q2 in quel di Brno grazie a un’ottima prova di Stefano Manzi. Sfiorato l’accesso diretto alla corsa per la pole già nelle FP3, lontano soli 62 millesimi, il pilota di Rimini si è fatto valere nella Q1, strappando agevolmente il pass per la Q2 in cui poi ha firmato il 13° tempo. Leggermente più arduo il compito di Simone Corsi, che ha sfruttato le FP3 per recuperare il tempo perso ieri e poi, in Q1, si è dovuto arrendere per pochissimo: scatterà domani dalla 7ª fila. Sarà una giornata intensa e calda quella del 68° Gran Premio della Repubblica Ceca, che rievoca lieti ricordi ai tifosi: in occasione della prima edizione del 1965 le due MV Agusta di Mike Hailwood e Giacomo Agostini siglarono una grande doppietta. L’appuntamento è per domani con il Warm Up della mattina e la gara in programma alle 12:20.
Czech Republic GP – MV Agusta Forward Racing once again in Q2
MV Agusta Forward Racing team is once again in Q2 in Brno thanks to an excellent performance by Stefano Manzi. Is the second time in a row for the team, after Simone Corsi hit Q2 at the Andalucia GP. The Rimini rider get the pass by qualifying himself 3rd in Q1. He was already close in FP3, with direct access missed only by 62 thousandths of a second. Stefano will start tomorrow from 13th position on the grid. A harder Saturday for Simone Corsi, who did his best to make up for lost time in FP3. During Q1 he went very close to get the Q2 access, but tomorrow will start from the seventh row. Will be a tough, hot Sunday for the 68th Czech Republic Grand Prix that brings good memories back to the fans: in the first edition of this GP, back in 1965, Mike Hailwood and Giacomo Agostini took a one-two win for MV Agusta. Appointment tomorrow morning for the Warm Up and at 12:20 pm for the race.
|
|
STEFANO MANZI – P13 2’02.515
«Oggi è stata una buona giornata tutto sommato, anche se stamattina ero un po’ dispiaciuto perché sono dovuto passare dalla Q1 dove si corre sempre il rischio di non passare in Q2. Fortunatamente sono riuscito a fare uno, anzi due buoni giri e sono riuscito a passare. In Q2 non sono riuscito a fare un giro completo come si deve, però sicuramente partiremo molto più avanti rispetto agli altri GP e questo è molto positivo per noi. Adesso non dobbiamo perderci troppo, ma continuare a guardare i dati col team e lavorare per cercare di far meglio: domani in gara e anche nei prossimi weekend per cercare di proseguire su questa onda».
|
|
|
«Today was a good day, after all. This morning I was a bit sorry I wasn’t able to go directly to Q2. Every time in Q1 there’s the threat of not making it to Q2 but, thankfully I got one or two good laps. During the Q2 I wasn’t able to put together a full lap properly, but it’s just good that we’ll start much ahead than the other GPs, for sure. Now we have to focus on the data and the work to do, trying to do better: starting with tomorrow’s race and also in the following weekends. We have to continue on this wave».
|
|
SIMONE CORSI – P20 2’02.374
«Nella Q1 avevamo fatto un piccolo step in avanti, pensavamo di farcela. Era importante rientrare in Q2 ma per pochi centesimi non ce l’abbiamo fatta e quello ci ha penalizzato. Mi aspettavo di essere dentro con quel tempo, eravamo tutti molto vicini. Peccato perché comunque potevamo essere un po’ più avanti domani in partenza. Abbiamo fatto un buono step rispetto alla FP3, abbiamo abbassato il tempo di 7 decimi rispetto alla mattina. Il feeling è un po’ migliorato, anche se non abbastanza quindi analizzeremo i dati per fare un altro passo avanti per domani. La gara sarà lunga, il grip dura due o tre giri, poi la gomma ha un bel degrado. Sarà difficile per tutti, ci sono tanti giri da fare, quindi se si è costanti si può recuperare qualche posizione». |
|
|
«During the Q1 we took a step forward, we thought we had it. Getting to the Q2 was important, we missed it just by few hundredths of a second. We expected the time was good enough, we were all very close. It’s a pity because we could be a little more ahead on the grid. We took a good step forward compared to the FP3 in the morning, we lowered the time by 7 tenths. I got a little more feeling, but we have to analyse the data to improve it more. It’s gonna be a long race, the grip lasts two or three laps, after that the tyres suffer a strong degradation. It will be difficult for everyone, there are many laps to do, with a constant race and pace you can recover some positions».
|
|
 |
MILENA KOERNER – TEAM MANAGER
«Nonostante siano i migliori risultati in qualifica della stagione, non sono contenta al 100%. Entrambi i piloti non sono riusciti a fare un giro pulito. Qui le gomme calano già dopo un paio di giri, di conseguenza le possibilità di fare il tempo sono solo due. Su un circuito così lungo e con una classifica così corta, è molto facile pagare caro il fatto di incontrare traffico o una piccola sbavatura. Penso che avremmo potuto fare un pochino meglio ma, in ogni caso, in tutte le gare stiamo facendo un passo in avanti; questo conferma che il lavoro che svolgiamo paga. Credo che come al solito siamo un po’ più competitivi sul passo gara che sul giro secco. Di conseguenza, se entrambi i piloti faranno una buona partenza domani, potranno fare una buona rimonta. Mi farebbe piacere finire la gara con entrambi i piloti a punti. Ci sarà un gran caldo, 19 giri su questa pista sono lunghi, perciò sarà una gara anche molto fisica. Sono convinta però che sia Stefano che Simone abbiano le carte in regole per giocarsela».
|
|
|
«This is the best qualifying result of the season but I’m not 100% satisfied. Both riders couldn’t get a clean lap. The tyres here drop quickly and that gives you only two chance for a good lap. The track is very long and the standing was very short, that makes you pay every small mistake or traffic jam during your lap. I think we could have done a little bit better, but the good thing is we improve every step of the way: this means we’re working well. We’re a bit more competitive on the race pace than on the qualifying lap, so with a good start tomorrow, both riders can set up a good comeback. I’d like to end up with both of them inside the points. With hot temperature and 19 laps to go on this long track, it’s gonna be a physically tough race too. But I’m sure both Stefano and Simone have what it takes».
|
|
|
|
|